Scorpio ha scritto:se mi dai anche i link da dove scaricare questi due Anti Spy ti ringrazio.
Ciao Scorpio e ti ringrazio per il benvenuto. Di tettone ce ne sara' da parlare molto con me...tempo permettendo.
Parlo adesso anche per gli altri: Oltre ad un buon AV sempre aggiornato e un buon FW, ( non quello di Microsoft che serve a ben poco, inquanto blocca alcuni attacchi ma solo dall'esterno e non da un eventuale trojan residente nel PC che cosi puo' comunicare tranquillamente col suo hacker) dovremmo:
1) Ignorare IE e sostituirlo con un'altro browser ( io uso DeepNet Explorer )
2) Tenere costantemente aggiornato l'OS con tutte le patch critiche rilasciate da Microsoft ogni 2° martedi del mese e tenere attivata la funzione Aggiornamenti automatici.
3) Fare scansioni con AdAware e Spy Bot e possibilmente avere anche Spyware Blaster.
4) Un guardiano dei processi ( io ho Process Guard ) ed infine Hijack This, che unavolta lanciato ci informa, attraverso un file di log ( file di testo ) la situazione di quell'area critica del registro di sistema dove si nascondono malware, dialer e parassiti di ogni genere.
Hijak This comunque è un programma da usare con cautela onde evitare di fixare, ovvero cancellare oggetti benigni.
Ora non posso qui, stare a fare lezioni di protezione, anche perche' non ne sarei all'altezza e certamente ci sara' senzaltro qualcuno piu' bravo di me.
Process guard (free) questo è il
LINK
Hijack This (free) lo potete scaricare da IlSoftware.it ma prima di utilizzarlo entrate nel forum del sito dove c'è una guida molto dettagliata e dopo aver fatto girare questo programma, sulla Home Page si puo fare un'analisi del log.
IlSoftware.it
...e scusate per la rottura di palle...ciao
