e come animatore proporrei Zelenskij
[O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
- Gargarozzo
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 20790
- Iscritto il: 21/11/2016, 6:09
- Località: piemonte
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Amicus Plato,
sed magis amica veritas.
sed magis amica veritas.
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Sarebbe una squadra di SuperZetiani!

...ma fa anal??? (by Trez 2001)
La nostra Clara è troppo avanti, del tipo se uno fa una scoreggia lei l'ha già annusata prima che esca dal buco del culo. (Trez 2015)
La nostra Clara è troppo avanti, del tipo se uno fa una scoreggia lei l'ha già annusata prima che esca dal buco del culo. (Trez 2015)
- Drogato_ di_porno
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 78528
- Iscritto il: 20/06/2002, 2:00
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Rocchi, la svolta è epocale: "Gli arbitri spiegheranno allo stadio le decisioni del Var"
"La grande novità della prossima stagione sarà l'announcement in campo. L'arbitro potrà spiegare direttamente allo stadio e in tv la decisione assunta dopo un intervento Var": lo ha annunciato Gianluca Rocchi, designatore degli arbitri di calcio di Serie A e B, ufficializzando la nuova modalità in occasione del raduno precampionato a Cascia. "È un passo avanti importante nella comunicazione, che già da anni curiamo con trasparenza", ha aggiunto. "Ora, però, le spiegazioni saranno in tempo reale, davanti a tutti", ha detto ancora il designatore arbitrale. Dopo la sperimentazione nelle ultime gare di Coppa Italia della scorsa stagione, gli arbitri saranno quindi chiamati a spiegare, pubblicamente, le decisioni prese dopo l'intervento del Var. Un passo importante, come spiegato anche dal designatore Rocchi, nel segno della trasparenza e della comunicazione, un passaggio che, oggi, sembrava quasi obbligato ma non era affatto scontato. Una scelta coraggiosa, che porta il calcio verso un'altra dimensione.
"La grande novità della prossima stagione sarà l'announcement in campo. L'arbitro potrà spiegare direttamente allo stadio e in tv la decisione assunta dopo un intervento Var": lo ha annunciato Gianluca Rocchi, designatore degli arbitri di calcio di Serie A e B, ufficializzando la nuova modalità in occasione del raduno precampionato a Cascia. "È un passo avanti importante nella comunicazione, che già da anni curiamo con trasparenza", ha aggiunto. "Ora, però, le spiegazioni saranno in tempo reale, davanti a tutti", ha detto ancora il designatore arbitrale. Dopo la sperimentazione nelle ultime gare di Coppa Italia della scorsa stagione, gli arbitri saranno quindi chiamati a spiegare, pubblicamente, le decisioni prese dopo l'intervento del Var. Un passo importante, come spiegato anche dal designatore Rocchi, nel segno della trasparenza e della comunicazione, un passaggio che, oggi, sembrava quasi obbligato ma non era affatto scontato. Una scelta coraggiosa, che porta il calcio verso un'altra dimensione.
“E' vero che in Russia i bambini mangiavano i comunisti?"
"Magari è il contrario, no?"
"Ecco, mi sembrava strano che c'avessero dei bambini così feroci.”
"Magari è il contrario, no?"
"Ecco, mi sembrava strano che c'avessero dei bambini così feroci.”
- Gargarozzo
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 20790
- Iscritto il: 21/11/2016, 6:09
- Località: piemonte
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
non la considero una scelta coraggiosa, ma è di certo in controtendenza.Drogato_ di_porno ha scritto: ↑06/08/2025, 0:40Rocchi, la svolta è epocale: "Gli arbitri spiegheranno allo stadio le decisioni del Var"
"La grande novità della prossima stagione sarà l'announcement in campo. L'arbitro potrà spiegare direttamente allo stadio e in tv la decisione assunta dopo un intervento Var": lo ha annunciato Gianluca Rocchi, designatore degli arbitri di calcio di Serie A e B, ufficializzando la nuova modalità in occasione del raduno precampionato a Cascia. "È un passo avanti importante nella comunicazione, che già da anni curiamo con trasparenza", ha aggiunto. "Ora, però, le spiegazioni saranno in tempo reale, davanti a tutti", ha detto ancora il designatore arbitrale. Dopo la sperimentazione nelle ultime gare di Coppa Italia della scorsa stagione, gli arbitri saranno quindi chiamati a spiegare, pubblicamente, le decisioni prese dopo l'intervento del Var. Un passo importante, come spiegato anche dal designatore Rocchi, nel segno della trasparenza e della comunicazione, un passaggio che, oggi, sembrava quasi obbligato ma non era affatto scontato. Una scelta coraggiosa, che porta il calcio verso un'altra dimensione.
