[O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
- SoTTO di nove
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 31180
- Iscritto il: 11/08/2011, 1:05
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Ed eccoci alla disanima finale dei campionati in giro per il mondo.
Inghilterra:
La spunta di nuovo il City (4° titolo consecutivo) che passato avanti per l'Harakiri di Liverpool e Arsenal vince le sue ultime nove partite (imbattuto da 23 giornate) mantenendo il vantaggio di 2 punti sui Gunners. In Champions ci va l'Aston Villa di un deludente Zaniolo mentre si deve accontentare della EL il Tottenham che dopo essere partito alla grande crolla nel girone di ritorno.
Con la vittoria in FaCup va in EL anche lo United che toglie al City la storica doppietta per il secondo anno consecutivo. Gran rimonta finale del Chelsea che farà la voce grossa nella prossima Conference League. Fuori dalle coppe il Newcastle di Tonali. Senza infamia e senza lode il secondo anno di De Zerbi in quel di Brighton. (11°). A retrocedere sono le 3 neopromosse.
La classifica cannonieri vede primeggiare Haaland con 27 centri (7 su rigore). Nulla di eccezionale per la punta norvegese. Staccato di 5 lunghezze Palmer del Chelsea.
Dalla B risalgono Leicester, allenato dall'ex vice di Guardiola, Maresca, l'Ipswich (che fa il doppio salto dalla C alla A) e dopo i play off il Southampton che supera nella finale secca il Leeds di Gnonto che era giunto terzo nella regular season.
Germania:
Come ormai sanno tutti la spunta il Leverkusen chiudendo il campionato senza sconfitte. Sua anche la vittoria in coppa di Germania più sofferta del previsto contro il modesto Kaiserslautern. In champions ci vanno Stoccarda (che si prende la posizione d'onore), Bayern, Lipsia, Dortmund e se vincono la finale anche quelli del Francoforte.
Il non irresistibile Hoffenheim in EL e il sorprendente neopromosso Heidenheim, che nemmeno 15 anni fa giocava nei dilettanti, in Conference.
In fondo torna in B il blasonato Colonia che non riesce più a ripetere i fasti del passato mentre rimangono nelle sabbie mobili della B lo Schalke, l'Amburgo e lo stesso Kaiserslautern finalista di coppa.
Vince la classifica cannonieri H.Kane del Bayern con ben 36 gol. Non male anche lo score di Guirassy con 28. Come si è visto nella finale di EL non erano i goleador i punti di forza dei campioni in carica del Leverkusen. Solo 14 centri per il loro miglior bomber. (Boniface, partito in panca contro l'Atalanta)
Spagna:
Vittoria facile del Real che chiude a + 10 sul Barca (ma perdendo 4 punti nelle due ultime inutili gare). In coppa il sorprendente Girona e l'Atletico Madrid. Bilbao e R.Sociedad in EL, Betis Siviglia in Conference. Fuori da tutto Villareal, Valencia e soprattutto il Siviglia solo 14°. (era anche ora che si cavassero dai coglioni). Le solite provinciali retrocedono in B. Dalla stessa B cerca di risalire l'Espanyol che affronterà i play off promozione.
La classifica marcatori risente dei verdetti già annunciati da tempo. Domenica scorsa poker di reti del norvegese Sorloth (Villarreal) nel pirotecnico 4-4 contro il Real Madrid che sorpassa in quarta l'ex capocannoniere Dovbyk. (Girona)
Ma poi rimane a secco nella più inutile e abbordabile sfida dell'ultima giornata e subisce il contro sorpasso dell'Ucraino che ne mette a segno 3 (2 su rigore) nel roboante 7-0 contro il fanalino di coda. Classifica che si chiude con Dovbyk a quota 24 e Sorloth a 23. Terzo Bellingham a 19.
Coppa conquistata ai rigori dal Bilbao sul Maiorca.
Francia:
Double del PSG che dopo il campionato si prende anche la coppa. (2-1 sul Lione).
In Champions ci vanno anche Monaco e il sorprendente Brest, preliminari per il Lilla di Fonseca. Riesce a prendersi un posto in EL il Nizza di Farioli (a lungo in lotta con il PSG) e il Lione. Lens in Conference. Farioli che dal prossimo anno siederà sulla blasonata panchina dell'Ajax.
