Chi è questo fantomatico interlocutore che un giorno parla di Lisbona ed il giorno parla delle pale. È qui tra noi, ha un profilo su SZ? Perché fare una conversazione con uno che parla con un amico immaginario è faticoso, oltre che inutileAzophfaz ha scritto: ↑22/11/2025, 21:02Il discorso sopra, invece, è completamente illogico. È lo stesso tipo di ragionamento di chi sostiene che Putin arriverà fino a Lisbona, salvo poi, il giorno dopo, affermare che l’esercito russo combatte con le pale e si è impantanato. Due posizioni che si contraddicono da sole.Capitanvideo ha scritto: ↑22/11/2025, 20:19Guarda che a logica il discorso sopra mica è sbagliato.Azophfaz ha scritto: ↑22/11/2025, 19:51certo faceva lo giochetto ovunque, arrivava fino a Lisbona con il famoso giochetto, si sa. Il default, i missili durano fino alla befana, le pale, le lavatrici cit.Floppy Disk ha scritto: ↑22/11/2025, 17:16
Così i russi sarebbero entrati a Kiev dopo poche settimane e ora avremmo avuto un governo di "brave persone" che noi indolenti europei avremmo ignorato finché Putin non avesse deciso di fare lo stesso giochetto con qualche altra nazione che gli sembrasse troppo libbbbberal. Immagino che i bambini ucraini non suscitino la stessa commozione di quelli palestinesi.Dovrebbero fare uno studio per vedere che avete nella testa, ma immagino che a furia di propaganda ormai siete cotti e stracotti.
Invadi un Paese e lo conquisti in una settimana, senza perdite e con nessuno che nemmeno alza il sopracciglio.
E' normale che poi ti venga voglia di farlo di nuovo.
Invece si ritrovano qualche centinaio di migliaia di russi in meno, inflazione all'8% e costo del denaro al 17%
E sono più pezzenti di prima.
Inoltre dà per scontato che la Russia avrebbe potuto replicare lo stesso scenario in altri Paesi, senza considerare l’esistenza di alleanze, e conseguenze. Una manovra del genere non rientrava affatto nelle probabilità reali, sia per i rischi coinvolti sia per il diverso quadro strategico.
Certe narrazioni semplificano una realtà molto più complessa, ignorando cause, responsabilità e vincoli internazionali che hanno avuto un peso decisivo in questa guerra.
La Russia non ha possibilità di rivendicare comunità russofone in Lituania, Estonia, Lettonia, Moldavia, Finlandia, ad esempio? Cosa rende surreale altri allargamenti su base militare? Forse perché dopo 4 anni di salasso in Ucraina ed aver perso la Siria si rende conto che non gli conviene, ma il forse è d’obbligo. I discorsi di Capitano e Floppy sono convincenti



