Fai bene, ci piace DDP in versione pop e scanzonata!Drogato_ di_porno ha scritto: ↑12/02/2025, 12:26[Scopri]Spoilerio invece dopo tanti anni sono tornato a guardarlo, perchè ho capito che il trash ha una sua dignità e una sua funzione nell'economia dell'universo, come i virus, gli insetti fastidiosi, i batteri patogeni e i parassiti.hermafroditos ha scritto: ↑12/02/2025, 8:05Io dopo tanti anni sono tornato a NON guardare Sanremo.
Ho sempre provato una sorta di avversione per questa baracconata, e per un bel periodo (dal 2009 - quando iniziarono a infilarci per la prima volta quelli che passavano da Amici di MDF - fino al 2018) non l'ho seguito affatto. Iniziai a seguirlo di nuovo dal 2019, quando iniziarono a inserire i cantanti della cricca milanese di Dardust, che non saranno stati degli headliner da Primavera Sound ma almeno svecchiavano il festival e portavano un sound un po' più interessante. In generale ci sono stati un bel po' di artisti indie che negli anni precedenti non si erano mai visti (salvo una partecipazione degli Afterhours non mi pare di ricordare gente come i Baustelle o i Massimo Volume in edizioni passate).
Però niente, c'è stato un simile hype ritrovato intorno al festival che nel giro di pochi anni si è snaturato nuovamente, soprattutto per la marea di sponsor che ormai muove il carrozzone e fa sì che tutto vada avanti solo in termini di pubblicità, engagement e ritorno monetario.
Mi recupererò in questi giorni le canzoni di quei pochi artisti che mi piacciono e che seguo indipendentemente dal festival.
[O.T.] Perchè Sanremo è Sanremo!
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
- hermafroditos
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 7942
- Iscritto il: 23/03/2022, 21:55
Re: [O.T.] Perchè Sanremo è Sanremo!
- OSCAR VENEZIA
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 14397
- Iscritto il: 12/02/2009, 15:54
Re: [O.T.] Perchè Sanremo è Sanremo!
La presenza del papà l’ho trovata inutile.
Se poi uno si sofferma a pensare che c’era pure il duetto arabo- israeliano allora emerge quell’onnipresente buonismo da strapaese che detesto.
Se poi uno si sofferma a pensare che c’era pure il duetto arabo- israeliano allora emerge quell’onnipresente buonismo da strapaese che detesto.
- Salieri D'Amato
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 24756
- Iscritto il: 17/12/2013, 11:34
Re: [O.T.] Perchè Sanremo è Sanremo!
Brunori ottimo, partenza un po' melensa, con il classico cuore, ma poi diventa una canzone incisiva e raffinata, cantata bene. Sara Toscano non male, canzone un po' stereotipata ma fatta bene. Serena Brancale effettivamente mi ispirava più una spagnola e una monta selvaggia che un ascolto; per Gaia classica canzone festivaliera, senza infamia e senza lode, che andrebbe benissimo come sottofondo per un ulteriore monta anche con lei, altro bel donnone polposo.hermafroditos ha scritto: ↑12/02/2025, 14:40[Scopri]SpoilerSalieri D'Amato ha scritto: ↑12/02/2025, 11:41[Scopri]SpoilerSe non lo conosci, come non lo conoscevo io, recupera Lucio Corsi, un cantastorie indie moderno e interessante. Ho trovato anche interessanti alcuni video delle sue canzoni, come se la musica facesse da sfondo ad una sit com, con Verdone, Ceccherini e Pieraccioni. Anzi, te le metto iohermafroditos ha scritto: ↑12/02/2025, 8:05Io dopo tanti anni sono tornato a NON guardare Sanremo.
