
(OT) 23/06/2016: UKs UE referendum. Sarà la fine dell'Eu?
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
Re: (OT) 23/06/2016: UKs UE referendum. Sarà la fine dell'Eu?
A me risulta ancora incomprensibile la confusione (casuale o ricercata?) tra pipponi e pippotti... 

- GeishaBalls
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 12169
- Iscritto il: 23/09/2010, 14:34
- Località: BO
Re: (OT) 23/06/2016: UKs UE referendum. Sarà la fine dell'Eu?
non vedi causa effetto, ma dici che era prevedibile gli effetti, “quando mai ho mai detto che era inaspettato”. La Brexit significa la fine della libera circolazione di persone merci e capitali “ma la Brexit non impediva il contrario … cioè che un Geisha entrasse in UK). Bisognava fare la Brexit con accordi come non ci fosse stata.SoTTO di nove ha scritto: ↑07/07/2024, 17:23Inizio pippotto.GeishaBalls ha scritto: ↑07/07/2024, 14:55oh, nel merito ti ha risposto DDP, come metodo stai tranquillo che nessuno potrà mai dimostrare che hai torto. Puoi continuare a credere che fosse tutto inaspettato, che le decisioni prese non erano collegate alla Brexit e le avrebbero prese lo stesso. Strano, ma puoi continuare a sostenerlo
DDP mi ha solo fatto notare che si parlava di immigrazione regolare e io ho subito adeguato il punto sull'immigrazione regolare.
e di nuovo interpretazione ad minchiam. Quando mai ho parlato che fosse inaspettato.
Io dico proprio il contrario. Le decisioni prese NON le avrebbero potute prendere lo stesso (essendo un obbligo la libera circolazione dei cittadini Ue stando nella Ue queste decisioni non le potevano prendere).
Le decisioni che hanno preso le hanno prese PROPRIO perchè fuori dalla Ue.
Che siano giuste o sbagliate, che non sia cambiato nella sostanza nulla (cittadini extra Ue invece che Ue) che sia cambiato tutto (per aver voluto impedire nonostante nessuno glielo imponeva di escludere i cittadini Ue) dipende dalle decisioni dei vari governi non dalle REGOLE DELLA BREXIT.
Lo capisci il punto ho devo allungare il pippotto?
I governi inglesi hanno promesso che limitare l'accesso libero dei cittadini Ue (grazie alla Brexit) significasse meno immigrati?
è un qualcosa che non inficia il mio discorso.
La BREXIT in termini di immigrazione legale significa semplicemente decidere chi far entrare. Potevano continuare a far entrare solo cittadini Ue oppure no.
La decisione di non farlo ovvio che è legata alla Brexit (altrimenti non potevi farlo) ma la Brexit non impediva il contrario. (cioè continuare a fare in modo che un Geisha entrasse in Uk).
è la tua tesi che non regge. Cioè che è la Brexit che ha causato problemi perchè vengono a mancare i cittadini Ue. Come fa a causare problemi un qualcosa che puoi ignorare nell'ambito dell'immigrazione?
Se per loro è un problema la mancanza di cittadini Ue che hanno i soldi da spendere (come se poi fossero la maggioranza di chi va in Ue dall'area euro) da domani possono far entrare cittadini Ue con i soldi. Il nuovo governo può prendere subito questa decisione. e quindi come fa ad essere la Brexit il problema se chi governa può con la Brexit in atto fare l'opposto di questi ultimi anni?
Capisci che non è un problema se puoi fare entrambe le cose?
DDP ha mostrato un grafico dove, grazie alle REGOLE della Brexit, in Uk sono aumentati gli immigrati extra Ue e diminuiti quelli Ue.
Semplice constatazione di come si stavano muovendo le politiche dei governi conservatori.
Te l'hai letto come un problema CREATO dalla Brexit. Un fallimento della Brexit. No, al netto che per la tua opinione sia un problema, questo è stato PERMESSO dalle REGOLE della Brexit non dalla Brexit.
