SoTTO di nove ha scritto: ↑02/08/2024, 22:29[Scopri]SpoilerA proposito di Setterosa.
Oggi mi chiedevo perchè i telecronisti continuassero a dire che era importante vincere con più gol di scarto contro la Grecia.
Mah, in una eventuale classifica avulsa con la terza incomoda (la Francia) noi eravamo comunque avanti con il nostro +3, con la Grecia a -4 e la Francia a +1.
Mi dicevo, con qualunque risultato la Grecia batterà la Francia (arrivando tutte a 3 punti come l'Italia) una delle due avrà sempre una differenza reti peggiore dell'Italia. Questo perchè la Francia perdendo non può migliorare il suo +1.
Ma ora ho scoperto l'inghippo. In caso di arrivo a pari punti di 3 squadre quella con la miglior differenza reti passa il turno mentre per le due rimanenti si guarda allo scontro diretto.![]()
Ecco qua un altro di quei cervellotici regolamenti fatti alla cazzo di cane. Io veramente mi chiedo chi le fa queste pensate.
In pratica se la Grecia perde non cambia nulla passano Francia e Italia.
Ma se la Grecia vince alla Francia per passare il turno serve PERDERE con più gol di scarto possibile.
Anzi, per passare entrambe gli conviene direttamente che la Francia perda di proposito di goleada piuttosto che giocarsela e perdere di uno/due gol di scarto.
Infatti se la Grecia vince con meno di 8 gol di scarto l'Italia resta avanti per differenza reti e tra Grecia e Francia comunque passa la vincente (cioè la Grecia).
Se invece vince con almeno 8 gol di scarto sono loro a passare per differenza reti e tra Francia e Italia passerebbero le francesi per aver vinto contro di noi.
Insomma, la Francia sa di passare se perde di goleada.
Quello tra Francia e Grecia sarà il biscottone più apparecchiato dai regolamenti di sempre. Manco la Corazzata Potemkin era una cagata di questo livello.



Infatti anche io credevo che il cronista avesse preso la solita topica, pensando che le nostre fossero qualificate a prescindere e restasse solo da stabilire se terze o quarte.
Ergo la Francia se la giocherà cercando di vincere a arrivare terza, ma se vedrà che nel finale il risultato è in bilico, sotto magari di un paio di reti, favorirà presumibilmente, anche inconsciamente, le avversarie, spianandogli la strada. Se non lo farà, mi leverò tanto da cappello ad una sportività difficilmente riscontrabile oggi.
In questa ottica, aver divorato il +6 prendendo poi la rete che ha portato al "solo" +4 rischia di essere deleterio. La vedo piuttosto buia ...