[OT] Signore e signori: la guerra.
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
-
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 9967
- Iscritto il: 13/10/2003, 17:48
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
Bravo papero! resti sempre il piu’ equilibrato (su questo tema) e sottoscrivo tutto quello che dici.
@Sotto: ma davvero non caposci la diversa reazione da parte di chiunque se io e te diciamo la stessa cosa? provo a spiegartelo. io, nell’esempio aziendale lanciato da Trez, non sono affatto il
consulente esterno. non faccio interviste interne per mettere su powerpoint quello che (quasi) tutti in azienda gia’ ben sanno. io sono l’anziano iinocuo collega. cinico perche’ sopravvissuto a 84 ristrutturazioni, ha visto tutto e il contrario di tutto. potrebbe andare in pensione ma resta perche’ ha una famiglia costosa da
mantenere. e’ generalmente ascoltato. odiato solo dal capo: Azzoppas. il capo imbecille, tutti sanno che e’ imbecille, non lo caga mai nessuno ma deve sempre mettere il becco. e’ cresciuto dai sales porta a porta quindi aggressivo e da’ molta importanza al lavoro svolto SUL CAMPO. il suo stile di management e’: spara in tutte le direzioni, prima o poi qualcosa beccherai. Cicciuzzo e’ il commerciale bonaccione, benvoluto dai clienti. quando deve implementare un aumento di prezzo cerca sempre di edulcorare con una credit note che puo’ approvare in base ai MAS e invita il cliente a una gita fuoriporta. paga lui, fa il simpatico e ridacchia. GB e’ il capo dei tecnici. Esperto ma inascoltato. mette in guardia sui rischi di politiche commerciali aggressive perche’ non funzioneranno da un punto di vista tecnico. nessuno gli da’ retta. i commerciali che fanno i simpatici ridacchiano. Markom e’ il medico aziendale. servirebbe a prevenire e curare i casi di burn out ma e’ imbozzolato e quindi serve a poco. Esattamente come te, caro Sotto, il tipico dipendente che e’ li’ per ricavare uno stipendio. a basso valore aggiunto ma anche a basso costo. tende a sopravvivere le riorganizzazioni aziendali ma e’ meno ascoltato del collega anziano, cinico, esperto e costoso.
tutto qui.
@Sotto: ma davvero non caposci la diversa reazione da parte di chiunque se io e te diciamo la stessa cosa? provo a spiegartelo. io, nell’esempio aziendale lanciato da Trez, non sono affatto il
consulente esterno. non faccio interviste interne per mettere su powerpoint quello che (quasi) tutti in azienda gia’ ben sanno. io sono l’anziano iinocuo collega. cinico perche’ sopravvissuto a 84 ristrutturazioni, ha visto tutto e il contrario di tutto. potrebbe andare in pensione ma resta perche’ ha una famiglia costosa da
mantenere. e’ generalmente ascoltato. odiato solo dal capo: Azzoppas. il capo imbecille, tutti sanno che e’ imbecille, non lo caga mai nessuno ma deve sempre mettere il becco. e’ cresciuto dai sales porta a porta quindi aggressivo e da’ molta importanza al lavoro svolto SUL CAMPO. il suo stile di management e’: spara in tutte le direzioni, prima o poi qualcosa beccherai. Cicciuzzo e’ il commerciale bonaccione, benvoluto dai clienti. quando deve implementare un aumento di prezzo cerca sempre di edulcorare con una credit note che puo’ approvare in base ai MAS e invita il cliente a una gita fuoriporta. paga lui, fa il simpatico e ridacchia. GB e’ il capo dei tecnici. Esperto ma inascoltato. mette in guardia sui rischi di politiche commerciali aggressive perche’ non funzioneranno da un punto di vista tecnico. nessuno gli da’ retta. i commerciali che fanno i simpatici ridacchiano. Markom e’ il medico aziendale. servirebbe a prevenire e curare i casi di burn out ma e’ imbozzolato e quindi serve a poco. Esattamente come te, caro Sotto, il tipico dipendente che e’ li’ per ricavare uno stipendio. a basso valore aggiunto ma anche a basso costo. tende a sopravvivere le riorganizzazioni aziendali ma e’ meno ascoltato del collega anziano, cinico, esperto e costoso.
tutto qui.
