La differenza e' che tu credi di essere in democrazia, ma non lo sei... altro che imperfezioni... e poi basta dire che e' meglio la nostra democrazia imperfetta (ma molto imperfetta, tanto imperfetta da non essere una democrazia) di cio' che hanno gli altri.GeishaBalls ha scritto: ↑18/02/2024, 16:49Finalmente ci siamo arrivati, era abbastanza evidente che fossero queste le differenze sostanziali. Democrazia con tutte le sue imperfezioni o regimi autoritari con i loro uomini fortigiorgiograndi ha scritto: ↑18/02/2024, 14:35Onestamente comincio a ricredermi sulla Cina e sulle democrazieestdipendente ha scritto: ↑18/02/2024, 14:28a me pare scritto un po’ dappertutto che Navalny non fosse un santo. credo che la sua caratteristica piu’ evidente fosse il coraggio. era talmente coraggioso da rasentare la coglioneria. direi che questa caratteristica puo’ ben far passare in secondo piano altre cose.
e’ sempre stato detto anche che Zelensky (pagliaccio) non e’ uno stinco di santo e nel suo paese c’e’ corruzione a gogo.
insomma non mi sembra tutto cosi’ balck and white.
in ogni caso fa lo stesso. Putin ha deciso di non diventare uno stato vassallo dell’occidente e ha preferito essere uno stato vassallo della Cina. Avra’ avuto le sue ragioni.
La democrazie sono sorpassate, perché ormai non esistono più (ammesso che siano mai esistite)
Quindi a questo punto e' meglio la cina. Non si vantano di essere una democrazia, meno ipocrisia e piu' sostanza. Meglio gli emirati
Xi, che e' cresciuto senza padre nella miseria e vergogna, ha piu' a cuore i suoi compatrioti di una Ursola o una Elly che sono cresciute nella bambagia di un mondo che esiste solo nei circoli aristocratici dove si guardano gli altri dall'alto in basso.
Servono uomini forti proprio per levarsi dai coglioni quei circoli aristocratici e finanziari che strozzano l'umanita'. A questo punto e' molto meglio un C2 (comunismo e capitalismo mescolati in una zuppa malsana), che gli agnelli alle guida di un quotidiano a tiratura nazionale in cui qualunque notizia e' stravolta a convenienza.
edit
corea: non mi sembra il caso