versione cross carina ma misura grossa, ho gia' una kia sportage, mi servirebbe una piccola per la citta'
[O.T.] Benzina diesel gpl o metano? Quale auto comprereste?
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
- federicoweb
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 27622
- Iscritto il: 25/10/2007, 1:17
- Località: Milano
- Contatta:
Re: [O.T.] Benzina diesel gpl o metano? Quale auto comprereste?
Chi non ha mai posseduto un cane, non sa cosa significhi essere amato ( Arthur Schopenhauer )
" Ste sgallettate che non sanno fare un cazzo e non partoriscono un concetto nemmeno sotto tortura
sono sacchi a pelo per il cazzo " ( Cit. ZETA )
" Ste sgallettate che non sanno fare un cazzo e non partoriscono un concetto nemmeno sotto tortura
sono sacchi a pelo per il cazzo " ( Cit. ZETA )
Re: [O.T.] Benzina diesel gpl o metano? Quale auto comprereste?
federicoweb ha scritto: ↑06/03/2024, 13:41versione cross carina ma misura grossa, ho gia' una kia sportage, mi servirebbe una piccola per la citta'
Piccola tipo Yaris o più piccola tipo Aygo? (Aygo stupenda nel suo genere ,ma piccole così non ci sono full Hybrid credo)
PS la Yaris è una bomba sia in città che fuori e autostrada

- federicoweb
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 27622
- Iscritto il: 25/10/2007, 1:17
- Località: Milano
- Contatta:
Re: [O.T.] Benzina diesel gpl o metano? Quale auto comprereste?
tipo yaris
esatto per ora non ci sono con caratteristiche che richiedo
cmq grazie
esatto per ora non ci sono con caratteristiche che richiedo
cmq grazie
Chi non ha mai posseduto un cane, non sa cosa significhi essere amato ( Arthur Schopenhauer )
" Ste sgallettate che non sanno fare un cazzo e non partoriscono un concetto nemmeno sotto tortura
sono sacchi a pelo per il cazzo " ( Cit. ZETA )
" Ste sgallettate che non sanno fare un cazzo e non partoriscono un concetto nemmeno sotto tortura
sono sacchi a pelo per il cazzo " ( Cit. ZETA )
Re: [O.T.] Benzina diesel gpl o metano? Quale auto comprereste?
ho fatto dei calcoli, una premium segmento D, base, costava 36 milioni cioè 18.000 Euro nel 1991.Fuente ha scritto: ↑04/01/2024, 12:00A premere l’interruttore è un rapporto del Centro Studi Fleet&Mobility, elaborato sulla base dei dati ufficiali delle immatricolazioni fornite da DataForce e realizzato grazie al supporto di Mapfre Warranty e di Texa-TMD. Il rapporto dice questo: “Nel 2023 la spesa degli italiani e delle imprese ha superato il tetto dei 45 miliardi di euro per immatricolare auto nuove, un risultato straordinario che supera il record del 2007, anno in cui gli italiani avevano speso 44,9 miliardi di euro acquistando ben 2,5 milioni di vetture.
Nel 2023, quindi, con quasi 1 milione di auto in meno, il mercato ha raggiunto con 45 miliardi di euro quasi lo stesso risultato del 2007″. Come è possibile? Semplicissimo: mentre nel 2007 per comprarsi una macchina il prezzo medio era di 18.000 euro, ora è arrivato a oltre 28.000. E nulla induce a ritenere che questa corsa al rialzo sia destinata ad affievolirsi nel 2024.
E' un mercato molto diverso da quelli degli ultimi anni. Se prima era un mercato “popolare” che cercava di dare a chiunque un’auto nuova, anche sottocosto pur di far girare le fabbriche, adesso l’industria guarda ai margini e acquistare un’auto nuova non è per tutti. Chi lo fa la tiene più a lungo ma sono sempre di più quelli che guardano all’usato.
oggi parliamo di 50.000 euro.
basta fare i paragoni tra i prezzi delle audi 100 del 1991 e quelli delle A6 oggi per capire come il mercato sia impazzito.
oppure mettere a confronto una mercedes 300 SW TD 4 matic del 1991 e una di oggi.
stiamo parlando, al netto dell'inflazione, di incrementi giganteschi pari a circa il 30/40%.
l'europa è un mercato scarsamente competitivo rispetto agli states e questo si vede nei prezzi.
le tasse poi certamente non aiutano.
se avete una VPN (e dovreste santocielo) fate il paragone.
una lexus NX in italia parte da 60.000 Euro
in america parte da 40.000 dollari.
https://www.lexus.com/build-your-lexus/#!/
La verginità è un ottima cosa perché capisci meglio cosa è vero e cosa invece è falso.
