com'è possibile che questi fino a 30 anni fa mangiassero ancora riso nelle ciotole di legno e adesso svolazzano sulla luna?
[OT] Signore e signori: la guerra.
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
- Drogato_ di_porno
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 77533
- Iscritto il: 20/06/2002, 2:00
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
vogliono installare missili sulla luna e da lì bombardarci ...
com'è possibile che questi fino a 30 anni fa mangiassero ancora riso nelle ciotole di legno e adesso svolazzano sulla luna?
com'è possibile che questi fino a 30 anni fa mangiassero ancora riso nelle ciotole di legno e adesso svolazzano sulla luna?
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)
- Drogato_ di_porno
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 77533
- Iscritto il: 20/06/2002, 2:00
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
est ragiona! il kompagno "cin ciao lin" potrà essere un troglodita ma un pochino di materie STEM sta cominciando a masticarle! le idee circolano! poi ti trovi 1000 musi gialli incatenati nel seminterrato coi bambini di fianco a grufolare nella sporcizia, che ti costruiscono in poco tempo 1000 droni dal costo di 250 euro l'uno, te li sparano sul Leopard o sull'Abraham....magari 999 glieli buttiamo giù ma uno arriva a bersaglio eh! e il leopard fa ka-booom! l'unica soluzione è giocare d'anticipo, ogni legge fisica o matematica che studiano è un potenziale missile puntato su di noi. il potere della conoscenza, della creatività, contro il quale la forza fisica non vale nulla. gliel'abbiamo insegnato noi per di più delocalizzando a casa loro e de-industrializzando a casa nostra!
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)
- Drogato_ di_porno
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 77533
- Iscritto il: 20/06/2002, 2:00
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
i missili partiranno da altri pianeti
Oltre la scienza, dietro alla complessa operazione che ha inanellato fallimenti negli ultimi mesi da parte di sonde americane e giapponesi, c’è la concretizzazione di una strategia che vede sempre di più il «celeste impero» primeggiare in tecnologie ancora carenti negli altri paesi considerati tra i più avanzati. Non solo. La Luna è diventata prima di tutto un grande progetto politico che attraverso lo spazio costruisce una coalizione planetaria sempre più forte contrapposta all’Occidente. Se la Nasa e oltre quaranta nazioni (Italia compresa) condividono il programma Artemis per insediarsi sulla Luna, Pechino ha già raccolto una decina di paesi impegnati nella realizzazione della sua International Lunar Research Station. Tutti guardano al Polo Sud per iniziare la colonizzazione imparando ad estrarre risorse locali utili all’insediamento ma anche sulla Terra. Non a caso Pechino e Mosca sono stati i primi a compiere valutazioni sulla presenza dell’elio-3 che sarà necessario alle prossime centrali terrestri a fusione nucleare. Chang’è-6, dunque, accelera il rischio che il sud lunare diventi rapidamente un territorio di contesa se le Nazioni Unite e gli stati interessati come l’Italia non scriveranno regole che rispettino i diritti di tutti.
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)
- Drogato_ di_porno
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 77533
- Iscritto il: 20/06/2002, 2:00
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
Nonostante l'iniziativa bellica di Israele Hamas continua a fare quello che ha sempre fatto, fa e farà anche dopo la cessazione delle ostilità. Questo per far capire come stanno le cose da quelle parti
Nel tentativo di infiltrazione in Israele da Gaza ucciso un soldato
L'esercito ha annunciato la morte di un soldato durante lo scontro questa mattina con operativi di Hamas che cercavano di infiltrarsi in Israele dalla zona di Rafah, nel Sud della Striscia. Lo ha detto il portavoce militare secondo cui si tratta Zeed Mazarib (34 anni). Nell'episodio l'Idf ha impedito l'infiltrazione ed ha ucciso 3 operativi di Hamas.
