[OT] Signore e signori: la guerra.

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 77467
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#24781 Messaggio da Drogato_ di_porno »

dostum ha scritto:
18/12/2024, 3:14
Drugat è l'Eterno RITORNO?
come propaganda sì (Belgio 1914 polsi tagliati ai bambini)
"Anche dopo anni di guerra quando pensavamo che i russi non potessero essere più cinici, vediamo qualcosa di ancora peggiore. La Russia non solo invia le truppe nordcoreane per assaltare le posizioni ucraine ma cerca anche di nascondere le perdite bruciando i volti dei soldati nordcoreani uccisi in battaglia. Questa follia va fermata!". Lo scrive su X il presidente ucraino Volodymyr Zelensky postando un video in cui si vedono truppe nordcoreane uccise al fronte.
Immagine

Immagine
Ultima modifica di Drogato_ di_porno il 18/12/2024, 16:39, modificato 1 volta in totale.
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)

Avatar utente
hermafroditos
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7943
Iscritto il: 23/03/2022, 21:55

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#24782 Messaggio da hermafroditos »

Drogato_ di_porno ha scritto:
18/12/2024, 16:33
[Scopri]Spoiler
Secondo il simpaticissimo Montefiore (pure peggio di Niall Ferguson) i georgiani sono simili ai terroni, Stalin con quei baffoni e una coppola in testa poteva passare per picciotto
È uno Stalin decisamente pop quello che esce da queste pagine, una sorta di iper-colorata icona di Andy Warhol. Tecnicamente si tratta del prequel di un precedente libro di successo dell’a. (Stalin. The Court of the Red Tsar, London, 2004, trad. it. Milano, 2005) e insieme a quello costituisce oggi la più diffusa biografia di Stalin nei circuiti librari occidentali, ciò che merita comunque un minimo di attenzione. Questa seconda opera, del resto, è stata definita «magnifica» dal «Times», nonché «autorevole» e «meticolosa» dal «New York Times», mentre il «Guardian» ne ha lodato «la penetrazione psicologica e l’onniscienza sociale». Più realisticamente, bisogna riconoscere che l’a. ha potuto ricavare dagli archivi georgiani e russi un’infinità di nuovi aneddoti, che ha abilmente provveduto a inquadrare attraverso stereotipi etnici molto attualizzati. La «rozzezza beduina» (p. 392) dell’«attaccabrighe seriale» (p. 152) Stalin – «un devoto marxista, caratterizzato da un fervore quasi islamico» (p. 273) e da una forte propensione per la violenza di tipo terroristico – risulta così avere profonde radici nella sua provenienza da «un paese che praticamente galleggiava sul vino» e nella cultura maschilista diffusa in Georgia «come in Italia» (p. 53). Il parallelo tra partito rivoluzionario e Cosa nostra permea del resto tutto il volume, che si sforza di descrivere questa originale mafia composta da «ossessivi autodidatti» (p. 142), semi-psicopatici che le autorità zariste inutilmente mandavano al confino in Siberia, o meglio «in vacanza» (p. 150), come si narra nel capitolo Il georgiano intirizzito (p. 148). L’inquadramento storico complessivo è altrettanto rude: la rivoluzione del 1905 risulta essere soprattutto un «tempo d’illegalità», in cui prosperano «teppisti analfabeti e tagliagole» (p. 177) e il soviet «si attribuisce sfrontatamente il ruolo di governo parallelo» (p. 186), quella del 1917 una sorta di baccanale in cui limousine requisite «scorazzano» piene di «ragazze assai poco vestite» mentre si diffondono «opuscoli esplicitamente pornografici» (p. 367). I riferimenti agli scritti di Stalin sono debolissimi, concentrati per lo più sulle sue notevoli poesie giovanili, ma l’a. è ben cosciente della storiografia esistente e, pur tendendo spesso a eliminare dalla narrazione cultura e contesto, in genere sposa le cause giuste: il giovane Stalin non fu un agente dell’Ochrana, anche se coinvolto nel duro gioco delle reciproche infiltrazioni, non fu il grigio personaggio delle caricature di Trockij, mostrò fin dall’inizio un buon livello intellettuale e, malgrado le apparenze, ebbe un ruolo dirigente nel 1917. In definitiva, fu un «gigante della storia» come Churchill, Roosevelt e Hitler (pp. 18-19). Se è così, però, è davvero un po’ un peccato dedicare gran parte del volume alle vicende delle sue numerose amanti, a partire dalla Allilueva, «seduttrice marxista con una forte carica sessuale» (p. 161) e in seguito suocera del povero biografato.
Immagine
Vero, ogni tanto mi scordo che pure lui era georgiano