Ho sempre provato una sorta di avversione per questa baracconata, e per un bel periodo (dal 2009 - quando iniziarono a infilarci per la prima volta quelli che passavano da Amici di MDF - fino al 2018) non l'ho seguito affatto. Iniziai a seguirlo di nuovo dal 2019, quando iniziarono a inserire i cantanti della cricca milanese di Dardust, che non saranno stati degli headliner da Primavera Sound ma almeno svecchiavano il festival e portavano un sound un po' più interessante. In generale ci sono stati un bel po' di artisti indie che negli anni precedenti non si erano mai visti (salvo una partecipazione degli Afterhours non mi pare di ricordare gente come i Baustelle o i Massimo Volume in edizioni passate).
Però niente, c'è stato un simile hype ritrovato intorno al festival che nel giro di pochi anni si è snaturato nuovamente, soprattutto per la marea di sponsor che ormai muove il carrozzone e fa sì che tutto vada avanti solo in termini di pubblicità, engagement e ritorno monetario.
Mi recupererò in questi giorni le canzoni di quei pochi artisti che mi piacciono e che seguo indipendentemente dal festival.
Anche i Coma Cose potrebbero piacerti, la canzone è ironica e prende per il culo la moda di mandare il cuoricino come emoticon o altro.
Lui lo adoro e appunto rientra nella rosa dei pochi concorrenti che mi interessano, oltre ai Coma_Cose, Brunori SAS, Elodie e Serena Brancale (anche se ho letto che il pezzo di quest'ultima ha deluso molti). Voglio dare una possibilità anche a Gaia perché mi sta simpatica e alla piccola Sarah Toscano che per essere barely legal e fresca di Amici quest'estate ha impattato con la sua Sexy Magica.
La via più breve tra due cuori è il pene
Re: [O.T.] Perchè Sanremo è Sanremo!
Finalmente qualcuno che lo diceOSCAR VENEZIA ha scritto: ↑12/02/2025, 14:46La presenza del papà l’ho trovata inutile.
Se poi uno si sofferma a pensare che c’era pure il duetto arabo- israeliano allora emerge quell’onnipresente buonismo da strapaese che detesto.
"L'hai fatto?" "Sì" "Quanto ti è costato?" "Bugo"
Melody Marks, Katana Kombat, Aria Kai, Skye Blue, Ashley Lane, Becky Bandini, Jade Nile
Melody Marks, Katana Kombat, Aria Kai, Skye Blue, Ashley Lane, Becky Bandini, Jade Nile
- Drogato_ di_porno
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 77445
- Iscritto il: 20/06/2002, 2:00
Re: [O.T.] Perchè Sanremo è Sanremo!
non so niente, non mi importa niente, non mi occupo di niente, non credo niente e non voglio niente
Re: [O.T.] Perchè Sanremo è Sanremo!

Sal ti conosco più come raffinato pensatore che come forumista allupato come tanti,sottoscritto in primis. È Sanremo in sé o la primavera incipiente che ti manda on fire?Salieri D'Amato ha scritto: ↑12/02/2025, 14:55Brunori ottimo, partenza un po' melensa, con il classico cuore, ma poi diventa una canzone incisiva e raffinata, cantata bene. Sara Toscano non male, canzone un po' stereotipata ma fatta bene. Serena Brancale effettivamente mi ispirava più una spagnola e una monta selvaggia che un ascolto; per Gaia classica canzone festivaliera, senza infamia e senza lode, che andrebbe benissimo come sottofondo per un ulteriore monta anche con lei, altro bel donnone polposo.hermafroditos ha scritto: ↑12/02/2025, 14:40[Scopri]SpoilerSalieri D'Amato ha scritto: ↑12/02/2025, 11:41[Scopri]SpoilerSe non lo conosci, come non lo conoscevo io, recupera Lucio Corsi, un cantastorie indie moderno e interessante. Ho trovato anche interessanti alcuni video delle sue canzoni, come se la musica facesse da sfondo ad una sit com, con Verdone, Ceccherini e Pieraccioni. Anzi, te le metto iohermafroditos ha scritto: ↑12/02/2025, 8:05Io dopo tanti anni sono tornato a NON guardare Sanremo.
