[O.T.] Guida al Cinema
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
[O.T.] Guida al Cinema
Premetto che non sono un'esperta nè un'intenditrice; per molti anni non ho messo piede in una sala cinematografica preferendo vedere un film nell'intimità e comodità casalinga.
Ma frequentando chi adora il cinema le cose sono cambiate e mi sono ricreduta, pur non disdegnando ancora qualche film visto sotto le coperte appena svegli la domenica mattina.
Vorrei che questo topic diventasse un po' una guida alla visione cinematografica, niente di pretenzioso per carità solo alcune vostre opinioni, positive o negative, sui film che vedete.
Inizio io con l'ultimo visto :
La sconosciuta di Giuseppe Tornatore
Il film affronta un argomento caro ad alcuni forumisti la storia delle prostitute dell'est...anzi più precisamente lo sfruttamento delle prostitute che vengono dall'est. Non voglio raccontarvi la trama sono dell'idea che vi toglierei qualcosa.
Solo qualche cenno.
Il ritmo è da thriller: le musiche di Morricone, i numerosi flashback della protagonista, alcune scene molto forti di violenza e sangue contribuiscono a dare al film un ritmo davvero incalzante.
La protagonista , l'attrice russa Xenia Rappoport è molto brava, Michele Placido completamente depilato ( capelli, torace ascelle..) interpreta un ruolo infame quello del protettore della ragazza e gli viene molto bene, la bimba presente nel cast è un amore, presenti anche Claudia Gerini, Pierfrancesco Favino , Alessandro Haber e una piccola parte anche per Margherita Buy
Ve lo consiglio!
Ma frequentando chi adora il cinema le cose sono cambiate e mi sono ricreduta, pur non disdegnando ancora qualche film visto sotto le coperte appena svegli la domenica mattina.
Vorrei che questo topic diventasse un po' una guida alla visione cinematografica, niente di pretenzioso per carità solo alcune vostre opinioni, positive o negative, sui film che vedete.
Inizio io con l'ultimo visto :
La sconosciuta di Giuseppe Tornatore
Il film affronta un argomento caro ad alcuni forumisti la storia delle prostitute dell'est...anzi più precisamente lo sfruttamento delle prostitute che vengono dall'est. Non voglio raccontarvi la trama sono dell'idea che vi toglierei qualcosa.
Solo qualche cenno.
Il ritmo è da thriller: le musiche di Morricone, i numerosi flashback della protagonista, alcune scene molto forti di violenza e sangue contribuiscono a dare al film un ritmo davvero incalzante.
La protagonista , l'attrice russa Xenia Rappoport è molto brava, Michele Placido completamente depilato ( capelli, torace ascelle..) interpreta un ruolo infame quello del protettore della ragazza e gli viene molto bene, la bimba presente nel cast è un amore, presenti anche Claudia Gerini, Pierfrancesco Favino , Alessandro Haber e una piccola parte anche per Margherita Buy
Ve lo consiglio!
- radek66
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 7907
- Iscritto il: 15/06/2005, 13:12
- Località: Il buco nero dell'Occidente democratico
- Contatta:
Lord Zork ha scritto:Da non perdere assolutamente:
qualsiasi film di Peter Greenaway.
Mia moglie lo odia, io lo adoro.




Grande... ad oggi non ho ancora trovato una donna cui piace Greenaway... addirittura, ritengo che a causa de "Il cuoco, il ladro, sua moglie e l'amante" (grandioso...) mi sia a suo tempo giocato una scopata sicura





Viva il mecdonald e nonna Rolanda (sic, su un muro a Piombino)
E' una persona così perbene che mangia le noccioline con coltello e forchetta (Recount)
E' una persona così perbene che mangia le noccioline con coltello e forchetta (Recount)
- radek66
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 7907
- Iscritto il: 15/06/2005, 13:12
- Località: Il buco nero dell'Occidente democratico
- Contatta:
Re: OT - Guida al Cinema
Pimpipessa ha scritto:per molti anni non ho messo piede in una sala cinematografica preferendo vedere un film nell'intimità e comodità casalinga.




Ti perdono giusto perchè hai aperto il topic...