Nel tentativo di infiltrazione in Israele da Gaza ucciso un soldato
L'esercito ha annunciato la morte di un soldato durante lo scontro questa mattina con operativi di Hamas che cercavano di infiltrarsi in Israele dalla zona di Rafah, nel Sud della Striscia. Lo ha detto il portavoce militare secondo cui si tratta Zeed Mazarib (34 anni). Nell'episodio l'Idf ha impedito l'infiltrazione ed ha ucciso 3 operativi di Hamas.
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione
-
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 9995
- Iscritto il: 13/10/2003, 17:48
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
hai letto questo libro un po’ surreale di Friedman?
https://en.wikipedia.org/wiki/The_Next_ ... st_Century
gia’ si parlava nel 2009 di un attacco lanciato dal lato nascosto della luna. Friedman ha cannato in pieno sul ruolo della Polonia e della Turchia che vedeva emergere come potenze dominanti in Europa e antagoniste agli USA. le buone notozie e’ cha ha previsto per la 3 guerra mondiale (da combattersi attorno al 2030 se non ricordo male) un numero irrisorio di vittime. meno che nella battaglia di Bakhmut.
mah …cosa volete che vi dica? e’ certo che c’e’ un declino occidentale e europeo in particolare. e’ chiaro che la Cina sara’ sempre piu’ una superpotenza globale ma non per i motivi risibili citati da GG ma perche’ il punto di partenza e’ molto piu’ alto.
prima o poi i cinesi si rompono il cazzo di stare stipati uno sopra l’altro a fare droni per un dollaro all’ora. anzi si sono gia
rotti il cazzo. i droni li fanno ma vogliono essere pagati.
poi certo l’etica del lavoro che trovi in Cina (e negli USA) non esiste in Europa. qui non si fa un cazzo. leggevo ci sono in Italia 88 miliardi in proprieta’ immobiliare intestata a gente con piu’ di 80 anni. che incentivo hanno i nipoti di sta gente a stare in telecall fino alle 23 come fanno i cinesi tutti i giorni. chi ha piu’ fame corre di piu’, e’ normale.
p.s. per GG: ogni esempio in cui viene usata l’italia e’ un esempio sbagliato. dimostrami che tra Amburgo e Monaco c’e’ la stessa distanza sociale e culturale che tra Milano e Catanzaro.
quindi per avere sensi dovresti dire: se metti su un ring un europeo medio e un russo medio che succede? beh se trovano un polacco o un inglese non so come fa a finire e se trovano quello sbagliato di Catanzaro il russo a un coltello in pancia che il calabrese aveva nascosto nel sacchetto con la n’duja a bordo ring. se un cinese medio fa una gara di matematica con un’olandese o una danese non so come va a finire.
se facciamo un test su una seconda lingua o di cultura generale tra un europeo medio, un americano medio un russo medio e un cinese medio invece so bene come va a finire.
quindi proprio non ci siamo. e’ un declino relativo dovuto al benessere, all’essere viziati (e viziosi in certi casi).
https://en.wikipedia.org/wiki/The_Next_ ... st_Century
gia’ si parlava nel 2009 di un attacco lanciato dal lato nascosto della luna. Friedman ha cannato in pieno sul ruolo della Polonia e della Turchia che vedeva emergere come potenze dominanti in Europa e antagoniste agli USA. le buone notozie e’ cha ha previsto per la 3 guerra mondiale (da combattersi attorno al 2030 se non ricordo male) un numero irrisorio di vittime. meno che nella battaglia di Bakhmut.
mah …cosa volete che vi dica? e’ certo che c’e’ un declino occidentale e europeo in particolare. e’ chiaro che la Cina sara’ sempre piu’ una superpotenza globale ma non per i motivi risibili citati da GG ma perche’ il punto di partenza e’ molto piu’ alto.
prima o poi i cinesi si rompono il cazzo di stare stipati uno sopra l’altro a fare droni per un dollaro all’ora. anzi si sono gia
rotti il cazzo. i droni li fanno ma vogliono essere pagati.
poi certo l’etica del lavoro che trovi in Cina (e negli USA) non esiste in Europa. qui non si fa un cazzo. leggevo ci sono in Italia 88 miliardi in proprieta’ immobiliare intestata a gente con piu’ di 80 anni. che incentivo hanno i nipoti di sta gente a stare in telecall fino alle 23 come fanno i cinesi tutti i giorni. chi ha piu’ fame corre di piu’, e’ normale.