Ho sempre provato una sorta di avversione per questa baracconata, e per un bel periodo (dal 2009 - quando iniziarono a infilarci per la prima volta quelli che passavano da Amici di MDF - fino al 2018) non l'ho seguito affatto. Iniziai a seguirlo di nuovo dal 2019, quando iniziarono a inserire i cantanti della cricca milanese di Dardust, che non saranno stati degli headliner da Primavera Sound ma almeno svecchiavano il festival e portavano un sound un po' più interessante. In generale ci sono stati un bel po' di artisti indie che negli anni precedenti non si erano mai visti (salvo una partecipazione degli Afterhours non mi pare di ricordare gente come i Baustelle o i Massimo Volume in edizioni passate).
Però niente, c'è stato un simile hype ritrovato intorno al festival che nel giro di pochi anni si è snaturato nuovamente, soprattutto per la marea di sponsor che ormai muove il carrozzone e fa sì che tutto vada avanti solo in termini di pubblicità, engagement e ritorno monetario.
Mi recupererò in questi giorni le canzoni di quei pochi artisti che mi piacciono e che seguo indipendentemente dal festival.
Anche i Coma Cose potrebbero piacerti, la canzone è ironica e prende per il culo la moda di mandare il cuoricino come emoticon o altro.
Lui lo adoro e appunto rientra nella rosa dei pochi concorrenti che mi interessano, oltre ai Coma_Cose, Brunori SAS, Elodie e Serena Brancale (anche se ho letto che il pezzo di quest'ultima ha deluso molti). Voglio dare una possibilità anche a Gaia perché mi sta simpatica e alla piccola Sarah Toscano che per essere barely legal e fresca di Amici quest'estate ha impattato con la sua Sexy Magica.
Re: [O.T.] Perchè Sanremo è Sanremo!
"L'hai fatto?" "Sì" "Quanto ti è costato?" "Bugo"
Melody Marks, Katana Kombat, Aria Kai, Skye Blue, Ashley Lane, Becky Bandini, Jade Nile
Melody Marks, Katana Kombat, Aria Kai, Skye Blue, Ashley Lane, Becky Bandini, Jade Nile
- theinvoker
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 17263
- Iscritto il: 12/01/2007, 23:27
- Località: Milano
Re: [O.T.] Perchè Sanremo è Sanremo!
qualcuno che canta c'è o è diventato il festival del rap con la patata in bocca e l'autotune? (non so se a sanremo è ammesso ma di sicuro lo usano nella versione "finale" delle canzoni)
- Salieri D'Amato
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 24756
- Iscritto il: 17/12/2013, 11:34
Re: [O.T.] Perchè Sanremo è Sanremo!
Sempre raffinato pensatore. In questo caso pensavo sia alla canzoni che ai possibili intrattenimenti sessuali con alcune interpreti, dato che una cosa non esclude l'altra. Ovviamente se le interpreti non ispirano fantasie ludiche ci si concentra solo sulle canzoni; ma visto che in alcuni casi c'era poco materiale canoro, in quelli la fantasia sessuale diventa tema predominante.Ludwig ha scritto: ↑12/02/2025, 17:25
Sal ti conosco più come raffinato pensatore che come forumista allupato come tanti,sottoscritto in primis. È Sanremo in sé o la primavera incipiente che ti manda on fire?Salieri D'Amato ha scritto: ↑12/02/2025, 14:55Brunori ottimo, partenza un po' melensa, con il classico cuore, ma poi diventa una canzone incisiva e raffinata, cantata bene. Sara Toscano non male, canzone un po' stereotipata ma fatta bene. Serena Brancale effettivamente mi ispirava più una spagnola e una monta selvaggia che un ascolto; per Gaia classica canzone festivaliera, senza infamia e senza lode, che andrebbe benissimo come sottofondo per un ulteriore monta anche con lei, altro bel donnone polposo.hermafroditos ha scritto: ↑12/02/2025, 14:40[Scopri]SpoilerSalieri D'Amato ha scritto: ↑12/02/2025, 11:41[Scopri]SpoilerSe non lo conosci, come non lo conoscevo io, recupera Lucio Corsi, un cantastorie indie moderno e interessante. Ho trovato anche interessanti alcuni video delle sue canzoni, come se la musica facesse da sfondo ad una sit com, con Verdone, Ceccherini e Pieraccioni. Anzi, te le metto io
Anche i Coma Cose potrebbero piacerti, la canzone è ironica e prende per il culo la moda di mandare il cuoricino come emoticon o altro.
