[O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Mi viene da vomitare dopo una partita del genere
- Drogato_ di_porno
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 77463
- Iscritto il: 20/06/2002, 2:00
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
gaza e oktober fest
non so niente, non mi importa niente, non mi occupo di niente, non credo niente e non voglio niente
- Gargarozzo
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 19967
- Iscritto il: 21/11/2016, 6:09
- Località: piemonte
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
La sfiga vera
Amicus Plato,
sed magis amica veritas.
sed magis amica veritas.
- pan
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 19112
- Iscritto il: 22/01/2005, 3:12
- Località: Terronia settentrionale
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Rimettiamo il gol più imbrogliato della storia del calcio.
Non seguire le orme degli antichi, ma quello che essi cercarono. (Matsuo Basho,1685) - fa caldo l'Italia è sull'orlo di un baratro e non scopo da mesi (cimmeno 2009) - ...stai su un forum di segaioli; dove pensavi di stare, grande uomo? (sunday silence,2012)
- Johnny Wadd
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 5578
- Iscritto il: 24/04/2014, 23:30
- Località: catania
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Vabbè ma erano stati mandati in B dopo calciopoli, l'errore arbitrale in quel caso era chiaramente non fatto apposta, colpa esclusiva dell'arbitro e del suo assistente. L'anno dopo in A contro il Napoli la Juventus si becco due rigori clamorosi che non c'erano, li avesse avuti a favore sarebbero ricordati almeno una volta al giorno.
Dai un poco stantia e stucchevole questo continuo rivangare il passato, volendo anche col mio Catania avrei da recriminare per qualche partita con i gobbi condita da errori arbitrali ma mi pare esercizio sterile e piu' che altro da rosiconi.
Pensiamo invece a chi diceva che con il VAR sarebbero finite le polemiche, meno male, anzi forse con il VAR sono aumentate visto quello che è successo nell'ultimo periodo, vedi ad esempio ieri nelle due partite di Coppa Italia.

Dai un poco stantia e stucchevole questo continuo rivangare il passato, volendo anche col mio Catania avrei da recriminare per qualche partita con i gobbi condita da errori arbitrali ma mi pare esercizio sterile e piu' che altro da rosiconi.
Pensiamo invece a chi diceva che con il VAR sarebbero finite le polemiche, meno male, anzi forse con il VAR sono aumentate visto quello che è successo nell'ultimo periodo, vedi ad esempio ieri nelle due partite di Coppa Italia.

- DON CHISCIOTTE
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 14314
- Iscritto il: 20/11/2002, 16:12
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
milan atalanta
il rigore per l'atalanta ci può stare ma anche no..fischiarlo non è uno scandalo..
avendo fischiato questo il rigore per il milan all'ultimo minuto doveva fischiarlo...il tocco di mano c'è..è evidente...rigore stupido ma è rigore...
come sempre il var sbaglia...
detto questo uscire dalla coppa italia per me è meglio...sempre detto..
il rigore per l'atalanta ci può stare ma anche no..fischiarlo non è uno scandalo..
avendo fischiato questo il rigore per il milan all'ultimo minuto doveva fischiarlo...il tocco di mano c'è..è evidente...rigore stupido ma è rigore...
come sempre il var sbaglia...
detto questo uscire dalla coppa italia per me è meglio...sempre detto..
- Johnny Wadd
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 5578
- Iscritto il: 24/04/2014, 23:30
- Località: catania
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Il Milan tende ad avere sempre troppi infortunati, mi pare una cosa che si ripete ogni anno con Pioli allenatore, forse qualcosa non va nella preparazione atletica della squadra. Sarei piu' preoccupato per questo, si può discutere sui rigori dati o non dati ma il risultato sul piano del gioco di ieri sera non fa una piega, meritava di piu' l'Atalanta, il Milan con tanti infortunati e qualche sbarbatello di troppo in campo piu' di cosi non poteva comunque fare.DON CHISCIOTTE ha scritto: ↑11/01/2024, 7:29milan atalanta
il rigore per l'atalanta ci può stare ma anche no..fischiarlo non è uno scandalo..
avendo fischiato questo il rigore per il milan all'ultimo minuto doveva fischiarlo...il tocco di mano c'è..è evidente...rigore stupido ma è rigore...
come sempre il var sbaglia...
detto questo uscire dalla coppa italia per me è meglio...sempre detto..
