[O.T.]Topic necrologio

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
markome
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 50953
Iscritto il: 02/11/2015, 22:05

Re: [O.T.]Topic necrologio

#12871 Messaggio da markome »

Salieri D'Amato ha scritto:
22/04/2025, 13:33

Tra l'altro il conformismo quì su SZ lo vedo nel dargli addosso, puntualizzando solo le cose che non ci sono piaciute, ognuno ne indica un paio, come se una figura cosi complessa dovesse/potesse essere solo bianca e immacolata.


Esatto.

Avatar utente
OSCAR VENEZIA
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14397
Iscritto il: 12/02/2009, 15:54

Re: [O.T.]Topic necrologio

#12872 Messaggio da OSCAR VENEZIA »

Cinque giorni di lutto nazionale ???
E la madonna ! Assurdo mi dissocio

Avatar utente
cicciuzzo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 55159
Iscritto il: 25/03/2007, 11:24
Località: Milano

Re: [O.T.]Topic necrologio

#12873 Messaggio da cicciuzzo »

Salieri D'Amato ha scritto:
22/04/2025, 13:33
Kat, personalmente odio le fanfare e le celebrazioni di chi muore e mi fa schifo la santificazione generale urbi et orbi di chicchessia; infatti non ho guardato niente di niente, come sentivo parlare del Papa giravo canale. Ma mica vorremmo fargliene una colpa a lui?! A meno che morire non lo sia ...
cicciuzzo ha scritto:
22/04/2025, 13:20
non avevo dubbi che in epoca di ipocrisia totale ed assoluta anche la morte di Bergoglio provocasse levate di scudi indignate verso coloro che ne mettono in dubbio l'odore di santità

era normale, quasi banale e scontato. amen (in tutti i sensi)
Veramente se la mia e di ziggy ti sembrano levate di scudi indignate non so cosa dire, se non che la tua percezione è un filino fuori fase.

Tra l'altro il conformismo quì su SZ lo vedo nel dargli addosso, puntualizzando solo le cose che non ci sono piaciute, ognuno ne indica un paio, come se una figura cosi complessa dovesse/potesse essere solo bianca e immacolata.

Se poi parli per i media allora ok, ma era talmente scontato che è banale rimarcarlo. Sono stati trasformati in santi anche Craxi, Berlusconi e perfino qualche brigatista, figuriamoci se non lo facevano per un Papa.
parlo di tutti, superzeta compreso che ricordo essere un forum porno. questa mattina a radio 24 un teologo diceva che l'azione riformatrice di Bergoglio si è appannata in brevissimo tempo per essere alla fine formale e rituale. un papa paraculo, che è piaciuto a destra e a sinistra forse perchè non era nè di destra nè di sinistra (semplificazione ma ci siamo capiti). non partecipo in alcun modo alle sue lodi, in primis perchè sono ateo e poi perchè i cerchiobottismi dei potenti mi piacciono meno di quelli dell'uomo della strada.
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione

Avatar utente
markome
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 50953
Iscritto il: 02/11/2015, 22:05

Re: [O.T.]Topic necrologio

#12874 Messaggio da markome »

cicciuzzo ha scritto:
22/04/2025, 14:22
Salieri D'Amato ha scritto:
22/04/2025, 13:33
Kat, personalmente odio le fanfare e le celebrazioni di chi muore e mi fa schifo la santificazione generale urbi et orbi di chicchessia; infatti non ho guardato niente di niente, come sentivo parlare del Papa giravo canale. Ma mica vorremmo fargliene una colpa a lui?! A meno che morire non lo sia ...
cicciuzzo ha scritto:
22/04/2025, 13:20
non avevo dubbi che in epoca di ipocrisia totale ed assoluta anche la morte di Bergoglio provocasse levate di scudi indignate verso coloro che ne mettono in dubbio l'odore di santità

era normale, quasi banale e scontato. amen (in tutti i sensi)
Veramente se la mia e di ziggy ti sembrano levate di scudi indignate non so cosa dire, se non che la tua percezione è un filino fuori fase.