p.s. per GG: ogni esempio in cui viene usata l’italia e’ un esempio sbagliato. dimostrami che tra Amburgo e Monaco c’e’ la stessa distanza sociale e culturale che tra Milano e Catanzaro.
quindi per avere sensi dovresti dire: se metti su un ring un europeo medio e un russo medio che succede? beh se trovano un polacco o un inglese non so come fa a finire e se trovano quello sbagliato di Catanzaro il russo a un coltello in pancia che il calabrese aveva nascosto nel sacchetto con la n’duja a bordo ring. se un cinese medio fa una gara di matematica con un’olandese o una danese non so come va a finire.
se facciamo un test su una seconda lingua o di cultura generale tra un europeo medio, un americano medio un russo medio e un cinese medio invece so bene come va a finire.
quindi proprio non ci siamo. e’ un declino relativo dovuto al benessere, all’essere viziati (e viziosi in certi casi).
- SoTTO di nove
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 31135
- Iscritto il: 11/08/2011, 1:05
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
Vedi Geisha, cerchi di basare tutta la tua narrazione sul "siamo passati dal"GeishaBalls ha scritto: ↑06/06/2024, 11:47Precisazioni per Sotto che ogni tanto ci riprova.
Dei cinesi parlava GG, gli do ragione sulla fiducia.
Siamo passati dal
- non è vero che ci sono manovre organizzate per influenzare le elezioni nei paesi democratici
- se ci sono non hanno alcuno effetto
- e comunque anche i sistemi democratici influenzano i sistemi autoritari![]()
Fino alla perla
- le influenze che ci sono sono solo un piccolo contrappeso alla sinistra mondiale che tutto controlla, Cina e Russia lavorano per la par condicio![]()
Ma dire che è una cosa pericolosa per le democrazie ed invocare una qualche forma di protezione? Non so come, ma una bella legge come sui rave party non si nega mai, se il problema esiste e angustia
Sul PS: Di nuovo applichi la tua mentalità a me, con scarso successo. Chi come me si è interessato al tema sa che non è possibile non essere influenzati. È un lavoro faticoso cercare di capire come. Riferimenti letterari Thaler oppure Kahneman (pensieri lenti e pensieri veloci)
Sul PPS: non mi interessa tanto perché il PD abbia opinioni così diverse al suo interno. Mi interessa di più sapere perché dopo due anni di governo di destra non si parli più di migrazioni, non ci sono più migranti? Sono crollati rispetto a prima della Meloni? I trend topic sono influenzabili facilissimamente
e come primo punto metti che per noi "non è vero che ci sono manovre organizzate per influenzare le elezioni nei paesi democratici"
e no! Questo imput te lo sei inventato te.
La discussione, come altre volte, è iniziata da un post di DDP che sfotteva sul fatto dell'inutilità di recarsi alle urne perchè l'inchiesta del "Tempo" ci ricordava per l'ennesima volta che Putin e XI (ecco perchè ho fatto riferimento al cambiamento di visione sui cinesi nel giro di pochi anni) influenzeranno le prossime elezioni.
Al che GG aveva SOLO fatto notare che era un mettere le mani avanti. (e io sono d'accordo)
Sei TE che l'hai subito trasformato in un NOSTRO negare ingerenze straniere.
No, da sempre sosteniamo che le ingerenze sono come il prezzemolo. Non nascono ieri, anzi i nostri "padroni" sono da sempre i campioni in carica. (l'ingerenza sugli equilibri interni dell'Ucraina da quando si è staccata dall'Urss è sotto gli occhi di tutti)
Ed è per questo che continuo a chiedermi cosa non capisci sul fatto che rispondo con uno "sticazzi" all'idea che un paese straniero cerchi di influenzare le elezioni altrui. (e non solo come pensi te da parte di una dittatura versus una democrazia, visto che, e lo ricordo per l'ennesima volta, i campioni delle ingerenze ce li abbiamo come "amici").
