Come ho spiegato è un obbligo se vuoi far prendere la medaglia alla riserva. e nelle ultime uscite spesso gli allenatori, se non costretti a farlo subito dal secondo assalto, lo fanno entrambi nella stessa sfida dell'ultima serie. (dove in teoria si scontrano i due peggiori della squadra)
Il problema è che chi è più emotivo finisce per non dover deludere i compagni e toppa clamorosamente. Il Giapponese, da vero Samurai, è entrato senza aver paura di nulla.
Anche nel fioretto femminile sono entrate le due riserve. Gli USA l'hanno buttata nella mischia un giro prima perchè l'altra aveva già preso una asfaltata, noi l'abbiamo messa al terzo giro (proprio contro la riserva USA) ma anche lei (la Palumbo) ha poi subito un 5-1.
Ah ok se lo fanno tutti mi sembra giusto fare le capre copiando gli altri, così poi hai una scusa se prendi una bella inculata. Tatticamente non fa una grinza.
Come detto sopra di scherma non ci capisco nulla, ma certe regole mi sembrano lo stesso raccapriccianti.
Ma nessuno ha parlato dello storico oro (e bronzo) della ginnastica? Devo recuperarmi immediatamente la caduta della biles.
Drogato! Che dici, celebriamo la D'amato con un paio di fotine del suo lato B? Gambo approverebbe..
#ALLEGRIOUT(dal calcio) non è importante, è l'unica cosa che conta.
ha vinto l' oro il canadese ma dovrebbero ritirarglielo per la tuta con cui si e' presentato
Chi non ha mai posseduto un cane, non sa cosa significhi essere amato ( Arthur Schopenhauer )
" Ste sgallettate che non sanno fare un cazzo e non partoriscono un concetto nemmeno sotto tortura
sono sacchi a pelo per il cazzo " ( Cit. ZETA )
Come ho spiegato è un obbligo se vuoi far prendere la medaglia alla riserva. e nelle ultime uscite spesso gli allenatori, se non costretti a farlo subito dal secondo assalto, lo fanno entrambi nella stessa sfida dell'ultima serie. (dove in teoria si scontrano i due peggiori della squadra)
Il problema è che chi è più emotivo finisce per non dover deludere i compagni e toppa clamorosamente. Il Giapponese, da vero Samurai, è entrato senza aver paura di nulla.
Anche nel fioretto femminile sono entrate le due riserve. Gli USA l'hanno buttata nella mischia un giro prima perchè l'altra aveva già preso una asfaltata, noi l'abbiamo messa al terzo giro (proprio contro la riserva USA) ma anche lei (la Palumbo) ha poi subito un 5-1.
Ah ok se lo fanno tutti mi sembra giusto fare le capre copiando gli altri, così poi hai una scusa se prendi una bella inculata. Tatticamente non fa una grinza.
Come detto sopra di scherma non ci capisco nulla, ma certe regole mi sembrano lo stesso raccapriccianti.
Oggi leggevo che sono stati costretti al cambio dall'infortunio di Macchi ma ci credo poco. Sembra più un giustificare quello che era una prassi. In tutte le finali o finaline fatte dalle squadre azzurre è sempre entrata la riserva per fargli prendere la medaglia. e lo hanno fatto sempre anche i nostri avversari.
P.s. Brutto comunque l'articolo della gazza che in pratica scrive che senza l'infortunio di Macchi e le cattive condizioni di Bianchi, Foconi non sarebbe entrato. Hanno addossato la colpa della sconfitta a lui (e ce ne ha sia chiaro) ma anche all'ultimo assalto non è che il migliore dei nostri sia andato bene...
Era un discorso da fare se si era comunque arrivati vicini invece la forbice si è allargata anche nell'ultimo assalto.
Dòni, sa tirìa e cul indrìa, la capela la'n va avantei / Donne, se tirate il culo indietro, la cappella non va avanti. BITLIS
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi
Incredibile De Giorgi che sotto di uno, dava indicazioni sul prossimo punto, cioè non il cambio palla, ma il turno di battuta. Una serenità e una calma da vero leader. Come minino poi si è mangiato due forme di camambert a morsi per lo stress accumulato, ma dal campo sembrava ovviamente concentrato ma calmo e risoluto, come dovrebbe essere un coach.
Incredibile De Giorgi che sotto di uno, dava indicazioni sul prossimo punto, cioè non il cambio palla, ma il turno di battuta. Una serenità e una calma da vero leader. Come minino poi si è mangiato due forme di camambert a morsi per lo stress accumulato, ma dal campo sembrava ovviamente concentrato ma calmo e risoluto, come dovrebbe essere un coach.