Tra l'altro il conformismo quì su SZ lo vedo nel dargli addosso, puntualizzando solo le cose che non ci sono piaciute, ognuno ne indica un paio, come se una figura cosi complessa dovesse/potesse essere solo bianca e immacolata.

Se poi parli per i media allora ok, ma era talmente scontato che è banale rimarcarlo. Sono stati trasformati in santi anche Craxi, Berlusconi e perfino qualche brigatista, figuriamoci se non lo facevano per un Papa.
parlo di tutti, superzeta compreso che ricordo essere un forum porno. questa mattina a radio 24 un teologo diceva che l'azione riformatrice di Bergoglio si è appannata in brevissimo tempo per essere alla fine formale e rituale. un papa paraculo, che è piaciuto a destra e a sinistra forse perchè non era nè di destra nè di sinistra (semplificazione ma ci siamo capiti). non partecipo in alcun modo alle sue lodi, in primis perchè sono ateo e poi perchè i cerchiobottismi dei potenti mi piacciono meno di quelli dell'uomo della strada.


Molto plausibile, ma tu non sai quanti commenti negativi prettamente di destra ho letto su di lui in ogni notizia che lo riguardava.
Molti elettori di destra lo detestavano senza mezzi termini e si augurano un prossimo Papa conservatore.

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 77444
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

Re: [O.T.]Topic necrologio

#12875 Messaggio da Drogato_ di_porno »

i funerali di sabato impatteranno sul 25 aprile? o si fonderanno col ricordo del "papa comunista"? da valutare questo aspetto.

viene anche donald
Immagine
non so niente, non mi importa niente, non mi occupo di niente, non credo niente e non voglio niente

Avatar utente
Fuente
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3029
Iscritto il: 21/08/2016, 19:11

Re: [O.T.]Topic necrologio

#12876 Messaggio da Fuente »

OSCAR VENEZIA ha scritto:
22/04/2025, 14:15
Cinque giorni di lutto nazionale ???
E la madonna ! Assurdo mi dissocio
Ma davvero.
Io, figuriamoci, non sono d'accordo neppure sulla decisione di aver sospeso tutte (quasi*) le attività sportive in Italia ieri.

Pensiamo a quanta gente avesse fatto piani, macinato km, speso soldi, investito tempo, per niente.
A saperlo potevano stare con la famiglia, prendere un gelato in centro con la fidanzata, o andare a cercare fortuna sulla Salaria.

Già i disagi per tali squadre di A non sono stati del tutto trascurabili, ma qualcuno potrà dibattere che loro siano milionari e quindi pazienza:
https://www.strettoweb.com/2025/04/mort ... o/1901102/

Ricordiamoci che di fatto si sarebbe uno stato laico

Ricordiamoci pure che peraltro che il 20 Aprile, ovvero Pasqua, la serie A avesse giocato.
E allora...

Per me poteva bastare il minuto di silenzio come al solito.


* la tappa del 'tour des alpes' alla fine è partita regolarmente, ad esempio.

Avatar utente
ABBA
Nuovi Impulsi
Nuovi Impulsi
Messaggi: 267
Iscritto il: 26/04/2022, 16:21

Re: [O.T.]Topic necrologio

#12877 Messaggio da ABBA »

cicciuzzo ha scritto:
22/04/2025, 14:22
Salieri D'Amato ha scritto:
22/04/2025, 13:33
Kat, personalmente odio le fanfare e le celebrazioni di chi muore e mi fa schifo la santificazione generale urbi et orbi di chicchessia; infatti non ho guardato niente di niente, come sentivo parlare del Papa giravo canale. Ma mica vorremmo fargliene una colpa a lui?! A meno che morire non lo sia ...
cicciuzzo ha scritto:
22/04/2025, 13:20
non avevo dubbi che in epoca di ipocrisia totale ed assoluta anche la morte di Bergoglio provocasse levate di scudi indignate verso coloro che ne mettono in dubbio l'odore di santità

era normale, quasi banale e scontato. amen (in tutti i sensi)
Veramente se la mia e di ziggy ti sembrano levate di scudi indignate non so cosa dire, se non che la tua percezione è un filino fuori fase.