Classifica cannonieri dominata da Mbappè (27) davanti al canadese del Lilla David (19) e all'intramontabile Lacazette (19) del Lione.
Olanda:
Campionato dominato dal PSV che non vinceva da alcuni anni. Si prende l'altro posto in Champions il Feyenoord mentre il Twente farà i preliminari. In EL l'Alkmaar mentre dovrà fare i preliminari l'Ajax. Tra le 4 ai play off per il posto in conference la spunta la peggior classificata (G.A.Eagles)
Chiudono in parità De Jong (psv) e Pavlidis (Alkmaar) la classifica cannonieri a quota 29.
Coppa vinta dal Feyenoord.
Portogallo:
Campionato vinto dallo Sporting che nel finale allunga di tanto il suo margine sul Benfica (preliminari Champions). Solo terzo ed EL per il Porto. Il Braga farà i preliminari. Poi sono finite le squadre decenti e in conference ci va la prima delle altre, il Guimaraes.
In finale di Coppa la spunta il Porto con un rigore di Taremi ai supplementari dopo aver giocato quasi tutta la gara in superiorità numerica contro i campioni dello Sporting.
Capocannoniere Gyokeres dello Sporting.
Turchia:
La spunta il Galatassaray di Icardi e Mertens che nonostante la sconfitta nelle sfida al vertice con il Fener di Dzeko mantiene 3 punti di vantaggio. Entrambe però dovranno fare i preliminari Champions. Strano che la Tirchia sia scesa così tanto nel ranking. In EL ci vanno la terza in campionato (Trabzonspor) e i vincitori della Coppa del Besiktas (proprio contro il Trabzonspor). In fondo retrocede la colonia di italiani del Karagumruk (Sirigu, Biraschi, Ceccherini, Bertolacci, Paoletti, Lasagna). Vediamo quanti rimarranno.
Classifica cannonieri vinta da Icardi a quota 25 (due nell'ultimo turno) davanti a Dzeko (21)
Altri campionati:
In Austria perde lo scettro il Salisburgo (proprio quest'anno che parteciperà al mondiale per club...) a favore dello Sturm Graz visto in EL affrontare l'Atalanta. (2-2 e 0-1). Sturm Graz che entra direttamente nella nuova Champions mentre il Salisburgo dovrà fare i preliminari.
Anche la Coppa va allo Sturm Graz.
In Belgio la spuntano quelli del Bruges (appena eliminati dalla Viola in semifinale di Conference). Si butta via di nuovo il Royal Union solo secondo. Crolla con due sconfitte consecutive l'Anderlecht che deve rimandare il ritorno alla vittoria del campionato che manca ormai da 7 lunghi anni. Anche qui la vincente ai gironi di Champions, la seconda ai preliminari. Coppa al R.Union.
In Grecia la spunta il Paok davanti all'Aek. Solo terzi i prossimi rivali della Fiorentina. Coppa al Panathinaikos.
In Scozia nel solito derby la spunta il Celtic (fase a gironi Champions) davanti ai Rangers. (preliminari). Anche in coppa la spuntano i campioni in carica sempre sugli eterni rivali.
Inghilterra:
La spunta di nuovo il City (4° titolo consecutivo) che passato avanti per l'Harakiri di Liverpool e Arsenal vince le sue ultime nove partite (imbattuto da 23 giornate) mantenendo il vantaggio di 2 punti sui Gunners. In Champions ci va l'Aston Villa di un deludente Zaniolo mentre si deve accontentare della EL il Tottenham che dopo essere partito alla grande crolla nel girone di ritorno.
Con la vittoria in FaCup va in EL anche lo United che toglie al City la storica doppietta per il secondo anno consecutivo. Gran rimonta finale del Chelsea che farà la voce grossa nella prossima Conference League. Fuori dalle coppe il Newcastle di Tonali. Senza infamia e senza lode il secondo anno di De Zerbi in quel di Brighton. (11°). A retrocedere sono le 3 neopromosse.
