OT : quell'idiota di Mentana
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
- funkydream
- Nuovi Impulsi
- Messaggi: 400
- Iscritto il: 27/10/2002, 2:00
- Località: Italia
Non sono un esperto di gas so, peró, che era indispensabile usarne uno che non fosse soporifero dato che questo tipo di gas necessita di un po' di tempo per fare effetto ed i soggetti esposti capiscono piuttosto chiaramente cosa sta succedendo.
C'era bisogno, quindi, di usare un tipo di gas che bloccasse (quasi) istantaneamente la persona ed in dosi talmente elevate da essere assorbito contemporaneamente da tutti i terroristi (ed ovviamente, essendo loro in mezzo agli ostaggi anche da questi ultimi).
Altro discorso, è ovvio, riguarda la pessima gestione del dopo-intervento.
Tra l'altro bisogna anche dire che non è detto che del gas in questione esistesse antidoto.
C'era bisogno, quindi, di usare un tipo di gas che bloccasse (quasi) istantaneamente la persona ed in dosi talmente elevate da essere assorbito contemporaneamente da tutti i terroristi (ed ovviamente, essendo loro in mezzo agli ostaggi anche da questi ultimi).
Altro discorso, è ovvio, riguarda la pessima gestione del dopo-intervento.
Tra l'altro bisogna anche dire che non è detto che del gas in questione esistesse antidoto.
- funkydream
- Nuovi Impulsi
- Messaggi: 400
- Iscritto il: 27/10/2002, 2:00
- Località: Italia
Purtroppo non esiste alcun antidoto
ai gas paralizzanti del sistema nervoso centrale, esistono solo dei sitemi in fondo abbastanza banali (quali l'atropina) che ti impediscono di morire immediatamente per soffocamento.
Ma è probabile che ad alcuni dei più intossicati rimangano anche strascichi permanenti.
Durante il servizio militare (in cui ho fatto simulazioni di guerra chimica come tanti altri) ci ripetevano sempridi farci le iniezioni di atropina solo nel caso fossimo sicuri che qualcuno poteva tornare a prenderci, altrimenti era inutile farle, e più conveniente morire.
ai gas paralizzanti del sistema nervoso centrale, esistono solo dei sitemi in fondo abbastanza banali (quali l'atropina) che ti impediscono di morire immediatamente per soffocamento.
Ma è probabile che ad alcuni dei più intossicati rimangano anche strascichi permanenti.
Durante il servizio militare (in cui ho fatto simulazioni di guerra chimica come tanti altri) ci ripetevano sempridi farci le iniezioni di atropina solo nel caso fossimo sicuri che qualcuno poteva tornare a prenderci, altrimenti era inutile farle, e più conveniente morire.
-
- Nuovi Impulsi
- Messaggi: 100
- Iscritto il: 29/08/2002, 2:00