- federicoweb
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 27622
- Iscritto il: 25/10/2007, 1:17
- Località: Milano
- Contatta:
Re: [O.T.] Benzina diesel gpl o metano? Quale auto comprereste?
ci sarebbe la C3 carina come piccola, ma con quelle robe sulla fiancata....
poi non ha cambio automatico...
https://store.citroen.it/selector/confi ... monia-grey
poi non ha cambio automatico...
https://store.citroen.it/selector/confi ... monia-grey
Chi non ha mai posseduto un cane, non sa cosa significhi essere amato ( Arthur Schopenhauer )
" Ste sgallettate che non sanno fare un cazzo e non partoriscono un concetto nemmeno sotto tortura
sono sacchi a pelo per il cazzo " ( Cit. ZETA )
" Ste sgallettate che non sanno fare un cazzo e non partoriscono un concetto nemmeno sotto tortura
sono sacchi a pelo per il cazzo " ( Cit. ZETA )
Re: [O.T.] Benzina diesel gpl o metano? Quale auto comprereste?
federicoweb ha scritto: ↑06/03/2024, 16:31ci sarebbe la C3 carina come piccola, ma con quelle robe sulla fiancata....
poi non ha cambio automatico...
https://store.citroen.it/selector/confi ... monia-grey
Io parto dal presupposto che voglio un cambio automatico con una macchina attorno , ma son gusti

- Tasman
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 13016
- Iscritto il: 19/01/2009, 18:57
- Località: milano
- Contatta:
Re: [O.T.] Benzina diesel gpl o metano? Quale auto comprereste?
In parte considero vera questa affermazione,in realtà siamo noi "Paese Italia" che siamo fermi con gli stipendi da decenni, e quindi con le capacità di adeguarsi a un mercato delle auto mondiale,che se ne fotte altamente(o quasi) di fatturare grandi cifre in Italia.Và dritto per la sua strada,perchè Il vero mercato,il futuro,è l'India,il Brasile,la Cina e i paesi emergenti Asiatici. Esempio un colosso come la Toyota,potrebbe mai esistere,e avere il livello eccelso di qualità dei suoi prodotti,grazie all'europa? Neanche per sogno.
Quindi ai nostri occhi,i prezzi di acquisto delle auto ci sembrano folli,in realtà siamo noi fermi al palo,con le pezze al culo,da anni.
♫E penso..quanti affanni abbiamo tutti i giorni,e che fatica la serenità. ♪
Fabio Concato.
Fabio Concato.
Re: [O.T.] Benzina diesel gpl o metano? Quale auto comprereste?
La concorrente della Yaris è la Honda jazz. Leggermente più lunga, con un'abitabilità notevole.federicoweb ha scritto: ↑06/03/2024, 15:13tipo yaris
esatto per ora non ci sono con caratteristiche che richiedo
cmq grazie
ahhh... non si puó piacere a tutti
Re: [O.T.] Benzina diesel gpl o metano? Quale auto comprereste?
rouge ha scritto: ↑06/03/2024, 17:02La concorrente della Yaris è la Honda jazz. Leggermente più lunga, con un'abitabilità notevole.federicoweb ha scritto: ↑06/03/2024, 15:13tipo yaris
esatto per ora non ci sono con caratteristiche che richiedo
cmq grazie
Esatto, me l'ero scordata. Ottima auto ma secondo me un pò datata nella linea.
Motore robusto, poi non so se ha l'incredibile spunto della Yaris.
- Tasman
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 13016
- Iscritto il: 19/01/2009, 18:57
- Località: milano
- Contatta:
Re: [O.T.] Benzina diesel gpl o metano? Quale auto comprereste?
A proposito di Yaris... sono ancora possessore di una incredibile yaris 1000 16v del Luglio 2000 . 400.000 mila km di auto,ho cambiato la frizione a 270.000,ma non perchè mi ha lasciato a piedi,era solo arrivata alla fine. Poi il motorino di avviamento,oltre a un certo numero di batterie esauste dopo tot anni.STOP.
La mia è ancora una di quelle importate direttamente dal Giappone,un auto fantastica,ancora con la catena di distribuzione in acciaio mai sostituita. Niente... chapeau alla Toyota.
La mia è ancora una di quelle importate direttamente dal Giappone,un auto fantastica,ancora con la catena di distribuzione in acciaio mai sostituita. Niente... chapeau alla Toyota.
♫E penso..quanti affanni abbiamo tutti i giorni,e che fatica la serenità. ♪
Fabio Concato.
Fabio Concato.
Re: [O.T.] Benzina diesel gpl o metano? Quale auto comprereste?
Tasman ha scritto: ↑06/03/2024, 17:32A proposito di Yaris... sono ancora possessore di una incredibile yaris 1000 16v del Luglio 2000 . 400.000 mila km di auto,ho cambiato la frizione a 270.000,ma non perchè mi ha lasciato a piedi,era solo arrivata alla fine. Poi il motorino di avviamento,oltre a un certo numero di batterie esauste dopo tot anni.STOP.
La mia è ancora una di quelle importate direttamente dal Giappone,un auto fantastica,ancora con la catena di distribuzione in acciaio mai sostituita. Niente... chapeau alla Toyota.
Quella si che è un vero mito, io ne ho una (di riserva) del 2001 mai fatta una minima riparazione!
Re: [O.T.] Benzina diesel gpl o metano? Quale auto comprereste?
Affidabilità Toyota non si discute. Ho avuto una picnic 2200 diesel: 16 anni, 330000 km, ho cambiato due batterie e un corteco. Ora ho una Yaris e una CHR entrambe ibride e ne sono molto soddisfatto.
Nota negativa: si sono bruciate i led delle luci diurne della yaris. Non si possono sostituire ma bisogna cambiare il faro completo, 700€. Non ho capito se uno o entrambi, ero tramortito quando me lo hanno detto. Quelli della Chr, full led, mi pare aver capito costino oltre 1000€ ciascuno.a è un problema comune a tutte le marche. Fari sigillati.
Nota negativa: si sono bruciate i led delle luci diurne della yaris. Non si possono sostituire ma bisogna cambiare il faro completo, 700€. Non ho capito se uno o entrambi, ero tramortito quando me lo hanno detto. Quelli della Chr, full led, mi pare aver capito costino oltre 1000€ ciascuno.a è un problema comune a tutte le marche. Fari sigillati.
ahhh... non si puó piacere a tutti
Re: [O.T.] Benzina diesel gpl o metano? Quale auto comprereste?
rouge ha scritto: ↑06/03/2024, 21:33Affidabilità Toyota non si discute. Ho avuto una picnic 2200 diesel: 16 anni, 330000 km, ho cambiato due batterie e un corteco. Ora ho una Yaris e una CHR entrambe ibride e ne sono molto soddisfatto.
Nota negativa: si sono bruciate i led delle luci diurne della yaris. Non si possono sostituire ma bisogna cambiare il faro completo, 700€. Non ho capito se uno o entrambi, ero tramortito quando me lo hanno detto. Quelli della Chr, full led, mi pare aver capito costino oltre 1000€ ciascuno.a è un problema comune a tutte le marche. Fari sigillati.
Ormai ti fregano con queste cose qui, è diventata una piaga
- federicoweb
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 27622
- Iscritto il: 25/10/2007, 1:17
- Località: Milano
- Contatta:
Re: [O.T.] Benzina diesel gpl o metano? Quale auto comprereste?
la jazz era carina 2-3 anni fa, il problema che costava molto di piu' e non dava nulla di optional
Chi non ha mai posseduto un cane, non sa cosa significhi essere amato ( Arthur Schopenhauer )
" Ste sgallettate che non sanno fare un cazzo e non partoriscono un concetto nemmeno sotto tortura
sono sacchi a pelo per il cazzo " ( Cit. ZETA )
" Ste sgallettate che non sanno fare un cazzo e non partoriscono un concetto nemmeno sotto tortura
sono sacchi a pelo per il cazzo " ( Cit. ZETA )
Re: [O.T.] Benzina diesel gpl o metano? Quale auto comprereste?
rouge ha scritto: ↑06/03/2024, 21:33Affidabilità Toyota non si discute. Ho avuto una picnic 2200 diesel: 16 anni, 330000 km, ho cambiato due batterie e un corteco. Ora ho una Yaris e una CHR entrambe ibride e ne sono molto soddisfatto.
Nota negativa: si sono bruciate i led delle luci diurne della yaris. Non si possono sostituire ma bisogna cambiare il faro completo, 700€. Non ho capito se uno o entrambi, ero tramortito quando me lo hanno detto. Quelli della Chr, full led, mi pare aver capito costino oltre 1000€ ciascuno.a è un problema comune a tutte le marche. Fari sigillati.
Però non sono in garanzia?