[O.T.] Installare un condizionatore...
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
- cimmeno
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 5233
- Iscritto il: 19/07/2004, 2:21
- Località: milano
- Contatta:
esperienza personale
il condizionatore è di classe a, non E come quello da te postato.
a tutta gallara (già provato, abbiamo dovuto abbassare perchè ci voleva qualcosa per coprirsi) arriva a circa 2,8 Kw, ed ha due split . inoltre è inverter ( consuma meno man mano che la temperatura della stanza si abbassa) .
quanto all'installazione : il motore l'abbiamo installato sul balcone, su un muro esterno piastrellato. un puttanaio che metà bastava, il salotto era zeppo di polvere di cemento...
il condizionatore è di classe a, non E come quello da te postato.
a tutta gallara (già provato, abbiamo dovuto abbassare perchè ci voleva qualcosa per coprirsi) arriva a circa 2,8 Kw, ed ha due split . inoltre è inverter ( consuma meno man mano che la temperatura della stanza si abbassa) .
quanto all'installazione : il motore l'abbiamo installato sul balcone, su un muro esterno piastrellato. un puttanaio che metà bastava, il salotto era zeppo di polvere di cemento...
donne italiane!
se sentite il bisogno di azioni concrete...
FATE POMPINI!!!!
se sentite il bisogno di azioni concrete...
FATE POMPINI!!!!
- Super Zeta
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 16418
- Iscritto il: 27/03/2001, 2:00
- Barabino
- Bannato
- Messaggi: 17014
- Iscritto il: 08/07/2001, 2:00
- Località: Un non-luogo vicino a Grosseto...
- Contatta:
E' vero. La parte elettrica non e' troppo difficile, ma per saldare i tubi occorrono degli attrezzi appositi che costano piu' del condizionatore.Super Zeta ha scritto:Installare un condizionatore da soli è impossibile
http://www.ridgid.com/Tools/320E-Pressi ... index.html
Una installazione alla portata dell'hobbista e' il ventilatore a soffitto: funziona sempre, non si guasta mai...
ma bisogna diffidare di quei ventilatori cinesi con le pale in legno: girano girano ma non fanno vento, perche' le pale non sono abbastanza inclinate. Invece i ventilatori "Vortice" costano di piu' ma hanno il loro perche': hanno le pale in metallo molto inclinate e fanno un vento che porta via!
Per massimizzare il fresco, bisogna avere un po' di coraggio e mettere la ventola il piu' in basso possibile, appena sopra l'altezza delle mani tese (220-230 cm). Avvertenza: anche se l'Italia vince i mondiali: non bisogna mettersi a saltare con le mani alzate: il ventilatore ve le potrebbe tagliare via

In casa, dove uno puo' stare nudo, secondo me e' meglio il ventilatore a soffitto; in ufficio, dove tanto paga Pantalone, tocca mettere il condizionatore


Le vostre esperienze mi sono preziosissime,
soprattutto per convincere la moglie che se non mi ci metto ad installarlo da solo non è per pigrizia.... (l'ho abituata male...).
Mi sono attacato al telefono e mi son messo a cercare un installatore.
Ho fatto più di quaranta telefonate...
In 36 mi hanno risposto che loro installano solo apparecchi direttamente venduti.
Uno mi ha chiesto 450 Euro
Uno me ne ha chieste 350.
Uno me ne ha chieste 100... per il sopralluogo!
Alla fine, domattina alle 8 mi arriva un installatore
che mi ha promesso il lavoro per 209 Euro + IVA...
che sudata...
Grazie ancora a tutti.
soprattutto per convincere la moglie che se non mi ci metto ad installarlo da solo non è per pigrizia.... (l'ho abituata male...).
Mi sono attacato al telefono e mi son messo a cercare un installatore.
Ho fatto più di quaranta telefonate...
In 36 mi hanno risposto che loro installano solo apparecchi direttamente venduti.
Uno mi ha chiesto 450 Euro
Uno me ne ha chieste 350.
Uno me ne ha chieste 100... per il sopralluogo!
Alla fine, domattina alle 8 mi arriva un installatore
che mi ha promesso il lavoro per 209 Euro + IVA...
che sudata...
Grazie ancora a tutti.
- Super Zeta
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 16418
- Iscritto il: 27/03/2001, 2:00
Farti un prezzo senza vedere il posto non è facileLord Zork ha scritto:Le vostre esperienze mi sono preziosissime,
soprattutto per convincere la moglie che se non mi ci metto ad installarlo da solo non è per pigrizia.... (l'ho abituata male...).
Mi sono attacato al telefono e mi son messo a cercare un installatore.
Ho fatto più di quaranta telefonate...
In 36 mi hanno risposto che loro installano solo apparecchi direttamente venduti.
Uno mi ha chiesto 450 Euro
Uno me ne ha chieste 350.
Uno me ne ha chieste 100... per il sopralluogo!
Alla fine, domattina alle 8 mi arriva un installatore
che mi ha promesso il lavoro per 209 Euro + IVA...
che sudata...
Grazie ancora a tutti.
l'impianto elettrico?
lo scarico dell'acqua?
il posto dove mettere il motore?
se i 209 diventano molti di + non ti stupire
consolati col fatto che una volta installato non ci pensi +
Ehi Lord ma sto caxxo di condizionatore ti è costato quasi 500 euri...Lord Zork ha scritto:Le vostre esperienze mi sono preziosissime,
soprattutto per convincere la moglie che se non mi ci metto ad installarlo da solo non è per pigrizia.... (l'ho abituata male...).
Mi sono attacato al telefono e mi son messo a cercare un installatore.
Ho fatto più di quaranta telefonate...
In 36 mi hanno risposto che loro installano solo apparecchi direttamente venduti.
Uno mi ha chiesto 450 Euro
Uno me ne ha chieste 350.
Uno me ne ha chieste 100... per il sopralluogo!
Alla fine, domattina alle 8 mi arriva un installatore
che mi ha promesso il lavoro per 209 Euro + IVA...
che sudata...
Grazie ancora a tutti.
ma non era meglio uno con tutto compreso....
la vecchiaia avanza a fra.....
"TUTTE LE CREATURE GUARDANO IN BASSO VERSO LA TERRA,MA ALL UOMO E'STATO DATO UN VOLTO AFFINCHE POSSA RIVOLGERE GLI OCCHI ALLE STELLE E LO SGUARDO AL CIELO"
Idraulico polacco, con il sottoscritto molto scettico, ha iniziato alle 8 di ieri sera istallazione di un condizionatore da 12000 btu classe A.
Ritorna stasera per finire perchè non aveva i tubi per collegare lo split al motore ????
Prezzo preventivato Euri 150 ........
Faró sapere anche perchè istallatori del negazio dove l'ho comprato mi hanno chiesto Euro 200 per partire e inizio lavoro per il 15 luglio ....