Lo potresti considerare un fallimento della Brexit se le nuove regole impedissero di far entrare cittadini Ue. NON E' COSI'.
Con la Brexit HANNO SOLO EVITATO di dover per legge far circolare liberamente i cittadini Ue se NON vogliono che circolino.
I problemi, se sono problemi, li sta creando il governo con le sue decisioni.
Chiaro che le può prendere grazie alla Brexit. Era questo il punto. Che potesse decidere il governo in carica e non Bruxelles. Ora c'è la "sinistra" e potrà aumentare i flussi a suo piacimento. (se poi piacerà ai cittadini Uk lo vedranno alle prossime elezioni).
Fine pippotto.
PS Ti segnalo che in UK non vanno persone europee perché non ci sono più a Londra tutte quelle aziende leader mondiali nella finanza, ad esempio. Non è al momento il posto dove andare, non è più attrattiva, oltre che una perdita di tempo ad andare. Non sono solo le leggi di migrazione, che infatti le migrazioni di extra comunitari sono aumentate, sono gli impatti generali.
- SoTTO di nove
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 31103
- Iscritto il: 11/08/2011, 1:05
Re: (OT) 23/06/2016: UKs UE referendum. Sarà la fine dell'Eu?
Dopo un po' deve arrivare il momento in cui sono costretto a lasciarti l'ultima parola perchè tanto non succede mai il contrario.GeishaBalls ha scritto: ↑08/07/2024, 8:10PS Ti segnalo che in UK non vanno persone europee perché non ci sono più a Londra tutte quelle aziende leader mondiali nella finanza, ad esempio. Non è al momento il posto dove andare, non è più attrattiva, oltre che una perdita di tempo ad andare. Non sono solo le leggi di migrazione, che infatti le migrazioni di extra comunitari sono aumentate, sono gli impatti generali.
Ma scrivere un assolutismo come quello vale una sottolineatura in rosso.
Comunque non hai ancora capito la differenza tra Brexit (che significa semplicemente essere usciti dalla Ue) e post Brexit (che significa essere liberi di decidere su tutto con i vantaggi e gli svantaggi dell'essere fuori dalla Ue)
Si può quindi discutere su quanto sia un vantaggio o uno svantaggio ma se te continui a scrivere che:
"La Brexit significa la fine della libera circolazione di persone merci e capitali" non si va da nessuna parte. Non è la Brexit a mettere la parola fine, sono stati i governi eletti dai cittadini Uk.
Ora c'è un governo di CSX. Potrà avvicinarsi alla Ue negoziando rapporti convenienti per entrambe le economie o meno per non dover sottostare a vincoli che ai cittadini Uk non piacciano (tipo sulla libera circolazione).
Tutto questo è permesso dalla Brexit CIOE' l'essere usciti dalla Ue. Come muoversi è figlio dei politici al potere.
Ergo insistere a dire che "La Brexit significa la fine della libera circolazione di persone merci e capitali" è una fake news.
Ti basta cambiare una parola per rimanere nel giusto.
"La Brexit permette la fine della libera circolazione di persone merci e capitali"
Sembrano la stessa cosa ma non lo sono.
Dòni, sa tirìa e cul indrìa, la capela la'n va avantei / Donne, se tirate il culo indietro, la cappella non va avanti. BITLIS
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi
- GeishaBalls
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 12169
- Iscritto il: 23/09/2010, 14:34
- Località: BO
Re: (OT) 23/06/2016: UKs UE referendum. Sarà la fine dell'Eu?
Sotto, hai presente il concetto di accordo bilaterale? Hai presente il “divorzio, ma posso sempre farmi fare le pompe senza nemmeno leccarti la fica” non è un strano accadimento post divorzio? Altro non so dire
- SoTTO di nove
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 31103
- Iscritto il: 11/08/2011, 1:05
Re: (OT) 23/06/2016: UKs UE referendum. Sarà la fine dell'Eu?
