[OT] Signore e signori: la guerra.

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 77506
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#23581 Messaggio da Drogato_ di_porno »

a ricordarci che (per ora) le guerre sono due, il Jersualem Post scrive che "il sud del Libano è in realtà il Nord di Israele"

strano però che Netanyahu si sia ridotto a reclutare gli ortodossi, si vede che cominciano a scarseggiare anche le riserve israeliane
Immagine

Immagine
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 77506
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#23582 Messaggio da Drogato_ di_porno »

questa escalation verso la terza guerra mondiale mi ricorda molto il periodo appena prima del 1914, imho tra tutte le fasi storiche moderne è quella che più si avvicina come dinamiche

la seconda guerra mondiale non la conto, era una prosecuzione della prima (infatti alcuni storici parlano di seconda guerra dei trent'anni per indicare il periodo 1914-1945)

in comune con la prima abbiamo una sorta di "belle époque" alle spalle (decenni di cosiddetta "pace", almeno in Europa, nonostante le guerre dei Balcani 1991-2001).

naturalmente è un pre-1914 su scala molto più globale in un'epoca nucleare
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)

estdipendente
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 9979
Iscritto il: 13/10/2003, 17:48

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#23583 Messaggio da estdipendente »

Drogato_ di_porno ha scritto:
19/11/2024, 17:32
questa escalation verso la terza guerra mondiale mi ricorda molto il periodo appena prima del 1914, imho tra tutte le fasi storiche moderne è quella che più si avvicina come dinamiche

la seconda guerra mondiale non la conto, era una prosecuzione della prima (infatti alcuni storici parlano di seconda guerra dei trent'anni per indicare il periodo 1914-1945)

in comune con la prima abbiamo una sorta di "belle époque" alle spalle (decenni di cosiddetta "pace", almeno in Europa, nonostante le guerre dei Balcani 1991-2001).
assolutamente. spot on.
p.s. gli articoli della Stampa buffi in effetti

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 77506
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#23584 Messaggio da Drogato_ di_porno »

nel 1918 nessuno ricordava perchè era scoppiata la guerra nel 1914, nessuno ricordava di Gavrilo Princip, Francesco Ferdinando e Sarajevo. la guerra era un mostro che si autoalimentava

e la Germania non era certo l'unica colpevole. la guerra era il frutto di decenni di tensioni imperialistiche, coloniali, industriali e sociali (ascesa delle masse lavoratrici, paura del socialismo) dentro e fuori le grandi potenze

poi hanno fatto ricadere la colpa interamente sui tedeschi col risultato che 20 anni dopo si è ripreso a ballare

l'umanità non impara un cazzo dalla sua storia. chi parla di "progresso" nella storia è un ipocrita o un ignorante o peggio un pazzo invasato

e ciascuno è convinto che la "ragione" sia 100% dalla sua parte, la colpa è solo dei nemici
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 77506
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#23585 Messaggio da Drogato_ di_porno »

Tamburi: «Borse, valutazioni ormai scollegate da economia e tassi»
Se guardiamo all’andamento dell’economia, il mondo occidentale continua ad essere caratterizzato da crescite modestissime in Europa, da uno sviluppo un po’ più marcato in America, ma poi è sempre l’Asia che traina tutto e tutti.


https://www.msn.com/it-it/money/mercati ... ocid=wispr
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)

giorgiograndi
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 8067
Iscritto il: 13/05/2004, 18:33
Contatta:

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#23586 Messaggio da giorgiograndi »

GeishaBalls ha scritto:
19/11/2024, 15:52
giorgiograndi ha scritto:
19/11/2024, 15:41
estdipendente ha scritto:
19/11/2024, 14:56
https://www.reuters.com/world/europe/uk ... 024-11-19/

se fosse vero sarebbe buffo: la nuova dottrina nucleare russa violata il giorno stesso della firma dello sfigato del cremlino. massima credibilita’ come al solito.

non cambia certo il corso della guerra che e’ persa ler l’Ucraina ma cazzo che figura di merda per i russi.
peccato davero non sia voluto (o potuto) davvero provare a levarsi dai piedi quel disgraziato 2 anni fa.
Infatti, quasi provocatoria nella sua inutilita'.
Ma non è inutile, le sofferenze che infliggi al nemico sono il prezzo che deve pagare per la vittoria e per domandarsi “ne è valsa la pena?”. Sappiamo già che la risposta sarà che ne è valsa la pena perché i leader non sono sul campo ed a morire o rimanere storpi sono ragazzi ma più l’Ucraina resiste più è remoto e lontano il turno della Lituania, della Polonia o della Moldavia
Qualche giorno va guardavo un video su YouTube
C’era barbero, uno scrittore e uno che insegna all’accademia militare.
Secondo quello dell’accademia, la Russia non ha nemmeno cominciato, perché invece di radere al suolo kiev in una notte, va in giro casa per casa a farsi dei villaggi inutili.