Lui lo adoro e appunto rientra nella rosa dei pochi concorrenti che mi interessano, oltre ai Coma_Cose, Brunori SAS, Elodie e Serena Brancale (anche se ho letto che il pezzo di quest'ultima ha deluso molti). Voglio dare una possibilità anche a Gaia perché mi sta simpatica e alla piccola Sarah Toscano che per essere barely legal e fresca di Amici quest'estate ha impattato con la sua Sexy Magica.![]()
La via più breve tra due cuori è il pene
Re: [O.T.] Perchè Sanremo è Sanremo!
Ieri sera, data la presenza di Cattelan, ho provato a guardare il DopoFestival, peccato che nella conduzione del programma sia accompagnato da personagge pessime
"L'hai fatto?" "Sì" "Quanto ti è costato?" "Bugo"
Melody Marks, Katana Kombat, Aria Kai, Skye Blue, Ashley Lane, Becky Bandini, Jade Nile
Melody Marks, Katana Kombat, Aria Kai, Skye Blue, Ashley Lane, Becky Bandini, Jade Nile
- Gargarozzo
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 19953
- Iscritto il: 21/11/2016, 6:09
- Località: piemonte
Re: [O.T.] Perchè Sanremo è Sanremo!
la raffinatezza forse sarebbe sprecata per questo Sanremo; per cui meglio, se viene fuori l'Aretino che in Salieri (nel senso di Pietro, il padre del "dialogo puttanesco"...)
https://it.wikipedia.org/wiki/Dialogo_puttanesco
https://it.wikipedia.org/wiki/Dialogo_puttanesco
Amicus Plato,
sed magis amica veritas.
sed magis amica veritas.
- Salieri D'Amato
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 24756
- Iscritto il: 17/12/2013, 11:34
Re: [O.T.] Perchè Sanremo è Sanremo!
Indubbiamente il dialogo puttanesco mi piace.
La via più breve tra due cuori è il pene
- Paperinik
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 29190
- Iscritto il: 31/08/2002, 2:00
- Località: In giro per la mia mente
Re: [O.T.] Perchè Sanremo è Sanremo!
Ieri ho buttato un occhio fino alla mezzanotte quando è arrivata la trascendenza della figa, poi non ce l'ho fatta più dalla stanchezza e sono andato a letto.
Mi è parsa una prima serata piuttosto soft, scialba. Gli ultimi festival con amadeus, fiorello e morandi sembravano quasi un revival del festivalbar, col ritorno di conti sembra si sia appiattito un po' tutto, sembrava il festival di baglioni di qualche anno fa. Vediamo le prossime serata se ingrana..la serata cover di solito è la più vivace. Anche la presenza dell'animale da palco di jovanotti sembrava estemporanea al ritmo generale.
Sulle canzoni, nessuna spicca in particolare e già dire una papabile vincitrice è difficile. Forse è l'anno della rivincita delle "vecchie glorie", giorgia e cristicchi fra tutti.
Cristicchi un po' paraculo, l'ultima volta portò una canzone sulla malattia mentale e i manicomi e si portò a casa il festival, quest'anno sul presunto alzheimer. Bel testo ma musicalmente sembra nulla di particolare.