- Drogato_ di_porno
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 77476
- Iscritto il: 20/06/2002, 2:00
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
era un finto missile
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)
- Drogato_ di_porno
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 77476
- Iscritto il: 20/06/2002, 2:00
molto strano, sono i medesimi che esultavano quando la Corte aveva spiccato il mandato di arresto per Putin
Non poteva mancare l’ammonimento da trivio: «Le sentenze si rispettano!». Accantonando il dettaglio che gli ordini di arresto emessi a carico di Benjamin Netanyahu e Yoav Gallant non sono “sentenze”, dovrebbe valere semmai la regola opposta, mandata in desuetudine dal pluridecennale manipulitismo italiano: e cioè che i provvedimenti giudiziari non si rispettano manco per niente, se questo significa idolatrarne il contenuto scambiandoli per moniti oracolari. Se ne deve rispettare l’esistenza (cosa ben diversa), cioè il fatto che siano emessi; e si deve rispettare l’esistenza del potere che li ha emessi, se ha il potere di emetterli. Punto. Abbiamo assistito in questo caso – come in mille altri, ma qui non si tratta di una tangente o di un appalto truccato – esattamente a quell’atteggiamento di subordinazione fideistica, segno di un degrado civile e politico irrimediabile, per cui una qualsiasi manifestazione del potere inquirente prende i tratti dell’inoppugnabilità sacerdotale. È giusto che siano arrestati a prescindere dal fatto che sia legittimo arrestarli, e a prescindere dai motivi per cui sono arrestati, perché quella Corte ha il potere di arrestarli. Di modo che “le sentenze si rispettano” non significa più, appunto, che un ordine è stato emesso e che un potere lo ha emesso, ma significa quest’altro: «È un ordine giusto, perché la Corte lo ha emesso». Ma non è in questo modo che una società civile e democratica (e fondata sullo Stato di diritto), sorveglia il lavoro della giurisdizione. Il modo è l’opposto: è tenere d’occhio quel lavoro, e contestare quando è fatto male, proprio a salvaguardia della “sacralità” dell’istituzione che lo svolge. A delegittimare la giurisdizione è esattamente il “rispetto” che manda impuniti gli spropositi di cui essa può rendersi responsabile. La giustizia non è veramente pregiudicata quando commette errori o abusi: è veramente pregiudicata quando pretende di assolversi, o è assolta, dal giudizio e dal controllo che la società ha il dovere di esercitare sul lavoro giudiziario. “Le sentenze si rispettano”, in quel modo malinteso, è la negazione di quel principio fondamentale. È la trasfigurazione della giustizia in arbitrio, e dei consociati in fedeli.
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)
-
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 9967
- Iscritto il: 13/10/2003, 17:48
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
che noia con sto missile. toh guarda:
https://thedefensepost.com/2024/11/11/u ... teman/amp/
anche gli USA hanno sparato un missile intercontinetale come deterrente. ogni tanto lo fa anche la Cina. Ripeto, serve solo a far da spaventapasseri a chi vuole fare il passero.
- Drogato_ di_porno
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 77476
- Iscritto il: 20/06/2002, 2:00
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
Ezio Mauro era quello dei "lettori di Kant"
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)
- Drogato_ di_porno
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 77476
- Iscritto il: 20/06/2002, 2:00
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)
- Drogato_ di_porno
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 77476
- Iscritto il: 20/06/2002, 2:00
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
Arditti "revisionista"


"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)
- Gargarozzo
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 19977
- Iscritto il: 21/11/2016, 6:09
- Località: piemonte
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
[Scopri]Spoiler
Lo sapete qual è il colmo, nel parlare di corte?
[Scopri]Spoiler
Andare per le lunghe!
Amicus Plato,
sed magis amica veritas.
sed magis amica veritas.
- Drogato_ di_porno
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 77476
- Iscritto il: 20/06/2002, 2:00
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
Gli Stati Uniti non riescono a togliere gli hacker cinesi dai loro telefoni
Il gruppo “Salt Typhoon” è da mesi nei server delle principali aziende di telecomunicazioni americane
https://www.ilpost.it/2024/11/24/hacker ... ati-uniti/
Il gruppo “Salt Typhoon” è da mesi nei server delle principali aziende di telecomunicazioni americane
https://www.ilpost.it/2024/11/24/hacker ... ati-uniti/
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)
- Gargarozzo
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 19977
- Iscritto il: 21/11/2016, 6:09
- Località: piemonte
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
Non sono d'accordo del tutto con il detto "non fate la guerra, fate l'amore".
Lo sostituirei con "la guerra non fatela in strada, fatela a letto"
Lo sostituirei con "la guerra non fatela in strada, fatela a letto"
Amicus Plato,
sed magis amica veritas.
sed magis amica veritas.
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
Gargarozzo ha scritto: ↑24/11/2024, 14:15
Lo sapete qual è il colmo, nel parlare di corte?
[Scopri]SpoilerAndare per le lunghe!

- Drogato_ di_porno
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 77476
- Iscritto il: 20/06/2002, 2:00
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
un vero "ricercatore nato", non ne ha sbagliata una
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
Propongo ipotesi alternativa sono un mucchio di svenduti pennivendoliGeishaBalls ha scritto: ↑24/11/2024, 8:35
Interessante punto di vista. Secondo Est i giornali sono motivati da vendere di più, i giornalisti dal far carriera
Secondo Sotto, no, non è questo. Sono in realtà motivati dall’ideologia di corrompere i giovani cuori e le fragili menti occidentali contro la Santa Madre Russia. Pensa che c’è ancora chi pensa che invadere l’Ucraina fosse una cosa sbagliata!
Avrà ragione il cinico capitalista Est (i giornali vogliono vendere) o l’idealista ingenuo Sotto (i giornali vogliono manipolarci)?
MEGLIO LICANTROPI CHE FILANTROPI
Baalkaan hai la machina targata Sassari?
VE LA MERITATE GEGGIA
Baalkaan hai la machina targata Sassari?
VE LA MERITATE GEGGIA
- Drogato_ di_porno
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 77476
- Iscritto il: 20/06/2002, 2:00
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
i miei libri di testo scolastici erano pieni di faziosità e fake news
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
Intanto sembra che i cinesi siano riusciti a infettare irreversibilmente decine di milioni di apparecchi elettronici su tutto il territorio USA. Un giorno scopriremo perché piattaforme come Temu vendono le loro mercanzie senza guadagnarci un centesimo, e addirittura in perdita. Sono convinto che prima o poi noi millennials una guerra mondiale la vedremo in prima persona. Forse alla generazione dei boomer sarà risparmiata la vista dei funghi atomici. Ma noi prima o poi li vedremo.