Avatar utente
SoTTO di nove
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 31117
Iscritto il: 11/08/2011, 1:05

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#24783 Messaggio da SoTTO di nove »

hermafroditos ha scritto:
18/12/2024, 14:32
Comunque povero DDP, sognava di essere conteso da Elisabetta Canalis e Maddalena Corvaglia e invece si ritrova a essere conteso da me e SottodiNove.
Te lo lascio volentieri. Vedi, non sono poi così stronzo.
Dòni, sa tirìa e cul indrìa, la capela la'n va avantei / Donne, se tirate il culo indietro, la cappella non va avanti. BITLIS
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 77467
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#24784 Messaggio da Drogato_ di_porno »

"exert influence"

il confine tra ingerenza straniera ed esportazione della democrazia è molto labile
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)

Avatar utente
SoTTO di nove
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 31117
Iscritto il: 11/08/2011, 1:05

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#24785 Messaggio da SoTTO di nove »

alternativeone ha scritto:
18/12/2024, 14:59
SoTTO di nove ha scritto:
18/12/2024, 14:29
alternativeone ha scritto:
18/12/2024, 10:43
E dato che siamo in ballo continuiamo a ballare:
Anche sulla questione DDP trovo tanta ipocrisia, quando i suoi post colpiscono occidente, Nato, Ucraina, stampa e sinistra viene acclamato come voce della verità mentre quando sono rivolti a Meloni, Russia, Trump, Israele e destra in generale cala un silenzio tombale e non una parola viene spesa a tal proposito.

Paladino della giustizia a post alterni?
Ecco, sto post non l'avevo letto.
Bene, DDP è un forumista che su molti argomenti non mi trova d'accordo, raramente però controbatto perchè di solito lo faccio solo se vedo malafede nel postare una opinione/fatto. e lui spesso posta la notizia senza aggiungere un commento a sproposito. (ed è sul commento che di solito apro una discussione io).
e mi piace più dei primi tempi proprio perchè ha allargato la platea su cui martella. (prima era quasi solo anti berlusconiano ma forse ricordo male io)
Ma che c'entra trattarlo da paladino della giustizia se le sue opinioni concordano con le mie e stare in silenzio se non concordano?
Mica è il mio faro ideologico su ogni argomento.

Ora poi si è infantili pararsi dietro i post degli altri (DDP in particolare).
Se si parla di un fatto e qualcuno ne parla con conoscenza di causa è un pararsi dietro i suoi post se lo si prende in prestito?
Ma che significa?
C'è un'equivoco di fondo a quanto pare: non tutti i miei post sono rivolti a te*, era una considerazione generale sull'andamento del forum ma se poi ti sei sentito chiamato in causa forse un poco allora la coda di paglia te la sei sentita.

*Infatti come puoi ben notare ogni volta che ho interagito con te o ti ho quotato oppure ho usato la chiocciola per specificarlo.
Grazie al cazzo. Stiamo discutendo praticamente solo io e te in queste ultime pagine (con la tua spalla in sottofondo). Nei miei post faccio riferimento a DDP e a quello che ha postato e te fai un post proprio su come gli utenti trattano in diverso modo i post di DDP...
Può anche essere un riferimento generale e quindi non parli direttamente a me ma è palese che io sia uno dei bersagli di questa tua critica.
Oppure mi vuoi dire che fosse casuale il parlarne proprio quando io ci faccio un riferimento?
Ma mi prendi per scemo?

