Odio razziale? Quel “tolta dai coglioni” credo non sia il titolo dell’articoletto. Ti stava sui coglioni perché aveva una storia con una persona sposata o perché di origini ucraine?dostum ha scritto: ↑07/02/2024, 2:53Tolta dai coglioni
Non c’è pace per Miss Giappone. Dopo giorni di polemiche per la vittoria di Karolina Shiino – nata in Ucraina e per questo distante dal concetto di bellezza nipponica – è arrivata la rinuncia al titolo della ventiseienne. Una decisione slegata dal dibattito sull'identità nazionale: secondo quanto rivelato dal tabloid Shukan Bunshun, l’ormai ex reginetta di bellezza avrebbe una storia d’amore con un medico sposato. Uno scoop che ha spinto la giovane a fare un passo indietro.
Come evidenziato dal Japan Times, si tratta di una decisione storica: non era mai accaduto che Miss Giappone rinunciasse alla corona. Gli organizzatori del concorso hanno confermato le dimissioni di Karolina Shiino: in un primo momento si erano schierati in difesa della modella, convinti che non sapesse niente della storia familiare del suo compagno. Ieri, invece, il dietrofront: Karolina Shiino ha confessato di aver mentito e si è scusata con tutti per il suo comportamento.
“Sono dispiaciuta per il grosso guaio e per aver tradito tutti coloro che mi hanno sostenuto”, le parole dell’ex Miss Giappone in un post pubblicato sul suo profilo Instagram: “Non sono riuscita a dire subito la verità perché confusa e impaurita”. Al momento gli organizzatori del concorso di bellezza non hanno ancora deciso il da farsi, ma non è da escludere che la poltrona di Miss resti vacante. Tra le ipotesi, quella di dover attendere il 2025 per avere una nuova reginetta. Seguiranno aggiornamenti.
Come anticipato, il dibattito su Karolina Shiino va avanti da giorni. Una Miss Giappone di origini ucraine ha fatto storcere il naso a molti: nata in patria, la giovane si è trasferita nel Sol Levante all’età di cinque anni ed è cresciuta a Nagoya. La maggior parte dei critici aveva contestato che nemmeno i genitori della reginetta fossero giapponesi:“Questa persona che è stata scelta come Miss Giappone non è nemmeno un mix di giapponese ma pura ucraina al 100%. Capisco che è bella, ma questa è 'Miss Giappone'”, uno dei post diventati virali su X. E ancora:“Se fosse per metà giapponese, non ci sarebbero problemi. Ma è etnicamente giapponese allo 0 per cento e non è nemmeno nata in Giappone”. Per altri, la vittoria della Shiino avrebbe mandato un “messaggio sbagliato”. Insomma, scontro infuocato ma destinato a terminare dopo la rinuncia al titolo. Ricordiamo che Karolina Shiino era la prima Miss naturalizzata giapponese, eletta esattamente dieci anni dopo la vittoria di Ariana Miyamoto, prima donna bi-razziale ad essere incoronata Miss Giappone.
[OT] Signore e signori: la guerra.
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
- GeishaBalls
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 12189
- Iscritto il: 23/09/2010, 14:34
- Località: BO
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
- sauzer 082
- Impulsi avanzati
- Messaggi: 951
- Iscritto il: 19/04/2021, 15:59
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
massiccio attacco missilistico su tutta l'ucraina.
situazione ad avdiivka molto complicata per gli ucraini.
situazione ad avdiivka molto complicata per gli ucraini.
- Drogato_ di_porno
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 77475
- Iscritto il: 20/06/2002, 2:00
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
bisogna ammettere che i Russi le sanno costruire le lavatricisauzer 082 ha scritto: ↑07/02/2024, 12:13massiccio attacco missilistico su tutta l'ucraina.
situazione ad avdiivka molto complicata per gli ucraini.
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)
- Drogato_ di_porno
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 77475
- Iscritto il: 20/06/2002, 2:00
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
per quanto riguarda etf equity russia congelato, le quotazioni hanno quasi interamente riassorbito il dump dopo l'invasione e gli effetti dell'embargo
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)
-
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 9967
- Iscritto il: 13/10/2003, 17:48
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
il price cap sul petrolio e’ stato una farsa. le prospettive di medio sugli idrocarburi sono rosee a dire poco il che contribuisce a fare salire le equities.
on the top of it l’indistria militare tira a manetta (a livello globale) e sembra che i russia stiano facendo passare una riforma fiscale storica per aumento delle revenues.
non stupisce la bonanza che vediamo (e incassiamo
).
bisogna vedere quanto e’ sostenibile. questo pero’ non lonsa nessuno
on the top of it l’indistria militare tira a manetta (a livello globale) e sembra che i russia stiano facendo passare una riforma fiscale storica per aumento delle revenues.
non stupisce la bonanza che vediamo (e incassiamo
bisogna vedere quanto e’ sostenibile. questo pero’ non lonsa nessuno
- Drogato_ di_porno
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 77475
- Iscritto il: 20/06/2002, 2:00
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
dopo 2 anni si è svegliato
Borrell: "L'economia russa è più resiliente del previsto
La loro economia è più resiliente però di quanto ci aspettavamo: dobbiamo affrontare la realtà per quella che è". Lo ha detto l'Alto rappresentante Ue Josep Borrell parlando al parlamento ucraino, precisando che ora l'Ue si deve concentrare sulla circonvenzione delle sanzioni e combattere il fenomeno.