non avete ancora capito con chi avete a che fare, i cattivi meglio combatterli a tavolino che sul campo, perché sul campo muoiono le persone e quando a morire saranno i tuoi figli non farai più il frocio con il culo degli altri

(Quello che hai scritto è indecente per uno che si considera di sinistra, roba da matti)
Dai un'occhiata al miei toys: THEWONDERTOYS.COM

Dai un'occhiata al miei video: GIORGIOGRANDI.COM


FOLLOW ME ON TWITTER: @giorgiograndi76

L’unico comunista o marxista buono, è quello in una tomba senza nome

--
Linegoco: "...e se anche fosse (il fallimento della produzione pornografica) chi se ne importa? Nessuno sano di mente si mette a pagare qualcuno solo perché altrimenti fallisce...è ridicolo, ci si dovrebbe impoverire per arricchire altri?"
--
"Usare questo o quello studio come bandiera per sostenere una tesi piuttosto che l'altra è sbagliato."
--
Oscar: Quello che i miei studi non mi hanno ancora detto con certezza e’ se sono gli italiani a generare PD (senza articolo davanti come sinonimo di sostanza di scarto) o se e’ il PD a generare gli italiani.

Avatar utente
cicciuzzo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 55183
Iscritto il: 25/03/2007, 11:24
Località: Milano

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#23587 Messaggio da cicciuzzo »

Forse GeishaBalls ha fatto il militare di leva nei lagunari e dopo 40 anni gli è uscito nuovamente l'istinto belligerante

Io direi che nel 2024 non c'è alcuna buona ragione che meriti morte prematura.
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione

Avatar utente
markome
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 51055
Iscritto il: 02/11/2015, 22:05

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#23588 Messaggio da markome »

Non ci sono parole. Sembra di sentire un discorso del "Carnefice" Cadorna (Che fece morire mio nonno, fra l'altro).

Avatar utente
Magath
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 2650
Iscritto il: 30/08/2014, 20:59

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#23589 Messaggio da Magath »

Drogato_ di_porno ha scritto:
19/11/2024, 17:32
questa escalation verso la terza guerra mondiale mi ricorda molto il periodo appena prima del 1914, imho tra tutte le fasi storiche moderne è quella che più si avvicina come dinamiche

la seconda guerra mondiale non la conto, era una prosecuzione della prima (infatti alcuni storici parlano di seconda guerra dei trent'anni per indicare il periodo 1914-1945)

in comune con la prima abbiamo una sorta di "belle époque" alle spalle (decenni di cosiddetta "pace", almeno in Europa, nonostante le guerre dei Balcani 1991-2001).

naturalmente è un pre-1914 su scala molto più globale in un'epoca nucleare
Una grossa differenza c'è, però, secondo me. Un europeo del 1914 (italiano, francese o tedesco che sia) aveva nel suo orizzonte mentale la guerra. Cioè non la considerava come qualcosa di astratto che non lo riguardava affatto. Veniva propagandata ogni due per tre.Un europeo di oggi (almeno Europa occidentale) si era convinto di vivere in un mondo senza, si è voluto credere che la guerra non fosse non solo impossibile ma anche impensabile (per noi, in casa d'altri è un'altro discorso). Dal 24 febbraio credo che l'illusione sia finita.
Nella vita c'è una sola regola...purtroppo l'ho dimenticata. The Crew.

Avatar utente
Gargarozzo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 19988
Iscritto il: 21/11/2016, 6:09
Località: piemonte

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#23590 Messaggio da Gargarozzo »

Magath ha scritto:
19/11/2024, 19:03
Drogato_ di_porno ha scritto:
19/11/2024, 17:32
questa escalation verso la terza guerra mondiale mi ricorda molto il periodo appena prima del 1914, imho tra tutte le fasi storiche moderne è quella che più si avvicina come dinamiche

la seconda guerra mondiale non la conto, era una prosecuzione della prima (infatti alcuni storici parlano di seconda guerra dei trent'anni per indicare il periodo 1914-1945)

in comune con la prima abbiamo una sorta di "belle époque" alle spalle (decenni di cosiddetta "pace", almeno in Europa, nonostante le guerre dei Balcani 1991-2001).