Vedi, questo tuo ultimo post è abbastanza inutile. Solo un modo per costringermi a risponderti di nuovo.
Altrimenti di chiaro e tondo che NON ti riferivi ANCHE a me così da rendere inutile la mia spiegazione in merito a come mi approccio ai post di DDP. (cosa che mi hai costretto a fare dandomi dell'ipocrita.
Dòni, sa tirìa e cul indrìa, la capela la'n va avantei / Donne, se tirate il culo indietro, la cappella non va avanti. BITLIS
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 77467
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#24786 Messaggio da Drogato_ di_porno »

"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 77467
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#24787 Messaggio da Drogato_ di_porno »

la prova che ogni tanto la stampa da anche buone notizie
Ma davvero il gruppo Gedi (Elkann) vuole vendere l’Huffington Post? “La redazione dichiara lo stato di agitazione sindacale”: ecco cosa sta succedendo

https://mowmag.com/attualita/ma-davvero ... succedendo
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 77467
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#24788 Messaggio da Drogato_ di_porno »

Immagine
Immagine
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)

Avatar utente
alternativeone
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 11730
Iscritto il: 10/10/2013, 16:01
Località: SOUTH OF HEAVEN

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#24789 Messaggio da alternativeone »

SoTTO di nove ha scritto:
18/12/2024, 16:52
alternativeone ha scritto:
18/12/2024, 14:59
SoTTO di nove ha scritto:
18/12/2024, 14:29
alternativeone ha scritto:
18/12/2024, 10:43
E dato che siamo in ballo continuiamo a ballare:
Anche sulla questione DDP trovo tanta ipocrisia, quando i suoi post colpiscono occidente, Nato, Ucraina, stampa e sinistra viene acclamato come voce della verità mentre quando sono rivolti a Meloni, Russia, Trump, Israele e destra in generale cala un silenzio tombale e non una parola viene spesa a tal proposito.

Paladino della giustizia a post alterni?
Ecco, sto post non l'avevo letto.
Bene, DDP è un forumista che su molti argomenti non mi trova d'accordo, raramente però controbatto perchè di solito lo faccio solo se vedo malafede nel postare una opinione/fatto. e lui spesso posta la notizia senza aggiungere un commento a sproposito. (ed è sul commento che di solito apro una discussione io).
e mi piace più dei primi tempi proprio perchè ha allargato la platea su cui martella. (prima era quasi solo anti berlusconiano ma forse ricordo male io)
Ma che c'entra trattarlo da paladino della giustizia se le sue opinioni concordano con le mie e stare in silenzio se non concordano?
Mica è il mio faro ideologico su ogni argomento.

Ora poi si è infantili pararsi dietro i post degli altri (DDP in particolare).
Se si parla di un fatto e qualcuno ne parla con conoscenza di causa è un pararsi dietro i suoi post se lo si prende in prestito?
Ma che significa?
C'è un'equivoco di fondo a quanto pare: non tutti i miei post sono rivolti a te*, era una considerazione generale sull'andamento del forum ma se poi ti sei sentito chiamato in causa forse un poco allora la coda di paglia te la sei sentita.

*Infatti come puoi ben notare ogni volta che ho interagito con te o ti ho quotato oppure ho usato la chiocciola per specificarlo.
Grazie al cazzo. Stiamo discutendo praticamente solo io e te in queste ultime pagine (con la tua spalla in sottofondo). Nei miei post faccio riferimento a DDP e a quello che ha postato e te fai un post proprio su come gli utenti trattano in diverso modo i post di DDP...
Può anche essere un riferimento generale e quindi non parli direttamente a me ma è palese che io sia uno dei bersagli di questa tua critica.
Oppure mi vuoi dire che fosse casuale il parlarne proprio quando io ci faccio un riferimento?
Ma mi prendi per scemo?

Vedi, questo tuo ultimo post è abbastanza inutile. Solo un modo per costringermi a risponderti di nuovo.
Altrimenti di chiaro e tondo che NON ti riferivi ANCHE a me così da rendere inutile la mia spiegazione in merito a come mi approccio ai post di DDP. (cosa che mi hai costretto a fare dandomi dell'ipocrita.
Ti sbagli assolutamente, capisco che non ci siamo mai presi e che in passato abbiamo avuto discussioni anche sgradevoli a dir poco ma stavolta ti assicuro che non avevo nessun intento provocatorio e che la riflessione sui post di Drogato era riferito a tutte altre persone.
Sei libero di credermi o meno ma è così.
...step into this room and dance for me

Brava persona.