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)
-
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 9967
- Iscritto il: 13/10/2003, 17:48
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
beh che l’economia di guerra avrebbe gonfiato i dati di crescita era prevedibile. lo fa sempre nell’immediato. che le revenues di gas e petrolio non sarebbero scese di un dollaro era molto meno prevedibile in effetti ma e’ successo. la riforma fiscale e’ il classico coniglio dal cilindro. vedremo. di certo va per le stralunghe come era ovvio dal furto delle lavatrici. continuo a non capire a che gioco gioca la Cina. la loro economia va male (per i loro standard ovviamente). avrebbero tutto l’interesse a normalizzare le cose ma non lo fanno. boh vai a capire. di certo Xi e’ uno che sa quello che fa. magari preferisce perdere soldi nel breve e co solidare la presa sulla Russia. difficile dirlo. vedremo. sara’ un 2024 molto interessante.
- Drogato_ di_porno
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 77475
- Iscritto il: 20/06/2002, 2:00
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
mica tanto prevedibile. per tutto il 2022 e gran parte del 2023 abbiamo avuto tutti (sia in italia che all'estero) che preconizzavano a breve la fine di Putin (allungando sempre di più il limite temporale: 2 settimane, un mese, due mesi, 6 mesi, l'anno prossimo). la tesi era che la Russia non avesse la benchè minima possibilità di riconveritre la propria economia e sostenere un conflitto prolungato (ho ampiamente documentato ogni singola dichiarazione di ogni singolo economista-politico-giornalista-analista in questo 3d). poi di colpo, quatta quatta, come per magia (verso la fine del 2023), fischiettando alla chetichella, è spuntata dal nulla la spiegazione dell' "economia di guerra" che tutti avevano previsto.estdipendente ha scritto: ↑07/02/2024, 22:47beh che l’economia di guerra avrebbe gonfiato i dati di crescita era prevedibile
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)
- Gargarozzo
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 19977
- Iscritto il: 21/11/2016, 6:09
- Località: piemonte
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
era "prevedibile" per coloro che erano bollati come filorussi quand'anche si limitavano ad una versione alternativa a quella che andava per la maggiore.
Ma va bene così
Ma va bene così
Amicus Plato,
sed magis amica veritas.
sed magis amica veritas.
- Drogato_ di_porno
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 77475
- Iscritto il: 20/06/2002, 2:00
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
che oggi Borrell se ne salti fuori dicendo "ci eravamo sbagliati" è un insulto all'intelligenza. c'è solo da capire si sia malafede o ignoranza...io propendo per la prima, rifiuto di credere che gente che ricopre cariche di quel livello possa credere a quello che dice se non a scopo di propaganda. però gli concedo un 5% di ignoranza.
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
Razziale? da quando in qua gli ukraini sono una razza? Non era Jap ed aveva violato le regole fuori dai coglioniGeishaBalls ha scritto: ↑07/02/2024, 5:50
Odio razziale? Quel “tolta dai coglioni” credo non sia il titolo dell’articoletto. Ti stava sui coglioni perché aveva una storia con una persona sposata o perché di origini ucraine?
MEGLIO LICANTROPI CHE FILANTROPI
Baalkaan hai la machina targata Sassari?
VE LA MERITATE GEGGIA
Baalkaan hai la machina targata Sassari?
VE LA MERITATE GEGGIA
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
il nefando rincoglionito Borrell è uno degli artefici della guerra ,gli spagnoli (come noi) avrebbero sacrosanti motivi per non oltraggiare il popolo russoDrogato_ di_porno ha scritto: ↑08/02/2024, 1:09che oggi Borrell se ne salti fuori dicendo "ci eravamo sbagliati" è un insulto all'intelligenza. c'è solo da capire si sia malafede o ignoranza...io propendo per la prima, rifiuto di credere che gente che ricopre cariche di quel livello possa credere a quello che dice se non a scopo di propaganda. però gli concedo un 5% di ignoranza.

https://it.wikipedia.org/wiki/250._Infanterie-Division
MEGLIO LICANTROPI CHE FILANTROPI
Baalkaan hai la machina targata Sassari?
