se vogliono avere qualche chance devono chiedere l'ingresso nella NATO. nella UE non credo possano trovare credito, ma provare non costa nulla
Il senso del mio post più che altro era polemizzare con chi pensa sempre e solo alla Palestina e dimentica qualche decina di guerre sparse per il mondo. La NATO non c'entra nulla col Sudan, e sul resto ha ragione est.
Ed era benaltrismo Floppy, per questo personalmente ho lasciato correre.
Riguardo alle voci critiche interne (da aggiungere alle innumerevoli manifestazioni di piazza) oltre che essere garanzia di democrazia non potrebbero essere anche segnali di malessere di una gran parte della popolazione per come sta venendo gestita la situazione?
E se non sbaglio nonostante tutto anche tu più volte hai lasciato intendere di non essere molto soddisfatto delle azioni del governo israeliano, o sbaglio?
E se non sbaglio nonostante tutto anche tu più volte hai lasciato intendere di non essere molto soddisfatto delle azioni del governo israeliano, o sbaglio?
si floppy vorrebbe un azione più decisa, più bombardamenti, più sangue, più morti palestinesi.
E se non sbaglio nonostante tutto anche tu più volte hai lasciato intendere di non essere molto soddisfatto delle azioni del governo israeliano, o sbaglio?
si floppy vorrebbe un azione più decisa, più bombardamenti, più sangue, più morti palestinesi.
Mi sa che è rimasto molto colpito da Inglourious Bastards
prezzo del gas in risalita, tutta salute per l'Europa
Da cosa dipende, non credo cresca la produzione industriale, sarà la classica risalita pre inverno?
speculazione. spot deals. le industrie sono fully stocked. i prezzi dei produttori di materiali ad alta intensita’ di energia ai loro tiers 1 stanno scendendo. non lo dico alla cicciuzzo. credimi, e’ cosi’. se continua a salire a dicembre e gennaio e’ un altro discorso.
Un consiglio spassionato: occhio ai riscaldamenti quest'inverno, il governo zitto zitto ad inizio anno ha portato l'Iva del gas domestico dal 10 al 22% (e questo neanche sposterà un voto, quando arriveranno le bollette la colpa sarà delle compagnie cattive).
Un consiglio spassionato: occhio ai riscaldamenti quest'inverno, il governo zitto zitto ad inizio anno ha portato l'Iva del gas domestico dal 10 al 22% (e questo neanche sposterà un voto, quando arriveranno le bollette la colpa sarà delle compagnie cattive).
ma non è sempre stato cosi, nel senso fino a un certo numero di smc (0-120) era a 10% poi passava a 22% (>120) ?
adesso partono dal primo gennaio direttamente al 22%. corretto?
Un consiglio spassionato: occhio ai riscaldamenti quest'inverno, il governo zitto zitto ad inizio anno ha portato l'Iva del gas domestico dal 10 al 22% (e questo neanche sposterà un voto, quando arriveranno le bollette la colpa sarà delle compagnie cattive).
ma non è sempre stato cosi, nel senso fino a un certo numero di smc (0-120) era a 10% poi passava a 22% (>120) ?
adesso partono dal primo gennaio direttamente al 22%. corretto?
i consumatori si sono abituati all’inflazione. sono disposti a pagare di piu’. tu cosa faresti al posto di Meloni?
Un consiglio spassionato: occhio ai riscaldamenti quest'inverno, il governo zitto zitto ad inizio anno ha portato l'Iva del gas domestico dal 10 al 22% (e questo neanche sposterà un voto, quando arriveranno le bollette la colpa sarà delle compagnie cattive).
ma non è sempre stato cosi, nel senso fino a un certo numero di smc (0-120) era a 10% poi passava a 22% (>120) ?
adesso partono dal primo gennaio direttamente al 22%. corretto?
Sisi, e vedi che è tanta roba. Già a marzo/aprile scorsi si sono visti i primi rincari importanti.