Avatar utente
Floppy Disk
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6161
Iscritto il: 17/11/2020, 14:16
Località: Windows XP

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#24790 Messaggio da Floppy Disk »

Lo condivido perché le idee del dr. Palmarino Zoccatelli potrebbero essere condivise anche da molti forumisti.
[Scopri]Spoiler
I'm a humanist. Maybe the last humanist.

In the long run we are all dead.

Avatar utente
GeishaBalls
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 12180
Iscritto il: 23/09/2010, 14:34
Località: BO

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#24791 Messaggio da GeishaBalls »

Drogato_ di_porno ha scritto:
18/12/2024, 16:41
"exert influence"

il confine tra ingerenza straniera ed esportazione della democrazia è molto labile
Certo, come quel confine che passa tra sedurre una donna o violentarla: conosci una, dopo un po’ la trombi, che differenza vuoi che ci sia?

Ma siamo sempre la, a livello macro i sistemi autocratici si basano sulla paura e i sistemi democratici sul consenso (che si basa sulle elezioni, che si basa sulla libera e trasparente informazione, che è possibile manipolare). Niente di perfetto ma la macro differenza rende l’idea

Avatar utente
GeishaBalls
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 12180
Iscritto il: 23/09/2010, 14:34
Località: BO

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#24792 Messaggio da GeishaBalls »

Drogato_ di_porno ha scritto:
18/12/2024, 16:54
fabbrica fake news a cottimo: https://www.ilpost.it/2024/12/17/video- ... ign=lancio
Immagine
Un bell’infortunio, direi. Ha creduto ad uno che l’ha presa in giro mentre lo stava intervistando, mica si è inventata un passato mitologico o degli avvenimenti. Fossero queste le fake news

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 77467
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#24793 Messaggio da Drogato_ di_porno »

(Ra-ra-Ras)putin
Russia's greatest love machine
But he was real great when he had a girl to squeeze

Immagine
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)

giorgiograndi
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 8061
Iscritto il: 13/05/2004, 18:33
Contatta:

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#24794 Messaggio da giorgiograndi »

GeishaBalls ha scritto:
18/12/2024, 15:34
giorgiograndi ha scritto:
18/12/2024, 14:36
Georgia, Romania... e chissa' dove altro arriveranno questi cattivoni russi. Impegnati in combattimenti in ucraina, africa e in medio oriente, trovano il tempo e le risorse per influenzare le elezioni in due nazioni usando tick tock, ma non erano alla canna del gas?

Bho, a me sembra di volare. Ci rendiamo contro che ogni volta che la sinistra progressista/europeista perde e' sempre colpa dei russi? (Georgia, Romania, America, italia, Olanda.. cazzo ovunque) Chi vince e' sempre e solo grazie ai russi.

Si sta sfiorando ormai il ridicolo.
Il livello di propaganda e' praticamente demenziale.

Voler far parte "dell'europa" (che poi va visto anche in che modo, la georgia e' uno di quei buchi di culo che ti raccomando) ci sta, ma serve vincere le elezioni. Non ci puo' sempre gridare alla truffa e aizzare la gente per strada (alla landini) perche' persone di potere non accettano la sconfitta, perche' poi chi ci va di mezzo sono i poveracci pre strada.

Certi processi impiegano anni, se non secoli. Pressando e velocizzando si rischia solamente di avere un altra ucraina, aggiungendo altri problemi ai notevoli problemi gia' esistenti. Veramente finisce che i nostri figli dovranno andare in guerra e tutto quello che la nostra generazione a costruito finira' in rovina.
ho un deja vu, mi sembra di essere già passato di qui e di averle già sentite tutte:
- I russi non lo farebbero mai / hanno di meglio da fare
- Non servirebbe a nulla, figurati se i social influenzano le persone
- influenze russe vanno bene per equilibrare perché anche l’Unione Europea ha i suoi hacker e bot
E la mia preferita
- le persone non sono stupide, anche gli analfabeti funzionali sono in grado di non farsi influenzare

A questo giro fate voi
—-
Sulla Georgia: avevano fatto richieste di adesione all’Unione europea 10 anni fa e anche un paio di anni fa, con guerra in Ucraina in corso. L’UE ha risposto che non c’erano ancora le condizioni e di proseguire con il processo di riforme. Per dire con GG: certi processi prendono anni… (cit). Un anno fa l’UE ha concesso lo status di candidato ufficiale che è una condizione che può durare decenni.