Viva il mecdonald e nonna Rolanda (sic, su un muro a Piombino)
E' una persona così perbene che mangia le noccioline con coltello e forchetta (Recount)
E' una persona così perbene che mangia le noccioline con coltello e forchetta (Recount)
Re: OT - Guida al Cinema
anch' io non vado spesso al cinema, anche se i film mi piacciono parecchio.Pimpipessa ha scritto: per molti anni non ho messo piede in una sala cinematografica
cmq settimana scorsa ho visto "The Departed" di Scorsese.
Jack Nicholson sopra le righe : lui da solo vale il biglietto.
ovvio ti deve piacere il mafia movie........
per gli amanti del genere imperdibile
Life ain't nothin but bitches and money. (N.W.A.)
E se ancora non mi ammazzo è grazie al cazzo. (Fabri Fibra)
Le cose che possiedi alla fine ti possiedono. (Tyler Durden)
E se ancora non mi ammazzo è grazie al cazzo. (Fabri Fibra)
Le cose che possiedi alla fine ti possiedono. (Tyler Durden)
- radek66
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 7907
- Iscritto il: 15/06/2005, 13:12
- Località: Il buco nero dell'Occidente democratico
- Contatta:
Re: OT - Guida al Cinema
colpo ha scritto:cmq settimana scorsa ho visto "The Departed" di Scorsese.
Jack Nicholson sopra le righe : lui da solo vale il biglietto.
ovvio ti deve piacere il mafia movie........
per gli amanti del genere imperdibile




Me lo vedo prima di cena... attenzione: quando nella sua carriera ha raccontato storie di gangsters, Scorsese ha dato vita ad autentici capolavori ("Taxi Driver", "Goodfellas", "Casinó", solo per citarne alcuni...)




Viva il mecdonald e nonna Rolanda (sic, su un muro a Piombino)
E' una persona così perbene che mangia le noccioline con coltello e forchetta (Recount)
E' una persona così perbene che mangia le noccioline con coltello e forchetta (Recount)
Re: OT - Guida al Cinema
radek66 ha scritto:quando nella sua carriera ha raccontato storie di gangsters, Scorsese ha dato vita ad autentici capolavori
...eccone un altro



Re: OT - Guida al Cinema
orpo, a 13 anni ero andato di nascosto al cinemaPimpipessa ha scritto:OT - Guida al Cinema
proprio per vedere Gloria GUIDA...
- Aquariusbros
- Impulsi superiori
- Messaggi: 1988
- Iscritto il: 25/11/2005, 23:24
- Località: This is not an exit
Vi consiglio "Miami Vice"
Il film è ovviamente una sorta di fumettone-action basato sul telefilm storico...
Comunque non è assolutamente male..scorre piacevolmente, la colonna sonora prende (Moby, Jay-z/Linkin Park, Mogwai...)
e le vostre compagne apprezzeranno, oltre per la figaggine dei protagonisti...non manca la parte romanticona..
Il film è ovviamente una sorta di fumettone-action basato sul telefilm storico...
Comunque non è assolutamente male..scorre piacevolmente, la colonna sonora prende (Moby, Jay-z/Linkin Park, Mogwai...)
e le vostre compagne apprezzeranno, oltre per la figaggine dei protagonisti...non manca la parte romanticona..
confermo.Aquariusbros ha scritto:Vi consiglio "Miami Vice"
Il film è ovviamente una sorta di fumettone-action basato sul telefilm storico...
Comunque non è assolutamente male..scorre piacevolmente, la colonna sonora prende (Moby, Jay-z/Linkin Park, Mogwai...)
e le vostre compagne apprezzeranno, oltre per la figaggine dei protagonisti...non manca la parte romanticona..
è un bel poliziesco, non è un remake pagliacciata.
Life ain't nothin but bitches and money. (N.W.A.)
E se ancora non mi ammazzo è grazie al cazzo. (Fabri Fibra)
Le cose che possiedi alla fine ti possiedono. (Tyler Durden)
E se ancora non mi ammazzo è grazie al cazzo. (Fabri Fibra)
Le cose che possiedi alla fine ti possiedono. (Tyler Durden)
- radek66
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 7907
- Iscritto il: 15/06/2005, 13:12
- Località: Il buco nero dell'Occidente democratico
- Contatta:




