Che dolce maniglione nostro :3manigliasferica ha scritto: ↑12/04/2024, 7:49[Scopri]Spoilersi. molto. mi emozionano sempre le storie di miyazaki.hermafroditos ha scritto: ↑08/04/2024, 20:31Uh interessante! L'imagery di Miyazaki è ricco di riferimenti al Giappone tra l'epoca Meiji e la WWII del resto.
Visto Il ragazzo e l'airone? Ti è piaciuto?
dove sei stato prima?Mr. Viz ha scritto: ↑08/04/2024, 23:35La guida dice esempio di Architettura Neobarocca Americana...Mai sentita.manigliasferica ha scritto: ↑08/04/2024, 11:58Former Hokkaido Government Office Building (Red Brick Office)
Cmq sì, ricorda qualcosa anche a me, cercherò un collegamento.
Ps l'Hokkaido mi manca.![]()
(O.T.) Architettura
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
- hermafroditos
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 7943
- Iscritto il: 23/03/2022, 21:55
Re: (O.T.) Architettura
-
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 12108
- Iscritto il: 09/09/2014, 10:51
Re: (O.T.) Architettura
yep.
cadono le lacrime con queste storie
cadono le lacrime con queste storie
- OSCAR VENEZIA
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 14398
- Iscritto il: 12/02/2009, 15:54
Re: (O.T.) Architettura
Quartiere Coppede’ a Roma.
Come non parlarne, lampadari che pendono sul marciapiede.
Una città tutta così non mi piacerebbe, sono classicheggiante anzi neoclassicheggiante.
Ma un angolo come effettivamente e’ può essere un interessante testimonianza di questa eco tardiva e delirante del liberty internazionale.
Posterò’ delle foto
Come non parlarne, lampadari che pendono sul marciapiede.
Una città tutta così non mi piacerebbe, sono classicheggiante anzi neoclassicheggiante.
Ma un angolo come effettivamente e’ può essere un interessante testimonianza di questa eco tardiva e delirante del liberty internazionale.
Posterò’ delle foto
Re: (O.T.) Architettura
In Giappone ci sono stato due volte, purtroppo solo da turista, ho toccato diverse tappe, grandi città, centri termali, tranquilli villaggi, per quanto abbia provato a girarlo molto, mi mancano tutte le prefetture a nord di Tokyo, quindi anche l'Hokkaido.
Per rispondere a questa domanda ho riporcorso i miei itinerari, te li snocciolo così un po' li ripercorro.
Primo giro. 2008 - Tokyo-Takayama-Shirakawa-Gifu-Kyoto-Hiroshima-Fukuoka-Beppu-Kagoshima-Kobe-Osaka
Secondo giro. 2018 - Tokyo-Kamakura-Kyoto-Nara-Kinosaki Onsen-Takeno-Osaka-Yokohama-Tokyo
Terzo giro in costruzione - Mi piacerebbe tornarci, mi mancano ancora tante tappe.
Scusate l'ot.
-
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 12108
- Iscritto il: 09/09/2014, 10:51
Re: (O.T.) Architettura
dove vorresti andare il terzo giro?
- hermafroditos
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 7943
- Iscritto il: 23/03/2022, 21:55
Re: (O.T.) Architettura
Amo che sei stato in tutte queste località termali!Mr. Viz ha scritto: ↑23/04/2024, 1:28[Scopri]SpoilerIn Giappone ci sono stato due volte, purtroppo solo da turista, ho toccato diverse tappe, grandi città, centri termali, tranquilli villaggi, per quanto abbia provato a girarlo molto, mi mancano tutte le prefetture a nord di Tokyo, quindi anche l'Hokkaido.
Per rispondere a questa domanda ho riporcorso i miei itinerari, te li snocciolo così un po' li ripercorro.
Primo giro. 2008 - Tokyo-Takayama-Shirakawa-Gifu-Kyoto-Hiroshima-Fukuoka-Beppu-Kagoshima-Kobe-Osaka
Secondo giro. 2018 - Tokyo-Kamakura-Kyoto-Nara-Kinosaki Onsen-Takeno-Osaka-Yokohama-Tokyo
Terzo giro in costruzione - Mi piacerebbe tornarci, mi mancano ancora tante tappe.
