anche tettofilo !Trez ha scritto: ↑28/03/2024, 21:46Strunz tu sei un cinofilo, io un cinefilo.![]()
[O.T.] Guida al Cinema
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
- federicoweb
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 27622
- Iscritto il: 25/10/2007, 1:17
- Località: Milano
- Contatta:
Re: [O.T.] Guida al Cinema
Chi non ha mai posseduto un cane, non sa cosa significhi essere amato ( Arthur Schopenhauer )
" Ste sgallettate che non sanno fare un cazzo e non partoriscono un concetto nemmeno sotto tortura
sono sacchi a pelo per il cazzo " ( Cit. ZETA )
" Ste sgallettate che non sanno fare un cazzo e non partoriscono un concetto nemmeno sotto tortura
sono sacchi a pelo per il cazzo " ( Cit. ZETA )
Re: [O.T.] Guida al Cinema
La scena del ballo di Bella e Duncan a mio avviso è iconica come quella di Mia Wallace e Vincent Vega


...ma fa anal??? (by Trez 2001)
La nostra Clara è troppo avanti, del tipo se uno fa una scoreggia lei l'ha già annusata prima che esca dal buco del culo. (Trez 2015)
La nostra Clara è troppo avanti, del tipo se uno fa una scoreggia lei l'ha già annusata prima che esca dal buco del culo. (Trez 2015)
- Johnny Wadd
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 5572
- Iscritto il: 24/04/2014, 23:30
- Località: catania
Re: [O.T.] Guida al Cinema
Se ti è piaciuto cosi tanto aggiornati e passa al Blu-ray magari in 4K. I dvd sono preistorici con la loro bassa risoluzione, se vuoi farti una cineteca meglio averla in alta definizione, tutta un'altra esperienza visiva.
Re: [O.T.] Guida al Cinema
grazie ma ormai li ho tutti in dvd o vhs.....rifarli tutti in blu ray mi costerebbe una costola.. ma grazie del consiglio.Johnny Wadd ha scritto: ↑29/03/2024, 12:30Se ti è piaciuto cosi tanto aggiornati e passa al Blu-ray magari in 4K. I dvd sono preistorici con la loro bassa risoluzione, se vuoi farti una cineteca meglio averla in alta definizione, tutta un'altra esperienza visiva.
...ma fa anal??? (by Trez 2001)
La nostra Clara è troppo avanti, del tipo se uno fa una scoreggia lei l'ha già annusata prima che esca dal buco del culo. (Trez 2015)
La nostra Clara è troppo avanti, del tipo se uno fa una scoreggia lei l'ha già annusata prima che esca dal buco del culo. (Trez 2015)
- hermafroditos
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 7942
- Iscritto il: 23/03/2022, 21:55
Re: [O.T.] Guida al Cinema

https://www.dagospia.com/rubrica-29/cro ... 388779.htm
Poverino, ogni tanto piango pensando alla finaccia che ha fatto
- hermafroditos
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 7942
- Iscritto il: 23/03/2022, 21:55
Re: [O.T.] Guida al Cinema
C'è pure Eric Roberts peraltro, non è mai stato chissà quale talento ma sono comunque sotto shock
- hermafroditos
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 7942
- Iscritto il: 23/03/2022, 21:55
Re: [O.T.] Guida al Cinema
Uh comunque sono felice che ti sia piaciuto così tanto...preparati che tra qualche mese esce un altro Lanthimos con Emma, come avevo già scritto qualche giorno fa.
In tutto ciò due giorni fa mi sono visto "Priscilla" di Sofia Coppola, ho amato immensamente. Tanto triste quanto delicato, penso che sia uno dei suoi film meglio riusciti.
Re: [O.T.] Guida al Cinema
L'été dernier (USA: LAST SUMMER) (Italia: ANCORA UN'ESTATE) (2023,Francia, 104 minuti)
Regista: Catherine Breillat
Il film fu proiettato al festival di Cannes a maggio 2023, uscito in Francia a settembre 2023, e negli USA a giugno 2024.
L'ho visto in streaming questi ultimi giorni.