naturalmente è un pre-1914 su scala molto più globale in un'epoca nucleare
Una grossa differenza c'è, però, secondo me. Un europeo del 1914 (italiano, francese o tedesco che sia) aveva nel suo orizzonte mentale la guerra. Cioè non la considerava come qualcosa di astratto che non lo riguardava affatto. Veniva propagandata ogni due per tre.Un europeo di oggi (almeno Europa occidentale) si era convinto di vivere in un mondo senza, si è voluto credere che la guerra non fosse non solo impossibile ma anche impensabile (per noi, in casa d'altri è un'altro discorso). Dal 24 febbraio credo che l'illusione sia finita.
Un europeo di allora era pronto a combattere.
Uno di oggi (nel 90% dei casi) no, oppure pensa "tanto ci andranno i soliti che lo fanno di professione, e casomai mi si alza la bolletta, ma qua non arriva nulla".
La guerra non ha mai smesso, è solo confinati in posti considerati remoti, o in tanti casi (come ha sottolineato Barbero) viene semplicemente chiamata in un altro modo.
La guerra dei balcani era in Europa, ma per molti era una risoluzione di scaramucce, tanto per dirne una a caso.
Amicus Plato,
sed magis amica veritas.

estdipendente
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 9979
Iscritto il: 13/10/2003, 17:48

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#23591 Messaggio da estdipendente »

@GG: vedo che per la prima volta hai definito i russi come “i cattivi”. bene. ci sono voluti 3 anni ma hai fatto progressi. ora devi solo arrivare a capire che gli unici cattivi con cui bisogna per forza mettersi a tavolino sono gli USA. non perche’ siano meno cattivi ma perche’ quando danno un ordine sono nella condizione di farlo rispettare. gli altri cattivi si prova a metterli sotto. si e’ riuscito in passato. in questo caso poi basta solo pagare. soldi, soldi, soldi.
p.s. qualcuno ha chiesto all’imbecille dell’accademia militare perche’ in 3 anni Kiev non e’ stata rasa al suolo?

@Magath: sono d’accordo con te. infatti un tipo di guerra come quella del Donbass o Dombass non verra’ mai estesa a tutta l’Europa. non ce ne e’ nemmeno bisogno. spegni tutti i bancomat d’Europa, blocca il sistema bancario. Vedi cosa succede dopo qualche giorno. Questa sara’ la 3 guerra mondiale (quello del bancomat e’ un esempio. puo’ essere confondere i satelliti, interrompere il flusso di energia, rompere la supply chain, infettare la filiera agricola o piu’ di queste cose insieme).

Avatar utente
cicciuzzo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 55183
Iscritto il: 25/03/2007, 11:24
Località: Milano

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#23592 Messaggio da cicciuzzo »

Un pò Sun Tzu un pò Clausewitz il nostro estdipendente :DDD
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione

Avatar utente
ziggy7
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 8246
Iscritto il: 07/02/2012, 19:27

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#23593 Messaggio da ziggy7 »

La filiera agricola è bella che infettata, quella opzione direi di toglierla. cfr. Campania
c è sempre tanta musica nell' aria -- a cup of tea would restore my normality-- “Non vi è alcuna strada che porta alla pace: la pace è la via” nulla contro l'utente Tenz

giorgiograndi
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 8067
Iscritto il: 13/05/2004, 18:33
Contatta:

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#23594 Messaggio da giorgiograndi »

estdipendente ha scritto:
19/11/2024, 19:43
@GG: vedo che per la prima volta hai definito i russi come “i cattivi”. bene. ci sono voluti 3 anni ma hai fatto progressi. ora devi solo arrivare a capire che gli unici cattivi con cui bisogna per forza mettersi a tavolino sono gli USA. non perche’ siano meno cattivi ma perche’ quando danno un ordine sono nella condizione di farlo rispettare. gli altri cattivi si prova a metterli sotto. si e’ riuscito in passato. in questo caso poi basta solo pagare. soldi, soldi, soldi.
p.s. qualcuno ha chiesto all’imbecille dell’accademia militare perche’ in 3 anni Kiev non e’ stata rasa al suolo?