Tra l'altro il conformismo quì su SZ lo vedo nel dargli addosso, puntualizzando solo le cose che non ci sono piaciute, ognuno ne indica un paio, come se una figura cosi complessa dovesse/potesse essere solo bianca e immacolata.

Se poi parli per i media allora ok, ma era talmente scontato che è banale rimarcarlo. Sono stati trasformati in santi anche Craxi, Berlusconi e perfino qualche brigatista, figuriamoci se non lo facevano per un Papa.
parlo di tutti, superzeta compreso che ricordo essere un forum porno. questa mattina a radio 24 un teologo diceva che l'azione riformatrice di Bergoglio si è appannata in brevissimo tempo per essere alla fine formale e rituale. un papa paraculo, che è piaciuto a destra e a sinistra forse perchè non era nè di destra nè di sinistra (semplificazione ma ci siamo capiti). non partecipo in alcun modo alle sue lodi, in primis perchè sono ateo e poi perchè i cerchiobottismi dei potenti mi piacciono meno di quelli dell'uomo della strada.
Curiosità:se sei ateo,pensi che dopo la morta non ci sia nulla?come quando dormiamo senza fare sogni?
Accetti di non inviare alcun tipo di offesa, oscenità, volgarità, calunnia, minaccia, messaggio a sfondo sessuale, o qualsiasi altro tipo di materiale che può violare una qualsiasi Legge del proprio Stato

Avatar utente
Gargarozzo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 19953
Iscritto il: 21/11/2016, 6:09
Località: piemonte

Re: [O.T.]Topic necrologio

#12878 Messaggio da Gargarozzo »

Non sono ateo, ma ritengo il papa il primo ateo (cit.)

Non sono mai riuscito a voler male a Bergoglio ma neanche a vederlo una figura spirituale.
Mi è stato simpatico in alcuni frangenti, apprezzabile in altri, limitato in altri.
È servito a vedere meglio determinate dinamiche della societá, dinamiche comunque risapute.
Amicus Plato,
sed magis amica veritas.

Saporito
Primi impulsi
Primi impulsi
Messaggi: 39
Iscritto il: 18/01/2025, 19:06

Re: [O.T.]Topic necrologio

#12879 Messaggio da Saporito »

Questo Papa era stato messo sia per dare l'impressione di dare una netta svolta rispetto all'oscurantista Benedetto XVI, e sia per ricucire un po' con il sud America. Sostanzialmente gli do un 6. Non ha fatto nulla d'innovativo (tranne detto frasi alla bisogna), però almeno non ha rotto tanto. Rimango stupito che molti lo hanno trovato come combattivo solo perché ha detto NO alla guerra, creiamo la pace. Ma cosa doveva dire? Bombardiamo Putin? Israele?

Adesso spero solo che, con i magheggi del conclave, non mettano un Papa che è favorevole alla guerra.

Avatar utente
markome
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 50953
Iscritto il: 02/11/2015, 22:05

Re: [O.T.]Topic necrologio

#12880 Messaggio da markome »

Saporito ha scritto:
22/04/2025, 16:52


Adesso spero solo che, con i magheggi del conclave, non mettano un Papa che è favorevole alla guerra.

Ci mancherebbe solo quello!

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 77444
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

Re: [O.T.]Topic necrologio

#12881 Messaggio da Drogato_ di_porno »

il corpo verrà esposto alla venerazione dei fedeli
Immagine

Immagine

Immagine
non so niente, non mi importa niente, non mi occupo di niente, non credo niente e non voglio niente

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 77444
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

Re: [O.T.]Topic necrologio

#12882 Messaggio da Drogato_ di_porno »

