SoTTO di nove ha scritto: ↑08/12/2024, 11:40
GeishaBalls ha scritto: ↑08/12/2024, 11:11
No, non si presume che la Russia abbia finanziato un politico romeno. La giustizia di un paese ha prove di ingerenze ed ha preso delle decisioni; quello che si “presume” è che non sia la magistratura ad avere prove ma che ci sia un complotto contro questo politico.
Per te “qualcuno giustifica l’annullamento” e chi è, e chi dovrebbe invece a decidere l’annullamento o la conferma della regolarità delle elezioni? Al momento la giustificazione dell’annullamento è una decisione giudiziaria.
Al momento la cosa più impressionante è la sicumera con cui si dichiara che la Corte Costituzionale romena è un fantoccio in mano a Zelensky (pagliaccio) o alla CIA, e questo perché NON POSSONO ESISTERE INGERENZE, che poi diventa “lo facevano anche 50 anni fa”
Anche il mero finanziamento ai politici in molti paesi deve essere dichiarato, e quello di enti esteri è vietato, e quello di Stati esteri vengono chiamate ingerenze e atti ostili. Tu sai se in Romania è così?
Eccolo che da tutto un post si sofferma sul "presume" (che poi molti articoli parlano addirittura di "possibili" ingerenze quindi te avrai notizie più aggiornate).
Comunque per uno che fino a due post fa diceva di non parlare del caso rumeno ne hai di cose da dire... Sei fantastico.
Ma il punto era ancora un altro.
Anche in Italia non si presumeva ma si sapeva. Ma mai si è arrivati ad annullare elezioni per questo. è un precedente che di democratico ha veramente solo la puzza.
Te, e altri ovviamente, siete contenti che sia stata presa questa decisione. …
Sono arrivato fin qui e non ne avevo azzeccata una
Sul “possibile” o il “presume” non sono io a saperne di più ma l’organo preposto a prendere informazioni e giudicare. Non si è espressa la giuria di X factor ma una corte costituzionale.
Non ho parlato di Romania ma delle certezze che esprimi tu e chi sghignazza.
Dell’Italia di 50 anni fa non ho parlato e non mi sembra rilevante, 80 anni fa si ammazzavano gli oppositori politici, non mi sembrano esperienze sulle quali basare le valutazioni del giusto o sbagliato di oggi.
Alla terza affermazione dici che sono contento e anche lì non ci azzecchi. Non mi rallegrano le ingerenze, il voto, l’annullamento, non mi pare una esperienza gioiosa. Comunque il caso mi sembra chiaro, grazie di aver confermato le tue opinioni