La classifica cannonieri vede primeggiare Haaland con 27 centri (7 su rigore). Nulla di eccezionale per la punta norvegese. Staccato di 5 lunghezze Palmer del Chelsea.
Dalla B risalgono Leicester, allenato dall'ex vice di Guardiola, Maresca, l'Ipswich (che fa il doppio salto dalla C alla A) e dopo i play off il Southampton che supera nella finale secca il Leeds di Gnonto che era giunto terzo nella regular season.
Germania:
Come ormai sanno tutti la spunta il Leverkusen chiudendo il campionato senza sconfitte. Sua anche la vittoria in coppa di Germania più sofferta del previsto contro il modesto Kaiserslautern. In champions ci vanno Stoccarda (che si prende la posizione d'onore), Bayern, Lipsia, Dortmund e se vincono la finale anche quelli del Francoforte.
Il non irresistibile Hoffenheim in EL e il sorprendente neopromosso Heidenheim, che nemmeno 15 anni fa giocava nei dilettanti, in Conference.
In fondo torna in B il blasonato Colonia che non riesce più a ripetere i fasti del passato mentre rimangono nelle sabbie mobili della B lo Schalke, l'Amburgo e lo stesso Kaiserslautern finalista di coppa.
Vince la classifica cannonieri H.Kane del Bayern con ben 36 gol. Non male anche lo score di Guirassy con 28. Come si è visto nella finale di EL non erano i goleador i punti di forza dei campioni in carica del Leverkusen. Solo 14 centri per il loro miglior bomber. (Boniface, partito in panca contro l'Atalanta)
Spagna:
Vittoria facile del Real che chiude a + 10 sul Barca (ma perdendo 4 punti nelle due ultime inutili gare). In coppa il sorprendente Girona e l'Atletico Madrid. Bilbao e R.Sociedad in EL, Betis Siviglia in Conference. Fuori da tutto Villareal, Valencia e soprattutto il Siviglia solo 14°. (era anche ora che si cavassero dai coglioni). Le solite provinciali retrocedono in B. Dalla stessa B cerca di risalire l'Espanyol che affronterà i play off promozione.
La classifica marcatori risente dei verdetti già annunciati da tempo. Domenica scorsa poker di reti del norvegese Sorloth (Villarreal) nel pirotecnico 4-4 contro il Real Madrid che sorpassa in quarta l'ex capocannoniere Dovbyk. (Girona)
Ma poi rimane a secco nella più inutile e abbordabile sfida dell'ultima giornata e subisce il contro sorpasso dell'Ucraino che ne mette a segno 3 (2 su rigore) nel roboante 7-0 contro il fanalino di coda. Classifica che si chiude con Dovbyk a quota 24 e Sorloth a 23. Terzo Bellingham a 19.
Coppa conquistata ai rigori dal Bilbao sul Maiorca.
Francia:
Double del PSG che dopo il campionato si prende anche la coppa. (2-1 sul Lione).
In Champions ci vanno anche Monaco e il sorprendente Brest, preliminari per il Lilla di Fonseca. Riesce a prendersi un posto in EL il Nizza di Farioli (a lungo in lotta con il PSG) e il Lione. Lens in Conference. Farioli che dal prossimo anno siederà sulla blasonata panchina dell'Ajax.
Classifica cannonieri dominata da Mbappè (27) davanti al canadese del Lilla David (19) e all'intramontabile Lacazette (19) del Lione.
Olanda:
Campionato dominato dal PSV che non vinceva da alcuni anni. Si prende l'altro posto in Champions il Feyenoord mentre il Twente farà i preliminari. In EL l'Alkmaar mentre dovrà fare i preliminari l'Ajax. Tra le 4 ai play off per il posto in conference la spunta la peggior classificata (G.A.Eagles)
Chiudono in parità De Jong (psv) e Pavlidis (Alkmaar) la classifica cannonieri a quota 29.
Coppa vinta dal Feyenoord.
Portogallo:
Campionato vinto dallo Sporting che nel finale allunga di tanto il suo margine sul Benfica (preliminari Champions). Solo terzo ed EL per il Porto. Il Braga farà i preliminari. Poi sono finite le squadre decenti e in conference ci va la prima delle altre, il Guimaraes.