Del post di GG condividevo tutto, non del successivo riferimento ai contrappesi fatto in un secondo tempo. (anche se era una boutade per ricordarti che visto come la sinistra ha da sempre il monopolio della "cultura" gli starebbe come un dito nel culo l'interferenza di Cina e Russia).
Ma qui si stava come al solito divagando.
Il punto, iniziato da DDP, era l'ennesimo gridare al lupo al lupo dei nostri giornalisti/politici su delle normali ingerenze che possono venire dall'estero. Ingerenze più dirette e poco costose in epoca internet. (mentre gli USA ci hanno sguazzato per decenni nell'era pre internet puntando non al povero stolto elettore ma delegando il tutto al suo politico di riferimento sempre finanziato per vincere le elezioni).
e ripeto. Sticazzi? A cosa serve far notare che un elettore può credere al politico di turno o al troll straniero o italiano che sia? Hanno bisogno di ricordarci che i russi (e ora anche i Cinesi) sono nemici che trattano queste ingerenze come qualcosa di mai visto prima?
A proposito di influenzare con fake news. è di oggi.
Stoltemberg NEGA che ci sia un pericolo imminente di un attacco russo a paesi NATO. "Un confronto tra Nato e Russia è fuori dall'orizzonte".
e quindi, tutti quei politici/giornalisti che ci hanno sfracassato le palle sul dover difendere l'Ucraina perchè altrimenti i prossimi saremmo stati noi cosa ci raccontavano? Palle? Non era un tentativo di influenzare l'opinione pubblica per averne il sostegno alla loro idea di dover armare Kiev?
Quando un politico europeo o Usa ci racconta questo un giorno si e l'altro pure che mi vuol condizionare per votare i partiti filo narrazione Nato?
Questo ti sta bene?
P.s. Le ultime righe del tuo post dove dovrebbero portarmi sulla Luna?
Dòni, sa tirìa e cul indrìa, la capela la'n va avantei / Donne, se tirate il culo indietro, la cappella non va avanti. BITLIS
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi
- Drogato_ di_porno
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 77533
- Iscritto il: 20/06/2002, 2:00
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
non potremmo spenderli tutti in troie? intendo vendere tutti questi immobili e spenderseli tutti in zoccole, come faceva balkan?estdipendente ha scritto: ↑06/06/2024, 14:48leggevo ci sono in Italia 88 miliardi in proprieta’ immobiliare intestata a gente con piu’ di 80 anni. che incentivo hanno i nipoti di sta gente a stare in telecall fino alle 23 come fanno i cinesi tutti i giorni
riguardo a Firedman è tutto vero ma coerentemente con Mahan e Spykman riconosceva che l'Eurasia è inattaccabile dagli USA perchè (cito testuale) "se l'invadiamo scatta la loro superiorità numerica" (minuto 1.00.10). 750 mln di occidentali vs 4,5 miliardi di individui, rapporto 1:6. l'unico mezzo che resta all'occidente è sperare di tenerli divisi tra loro e conservare il rimland
il punto cruciale al minuto 53.50, impedire l'alleanza fra Russia e Germania per conservare agli USA lo scettro del dominio mondiale. quell'eurasia che secondo mackinder avrebbe significato la fine dell'impero britannico. al minuto 59.11 parla del potere marittimo (la tesi di Mahan) anche se sbaglia quando dice che nessun paese ha mai controllato tutti gli oceani del mondo...la royal navy lo ha fatto nel secolo fra trafalgar e la hochseeflotte di Tirpitz. poi parla della necessità di fomentare le guerre dentro le masse continentali per impedirne l'unificazione che possa minacciare la potenza egemone insulare (la grand strategy del british empire su scala europea e ora degli USA su scala globale).
"Gli USA non possono occupare l'Eurasia. Nel momento in cui i nostri soldati mettono piede il differenziale demografico indica che siamo in inferiorità numerica."
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)
-
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 8081
- Iscritto il: 13/05/2004, 18:33
- Contatta:
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
Ma poi di cosa parliamo?SoTTO di nove ha scritto: ↑06/06/2024, 15:07Vedi Geisha, cerchi di basare tutta la tua narrazione sul "siamo passati dal"GeishaBalls ha scritto: ↑06/06/2024, 11:47Precisazioni per Sotto che ogni tanto ci riprova.
Dei cinesi parlava GG, gli do ragione sulla fiducia.
Siamo passati dal
- non è vero che ci sono manovre organizzate per influenzare le elezioni nei paesi democratici
- se ci sono non hanno alcuno effetto
- e comunque anche i sistemi democratici influenzano i sistemi autoritari![]()
Fino alla perla
- le influenze che ci sono sono solo un piccolo contrappeso alla sinistra mondiale che tutto controlla, Cina e Russia lavorano per la par condicio![]()
Ma dire che è una cosa pericolosa per le democrazie ed invocare una qualche forma di protezione? Non so come, ma una bella legge come sui rave party non si nega mai, se il problema esiste e angustia
Sul PS: Di nuovo applichi la tua mentalità a me, con scarso successo. Chi come me si è interessato al tema sa che non è possibile non essere influenzati. È un lavoro faticoso cercare di capire come. Riferimenti letterari Thaler oppure Kahneman (pensieri lenti e pensieri veloci)
Sul PPS: non mi interessa tanto perché il PD abbia opinioni così diverse al suo interno. Mi interessa di più sapere perché dopo due anni di governo di destra non si parli più di migrazioni, non ci sono più migranti? Sono crollati rispetto a prima della Meloni? I trend topic sono influenzabili facilissimamente
e come primo punto metti che per noi "non è vero che ci sono manovre organizzate per influenzare le elezioni nei paesi democratici"
e no! Questo imput te lo sei inventato te.
La discussione, come altre volte, è iniziata da un post di DDP che sfotteva sul fatto dell'inutilità di recarsi alle urne perchè l'inchiesta del "Tempo" ci ricordava per l'ennesima volta che Putin e XI (ecco perchè ho fatto riferimento al cambiamento di visione sui cinesi nel giro di pochi anni) influenzeranno le prossime elezioni.
Al che GG aveva SOLO fatto notare che era un mettere le mani avanti. (e io sono d'accordo)
Sei TE che l'hai subito trasformato in un NOSTRO negare ingerenze straniere.
No, da sempre sosteniamo che le ingerenze sono come il prezzemolo. Non nascono ieri, anzi i nostri "padroni" sono da sempre i campioni in carica. (l'ingerenza sugli equilibri interni dell'Ucraina da quando si è staccata dall'Urss è sotto gli occhi di tutti)
Ed è per questo che continuo a chiedermi cosa non capisci sul fatto che rispondo con uno "sticazzi" all'idea che un paese straniero cerchi di influenzare le elezioni altrui. (e non solo come pensi te da parte di una dittatura versus una democrazia, visto che, e lo ricordo per l'ennesima volta, i campioni delle ingerenze ce li abbiamo come "amici").
Del post di GG condividevo tutto, non del successivo riferimento ai contrappesi fatto in un secondo tempo. (anche se era una boutade per ricordarti che visto come la sinistra ha da sempre il monopolio della "cultura" gli starebbe come un dito nel culo l'interferenza di Cina e Russia).
Ma qui si stava come al solito divagando.
Il punto, iniziato da DDP, era l'ennesimo gridare al lupo al lupo dei nostri giornalisti/politici su delle normali ingerenze che possono venire dall'estero. Ingerenze più dirette e poco costose in epoca internet. (mentre gli USA ci hanno sguazzato per decenni nell'era pre internet puntando non al povero stolto elettore ma delegando il tutto al suo politico di riferimento sempre finanziato per vincere le elezioni).
e ripeto. Sticazzi? A cosa serve far notare che un elettore può credere al politico di turno o al troll straniero o italiano che sia? Hanno bisogno di ricordarci che i russi (e ora anche i Cinesi) sono nemici che trattano queste ingerenze come qualcosa di mai visto prima?