@Magath: sono d’accordo con te. infatti un tipo di guerra come quella del Donbass o Dombass non verra’ mai estesa a tutta l’Europa. non ce ne e’ nemmeno bisogno. spegni tutti i bancomat d’Europa, blocca il sistema bancario. Vedi cosa succede dopo qualche giorno. Questa sara’ la 3 guerra mondiale (quello del bancomat e’ un esempio. puo’ essere confondere i satelliti, interrompere il flusso di energia, rompere la supply chain, infettare la filiera agricola o piu’ di queste cose insieme).
Si, ha puntato il fatto che non ci sia stata una dichiarazione formale di guerra da quella della seconda guerra mondiale e poi ha spiegato il suo punto di vista: non è una guerra. Lanciano 4 missili e il giorno dopo controllano cosa è stato scritto sui giornali e come si muove l’opinione pubblica. Lanciano qualche altro missile, avanzano un po’ e poi abbozzano. Se l’esercito vuole veramente avanzare, bombarda senza sosta per giorni e mesi dietro alle retrovie del nemico. Più avanza e più bombarda e più avanza. Ci sono i bombardieri in cielo 24/7, dietro le linee e sulle capitali. Insomma come abbiamo fatto noi a Belgrado.

La Russia abbozza e non spinge, perché buon vuole fare più danni del necessario non essendoci una dichiarazione di guerra? Da notare: la dichiarazione formale di guerra, storicamente, toglie ogni rilevanza ai danni collaterali, cioè i civili (in poche parole con la dichiarazione di guerra e l’ultimatum si dice chiaramente che da un un tal giorno e una tal ora non si scherza più)

Gli ucraini sono entrati in Russia (pochi battaglioni) e i russi hanno praticamente lasciato fare… quasi senza reagire, questo ti dovrebbe far pensare su quanto se la prendono con calma e con comodo senza perdere tempo a fare la caccia a pochi battaglioni

Sono guerre che non sono guerre e sono le più pericolose perchè sono sul filo de rasoio, per ora nessuno ha mai sbroccato ma a forza di tirare la corda si può cadere e ci si fa male.

Vogliamo veramente farci male per la libertà ucraina e un po’ di soldi? La Russia non mollerà mai l’osso, cazzo li conosci.

Ps: per cattivi non intendevo “cattivi” nel senso delle intenzioni, hanno le loro ragioni. Intendevo cattivi perché:
- sono nazionalisti per davvero, pronti a morire per la patria
- quelli del centro della Russia sono ancora più duri e cazzuti
- tra i russi c’è gente che viene da paesi in cui la la vita conta meno di nulla (ex repubbliche sovietiche ecc)

Con la Russia bisogna conviverci, che ti piaccia oppure no. Il rischio è troppo grande perché poi alla fine sbroccano sempre prima o poi
Dai un'occhiata al miei toys: THEWONDERTOYS.COM

Dai un'occhiata al miei video: GIORGIOGRANDI.COM


FOLLOW ME ON TWITTER: @giorgiograndi76

L’unico comunista o marxista buono, è quello in una tomba senza nome

--
Linegoco: "...e se anche fosse (il fallimento della produzione pornografica) chi se ne importa? Nessuno sano di mente si mette a pagare qualcuno solo perché altrimenti fallisce...è ridicolo, ci si dovrebbe impoverire per arricchire altri?"
--
"Usare questo o quello studio come bandiera per sostenere una tesi piuttosto che l'altra è sbagliato."
--
Oscar: Quello che i miei studi non mi hanno ancora detto con certezza e’ se sono gli italiani a generare PD (senza articolo davanti come sinonimo di sostanza di scarto) o se e’ il PD a generare gli italiani.

estdipendente
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 9979
Iscritto il: 13/10/2003, 17:48

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#23595 Messaggio da estdipendente »

no no, o sono cattivi o non lo sono. non puoi dire “sono cattivi ma anche un po’ buoni” come dice mia figlia piccola parlando di qualche compagno di scuola.

in ogni caso se sei convinto che potrebbero prendere Kiev in 3 giorni te lo lascio pensare. o raderla al suolo. alla favola dei 4 missili al giorno non crede nessuno. sono migliaia. la maggior parte glieli tirano giu’ (certo non tutti).

sul non mollare l’osso non sarei cosi’ sicuro. ci sono (da sempre) molte spinte centrufughe nelle provincie remote. Quelli di Mosca e Peter hanno voglia di arruolarsi quanto Markome e Cicciuzzo.

Tu come al solito dai molte cose per scontate.
io fossi in te mi prepareri a godermi la Cina. ma quando torni non dire che “Shanghai e’ pulitissima” almeno questo piccolo favore concedimelo.

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”