- DON CHISCIOTTE
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 14314
- Iscritto il: 20/11/2002, 16:12
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
sul discorso infortunati (per problemi muscolari) sono d'accordo..
non ho visto tutta la partita...mi riferisco agli episodi visti...
non ho visto tutta la partita...mi riferisco agli episodi visti...
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Come al solito (lo faccio anch'io per carità) si guarda maggiormente agli episodi arbitrali a sfavore. Ti dimentichi infatti del rigore su De Roon che di falli nella stessa azione ne subisce due. Sul fatto che poi uscire dalla coppa Italia sia meglio qualche dubbio lo avrei. In una stagione dove siete fuori dalla champions e vincere campionato ed Europa league non sarà facilissimo, la coppa Italia poteva essere un obiettivo non eccitante ma comunque concreto che salvava la stagione.DON CHISCIOTTE ha scritto: ↑11/01/2024, 7:29milan atalanta
il rigore per l'atalanta ci può stare ma anche no..fischiarlo non è uno scandalo..
avendo fischiato questo il rigore per il milan all'ultimo minuto doveva fischiarlo...il tocco di mano c'è..è evidente...rigore stupido ma è rigore...
come sempre il var sbaglia...
detto questo uscire dalla coppa italia per me è meglio...sempre detto..
- SoTTO di nove
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 31116
- Iscritto il: 11/08/2011, 1:05
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Era l'anno giusto per andare avanti in coppa, altro che.
Per quanto riguarda la partita non ho capito perchè ha aspettato così tanto a togliere Jimenez che, pur piacendomi per l'età che ha, stava cominciando a faticare con le squadre lunghe.
Discreto l'esordio di Terracciano. Meglio loro che i vari Lenglet stipendiati a peso d'oro. (sperando che non arrivi).
Per quanto riguarda la partita non ho capito perchè ha aspettato così tanto a togliere Jimenez che, pur piacendomi per l'età che ha, stava cominciando a faticare con le squadre lunghe.
Discreto l'esordio di Terracciano. Meglio loro che i vari Lenglet stipendiati a peso d'oro. (sperando che non arrivi).
Dòni, sa tirìa e cul indrìa, la capela la'n va avantei / Donne, se tirate il culo indietro, la cappella non va avanti. BITLIS
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi
- DON CHISCIOTTE
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 14314
- Iscritto il: 20/11/2002, 16:12
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
io ho parlato dei 2 episodi che ho visto..Ludwig ha scritto: ↑11/01/2024, 8:50Come al solito (lo faccio anch'io per carità) si guarda maggiormente agli episodi arbitrali a sfavore. Ti dimentichi infatti del rigore su De Roon che di falli nella stessa azione ne subisce due. Sul fatto che poi uscire dalla coppa Italia sia meglio qualche dubbio lo avrei. In una stagione dove siete fuori dalla champions e vincere campionato ed Europa league non sarà facilissimo, la coppa Italia poteva essere un obiettivo non eccitante ma comunque concreto che salvava la stagione.DON CHISCIOTTE ha scritto: ↑11/01/2024, 7:29milan atalanta
il rigore per l'atalanta ci può stare ma anche no..fischiarlo non è uno scandalo..
avendo fischiato questo il rigore per il milan all'ultimo minuto doveva fischiarlo...il tocco di mano c'è..è evidente...rigore stupido ma è rigore...
come sempre il var sbaglia...
detto questo uscire dalla coppa italia per me è meglio...sempre detto..
lo scudetto non lo vinciamo certamente...mi accontento di arrivare nei primi 4..
l'europa league sarà difficile..ma non impossibile..bisogna vedere se arriva qualcuno..se qualcuno va via...se resta pioli...eccecc
per quanto riguarda la coppa italia resto della mia idea...serve solo ad arricchire la bacheca..è solo una rottura di coglioni per me...
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Ti adoro perché sei un meme vivente.Capitanvideo ha scritto: ↑07/01/2024, 11:01La guerra tra strisciati che si rinfacciano chi ruba di più è bellissima.


"Gli amici del campetto
passati dalle Marlboro direttamente all'eroina
alla faccia delle droghe leggere"
passati dalle Marlboro direttamente all'eroina
alla faccia delle droghe leggere"
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Altro genio.