In finale di Coppa la spunta il Porto con un rigore di Taremi ai supplementari dopo aver giocato quasi tutta la gara in superiorità numerica contro i campioni dello Sporting.
Capocannoniere Gyokeres dello Sporting.
Turchia:
La spunta il Galatassaray di Icardi e Mertens che nonostante la sconfitta nelle sfida al vertice con il Fener di Dzeko mantiene 3 punti di vantaggio. Entrambe però dovranno fare i preliminari Champions. Strano che la Tirchia sia scesa così tanto nel ranking. In EL ci vanno la terza in campionato (Trabzonspor) e i vincitori della Coppa del Besiktas (proprio contro il Trabzonspor). In fondo retrocede la colonia di italiani del Karagumruk (Sirigu, Biraschi, Ceccherini, Bertolacci, Paoletti, Lasagna). Vediamo quanti rimarranno.
Classifica cannonieri vinta da Icardi a quota 25 (due nell'ultimo turno) davanti a Dzeko (21)
Altri campionati:
In Austria perde lo scettro il Salisburgo (proprio quest'anno che parteciperà al mondiale per club...) a favore dello Sturm Graz visto in EL affrontare l'Atalanta. (2-2 e 0-1). Sturm Graz che entra direttamente nella nuova Champions mentre il Salisburgo dovrà fare i preliminari.
Anche la Coppa va allo Sturm Graz.
In Belgio la spuntano quelli del Bruges (appena eliminati dalla Viola in semifinale di Conference). Si butta via di nuovo il Royal Union solo secondo. Crolla con due sconfitte consecutive l'Anderlecht che deve rimandare il ritorno alla vittoria del campionato che manca ormai da 7 lunghi anni. Anche qui la vincente ai gironi di Champions, la seconda ai preliminari. Coppa al R.Union.
In Grecia la spunta il Paok davanti all'Aek. Solo terzi i prossimi rivali della Fiorentina. Coppa al Panathinaikos.
In Scozia nel solito derby la spunta il Celtic (fase a gironi Champions) davanti ai Rangers. (preliminari). Anche in coppa la spuntano i campioni in carica sempre sugli eterni rivali.
Dòni, sa tirìa e cul indrìa, la capela la'n va avantei / Donne, se tirate il culo indietro, la cappella non va avanti. BITLIS
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Bella come sempre la disamina di Sotto, alla fine sembra che il campionato più equilibrato sia il nostro, per alternanza di vincitori.
...ma fa anal??? (by Trez 2001)
La nostra Clara è troppo avanti, del tipo se uno fa una scoreggia lei l'ha già annusata prima che esca dal buco del culo. (Trez 2015)
La nostra Clara è troppo avanti, del tipo se uno fa una scoreggia lei l'ha già annusata prima che esca dal buco del culo. (Trez 2015)
- Gargarozzo
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 20089
- Iscritto il: 21/11/2016, 6:09
- Località: piemonte
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
SoTTO di nove ha scritto: ↑27/05/2024, 21:22[...]
Strano che la Tirchia sia scesa così tanto nel ranking. [...]

Amicus Plato,
sed magis amica veritas.
sed magis amica veritas.
- Johnny Wadd
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 5587
- Iscritto il: 24/04/2014, 23:30
- Località: catania
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Ma dai Lider mi vai a cercare il calcio spettacolo in quello che era una sorta di spareggio per la salvezza? ma dove vivi? sulla Luna? non ricordo in vita mia di aver visto in una partita del genere (partita all'ultima giornata decisiva per la salvezza) le squadre sciorinare calcio spettacolo e giocare in maniera aperta. Va bene amare il calcio giocato in maniera aperta e non rinunciatario ma dai almeno non mi fare troppo l'integralista e mettici un poco di sano realismo. L'Udinese ha fatto cagare prima, sulla partita di domenica non credo potesse fare di piu', poco da rimproverargli vista l'importanza della posta in palio. Anche il Frosinone nel secondo tempo a un certo punto non ha retto la tensione e ha giocato in attesa sperando nel risultato di Empoli. Tanto che dopo aver subito il gol non ha avuto la forza di reagire bloccato dalla tensione emotiva.lider maximo ha scritto: ↑27/05/2024, 13:10
Lascia stare i numeri un attimino, ma l'hai vista la partita di ieri sera? Io si, atteggiamento dell'Udinese aberrante, rinunciatario al massimo, in particolare nel primo tempo con l'Empoli avanti e tu (momentaneamente) in B devi almeno provarci, invece sono sempre stati in attesa.....degli eventi.Johnny Wadd ha scritto: ↑27/05/2024, 7:47Per carità, niente da dire sul fatto che il Frosinone in tutta la stagione ha giocato molto meglio dell'Udinese, ma se prendo la classifica delle ultime 15 giornate il trend è stato chiaro.