Per il resto coma cose da tormentone radiofonico, brancali la conoscevo un po' ed ha talento..come detto prima nessuna canzone che colpisce al primo impatto, musicalmente sembrano tutte "da compitino", sembra abbiano osato poco e alcune hanno presentato brani migliori in passate edizioni. Ho sentito parlare di questo lucio corsi, personaggio bizzarro, farà la serata cover assieme a topo gigio.
Passando alle cose importanti: la figa ha in parte deluso. Rose fasciata in quel tessuto rosso e canzone piuttosto insipida, così come l'elodie al cartoccio. Non ho visto la sara toscano ennesima fighetta di quel carnaio della de filippi. Gaia non mi è mai piaciuta più di tanto, la brancale stava meglio col suo taglio di capelli e colore naturale, canzone e presenza scenica interessante, può essere una delle sorprese del festival.
Sulla trascendenza della figa mi sono già espresso (a un certo punto mi faceva addirittura schifo a vederla, tant'è che finito ho spento e sono andato a letto incazzato come una bestia).
p.s. ma Raf che è del '59 ne vogliamo parlare?
Mi è parsa una prima serata piuttosto soft, scialba. Gli ultimi festival con amadeus, fiorello e morandi sembravano quasi un revival del festivalbar, col ritorno di conti sembra si sia appiattito un po' tutto, sembrava il festival di baglioni di qualche anno fa. Vediamo le prossime serata se ingrana..la serata cover di solito è la più vivace. Anche la presenza dell'animale da palco di jovanotti sembrava estemporanea al ritmo generale.
Sulle canzoni, nessuna spicca in particolare e già dire una papabile vincitrice è difficile. Forse è l'anno della rivincita delle "vecchie glorie", giorgia e cristicchi fra tutti.
Cristicchi un po' paraculo, l'ultima volta portò una canzone sulla malattia mentale e i manicomi e si portò a casa il festival, quest'anno sul presunto alzheimer. Bel testo ma musicalmente sembra nulla di particolare.
Per il resto coma cose da tormentone radiofonico, brancali la conoscevo un po' ed ha talento..come detto prima nessuna canzone che colpisce al primo impatto, musicalmente sembrano tutte "da compitino", sembra abbiano osato poco e alcune hanno presentato brani migliori in passate edizioni. Ho sentito parlare di questo lucio corsi, personaggio bizzarro, farà la serata cover assieme a topo gigio.
Passando alle cose importanti: la figa ha in parte deluso. Rose fasciata in quel tessuto rosso e canzone piuttosto insipida, così come l'elodie al cartoccio. Non ho visto la sara toscano ennesima fighetta di quel carnaio della de filippi. Gaia non mi è mai piaciuta più di tanto, la brancale stava meglio col suo taglio di capelli e colore naturale, canzone e presenza scenica interessante, può essere una delle sorprese del festival.
Sulla trascendenza della figa mi sono già espresso (a un certo punto mi faceva addirittura schifo a vederla, tant'è che finito ho spento e sono andato a letto incazzato come una bestia).
p.s. ma Raf che è del '59 ne vogliamo parlare?
"E' impossibile", disse il cervello.
"Provaci!", sussurrò il cuore.
"Vai via, brutto!", urlò la ragazza.
06/06/2019 FIRENZE LIBERA
https://www.youtube.com/watch?v=0Zp9AmCfWbI
"Provaci!", sussurrò il cuore.
"Vai via, brutto!", urlò la ragazza.
06/06/2019 FIRENZE LIBERA
https://www.youtube.com/watch?v=0Zp9AmCfWbI
- Super Zeta
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 16418
- Iscritto il: 27/03/2001, 2:00
Re: [O.T.] Perchè Sanremo è Sanremo!
Stasera è vietato vestirsi decentemente?
Re: [O.T.] Perchè Sanremo è Sanremo!
a elodie fanno portare i fiori !!!
nell'avatar un caloroso saluto da Eveline Dellai.