Gasperini domenica in conferenza stampa al termine di Roma-Atalanta.
“Mourinho è spesso espulso, ogni tre per due. Per me, arbitrare questo tipo di partite è difficile, forse noi possiamo lamentarci più della Roma ma faccio fatica a lamentarmi di Aureliano, ha arbitrato in un contesto difficile. C’è stato l’episodio del rigore, il gol annullato a Scamacca dove ci sarebbe tanto da dire, poi ci sono ammonizioni difficili da commentare tipo quella di Zappacosta. Penso sia impossibile arbitrare in modo sereno questo tipo di partite, non ci sono le condizioni”.
Gasperini ieri sera espulso al 39° per proteste dopo un rigore negato che urla "Faccia di merda" a Di Bello.
Idolo.
Gasperini domenica in conferenza stampa al termine di Roma-Atalanta.
“Mourinho è spesso espulso, ogni tre per due. Per me, arbitrare questo tipo di partite è difficile, forse noi possiamo lamentarci più della Roma ma faccio fatica a lamentarmi di Aureliano, ha arbitrato in un contesto difficile. C’è stato l’episodio del rigore, il gol annullato a Scamacca dove ci sarebbe tanto da dire, poi ci sono ammonizioni difficili da commentare tipo quella di Zappacosta. Penso sia impossibile arbitrare in modo sereno questo tipo di partite, non ci sono le condizioni”.
Gasperini ieri sera espulso al 39° per proteste dopo un rigore negato che urla "Faccia di merda" a Di Bello.
Idolo.

"Gli amici del campetto
passati dalle Marlboro direttamente all'eroina
alla faccia delle droghe leggere"
passati dalle Marlboro direttamente all'eroina
alla faccia delle droghe leggere"
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Così però il Var ha davvero poco senso.
1) la spinta di Reijnders c'è ed è evidente. C'è da dire che rigori assegnati per spinte si vedono raramente e soprattutto non sono oggetto di revisione del Var.
Per me era rigore ma capisco perché non sia intervenuto il Var.
2) il rigore dato rivisito bene effettivamente lascia dei dubbi. Jimenez prende il pallone (anche se non lo allontana in modo definitivo) e solo dopo c'è contatto con Miranchuk che sembra già in caduta.
3) l'ultimo episodio mi lascia davvero perplesso. Colpo di testa indirizzato verso la porta. Palla che prende il braccio chiaramente. Braccio che non era né largo ma nemmeno aderente.
La palla cambia sensibilmente direzione dopo il tocco.
Per me l'errore più grave di ieri.
Al di là degli episodi partita oscena del Milan. Potevamo giocarci una finale di Coppa Italia e invece altra brutta figura dopo la partita con il Borussia.
Ogni partita decisiva è uno schifo.
Pioli boh. Formazione iniziale senza un senso. Perdiamo e mette due difensori.
Ma la cosa più assurda è che dopo i cambi avevamo:
1) Simic, difensore centrale, messo come terzino destro
2) Theo, terzino sinistro, come difensore centrale
3) Terracciano, terzino destra, messo terzino sinistro.
Musah largo a destra a tutta fascia ha dei piedi osceni non adatto a quel ruolo.
Pulisic giocava mezzo sulla trequarti.
Improvvisiamo sempre.
1) la spinta di Reijnders c'è ed è evidente. C'è da dire che rigori assegnati per spinte si vedono raramente e soprattutto non sono oggetto di revisione del Var.
Per me era rigore ma capisco perché non sia intervenuto il Var.
2) il rigore dato rivisito bene effettivamente lascia dei dubbi. Jimenez prende il pallone (anche se non lo allontana in modo definitivo) e solo dopo c'è contatto con Miranchuk che sembra già in caduta.
3) l'ultimo episodio mi lascia davvero perplesso. Colpo di testa indirizzato verso la porta. Palla che prende il braccio chiaramente. Braccio che non era né largo ma nemmeno aderente.
La palla cambia sensibilmente direzione dopo il tocco.
Per me l'errore più grave di ieri.
Al di là degli episodi partita oscena del Milan. Potevamo giocarci una finale di Coppa Italia e invece altra brutta figura dopo la partita con il Borussia.