Una roba schifosa e scandalosa.
Ma dai, quale roba schifosa e scandalosa. Anche a me piace il calcio spettacolo ma mica me lo aspetto in occasioni del genere.
- SoTTO di nove
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 31180
- Iscritto il: 11/08/2011, 1:05
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Il concetto Johnny non era il ricercare il bel gioco è che era l'Udinese che doveva vincere, non il Frosinone, dando per scontato che l'Empoli si portasse a casa il risultato.
Invece sono rimasti passivi a sperare o di trovare il golletto o che la Roma non si lasciasse battere.
Più naturale, anche se poi non sanno difendersi, l'atteggiamento del Frosinone nel secondo tempo. Anche loro speravano nella mancata vittoria dell'Empoli ma si potevano permettere di pareggiare la loro. C'è un cazzo di differenza.
Invece sono rimasti passivi a sperare o di trovare il golletto o che la Roma non si lasciasse battere.
Più naturale, anche se poi non sanno difendersi, l'atteggiamento del Frosinone nel secondo tempo. Anche loro speravano nella mancata vittoria dell'Empoli ma si potevano permettere di pareggiare la loro. C'è un cazzo di differenza.
Dòni, sa tirìa e cul indrìa, la capela la'n va avantei / Donne, se tirate il culo indietro, la cappella non va avanti. BITLIS
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi
- Johnny Wadd
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 5587
- Iscritto il: 24/04/2014, 23:30
- Località: catania
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Vabbè, l'erba voglio non cresce nemmeno nel giardino del re, fosse dipeso solo dalla loro volontà avrebbero attaccato a tutto spiano e risolta la partita nel primo tempo, l'Udinese ha fatto cagare tutto l'anno e proprio all'ultimo dovevano giocare un partitone tutto all'attacco. Ma il dubbio che piu' di cosi forse non erano in grado di fare per limiti tecnici e mentali non vi viene? con l'Empoli in casa hanno giocato anche peggio ma non credo proprio che l'hanno fatto apposta su ordine di Cannavaro.SoTTO di nove ha scritto: ↑28/05/2024, 9:51Il concetto Johnny non era il ricercare il bel gioco è che era l'Udinese che doveva vincere, non il Frosinone, dando per scontato che l'Empoli si portasse a casa il risultato.
Invece sono rimasti passivi a sperare o di trovare il golletto o che la Roma non si lasciasse battere.
Più naturale, anche se poi non sanno difendersi, l'atteggiamento del Frosinone nel secondo tempo. Anche loro speravano nella mancata vittoria dell'Empoli ma si potevano permettere di pareggiare la loro. C'è un cazzo di differenza.

- SoTTO di nove
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 31180
- Iscritto il: 11/08/2011, 1:05
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Ma sei te che imputi al pensiero di Lider che dovevano cercare il calcio spettacolo. Si sta dicendo un'altra cosa. Hanno affrontato la partita decisiva passivamente. Ed è quindi scandaloso che si siano salvati loro.
Che poi sia dipeso dalla loro pochezza o dalla loro mentalità sparagnina nell'aspettare la buona sorte non cambia il fatto che il dire che non meritavano di salvarsi, anche per come hanno affrontato la gara decisiva, sia una opinione che ha bisogno di essere contestata.
Poi dato che tra il pareggio e la sconfitta probabilmente non sarebbe cambiato nulla c'era spazio per giocarsela in altro modo invece di aspettare il gol di culo quasi a fine partita.