"Miami Vice" è l'ennesimo buon film diretto da Michael Mann, regista bravissimo quanto, purtroppo, sottovalutato da certa critica... eppure nella sua oramai ultraventennale carriera ha realizzato autentici gioielli ("Manhunter", capolavoro il cui ricordo è stato vilipeso dall'inguardabile "Red Dragon", "Heat", "L'ultimo dei Mohicani", "Alì", "Collateral"...). Quest'ultima pellicola, tratta dalla celeberrima serie tv che egli stesso aveva ideato, è un esercizio di stile che tuttavia non lascia niente al caso, in modo che lo spettatore assista ad un poliziesco intimista e adrenalinico allo stesso tempo, convenzionale ed anti allo stesso tempo, ricco di dialoghi mai banali e allo stesso tempo di scene d'azione... Mann ha sicuramente fatto di meglio, ma "Miami Vice" è tutt'altro che da buttare via.
Un'ultima annotazione: le donne si rifanno gli occhi, ma direi anche gli uomini (ah, Gong Li...)...




Viva il mecdonald e nonna Rolanda (sic, su un muro a Piombino)
E' una persona così perbene che mangia le noccioline con coltello e forchetta (Recount)
E' una persona così perbene che mangia le noccioline con coltello e forchetta (Recount)
Re: OT - Guida al Cinema
colpo ha scritto:anch' io non vado spesso al cinema, anche se i film mi piacciono parecchio.Pimpipessa ha scritto: per molti anni non ho messo piede in una sala cinematografica
cmq settimana scorsa ho visto "The Departed" di Scorsese.
Jack Nicholson sopra le righe : lui da solo vale il biglietto.
ovvio ti deve piacere il mafia movie........
per gli amanti del genere imperdibile
è il prossimo che vorrei andare a vedere.
e poi ce n'è un altro di cui non ho sentito parlare bene, ma mi ispira Fur con N. Kidman, qcuno di voi l'ha visto?
- radek66
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 7907
- Iscritto il: 15/06/2005, 13:12
- Località: Il buco nero dell'Occidente democratico
- Contatta:
Re: OT - Guida al Cinema
Pimpipessa ha scritto:e poi ce n'è un altro di cui non ho sentito parlare bene, ma mi ispira Fur con N. Kidman, qcuno di voi l'ha visto?




Risparmia pure i soldi del biglietto, l'ho trovato di una noia mortale...
Noi maschietti almeno ci consoliamo con la Kidman...




Viva il mecdonald e nonna Rolanda (sic, su un muro a Piombino)
E' una persona così perbene che mangia le noccioline con coltello e forchetta (Recount)
E' una persona così perbene che mangia le noccioline con coltello e forchetta (Recount)
Il mio prossimo film sarà Playing the victim, di Kirill Serebrennikov.
il vincitore (strameritato) della Festa del Cinema di Roma.
Tratto da una commedia di Shakespeare, il film vede come protagonista un giovane studente che per guadagnare qualche soldo, lavora insieme alla polizia nelle ricostruzioni degli omicidi, il suo ruolo è quello della vittima. Ma quando un giorno, vede in sogno il padre defunto, che gli racconta che è stato avvelenato dalla moglie e dal suo amante, la sua vita cambia, e la voglia di vendetta lo trasformerà in un omicida. Ora sarà qualcun altro a dover raffigurare le vittime dei suoi omicidi...
Per dirla alla Lord....

il vincitore (strameritato) della Festa del Cinema di Roma.
Tratto da una commedia di Shakespeare, il film vede come protagonista un giovane studente che per guadagnare qualche soldo, lavora insieme alla polizia nelle ricostruzioni degli omicidi, il suo ruolo è quello della vittima. Ma quando un giorno, vede in sogno il padre defunto, che gli racconta che è stato avvelenato dalla moglie e dal suo amante, la sua vita cambia, e la voglia di vendetta lo trasformerà in un omicida. Ora sarà qualcun altro a dover raffigurare le vittime dei suoi omicidi...
Per dirla alla Lord....


Non votate per me. Io sono fuori dal Cerchio Magico.