Anchè Pelè era stato trattato con tanatoprassi
Cos'è la tanatoprassi

Migliaia di persone sfileranno davanti al feretro di Papa Francesco. Per la fede cattolica, poter vedere il Papa anche dopo la morte non è solo un rito: è un gesto carico di spiritualità e gratitudine. Ecco perché, in Vaticano, viene eseguita la tanatoprassi: per permettere a ogni fedele di vivere questo momento con serenità, senza che la morte cancelli del tutto l'immagine di colui che ha guidato la Chiesa. Contrariamente a ciò che si potrebbe pensare, la tanatoprassi non è una mummificazione. Non c'è nulla di antico o esotico nel trattamento che ha ricevuto il corpo del pontefice. Non si tratta di svuotare il corpo o conservarlo per l'eternità, come facevano gli Egizi, ma di un procedimento moderno, temporaneo, rispettoso. L'obiettivo non è creare una reliquia, ma mantenere un aspetto dignitoso e sereno per alcuni giorni, il tempo necessario perché il mondo possa congedarsi. La tanatoprassi è una tecnica di conservazione dei corpi utilizzata soprattutto per l'esposizione pubblica delle salme. La pratica, regolata in Italia da una legge del 2022, è un'evoluzione moderna dell'imbalsamazione e si differenzia per l'uso di prodotti meno invasivi e più rispettosi del corpo umano. Consiste in un trattamento igienico-conservativo che rallenta i processi di decomposizione, permettendo di mantenere l'aspetto naturale del defunto per diversi giorni, senza ricorrere al congelamento o a trattamenti estremi. Nel caso di figure pubbliche, come i pontefici, la tanatoprassi è fondamentale per consentire ai fedeli di rendere omaggio in modo dignitoso, specialmente durante l'esposizione del corpo in Vaticano. Il trattamento prevede l'iniezione di sostanze conservanti, la disinfezione completa del corpo, il trucco correttivo e la sistemazione delle mani e del viso, per garantire un aspetto sereno e composto. Dopo la morte di Papa Francesco, avvenuta il 21 aprile 2025, il suo corpo è stato sottoposto alla procedura di tanatoprassi in vista dell'esposizione pubblica nella Basilica di San Pietro. Il trattamento è stato eseguito secondo protocolli rigorosi, nel rispetto delle normative italiane e vaticane che evita l'utilizzo di tecniche invasive e consente di preservare le caratteristiche estetiche del volto. Il corpo di Papa Francesco, grazie alla tanatoprassi, potrà restare esposto per diversi giorni, consentendo un omaggio collettivo e solenne da parte della comunità cattolica e non solo fino al giorno del funerale. L'uso della tanatoprassi (o di tecniche simili) non è nuovo nella storia della Chiesa cattolica. Nel corso dei secoli, i pontefici hanno spesso ricevuto trattamenti conservativi per motivi sia religiosi che pratici, legati all'esposizione del corpo e ai lunghi tempi delle cerimonie funebri. Prima dell'introduzione della tanatoprassi moderna, si ricorreva all'imbalsamazione, una procedura molto più invasiva che prevedeva la rimozione degli organi interni e l'uso di sostanze come la formalina o l'alcool. Tuttavia, la Chiesa ha sempre mostrato una certa sensibilità verso la dignità del corpo, motivo per cui oggi si preferiscono trattamenti più rispettosi e meno aggressivi. L'obiettivo resta lo stesso: garantire che il corpo del Papa possa essere esposto per il tempo necessario affinché milioni di fedeli possano porgere l'ultimo saluto. Il segno sul volto: spiegazione del livido visibile sulla salma Alcuni osservatori hanno notato la presenza di un livido evidente sul volto di Papa Francesco, visibile durante l’esposizione pubblica del corpo. Si tratta di una possibile ecchimosi post-mortem, un fenomeno che può verificarsi naturalmente dopo il decesso, soprattutto se il corpo è stato spostato o posizionato in un determinato modo prima del trattamento di tanatoprassi. Tali segni non sono rari e non indicano violenze o eventi traumatici, ma sono il risultato di processi biologici normali, come il ristagno del sangue nei tessuti. I tanatoprattori possono attenuarli con trucco correttivo, ma in alcuni casi – specie se il trattamento avviene rapidamente per motivi cerimoniali – possono rimanere visibili. Anche in questo, il corpo del Papa è stato testimone della sua umanità. Uno dei casi più emblematici e drammatici nella storia dei trattamenti post-mortem dei papi è quello di Papa Pio XII. Deceduto nel 1958, il suo corpo fu sottoposto a un processo di imbalsamazione rudimentale, che portò a conseguenze disastrose. Secondo numerose testimonianze dell'epoca, il trattamento fu eseguito da un medico che utilizzò una tecnica sperimentale con l'impiego di sostanze chimiche non adeguate. Il risultato fu che il corpo del pontefice andò incontro a una decomposizione accelerata, con effetti visibili già dopo poche ore: la pelle si gonfiò, si annerì e si spaccò in alcuni punti. Questo episodio provocò un forte imbarazzo in Vaticano e segnò un punto di svolta nella gestione dei corpi papali. Il caso di Pio XII è ancora oggi citato come esempio di ciò che può accadere quando le tecniche non sono eseguite correttamente. Per questo motivo, con l'evoluzione della tanatoprassi moderna, si è deciso di affidare i trattamenti a professionisti certificati e di adottare protocolli scientificamente validati.
Immagine
non so niente, non mi importa niente, non mi occupo di niente, non credo niente e non voglio niente