Ritorna stasera per finire perchè non aveva i tubi per collegare lo split al motore ????
Prezzo preventivato Euri 150 ........
Faró sapere anche perchè istallatori del negazio dove l'ho comprato mi hanno chiesto Euro 200 per partire e inizio lavoro per il 15 luglio ....




Se non sbaglio una delle spese maggiori sono proprio i tubi (particolari per la conduzione del calore), se poi c'è qualche problema a bucare il muro (cemento armato o simili) il prezzo sale......
PS So che non gliene frega un cazzo a nessuno peró sarebbe bello che, pur pagando di più, si chiedesse sempre la fattura. Quando posso io lo faccio.....
PS So che non gliene frega un cazzo a nessuno peró sarebbe bello che, pur pagando di più, si chiedesse sempre la fattura. Quando posso io lo faccio.....
- Super Zeta
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 16418
- Iscritto il: 27/03/2001, 2:00
Ecco, se n'è appena andata la coppia di installatori.
Appena arrivati mi hanno messo in mano un "foglio informativo" con i prezzi... In alto, in grande la voce Installazione Climatizzatori Monosplit Euro 209,00 + iva"
e poi sotto tutto un "menù" di accessori supplementari per installazioni e lavorazioni supplementari.
Ecco, ho pensato, me l'hanno infilato in quel posto...
Titubante ho chiesto quali voci mi riguardassero...
Solo la prima è stata la risposta.
Ci hanno messo due ore e mezza, mi hanno fatto un lavoro di fino, mi hanno spiegato tutto per bene.
Un anno di garanzia sull'installazione.
Le va bene un assegno? Certo.
Che cifra devo mettere?
Tah... dah......
Duecentonove + iva (che scarico).
Appena arrivati mi hanno messo in mano un "foglio informativo" con i prezzi... In alto, in grande la voce Installazione Climatizzatori Monosplit Euro 209,00 + iva"
e poi sotto tutto un "menù" di accessori supplementari per installazioni e lavorazioni supplementari.
Ecco, ho pensato, me l'hanno infilato in quel posto...
Titubante ho chiesto quali voci mi riguardassero...
Solo la prima è stata la risposta.
Ci hanno messo due ore e mezza, mi hanno fatto un lavoro di fino, mi hanno spiegato tutto per bene.
Un anno di garanzia sull'installazione.
Le va bene un assegno? Certo.
Che cifra devo mettere?
Tah... dah......
Duecentonove + iva (che scarico).
in tutto, considerando l'iva che recupero ho speso poco più di 320 EuroTHE ADEPT ha scritto: Ehi Lord ma sto caxxo di condizionatore ti è costato quasi 500 euri...
Quali, quei cassoni su rotelle che ingombrano la stanza, fanno casino e funzionano male?... Hai idea del loro costo?THE ADEPT ha scritto:ma non era meglio uno con tutto compreso....
beh, qui non posso che darti pienamente ragione... a se'THE ADEPT ha scritto:la vecchiaia avanza a fra.....
A una settimana di distanza, non posso che fare un bilancio positivo.
Un solo dubbio, anzi, due:
-è normale che produca più di dieci litri di acqua al giorno?
-mi hanno detto che l'acqua prodotta è praticamente distillata, e si potrebbe benssimo usare per il ferro da stiro. La notizia mi lascia perplesso. Qualcuno ne sa di più?
Grazie.
Un solo dubbio, anzi, due:
-è normale che produca più di dieci litri di acqua al giorno?
-mi hanno detto che l'acqua prodotta è praticamente distillata, e si potrebbe benssimo usare per il ferro da stiro. La notizia mi lascia perplesso. Qualcuno ne sa di più?
Grazie.