L'ignorante tanto sarà prevenuto a prescindere, e come spesso avviene, nelle persone più limitate (peggio che mai, quando fanno gruppo) prevarranno le cosiddette appartenenze e la difesa degli interessi particolari attraverso l'attacco indiscriminato ad arbitri, avversari, dirigenti.
La comunicazione è un aspetto, ma senza cultura sportiva e senza cultura del gioco, è comunicazione fra sordi. Sorry
Amicus Plato,
sed magis amica veritas.
sed magis amica veritas.
- SoTTO di nove
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 31501
- Iscritto il: 11/08/2011, 1:05
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Una cagata inutile. Dovrebbero cambiare il protocollo perchè adesso una chiamata dal VAR significa al 99% un cambio della decisione del campo. Anche quando si potrebbe rimanere della stessa idea.
Imho ci vorrebbe il VAR a chiamata (max 2 volte) dove l'arbitro poi può cambiare decisione anche se non era un chiaro ed evidente errore. Così come è adesso invece molti falli non vengono sanzionati perchè, si c'erano, ma non troppo evidenti da richiamare l'arbitro. (a volte invece ti richiamano anche se non sono evidenti ma come scritto poi l'arbitro è "costretto" a dare retta al VAR)
A quel punto la spiegazione poi diventerebbe interessante se si cassa o si avvalla una richiesta di una squadra.
Imho ci vorrebbe il VAR a chiamata (max 2 volte) dove l'arbitro poi può cambiare decisione anche se non era un chiaro ed evidente errore. Così come è adesso invece molti falli non vengono sanzionati perchè, si c'erano, ma non troppo evidenti da richiamare l'arbitro. (a volte invece ti richiamano anche se non sono evidenti ma come scritto poi l'arbitro è "costretto" a dare retta al VAR)
A quel punto la spiegazione poi diventerebbe interessante se si cassa o si avvalla una richiesta di una squadra.
Dòni, sa tirìa e cul indrìa, la capela la'n va avantei / Donne, se tirate il culo indietro, la cappella non va avanti. BITLIS
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi
- Gargarozzo
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 20790
- Iscritto il: 21/11/2016, 6:09
- Località: piemonte
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
d'accordo.SoTTO di nove ha scritto: ↑06/08/2025, 9:44Una cagata inutile. Dovrebbero cambiare il protocollo perchè adesso una chiamata dal VAR significa al 99% un cambio della decisione del campo. Anche quando si potrebbe rimanere della stessa idea.
Inoltre il cambio non avviene per palesi errori che vengono esclusi dalle casistiche di intervento per ragioni francamente capziose, come la vicinanza del direttore di gara.
C'è molto da lavorare sulle consuetudini e sui protocolli.
Detto questo, è anche ora di smettere di rincorrere il "tifoide", colui che semplicemente pretende dei favori alla propria causa e che gode degli sfavori dell'avversario.
Se l'atteggiamento è umano e ci sta come sfottò, non è assolutamente perdonabile chi - ipocritamente - parla di giustizia intendo altro, ad esempio la vendetta sportiva.
L'arbitro diventa pubblico ufficiale, e quindi, a partire dai ragazzini (spesso menati dai genitori dei loro coetanei) si userà l'alabarda, auspicabilmente, contro i cani rabbiosi.
La mia scala di priorità parte da questo, e da sempre una maggior sicurezza. Sul cambio di filosofia, ahimè, servirebbe una rivoluzione culturale che è impossibile con i politici e gli elettori attuali.
Amicus Plato,
sed magis amica veritas.
sed magis amica veritas.