Dòni, sa tirìa e cul indrìa, la capela la'n va avantei / Donne, se tirate il culo indietro, la cappella non va avanti. BITLIS
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi
Re: (OT) 23/06/2016: UKs UE referendum. Sarà la fine dell'Eu?
SoTTO di nove ha scritto: ↑08/07/2024, 17:25La Svizzera in Europa.![]()
https://www.cdt.ch/societa/ambiente/riv ... nti-356983
Al mondo non sono tutti idioti.
Re: (OT) 23/06/2016: UKs UE referendum. Sarà la fine dell'Eu?
Io li sradico i tappi. Fuck UE. I'm a rebel! 

Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione
- hermafroditos
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 7942
- Iscritto il: 23/03/2022, 21:55
Re: (OT) 23/06/2016: UKs UE referendum. Sarà la fine dell'Eu?
Non ce la faccio.
- SoTTO di nove
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 31103
- Iscritto il: 11/08/2011, 1:05
Re: (OT) 23/06/2016: UKs UE referendum. Sarà la fine dell'Eu?
A sradicare i tappi? Non è complicato anche se hanno potenziato l'attaccatura sti bastardi.
Dòni, sa tirìa e cul indrìa, la capela la'n va avantei / Donne, se tirate il culo indietro, la cappella non va avanti. BITLIS
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi
Re: (OT) 23/06/2016: UKs UE referendum. Sarà la fine dell'Eu?
Non berrò mai con un tappo attaccato al naso, infami di merda
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione
- GeishaBalls
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 12169
- Iscritto il: 23/09/2010, 14:34
- Località: BO
Re: (OT) 23/06/2016: UKs UE referendum. Sarà la fine dell'Eu?
ma alcuni ce ne sono, e usano bottiglie di plastica, bisogna limitarne i dannimarkome ha scritto: ↑08/07/2024, 17:32Al mondo non sono tutti idioti.SoTTO di nove ha scritto: ↑08/07/2024, 17:25La Svizzera in Europa.![]()
https://www.cdt.ch/societa/ambiente/riv ... nti-356983

Sotto, ancora non l’hai digerita? Suvvia, non è la prima volta che impari qualcosa nel mentre pensavi di essere esperto
- GeishaBalls
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 12169
- Iscritto il: 23/09/2010, 14:34
- Località: BO
Re: (OT) 23/06/2016: UKs UE referendum. Sarà la fine dell'Eu?
Porca miseria i link non li apri, vediamo se leggi 4 righe, ti faccio l’estratto da sito ufficiale. Dicono che sono 52 anni che fanno accordi e trattati con l’UE, ed indovina un po’, per seguire le regole UE. Dei versamenti degli svizzeri al bilancio europeo hai già detto che non contano perché volontari e spontanei. Con la stessa “logica” ti sembrerà sostanzialmente diverso pagare e seguire le regole comuni volontariamente, invece che volontariamente pagare e rispettare le regole comuni che uno Stato ha contribuito a creare.SoTTO di nove ha scritto: ↑08/07/2024, 17:25La Svizzera in Europa.![]()
https://www.cdt.ch/societa/ambiente/riv ... nti-356983
“ Dall’Accordo di libero scambio del 1972 è stata progressivamente creata una rete di accordi sempre più fitta, che conta circa 20 accordi principali e un gran numero di altri trattati. La popolazione svizzera ha confermato e sostenuto il cosiddetto approccio bilaterale in diversi referendum. Il rafforzamento e l'ulteriore sviluppo della via bilaterale, che comprende anche l’eventuale conclusione di nuovi accordi di accesso al mercato con l'UE, è di importanza centrale per la Svizzera.”
https://www.eda.admin.ch/europa/it/home ... blick.html
- GeishaBalls
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 12169
- Iscritto il: 23/09/2010, 14:34
- Località: BO
Re: (OT) 23/06/2016: UKs UE referendum. Sarà la fine dell'Eu?