Scusate l'ot.
Adoro tutto comunque, me l'ero perso. Okayama - Kurashiki - Teshima e Naoshima + Shikoku ci stanno tutte in un prossimo itinerario.
Se ti piacciono gli onsen anche Hakone val bene una messa (là ci sono stato, posto surreale).
Potresti considerare anche l'Hokkaido, è magnifico.
Re: (O.T.) Architettura
Hakone è già in lista come il santuario di Miyajima che l'ultima volta era in fase di restauro. L'Hokkaido come detto mi tenta, insieme a Shikoku.hermafroditos ha scritto: ↑30/04/2024, 10:49Amo che sei stato in tutte queste località termali!
Adoro tutto comunque, me l'ero perso. Okayama - Kurashiki - Teshima e Naoshima + Shikoku ci stanno tutte in un prossimo itinerario.
Se ti piacciono gli onsen anche Hakone val bene una messa (là ci sono stato, posto surreale).
Potresti considerare anche l'Hokkaido, è magnifico.
Diciamo che il terzo giro lo vorrei programmare durante la fioritura dei ciliegi per godermi lo spettacolo (hanami), di solito è verso aprile, un po' arduo conciliarlo con il lavoro.
Hai tappe da suggerire?
siamo ot pesante.
presto preparerò un intervento decisamente più IT
- hermafroditos
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 7943
- Iscritto il: 23/03/2022, 21:55
Re: (O.T.) Architettura
Uh sono curioso oraMr. Viz ha scritto: ↑30/04/2024, 19:37[Scopri]SpoilerHakone è già in lista come il santuario di Miyajima che l'ultima volta era in fase di restauro. L'Hokkaido come detto mi tenta, insieme a Shikoku.hermafroditos ha scritto: ↑30/04/2024, 10:49Amo che sei stato in tutte queste località termali!
Adoro tutto comunque, me l'ero perso. Okayama - Kurashiki - Teshima e Naoshima + Shikoku ci stanno tutte in un prossimo itinerario.
Se ti piacciono gli onsen anche Hakone val bene una messa (là ci sono stato, posto surreale).
Potresti considerare anche l'Hokkaido, è magnifico.
Diciamo che il terzo giro lo vorrei programmare durante la fioritura dei ciliegi per godermi lo spettacolo (hanami), di solito è verso aprile, un po' arduo conciliarlo con il lavoro.
Hai tappe da suggerire?
siamo ot pesante.
presto preparerò un intervento decisamente più IT
Miyajima anche io adorerei visitarla. A proposito, conoscevi la storia dei Nihon Sankei?
https://en.wikipedia.org/wiki/Three_Views_of_Japan
Comunque lo hanami va un po' a fortuna, la massima fioritura dei ciliegi in un dato posto dura poco più di una settimana e naturalmente i ciliegi fioriscono di rado in contemporanea, anche nella stessa regione (ecco perché è un evento che titilla al massimo la sensibilità nipponica).
Per la sua elevata concentrazione di giardini storici e per il fatto di essere circondata da ampie zone boschive, Nara è tradizionalmente considerata una delle città privilegiate per lo hanami. Il Monte Yoshino in particolare deve meritare in quel periodo dell'anno, ho trovato quest'articolo che potrebbe aiutare:
https://www.sarusawa-nara.com/post/amaz ... ts-in-nara
In generale ogni città significativa ha i suoi spazi dov'è possibile ammirare la fioritura dei ciliegi, in particolare giardini storici, ex-residenze feudali e castelli. I parchi e i giardini annessi ai castelli di epoca feudale tendono ad essere particolarmente scenografici per lo hanami, Osaka (dove l'ho beccato), Matsumoto, Himeji e la già nominata Okayama in particolare. Una cosa figa di Okayama, hanami-wise, oltre al parco antistante il castello, è il Kouraku-en, un giardino storicamente considerato uno dei più significativi del Giappone. Ripeto, non ci sono ancora andato, ma ho conosciuto anche una ragazza che era di là e ne parlava in toni molto entusiastici.
Last but not least, per quanto scontati possono sembrare, le rive del fiume Kamo a Kyoto e Ueno a Tokyo anche sono spettacolari in quel periodo dell'anno.