Una vera noia,. Considerando il soggetto del film (rapporto tra una donna matura e il 17enne figlio di suo marito) e opere dirette da Breillat, mi aspettavo qualche cosa di meglio.
Ho sentito dire che si tratta di un remake francese del film danese "Dronningen" (QUEEN OF HEARTS) (2019) che non ho ancora visto.
Le scene di sesso tra o due sono girate male e sono meno erotiche che in film di 20-30-40 anni fa. Il ragazzo sembra che sta avendo un infarto. La donna gode, ma non si capisce cosa lei o lui ci vedono in questa relazione.
La cosa cosa di interessante o positivo che vedo in tutto, sono le lunghe scene passionali di baci tra i due. Nemmeno in film porno si vede baci appassionati come in questo film.
Regista: Catherine Breillat
Il film fu proiettato al festival di Cannes a maggio 2023, uscito in Francia a settembre 2023, e negli USA a giugno 2024.
L'ho visto in streaming questi ultimi giorni.
Una vera noia,. Considerando il soggetto del film (rapporto tra una donna matura e il 17enne figlio di suo marito) e opere dirette da Breillat, mi aspettavo qualche cosa di meglio.
Ho sentito dire che si tratta di un remake francese del film danese "Dronningen" (QUEEN OF HEARTS) (2019) che non ho ancora visto.
Le scene di sesso tra o due sono girate male e sono meno erotiche che in film di 20-30-40 anni fa. Il ragazzo sembra che sta avendo un infarto. La donna gode, ma non si capisce cosa lei o lui ci vedono in questa relazione.
La cosa cosa di interessante o positivo che vedo in tutto, sono le lunghe scene passionali di baci tra i due. Nemmeno in film porno si vede baci appassionati come in questo film.
- hermafroditos
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 7942
- Iscritto il: 23/03/2022, 21:55
Re: [O.T.] Guida al Cinema
Il 9 maggio tutti al cinema con lo stesso spirito delle tizie napoletane al concerto dei BTS a Parigi:
- Paperinik
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 29190
- Iscritto il: 31/08/2002, 2:00
- Località: In giro per la mia mente
Re: [O.T.] Guida al Cinema
"E' impossibile", disse il cervello.
"Provaci!", sussurrò il cuore.
"Vai via, brutto!", urlò la ragazza.
06/06/2019 FIRENZE LIBERA
https://www.youtube.com/watch?v=0Zp9AmCfWbI
"Provaci!", sussurrò il cuore.
"Vai via, brutto!", urlò la ragazza.
06/06/2019 FIRENZE LIBERA
https://www.youtube.com/watch?v=0Zp9AmCfWbI
- hermafroditos
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 7942
- Iscritto il: 23/03/2022, 21:55
Re: [O.T.] Guida al Cinema
Stasera ho visto Civil War di Alex Garland (2024).
Quest'anno credevo di aver visto tutto, eppure no, c'era questa perla in attesa quasi alla fine della stagione cinematografica.
Intensissimo, Kirsten Dunst in una delle performance più impattanti della sua carriera. Straconsigliato.
Quest'anno credevo di aver visto tutto, eppure no, c'era questa perla in attesa quasi alla fine della stagione cinematografica.
Intensissimo, Kirsten Dunst in una delle performance più impattanti della sua carriera. Straconsigliato.
Re: [O.T.] Guida al Cinema
Dopo quasi 4 mesi torno al cinema per vedere "civil war". Un 6, massimo 6 e mezzo
Ps: herma, troppo buono il tuo giudizio dai. Trama troppo improbabile, anche nelle ricostruzioni territoriali (Texas e California alleati è più improbabile del sottoscritto che domattina si sveglia con 30 cm di nerchia)
Ps: herma, troppo buono il tuo giudizio dai. Trama troppo improbabile, anche nelle ricostruzioni territoriali (Texas e California alleati è più improbabile del sottoscritto che domattina si sveglia con 30 cm di nerchia)
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione
- hermafroditos
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 7942
- Iscritto il: 23/03/2022, 21:55
Re: [O.T.] Guida al Cinema
Non commento il giudizio perché i gusti sono personali, faccio giusto un paio di osservazioni sulla questione delle alleanze:cicciuzzo ha scritto: ↑21/04/2024, 20:49Dopo quasi 4 mesi torno al cinema per vedere "civil war". Un 6, massimo 6 e mezzo
Ps: herma, troppo buono il tuo giudizio dai. Trama troppo improbabile, anche nelle ricostruzioni territoriali (Texas e California alleati è più improbabile del sottoscritto che domattina si sveglia con 30 cm di nerchia)
- Si tratta di una distopia, a maggior ragione la sospensione dell'incredulità è necessaria.