C’è un tutorial fatto da Calenda, credo che abbia imparato anche Salvini

https://www.youtube.com/watch?v=mtXle6A9Z30
Re: (OT) 23/06/2016: UKs UE referendum. Sarà la fine dell'Eu?
Salvini parla a gente come lui, gente che veramente ha bevuto con un tappo attaccato al naso e, per risolvere il problema, ha votato Lega invece che ruotare di qualche grado la bottiglia. Purtroppamente per loro la Lega in Europa conta meno di un cazzo in un carcere maschile e quindi continueranno a ficcarsi i maledetti tappi nel naso e a stramaledire l'Unione...GeishaBalls ha scritto: ↑08/07/2024, 18:50C’è un tutorial fatto da Calenda, credo che abbia imparato anche Salvini![]()
https://www.youtube.com/watch?v=mtXle6A9Z30

- SoTTO di nove
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 31103
- Iscritto il: 11/08/2011, 1:05
Re: (OT) 23/06/2016: UKs UE referendum. Sarà la fine dell'Eu?
Di nuovo. La Svizzera, e gli svizzeri, fanno accordi bilaterali con la Ue. Non sono in Ue.GeishaBalls ha scritto: ↑08/07/2024, 18:49Porca miseria i link non li apri, vediamo se leggi 4 righe, ti faccio l’estratto da sito ufficiale. Dicono che sono 52 anni che fanno accordi e trattati con l’UE, ed indovina un po’, per seguire le regole UE. Dei versamenti degli svizzeri al bilancio europeo hai già detto che non contano perché volontari e spontanei. Con la stessa “logica” ti sembrerà sostanzialmente diverso pagare e seguire le regole comuni volontariamente, invece che volontariamente pagare e rispettare le regole comuni che uno Stato ha contribuito a creare.SoTTO di nove ha scritto: ↑08/07/2024, 17:25La Svizzera in Europa.![]()
https://www.cdt.ch/societa/ambiente/riv ... nti-356983
“ Dall’Accordo di libero scambio del 1972 è stata progressivamente creata una rete di accordi sempre più fitta, che conta circa 20 accordi principali e un gran numero di altri trattati. La popolazione svizzera ha confermato e sostenuto il cosiddetto approccio bilaterale in diversi referendum. Il rafforzamento e l'ulteriore sviluppo della via bilaterale, che comprende anche l’eventuale conclusione di nuovi accordi di accesso al mercato con l'UE, è di importanza centrale per la Svizzera.”
https://www.eda.admin.ch/europa/it/home ... blick.html
e non essendo in Ue possono fregarsene di alcune leggine del cazzo. Altre gli stanno bene (altre magari no) e le applicano per chiudere accordi bilaterali vantaggiosi.
Ma non sono obbligati a sottostare a tutto quello che viene deciso a Bruxelles. Da sempre quando si chiude un accordo si accettano condizioni. è la scoperta dell'acqua calda.
Non ho mai scritto che la Svizzera sta fuori dalla Ue perchè gli fa schifo la Ue. Solo che vuole mantenere alcune peculiarità che non sono messe in discussione dagli accordi bilaterali che chiude. Poi sono più virtuosi della Ue ed è logico che accettino più volentieri di alcune nazioni Ue alcune "leggi" partorite a Bruxelles.
P.s. e comunque la curiosità sui tappi era per ridere. Se non avessero avuto quel miglior risultato "ambientale" avrebbero anche loro adottato (senza farselo imporre) il tappo attaccato. Come detto sono più virtuosi. Ma se domani non volessero usare le buste di plastica biodegradabili lo potrebbero fare, noi in Ue no. Oppure per andare in un argomento più divisivo non devono accettare la ridistribuzione dei migranti. (se li prendono di loro iniziativa se pensano che gli possa servire per l'economia)
Dòni, sa tirìa e cul indrìa, la capela la'n va avantei / Donne, se tirate il culo indietro, la cappella non va avanti. BITLIS
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi