Lo penso anch'io, infatti è l'unico "asset" se così si può chiamare in cui cui non ho messo un centesimogaston ha scritto: ↑08/12/2024, 23:28Capisco, ma finché servono a coprire un rischio ok, ma appunto c'è roba in giro assurdamente complessa che può avere solo scopo speculativo ed è davvero una gran massa.pensa a tutti quei debiti cartolarizzati.e' uno strumento di cui si abusa per speculare. per le cripto io non riesco a non pensare male. Le 3 funzioni di una moneta : mezzo di pagamento, riserva di valore, unità di conto.le cripto non funzionano per questi scopi.sono solo uno strumento speculativo. Poi magari avrà ragione est e questo è il futuro.pero' una moneta che non ha dietro uno stato non è una moneta, una moneta che non ha i 3 usi suddetti, è qualcos'altro. Cosa sia onestamente non si capisce bene![]()
Andamenti totalmente irrazionali, imprevedibili e violenti, ogni giorno potrebbero fare +10 o -10 senza alcuna ragione. Non comprano niente (chi accetta pagamenti in cripto si contano sulle dita di una mano e sono più operazioni di marketing, vorrei avere una stima % dei pagamenti in cripto sul totale giornaliero, immagino una percentuale ridicola), non servono a niente, non creano ricchezza, se non virtuale e illusoria, non esistono, sono totalmente in balia di rischi, dichiarazioni, sentimenti giornalieri.
Infatti oggi tutte si beccano un bel -8 -10 -12 nei denti così, tanto per sport