Il mese scorso il governo nuovo ha sospeso il processo di adesione, e le persone sono andate in piazza a protestare. La notizia recente è che ci sono squadre di picchiatori che attaccano giornalisti e manifestanti.

Sugli squadristi abbiamo qualcosa da dire?
Ma qui non si tratta di un risultato elettorale a sorpresa, settimane prima si davano numeri simili sia in Romania che in Georgia, no?

Ma il punto poi è questo: se Soros compra 200 stazioni radio poco prima delle elezioni in usa va bene, ma se le comprasse la Russia non va bene? Se le avesse comprate Trump si sarebbe gridato allo scandalo?

Io non capisco il punto, le “ingerenze” o sono ingerenze SEMPRE o non lo sono mai, mettiamoci d’accordo sulle basi, no?



Perché mai una minoranza dovrebbe andare in piazza a protestare per la decisione della maggioranza (che ha vinto le elezioni) di evitare l’Europa?
Non capisco, la democrazia è si rispettare le minoranze, ma le minoranze devono anche rispettare le decisioni della maggioranza, altrimenti che cazzo di democrazia è?

Allora, o la Russia ha truccato le elezioni con schede false o cose del genere, oppure qualunque ingerenza invalida le elezioni, anche quelle di paesi amici, altrimenti che cazzo di logica seguiamo? Sarebbe come dire che se tua moglie ti lascia per uno sconosciuto ti incazzi, ma se ti pianta per il vicino di casa allora è passabile

Veramente non capisco la logica
Dai un'occhiata al miei toys: THEWONDERTOYS.COM

Dai un'occhiata al miei video: GIORGIOGRANDI.COM


FOLLOW ME ON TWITTER: @giorgiograndi76

L’unico comunista o marxista buono, è quello in una tomba senza nome

--
Linegoco: "...e se anche fosse (il fallimento della produzione pornografica) chi se ne importa? Nessuno sano di mente si mette a pagare qualcuno solo perché altrimenti fallisce...è ridicolo, ci si dovrebbe impoverire per arricchire altri?"
--
"Usare questo o quello studio come bandiera per sostenere una tesi piuttosto che l'altra è sbagliato."
--
Oscar: Quello che i miei studi non mi hanno ancora detto con certezza e’ se sono gli italiani a generare PD (senza articolo davanti come sinonimo di sostanza di scarto) o se e’ il PD a generare gli italiani.

Avatar utente
Floppy Disk
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6161
Iscritto il: 17/11/2020, 14:16
Località: Windows XP

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#24795 Messaggio da Floppy Disk »

giorgiograndi ha scritto:
18/12/2024, 20:09
Allora, o la Russia ha truccato le elezioni con schede false o cose del genere
Ecco, per la Romania ho pensato proprio questo: se si fosse trattato di una falsificazione elettorale di questo tipo avrei capito la decisione della Corte Costituzionale, ma se il problema era "limitato" al comune ciarpame informativo disseminato sui social e in particolare su TikTok, non capisco la decisione. Non è bello che gli elettori vengano traviati da cazzate che girano su Internet e il potere delle piattaforme social sulle opinioni è diventato eccessivo e corrosivo, ma se un elettore vuole votare "male" è un suo diritto. Del resto, il modo migliore per mettere alla prova i populisti e i cialtroni è farli governare come la stessa esperienza italiana dimostra.
Dovrei comunque leggermi le motivazioni della sentenza, ma non sono riuscito a trovarla.
I'm a humanist. Maybe the last humanist.

In the long run we are all dead.

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”