- Pure a non voler sospendere l'incredulità...sicuro sicuro che in caso di emergenza non possano esserci alleanze altrimenti ritenute improbabili? La nostra politica ce lo insegna da sempre. Poi ti ricordo che a livello regionale/federale i governi non sempre rispecchiano gli stereotipi consolidati. Un po' come la famosa questione del PD, il famoso partito delle elite e delle Ztl, che in Italia oltre a Toscana ed ER è rimasto a governare in due regioni tutto sommato povere e con bassi tassi di scolarizzazione quali Campania e Puglia. Reputi così improbabile un'alleanza Bonaccini-De Luca in caso di una guerra civile in casa nostra?

Re: [O.T.] Guida al Cinema
Improbabilissimahermafroditos ha scritto: ↑22/04/2024, 11:20Non commento il giudizio perché i gusti sono personali, faccio giusto un paio di osservazioni sulla questione delle alleanze:cicciuzzo ha scritto: ↑21/04/2024, 20:49Dopo quasi 4 mesi torno al cinema per vedere "civil war". Un 6, massimo 6 e mezzo
Ps: herma, troppo buono il tuo giudizio dai. Trama troppo improbabile, anche nelle ricostruzioni territoriali (Texas e California alleati è più improbabile del sottoscritto che domattina si sveglia con 30 cm di nerchia)
- Si tratta di una distopia, a maggior ragione la sospensione dell'incredulità è necessaria.
- Pure a non voler sospendere l'incredulità...sicuro sicuro che in caso di emergenza non possano esserci alleanze altrimenti ritenute improbabili? La nostra politica ce lo insegna da sempre. Poi ti ricordo che a livello regionale/federale i governi non sempre rispecchiano gli stereotipi consolidati. Un po' come la famosa questione del PD, il famoso partito delle elite e delle Ztl, che in Italia oltre a Toscana ed ER è rimasto a governare in due regioni tutto sommato povere e con bassi tassi di scolarizzazione quali Campania e Puglia. Reputi così improbabile un'alleanza Bonaccini-De Luca in caso di una guerra civile in casa nostra?![]()
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione
- hermafroditos
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 7942
- Iscritto il: 23/03/2022, 21:55
Re: [O.T.] Guida al Cinema
Nahcicciuzzo ha scritto: ↑22/04/2024, 13:53[Scopri]SpoilerImprobabilissimahermafroditos ha scritto: ↑22/04/2024, 11:20Non commento il giudizio perché i gusti sono personali, faccio giusto un paio di osservazioni sulla questione delle alleanze:cicciuzzo ha scritto: ↑21/04/2024, 20:49Dopo quasi 4 mesi torno al cinema per vedere "civil war". Un 6, massimo 6 e mezzo
Ps: herma, troppo buono il tuo giudizio dai. Trama troppo improbabile, anche nelle ricostruzioni territoriali (Texas e California alleati è più improbabile del sottoscritto che domattina si sveglia con 30 cm di nerchia)
- Si tratta di una distopia, a maggior ragione la sospensione dell'incredulità è necessaria.
- Pure a non voler sospendere l'incredulità...sicuro sicuro che in caso di emergenza non possano esserci alleanze altrimenti ritenute improbabili? La nostra politica ce lo insegna da sempre. Poi ti ricordo che a livello regionale/federale i governi non sempre rispecchiano gli stereotipi consolidati. Un po' come la famosa questione del PD, il famoso partito delle elite e delle Ztl, che in Italia oltre a Toscana ed ER è rimasto a governare in due regioni tutto sommato povere e con bassi tassi di scolarizzazione quali Campania e Puglia. Reputi così improbabile un'alleanza Bonaccini-De Luca in caso di una guerra civile in casa nostra?![]()