Un consiglio spassionato: occhio ai riscaldamenti quest'inverno, il governo zitto zitto ad inizio anno ha portato l'Iva del gas domestico dal 10 al 22% (e questo neanche sposterà un voto, quando arriveranno le bollette la colpa sarà delle compagnie cattive).
ma non è sempre stato cosi, nel senso fino a un certo numero di smc (0-120) era a 10% poi passava a 22% (>120) ?
adesso partono dal primo gennaio direttamente al 22%. corretto?
i consumatori si sono abituati all’inflazione. sono disposti a pagare di piu’. tu cosa faresti al posto di Meloni?
Non credo che i consumatori siano contenti di pagare in più i beni di primissima necessità, poi magari sbaglio io, eh.
Aspettiamo le prime lamentele alle fatture di gennaio/febbraio
Un consiglio spassionato: occhio ai riscaldamenti quest'inverno, il governo zitto zitto ad inizio anno ha portato l'Iva del gas domestico dal 10 al 22% (e questo neanche sposterà un voto, quando arriveranno le bollette la colpa sarà delle compagnie cattive).
ma non è sempre stato cosi, nel senso fino a un certo numero di smc (0-120) era a 10% poi passava a 22% (>120) ?
adesso partono dal primo gennaio direttamente al 22%. corretto?
Sisi, e vedi che è tanta roba. Già a marzo/aprile scorsi si sono visti i primi rincari importanti.
ma no ho letto, avevano messo l'iva al 5% come misura emergenziale e non è stato prorogato a inizio anno 2024, per cui è terminata nel 2023 ed è tornato come è sempre stata cioè da 0 a 480 smc iva al 10%
da >480 iva al 22% per cui non ci sarà nessun aumento, è una misura dello scorso anno.
Un consiglio spassionato: occhio ai riscaldamenti quest'inverno, il governo zitto zitto ad inizio anno ha portato l'Iva del gas domestico dal 10 al 22% (e questo neanche sposterà un voto, quando arriveranno le bollette la colpa sarà delle compagnie cattive).
ma non è sempre stato cosi, nel senso fino a un certo numero di smc (0-120) era a 10% poi passava a 22% (>120) ?
adesso partono dal primo gennaio direttamente al 22%. corretto?
Scusami non è così, prima era al 5% per qualsiasi scaglione di consumo ora 10% fino a 480 mc poi 22%
Un consiglio spassionato: occhio ai riscaldamenti quest'inverno, il governo zitto zitto ad inizio anno ha portato l'Iva del gas domestico dal 10 al 22% (e questo neanche sposterà un voto, quando arriveranno le bollette la colpa sarà delle compagnie cattive).
ma non è sempre stato cosi, nel senso fino a un certo numero di smc (0-120) era a 10% poi passava a 22% (>120) ?
adesso partono dal primo gennaio direttamente al 22%. corretto?
i consumatori si sono abituati all’inflazione. sono disposti a pagare di piu’. tu cosa faresti al posto di Meloni?
Non credo che i consumatori siano contenti di pagare in più i beni di primissima necessità, poi magari sbaglio io, eh.
Aspettiamo le prime lamentele alle fatture di gennaio/febbraio
ma certo che non sono contenti. e allora? cosa possono fare? tieni presente che si e’ creato un capro espiatorio: Zelensky (pagliaccio). tutta la storia ucraina non e’ certo stata montata per questo ovviamente. ma e’ un nice byproduct. a nice to have. i cicciuzzi si sono abituati. smadonnano, poi ridacchiano, non sono a rischio di vita. va tutto bene. e lo stato incassa miliardi. che dovra’ contestualmente mettere nelle tasche del Trumpone. cmq l’importante e’ ridacchiare che i dem hanno beccato una saccagnata storica (meritata al 10.000%). tutto ok. a me personalmente non fotte davvero una sega, anzi.