Che poi sia dipeso dalla loro pochezza o dalla loro mentalità sparagnina nell'aspettare la buona sorte non cambia il fatto che il dire che non meritavano di salvarsi, anche per come hanno affrontato la gara decisiva, sia una opinione che ha bisogno di essere contestata.
Poi dato che tra il pareggio e la sconfitta probabilmente non sarebbe cambiato nulla c'era spazio per giocarsela in altro modo invece di aspettare il gol di culo quasi a fine partita.
Dòni, sa tirìa e cul indrìa, la capela la'n va avantei / Donne, se tirate il culo indietro, la cappella non va avanti. BITLIS
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi
- Gargarozzo
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 20089
- Iscritto il: 21/11/2016, 6:09
- Località: piemonte
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
secondo me c'è un equivoco di fondo, non mi ci tiro fuori perché capita anche a me di caderci, ed è l'idea di applicare al calcio la cosiddetta idea di "meritocrazia".
Quante volte ho sentito, da parte di giornalisti, la frase "ai punti avrebbe vinto quella squadra"... manco fosse il pugilato.
Il calcio NON è il pugilato e neppure il basket, dove ad esempio è più probabile trovare una corrispondenza tra il dominio e la vittoria.
Il calcio (e, parere personale, fa anche parte della sua bellezza e specificità rispetto ad altri sport) ha proprio la caratteristica dell'imponderabilità, del poter vedere ribaltato un risultato apparentemente già scritto, da un goal all'incrocio al 93esimo, da un autogol, da un palo, da un rimbalzo fortunoso / ingrato (a seconda del fatto che ti torni a favore, o contro...)
Per me c'è poco da scandalizzarsi se una situazione non corrisponde all'impegno profuso dalle due squadre, Sun Tzu avrebbe detto che chi vince col minimo sforzo è meritevole e chi perde col massimo sforzo è un coglione, non sarei così drastico ma non mi straccio le vesti (anche perché sono resistenti) per una vittoria ottenuta in maniera fortunosa o col minimo sforzo
Quante volte ho sentito, da parte di giornalisti, la frase "ai punti avrebbe vinto quella squadra"... manco fosse il pugilato.
Il calcio NON è il pugilato e neppure il basket, dove ad esempio è più probabile trovare una corrispondenza tra il dominio e la vittoria.
Il calcio (e, parere personale, fa anche parte della sua bellezza e specificità rispetto ad altri sport) ha proprio la caratteristica dell'imponderabilità, del poter vedere ribaltato un risultato apparentemente già scritto, da un goal all'incrocio al 93esimo, da un autogol, da un palo, da un rimbalzo fortunoso / ingrato (a seconda del fatto che ti torni a favore, o contro...)
Per me c'è poco da scandalizzarsi se una situazione non corrisponde all'impegno profuso dalle due squadre, Sun Tzu avrebbe detto che chi vince col minimo sforzo è meritevole e chi perde col massimo sforzo è un coglione, non sarei così drastico ma non mi straccio le vesti (anche perché sono resistenti) per una vittoria ottenuta in maniera fortunosa o col minimo sforzo
Amicus Plato,
sed magis amica veritas.
sed magis amica veritas.
- Johnny Wadd
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 5587
- Iscritto il: 24/04/2014, 23:30
- Località: catania
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Ma leggi bene quello che ho scritto, mica ho detto che meritavano di salvarsi, se c'era una squadra che doveva retrocedere era l'Udinese e non il Frosinone. Ma non trovo scandalosa la loro partita di attesa, in campo c'era anche l'avversario e vista la loro condizione di questa stagione piu' di quello probabilmente l'Udinese non poteva fare che non tenere il pareggio e sperare nella botta di culo su qualche palla lanciata in area del Frosinone e nella Roma che tenesse il pareggio, se avevano la forza di attaccare di piu' l'avrebbero fatto. Dove lo trovate lo scandalo tu e Lider non riesco a capirlo. Nella retrocessione del Frosinone? vabbè può starci, non meritavano ciò, sulla partita giocata dall'Udinese non vedo nessuno scandalo. Non hanno vinto per un gol in fuorigioco o qualche errore arbitrale. Hanno avuto culo, nel calcio succede. La parola scandalo mi pare eccessiva.SoTTO di nove ha scritto: ↑28/05/2024, 10:06Ma sei te che imputi al pensiero di Lider che dovevano cercare il calcio spettacolo. Si sta dicendo un'altra cosa. Hanno affrontato la partita decisiva passivamente. Ed è quindi scandaloso che si siano salvati loro.