A proposito di influenzare con fake news. è di oggi.
Stoltemberg NEGA che ci sia un pericolo imminente di un attacco russo a paesi NATO. "Un confronto tra Nato e Russia è fuori dall'orizzonte".
e quindi, tutti quei politici/giornalisti che ci hanno sfracassato le palle sul dover difendere l'Ucraina perchè altrimenti i prossimi saremmo stati noi cosa ci raccontavano? Palle? Non era un tentativo di influenzare l'opinione pubblica per averne il sostegno alla loro idea di dover armare Kiev?
Quando un politico europeo o Usa ci racconta questo un giorno si e l'altro pure che mi vuol condizionare per votare i partiti filo narrazione Nato?
Questo ti sta bene?
P.s. Le ultime righe del tuo post dove dovrebbero portarmi sulla Luna?
Prendiamo solo il laptop di Hunter Biden. Considerato da fior di esperti, politici, giornalisti... solamente disinformazione russa (compreso Biden stesso che nel confronto diretto in TV con Trump continuava a battere sul fatto che fosse addirittura provato che si trattasse di disinformazione russa.) Perfino i social che bloccavano gli account di chi condivideva tale notizia, il tutto poco prima delle elezioni.
Poi si scopre che la storia del Laptop era tutta vera. Praticamente tutta l'intelligence americana ha preso una cantonata, con nessun giornalista cha ha mai alzato il dito per fare delle domande degne di un giornalista... realistico?
Chiaramente no.
L'intelligence americana non poteva non sapere che era tutto vero, un po' come Collin Powell che sapeva di mentire con in mano la prova delle armi chimiche di Saddam anni prima.
Se la storia del laptop di Hunter non fosse stata letteralmente oscurata bollandola come falsa, ma fosse stata considerata per quello che era, molto probabilmente Biden perdeva le elezioni.
Con questo non dico che magari degli account russi o cinesi abbiamo fatto di tutto per "spingere" la notizia, ma l'unica notizia fabbricata nel contesto non era che il laptop non esistesse ma che se lo fossero inventato i russi per far perdere Biden.
Qualunque cosa non gradita ad una parte politica (che poi e' sempre la stessa parte politica) e' bollata come disinformazione russa o cinese. Una cosa da non crederci il piagnisteo degli estremisti radicali di sinistra... che sono i primi ad inventarsi qualunque sciocchezza avendo una stampa italiana venduta (l'unica che conta, quella internazionale) e da anni favorevole a fargli da megafono.
Le ingerenze ci sono sempre state, sopratutto le nostre. Non solo ingerenze all'estero, ma pure a casa propria (es: lo spread!!) e sono principalmente create da compiacenti giornalisti di sx... contro la dx o in difesa della sx stessa o per creare bordello. Esempio recente... me li immagino quei 4 giornalisti radicali: "facciamo un casino su toti come se fosse colpevole e poi si vedra'... se sara' reputato innocente, facciamo un trafiletto di 4 righe a pagina 20 e ci nascondiamo dietro alla liberta' di stampa".
Dai un'occhiata al miei toys: THEWONDERTOYS.COM
Dai un'occhiata al miei video: GIORGIOGRANDI.COM
FOLLOW ME ON TWITTER: @giorgiograndi76
L’unico comunista o marxista buono, è quello in una tomba senza nome
--
Linegoco: "...e se anche fosse (il fallimento della produzione pornografica) chi se ne importa? Nessuno sano di mente si mette a pagare qualcuno solo perché altrimenti fallisce...è ridicolo, ci si dovrebbe impoverire per arricchire altri?"
--
"Usare questo o quello studio come bandiera per sostenere una tesi piuttosto che l'altra è sbagliato."
--
Oscar: Quello che i miei studi non mi hanno ancora detto con certezza e’ se sono gli italiani a generare PD (senza articolo davanti come sinonimo di sostanza di scarto) o se e’ il PD a generare gli italiani.
Dai un'occhiata al miei video: GIORGIOGRANDI.COM
FOLLOW ME ON TWITTER: @giorgiograndi76
L’unico comunista o marxista buono, è quello in una tomba senza nome
--
Linegoco: "...e se anche fosse (il fallimento della produzione pornografica) chi se ne importa? Nessuno sano di mente si mette a pagare qualcuno solo perché altrimenti fallisce...è ridicolo, ci si dovrebbe impoverire per arricchire altri?"
--
"Usare questo o quello studio come bandiera per sostenere una tesi piuttosto che l'altra è sbagliato."
--
Oscar: Quello che i miei studi non mi hanno ancora detto con certezza e’ se sono gli italiani a generare PD (senza articolo davanti come sinonimo di sostanza di scarto) o se e’ il PD a generare gli italiani.
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
davvero non sono neanche riusciti ad appenderla nel verso giusto!?
che ritardati



- Drogato_ di_porno
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 77533
- Iscritto il: 20/06/2002, 2:00
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)
- Drogato_ di_porno
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 77533
- Iscritto il: 20/06/2002, 2:00
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)
- alternativeone
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 11734
- Iscritto il: 10/10/2013, 16:01
- Località: SOUTH OF HEAVEN
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
...step into this room and dance for me
Brava persona.
Brava persona.
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
E per fortuna sua si vota in Piemonte e in tanti comuni importanti, roba che per forza di cose favorirà il dato della partecipazione sennò a sto giro veramente si andava sotto il 50%Drogato_ di_porno ha scritto: ↑06/06/2024, 10:58ovvio, non a caso Mattarella e soci stanno invitando incessantemente ad "andare a votare", l'astensionismo è ciò che spaventa perchè toglie legittimità al sistema. Il primo dato che guarda Mattarella è l'affluenza, non chi ha vinto.cicciuzzo ha scritto: ↑06/06/2024, 8:41Insomma, parrebbe che si senta odore di sconfitta (o di non vittoria) e si cercano preventivamente ragioni esterne per giustificare ciò. Ora, ci sarebbe qualche giorno di campagna elettorale almeno no? Stamattina Repubblica intitolava "Putin ci influenza puntando sull'astensionismo". Quindo non siamo neanche più al "Putin ci fa votare Salvini", no "Putin ci fa disertare le urne". Sabato e domenica mezza Italia non voterà e abbiamo stabilito che avviene grazie alle ingerenze di Putin.... ma facciamo votare solamente gli illuminati he hanno capito tutto e non se ne parla più no?
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione
- SoTTO di nove
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 31135
- Iscritto il: 11/08/2011, 1:05
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
Una cosa che trovo poco democratica (democratica è una parola grossa ma il succo è quello) è l'accorpamento delle elezioni.
Vengono di fatto falsate le elezioni principali se alcune parti d'Italia sono maggiormente interessate ad andare a votare rispetto ad altre.
Ovvio, il diritto di voto ce l'hai comunque è l'elettore non si può lamentare di questo ma è un dato di fatto che se un partito è più forte in una regione piuttosto che in un altra accorpare una elezione locale fa si che si falsi la normale affluenza che avrebbe avuto quella nazionale.
Per fare un esempio terra terra se ci fosse stato il Veneto al voto regionale questo avrebbe favorito nettamente il CDX sul voto europeo.
Vengono di fatto falsate le elezioni principali se alcune parti d'Italia sono maggiormente interessate ad andare a votare rispetto ad altre.
Ovvio, il diritto di voto ce l'hai comunque è l'elettore non si può lamentare di questo ma è un dato di fatto che se un partito è più forte in una regione piuttosto che in un altra accorpare una elezione locale fa si che si falsi la normale affluenza che avrebbe avuto quella nazionale.
Per fare un esempio terra terra se ci fosse stato il Veneto al voto regionale questo avrebbe favorito nettamente il CDX sul voto europeo.
Dòni, sa tirìa e cul indrìa, la capela la'n va avantei / Donne, se tirate il culo indietro, la cappella non va avanti. BITLIS
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi