quest'anno sono già previste le più grandi esercitazioni degli ultimi 35 anni: "Steadfast Defender" (di cui "Quadriga"). 90k soldati di cui 12k tedeschi.OSCAR VENEZIA ha scritto: ↑28/02/2024, 0:43Tante chiacchiere ma nessuno si pone la domanda : gli stati europei sono pronti ad una guerra su vasta scala nelle pianure dell’Europa centrale ?
La domanda in realtà aleggia da tempo. La Francia aveva pianificato tempo fa una grande esercitazione per testare le sue capacità di combattere una guerra vera sul terreno., che sarebbe servita anche a convincere gli altri stati europei sul fatto che potesse raccogliere il testimone di paese guida della NATO o di in inedita alleanza europea in caso di eclissi degli americani. Mi pare che non se ne e’ fatto nulla. La cosa non era campata in aria, la Francia ha fatto un sacco di guerre a bassissima intensità in Africa e/o guerre asimmetriche o la guerra in Iraq dove c’era una sproporzione irripetibile o interventi limitati di reparti speciali.Come se la caverebbe in una battaglia campale di carri e fanterie contro un paese popoloso e capace di grosse mobilitazioni ? E la Germania quanto e’ affidabile ?
Anche se e’ difficile ipotizzare che i russi dilaghino verso occidente la domanda non può essere elusa equivarrebbe a mettere la testa sotto la sabbia. In caso di disimpegno dell’America sono più probabili a mio avviso una serie di provocazioni e/o intimidazioni dal baltico al mar nero senza escludere il mediterraneo simboliche ma anche inquietanti. Incursioni di sottomarini e/o spetnaz in Scandinavia e paesi baltici ma anche in Adriatico ed in Sicilia.
https://www.nato.int/cps/en/natohq/222847.htm
https://www.bundeswehr.de/resource/blob ... g-data.pdf