Ogni partita decisiva è uno schifo.
Pioli boh. Formazione iniziale senza un senso. Perdiamo e mette due difensori.
Ma la cosa più assurda è che dopo i cambi avevamo:
1) Simic, difensore centrale, messo come terzino destro
2) Theo, terzino sinistro, come difensore centrale
3) Terracciano, terzino destra, messo terzino sinistro.
Musah largo a destra a tutta fascia ha dei piedi osceni non adatto a quel ruolo.
Pulisic giocava mezzo sulla trequarti.
Improvvisiamo sempre.
- Salieri D'Amato
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 24769
- Iscritto il: 17/12/2013, 11:34
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Come dissi all'epoca dell'avvento del VAR le polemiche ci saranno sempre.
Il problema non è il protocollo VAR, c'è e viene applicato. Solo che se ognuno di noi ha una visione diversa, propria, di un qualsiasi fallo, quindi qualsiasi decisione presa ci appare sbagliata. Poi che anche l'arbitro e il VAR sbaglino è indubbio, son sempre valutazioni, percezioni che si colgono e come tali possono essere errate. Solo palle uscite o le misurazioni sui fuorigioco possono essere oggettive.
Il problema per me, è che con il VAR si analizza il singolo episodio in area con la lente d'ingrandimento, e il falletto, che giustamente a centrocampo non viene ne fischiato ne preso in considerazione, in area dà luogo ad un rigore. In pratica si capovolgono le sanzioni rispetto a prima: prima un fallo per essere rigore doveva essere netto, mentre in altre parti del campo un falletto poteva pure essere fischiato, ora è il contrario, per favorire lo scorrimento del gioco, giustamente, si fischiano nel resto del campo solo i falli sopra una certa soglia, ma in area quella soglia sembra non valere e si fischiano anche gli interventi minimali.
Ma tanto, ovunque si metta la soglia di intervento, vi saranno sempre polemiche per l'ampio margine di zone grigie.
Per dire, l'ultima ideona che ho sentito è che per evitare i fuorigioco millimetrici, si potrebbe cambiare la norma e stabilire che per essere fuorigioco ci dovranno essere dei centimetri in fg, oppure che ci dovrà essere luce ... ma aldilà delle nuove misurazioni vi saranno sempre polemiche, perchè se la tolleranza per dire sarà di 5 cm, si fara polemica se verranno valutati 5,3 cm, quindi sarà nuovamente un fuorigioco millimetrico punibile per 3 millimetri.
Il problema non è il protocollo VAR, c'è e viene applicato. Solo che se ognuno di noi ha una visione diversa, propria, di un qualsiasi fallo, quindi qualsiasi decisione presa ci appare sbagliata. Poi che anche l'arbitro e il VAR sbaglino è indubbio, son sempre valutazioni, percezioni che si colgono e come tali possono essere errate. Solo palle uscite o le misurazioni sui fuorigioco possono essere oggettive.
Il problema per me, è che con il VAR si analizza il singolo episodio in area con la lente d'ingrandimento, e il falletto, che giustamente a centrocampo non viene ne fischiato ne preso in considerazione, in area dà luogo ad un rigore. In pratica si capovolgono le sanzioni rispetto a prima: prima un fallo per essere rigore doveva essere netto, mentre in altre parti del campo un falletto poteva pure essere fischiato, ora è il contrario, per favorire lo scorrimento del gioco, giustamente, si fischiano nel resto del campo solo i falli sopra una certa soglia, ma in area quella soglia sembra non valere e si fischiano anche gli interventi minimali.
Ma tanto, ovunque si metta la soglia di intervento, vi saranno sempre polemiche per l'ampio margine di zone grigie.
Per dire, l'ultima ideona che ho sentito è che per evitare i fuorigioco millimetrici, si potrebbe cambiare la norma e stabilire che per essere fuorigioco ci dovranno essere dei centimetri in fg, oppure che ci dovrà essere luce ... ma aldilà delle nuove misurazioni vi saranno sempre polemiche, perchè se la tolleranza per dire sarà di 5 cm, si fara polemica se verranno valutati 5,3 cm, quindi sarà nuovamente un fuorigioco millimetrico punibile per 3 millimetri.
La via più breve tra due cuori è il pene