VE LA MERITATE GEGGIA
Baalkaan hai la machina targata Sassari?
VE LA MERITATE GEGGIA
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
slava ucraine
Ucraina, i soldati morti in guerra potranno avere figli postumi: conservati i biomateriali militari
Il Paese immagazzinerà in forma gratuita le cellule riproduttive degli uomini o donne dell'esercito fino a tre anni dalla scomparsa
07 Febbraio 2024 alle 18:50
KIEV. Il parlamento ucraino ha approvato una modifica normativa che consentirà ai caduti in guerra di concepire figli postumi grazie alla conservazione delle loro cellule riproduttive, di cui era stato finora vietato l'uso. «L'errore è stato corretto. La distruzione postuma dei biomateriali militari è stata soppressa» ha detto la portavoce del parlamento Olena Kondratiuk su Telegram, «perciò a partire da adesso lo Stato immagazzinerà in forma gratuita le cellule riproduttive degli uomini o donne dell'esercito per i tre anni successivi alla morte».
Il parlamento aveva avviato la settimana scorsa l'iter per modificare la legge che vietava alle vedove dei caduti di utilizzare lo sperma congelato del congiunto mediante tecniche di riproduzione assistita per non restare senza discendenza. Numerose donne rimaste senza marito, attraverso reti sociali, petizioni alle autorità e interviste ai media locali avevano sollecitato un emendamento che modificasse la legge approvata a novembre scorso che regolava il finanziamento da parte dello Stato dei procedimenti per il congelamento di materiale genetico e riproduzione assistita di soldati di ambo i sessi.
Il testo era stato concepito per i militari che avessero perso la capacità riproduttiva per ferite sofferte al fronte, ma non riconosceva il diritto alla paternità dopo la morte per i caduti e imponeva la distruzione del materiale genetico a chi lo avesse precedentemente congelato. «Sono convinta che ognuno abbia il diritto di decidere per se stesso cosa si debba fare con le sue cellule riproduttive in caso di morte», aveva detto all'agenzia Efe la settimana scorsa la deputata Oksana Dmitriyeva, che è stata fra le promotrici dell'emendamento.
Ucraina, i soldati morti in guerra potranno avere figli postumi: conservati i biomateriali militari
Il Paese immagazzinerà in forma gratuita le cellule riproduttive degli uomini o donne dell'esercito fino a tre anni dalla scomparsa
07 Febbraio 2024 alle 18:50
KIEV. Il parlamento ucraino ha approvato una modifica normativa che consentirà ai caduti in guerra di concepire figli postumi grazie alla conservazione delle loro cellule riproduttive, di cui era stato finora vietato l'uso. «L'errore è stato corretto. La distruzione postuma dei biomateriali militari è stata soppressa» ha detto la portavoce del parlamento Olena Kondratiuk su Telegram, «perciò a partire da adesso lo Stato immagazzinerà in forma gratuita le cellule riproduttive degli uomini o donne dell'esercito per i tre anni successivi alla morte».
Il parlamento aveva avviato la settimana scorsa l'iter per modificare la legge che vietava alle vedove dei caduti di utilizzare lo sperma congelato del congiunto mediante tecniche di riproduzione assistita per non restare senza discendenza. Numerose donne rimaste senza marito, attraverso reti sociali, petizioni alle autorità e interviste ai media locali avevano sollecitato un emendamento che modificasse la legge approvata a novembre scorso che regolava il finanziamento da parte dello Stato dei procedimenti per il congelamento di materiale genetico e riproduzione assistita di soldati di ambo i sessi.
Il testo era stato concepito per i militari che avessero perso la capacità riproduttiva per ferite sofferte al fronte, ma non riconosceva il diritto alla paternità dopo la morte per i caduti e imponeva la distruzione del materiale genetico a chi lo avesse precedentemente congelato. «Sono convinta che ognuno abbia il diritto di decidere per se stesso cosa si debba fare con le sue cellule riproduttive in caso di morte», aveva detto all'agenzia Efe la settimana scorsa la deputata Oksana Dmitriyeva, che è stata fra le promotrici dell'emendamento.
MEGLIO LICANTROPI CHE FILANTROPI
Baalkaan hai la machina targata Sassari?
VE LA MERITATE GEGGIA
Baalkaan hai la machina targata Sassari?
VE LA MERITATE GEGGIA
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione
- hermafroditos
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 7944
- Iscritto il: 23/03/2022, 21:55
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
Basile è pessima, su questo non c'è dubbio.cicciuzzo ha scritto: ↑08/02/2024, 5:34https://www.ansa.it/lombardia/notizie/2 ... 05629.html
No no, non c'è antisemitismo
La Russa tra qualche giorno andrà a piangere sul Muro del Pianto come Milei. BRAVO.