Che poi sia dipeso dalla loro pochezza o dalla loro mentalità sparagnina nell'aspettare la buona sorte non cambia il fatto che il dire che non meritavano di salvarsi, anche per come hanno affrontato la gara decisiva, sia una opinione che ha bisogno di essere contestata.
Poi dato che tra il pareggio e la sconfitta probabilmente non sarebbe cambiato nulla c'era spazio per giocarsela in altro modo invece di aspettare il gol di culo quasi a fine partita.
- SoTTO di nove
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 31180
- Iscritto il: 11/08/2011, 1:05
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Intanto potrebbe diventare importante la partita dell'Atalanta contro la Fiorentina.
I problemi dell'Inter si stanno ingigantendo, il Milan ha sempre aperto quel contenzioso di qualche settimana fa. Che sia la terza in classifica a prendersi lo scudetto di quest'anno? Fantascienza o meno speriamo che i bergamaschi vincano altrimenti chi glielo dice a Lider che ha vinto Allegriout.
I problemi dell'Inter si stanno ingigantendo, il Milan ha sempre aperto quel contenzioso di qualche settimana fa. Che sia la terza in classifica a prendersi lo scudetto di quest'anno? Fantascienza o meno speriamo che i bergamaschi vincano altrimenti chi glielo dice a Lider che ha vinto Allegriout.

Dòni, sa tirìa e cul indrìa, la capela la'n va avantei / Donne, se tirate il culo indietro, la cappella non va avanti. BITLIS
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi
- Johnny Wadd
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 5587
- Iscritto il: 24/04/2014, 23:30
- Località: catania
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Che succede all'Inter e al Milan da arrivare addirittura a essere declassate in classifica? immagino problemi societari, non seguo tanto ultimamente le vicende extra-campo.SoTTO di nove ha scritto: ↑28/05/2024, 10:46Intanto potrebbe diventare importante la partita dell'Atalanta contro la Fiorentina.
I problemi dell'Inter si stanno ingigantendo, il Milan ha sempre aperto quel contenzioso di qualche settimana fa. Che sia la terza in classifica a prendersi lo scudetto di quest'anno? Fantascienza o meno speriamo che i bergamaschi vincano altrimenti chi glielo dice a Lider che ha vinto Allegriout.![]()
In ogni caso se arriva questo terremoto io sono per fare come nel 2005 e non assegnare lo scudetto, la minchiata l'hanno fatta nel 2006 dando lo scudetto all'Inter, speriamo non facciano la stessa cosa.
- Johnny Wadd
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 5587
- Iscritto il: 24/04/2014, 23:30
- Località: catania
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Marotta dice che va tutto bene.
L'ad nerazzurro parla durante la festa degli Inter Club di Milano: "Oaktree? Posso garantirvi che ci sarà continuità, chi parla male di noi è spinto solo dalla cultura dell'invidia. L'Inter sta bene ed è in grande salute. Il rinnovo di Lautaro? I procuratori per fare bella figura devono sempre tirare l'acqua al proprio mulino".
Sotto ti fischiano le orecchie?
https://www.eurosport.it/calcio/serie-a ... tory.shtml
Marotta le stesse cose le diceva anche quando stava alla Juve, grande coerenza.
L'ad nerazzurro parla durante la festa degli Inter Club di Milano: "Oaktree? Posso garantirvi che ci sarà continuità, chi parla male di noi è spinto solo dalla cultura dell'invidia. L'Inter sta bene ed è in grande salute. Il rinnovo di Lautaro? I procuratori per fare bella figura devono sempre tirare l'acqua al proprio mulino".
Sotto ti fischiano le orecchie?