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 77444
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

Re: [O.T.]Topic necrologio

#12883 Messaggio da Drogato_ di_porno »

25 aprile sobrio senza trenini
ROMA. Nonostante i cinque giorni di lutto nazionale proclamati dal Consiglio dei ministri per la morte di Papa Francesco, le celebrazioni del 25 aprile si terranno regolarmente. Lo ha chiarito il governo, precisando che durante questo periodo non è previsto l'annullamento delle manifestazioni pubbliche, purché si svolgano «in modo sobrio e consono alla circostanza». Una precisazione che ha scatenato una serie di reazioni, soprattutto dopo le parole del ministro Nello Musumeci, che ha richiamato alla «sobrietà» anche per la Festa della Liberazione. L’Associazione Nazionale Partigiani d’Italia ha ribadito con fermezza la centralità dell’appuntamento: «Il 25 aprile di quest’anno è l’80° anniversario della Liberazione, una ricorrenza di straordinaria rilevanza. Confermiamo tutte le iniziative promosse, che si svolgeranno in piena civiltà e senso di responsabilità, nel rispetto del lutto per la scomparsa del Papa», scrive la Segreteria nazionale Anpi. Più dura la reazione di Angelo Bonelli, deputato di Avs: «Il 25 aprile non è una festa in discoteca o un happy hour, ma il giorno della Liberazione dal nazifascismo. Musumeci ha perso un’occasione per tacere. Papa Francesco è stato un pontefice straordinario, evitiamo di fare pasticci».
non so niente, non mi importa niente, non mi occupo di niente, non credo niente e non voglio niente

Avatar utente
SoTTO di nove
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 31103
Iscritto il: 11/08/2011, 1:05

Re: [O.T.]Topic necrologio

#12884 Messaggio da SoTTO di nove »

Complice l'averlo registrato in vhs (quello spezzone di film) uno dei miei miti del passato era questa ragazzina appena diciottenne presente in Emmanuelle.
Sapevo che la Sylvie Kristal era già deceduta ma oggi, rivista la scena, mi sono ricordato di lei e scopro che ci ha lasciato pure lei qualche mese fa all'età di 68 anni.
Christine Boisson (e chi se la dimentica)
https://noodlemagazine.com/watch/-107646916_171460267
Dòni, sa tirìa e cul indrìa, la capela la'n va avantei / Donne, se tirate il culo indietro, la cappella non va avanti. BITLIS
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi

Avatar utente
markome
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 50953
Iscritto il: 02/11/2015, 22:05

Re: [O.T.]Topic necrologio

#12885 Messaggio da markome »

SoTTO di nove ha scritto:
22/04/2025, 19:55
Complice l'averlo registrato in vhs (quello spezzone di film) uno dei miei miti del passato era questa ragazzina appena diciottenne presente in Emmanuelle.
Sapevo che la Sylvie Kristal era già deceduta ma oggi, rivista la scena, mi sono ricordato di lei e scopro che ci ha lasciato pure lei qualche mese fa all'età di 68 anni.
Christine Boisson (e chi se la dimentica)
https://noodlemagazine.com/watch/-107646916_171460267

Apperò! Che tristezza.

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”