Fefè era già un allenatore in campo quando giocava. solo il girovita è cambiato
non so niente, non mi importa niente, non mi occupo di niente, non credo niente e non voglio niente
Alla fine anche la Francia l'ha ribaltata. Da 0-2 con la Germania a 3-2. Sarà una semifinale infuocata.
Dòni, sa tirìa e cul indrìa, la capela la'n va avantei / Donne, se tirate il culo indietro, la cappella non va avanti. BITLIS
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi
Yamamoto oggi prendeva anche le mosche…
Saranno campioni del mondo…saranno abituati a certe sfide, ma penso che quella di oggi resterà nei loro ricordi, anche se non vale una medaglia o un titolo…
indipendentemente dal finale, sub judice, grande Nadia Battocletti. Aveva ragione Fibonacci, a suo tempo, quando le aveva pronosticato un avvenire radioso. Adesso vediamo se la squalifica della keniana verrà confermata o se resterà quarto posto. Ma gran gara e gran spunto finale.
Squalificata una Keniana, Battocletti bronzo.
Ci saranno ricorsi ma per adesso...
Dòni, sa tirìa e cul indrìa, la capela la'n va avantei / Donne, se tirate il culo indietro, la cappella non va avanti. BITLIS
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi
Mi e’ rimasto un po’ indigesto l’incontro di judo fra Riner e Pirelli.
Si e’ parlato di arbitro che ha favorito Riner.
Mi sono andato a leggere sui siti francesi un intervista all’arbitro del Gabon che ha dichiarato “ E’ un piacere essere prescelto per arbitrare in Francia una legenda come Riner” Poco ci mancava che dicesse e’ il mio idolo.
Infatti l’intervistatore gli ha detto “ a parte la soddisfazione deve anche stare attento ad essere imparziale”
Non parliamo poi delle categorie di peso che riescono a mettere di frdue soggetti con 40 Kg di differenza
Caduta di stile di Riner che ha commentato “ Italian stile”
La categoria di peso esiste come nella Boxe. Ma qui si trattava di una gara a squadre su 3 categorie di peso diverse.
Tra i 6 atleti scelti per combattere capitava di essere di una categoria superiore o inferiore.
Il problema dell'incontro con Riner è che lui era nella categoria massima, cioè quella sopra i 100 kg.
Insomma l'unica categoria dove puoi essere anche 200 kg ma combatti sempre con gli over 100 kg. (mentre sotto i 100 ci sono tante categorie come nella Boxe)
Riner è già un gigante rispetto a tutti gli altri della sua categoria ma il problema dell'Italia è che in quella categoria non aveva nessun atleta. (abbiamo portato 13 atleti che coprivano tutte le categorie, sia maschile che femminile ma non il "peso massimo").
Nell'individuale nessun italiano quindi ha gareggiato nella categoria di Riner.
Quindi, nella prova a squadre, contro un peso massimo, già più grosso dei suoi pari categoria, ha dovuto combattere il nostro atleta di categoria più alta. (appunto quella dei 90 kg).
Ma dato che serve anche l'agilità alla fine se l'è giocata come se la sarebbe giocata uno di 100 kg o poco più. è proprio l'altro ad essere enorme.
Per dire, sarebbe stato più complicato per uno di categoria 48 kg combattere con un 57kg.
Avevo già letto questo articolo. L'ho trovato benaltrismo allo stato puro. Articolo di chi non ha capito il punto sul "caso" Khelif. (al netto che la decisione dell'azzurra fosse stata indotta o meno, giusta o sbagliata, figlia di vera paura o di senso di ingiustizia).
Non è la differenza di stazza il problema, da sempre anche nella Boxe c'è una categoria che è "over" dove quindi potrebbe competere anche uno di 300 kg. Nel Judo, anche se avessimo avuto a Parigi uno della categoria di Riner questo probabilmente sarebbe stato molto più "leggero".
Ma se nella Boxe vincesse sempre quello grosso basterebbe far partecipare uno grosso.
Il caso Khelif riguarda un altro tipo di differenze. Una sorta di doping.
0K, 0K, l'ho postato per la foto, in modo da presentare gli atleti di cui si parlava. L'articolo non l'ho nemmeno letto.
Non seguire le orme degli antichi, ma quello che essi cercarono. (Matsuo Basho,1685) -fa caldo l'Italia è sull'orlo di un baratro e non scopo da mesi (cimmeno 2009) -...stai su un forum di segaioli; dove pensavi di stare, grande uomo? (sunday silence,2012)