https://www.eurosport.it/calcio/serie-a ... tory.shtml
Marotta le stesse cose le diceva anche quando stava alla Juve, grande coerenza.

- Gargarozzo
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 20089
- Iscritto il: 21/11/2016, 6:09
- Località: piemonte
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Ecco, personalmente nel caso di quella partita parlerei di scandalo.SoTTO di nove ha scritto: ↑28/05/2024, 10:46Intanto potrebbe diventare importante la partita dell'Atalanta contro la Fiorentina.
[...]
Che non so da neanche quanti mesi andava giocata, e, complici ovviamente gli impegni europei delle 2 squadre, va a collocarsi dopo la fine del campionato generando una situazione di certo anomala, quando per regolamento tutte le partite finali dovrebbe giocarsi in - relativa - contemporaneità (soprattutto quelle partite da cui dipende la sorte di altre squadre, tra cui potenzialmente anche questa...)
Amicus Plato,
sed magis amica veritas.
sed magis amica veritas.
- SoTTO di nove
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 31180
- Iscritto il: 11/08/2011, 1:05
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Garga purtroppo non c'era una data libera (anche se all'estero a volte giocano ogni 48 ore).
Certo potevano spostare la finale di Coppa Italia invertendo le date con quella del recupero. Gli è andata bene che è diventata una partita inutile.
@Johnny. Ho letto di sfuggita un nuovo scoop sulla proprietà Inter e ci ho fatto la battuta.
Poi vedremo se quello che sembra palese vada avanti o finirà nella classica bolla di sapone. In pratica uno dei soci dell'Inter si era già tirato fuori da 3 anni e non è stato comunicato. (violazione grave). Il problema è che lo stesso "socio" lo conferma.
Poi vedremo se sono le classiche notizione ingigantite oppure la storia di Zhang continua inesorabilmente a peggiorare di giorno in giorno.
https://www.controcalcio.com/2024/05/27 ... ei-trofei/
Certo potevano spostare la finale di Coppa Italia invertendo le date con quella del recupero. Gli è andata bene che è diventata una partita inutile.
@Johnny. Ho letto di sfuggita un nuovo scoop sulla proprietà Inter e ci ho fatto la battuta.
Poi vedremo se quello che sembra palese vada avanti o finirà nella classica bolla di sapone. In pratica uno dei soci dell'Inter si era già tirato fuori da 3 anni e non è stato comunicato. (violazione grave). Il problema è che lo stesso "socio" lo conferma.
Poi vedremo se sono le classiche notizione ingigantite oppure la storia di Zhang continua inesorabilmente a peggiorare di giorno in giorno.
https://www.controcalcio.com/2024/05/27 ... ei-trofei/
Dòni, sa tirìa e cul indrìa, la capela la'n va avantei / Donne, se tirate il culo indietro, la cappella non va avanti. BITLIS
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi
- theinvoker
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 17269
- Iscritto il: 12/01/2007, 23:27
- Località: Milano
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
io non sono esperto di finanza e cmq questi articoli vanno presi con le pinze perchè possono anche essere un po' gonfiati per fare notizia e/o in base al tifo
Ma mettiamo anche fosse tutto vero. La storia non ti insegna che l'Inter è onesta e anche quando combina qualcosa non viene mai punita?
L'anno dei passaporti, ogni partita giocata da Recoba doveva essereo un 0-2 a tavolino.
Calciopoli: le telefonate le facevano anche loro (tutti), ma le hanno fatte sparire.
Quindi anche avesse fatto qualche illecito l'inter (e non Zhang con la sua società), ti pare che verrà fatto qualcosa? Bisognerebbe indagare a fondo e non hanno voglia.
Ma mettiamo anche fosse tutto vero. La storia non ti insegna che l'Inter è onesta e anche quando combina qualcosa non viene mai punita?
L'anno dei passaporti, ogni partita giocata da Recoba doveva essereo un 0-2 a tavolino.
Calciopoli: le telefonate le facevano anche loro (tutti), ma le hanno fatte sparire.
Quindi anche avesse fatto qualche illecito l'inter (e non Zhang con la sua società), ti pare che verrà fatto qualcosa? Bisognerebbe indagare a fondo e non hanno voglia.