Grazie alla vittoria di misura sulla Roma, Massimiliano Allegri ha confermato la sua fama di mister "corto muso" e centrato un record in Serie A. Nell'era dei tre punti, cioè dal 1994-95 a oggi, il tecnico della Juve è diventato infatti l'allenatore che ha vinto più partite per 1-0 nel campionato italiano. Numeri alla mano, Allegri in carriera ha vinto 76 gare con un solo gol, superando Carlo Ancelotti fermo invece a quota 75.
[O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
- Drogato_ di_porno
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 77467
- Iscritto il: 20/06/2002, 2:00
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Gli scudetti si vincono con la difesa
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)
- Salieri D'Amato
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 24772
- Iscritto il: 17/12/2013, 11:34
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Sta' a vedere che alla fine mi darai ragione sul fatto che forse era meglio aspettare a esonerare Garcia.alternativeone ha scritto: ↑30/12/2023, 14:38Elmas venduto, Lindstrom in campo ad un quarto d'ora dalla fine e Simeone gli ultimi 6 minuti ma giochiamo con Zerbin e Gaetano...
Io non ci sto capendo più un cazzo, e probabilmente non sono l'unico.
Anche oggi ci ha detto tutto male, e come se non bastasse il Monza ha sbagliato pure il rigore! Se l'avessero segnato avremmo avuto quella scossa giusta per ribaltare la partita, invece così ci siamo rilassati per il pericolo scampato e non abbiamo spinto come dovevamo. (cit. ndr)
La via più breve tra due cuori è il pene
- alternativeone
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 11730
- Iscritto il: 10/10/2013, 16:01
- Località: SOUTH OF HEAVEN
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Ma neanche Garcia vedeva per niente questi tre.Salieri D'Amato ha scritto: ↑31/12/2023, 1:18Sta' a vedere che alla fine mi darai ragione sul fatto che forse era meglio aspettare a esonerare Garcia.alternativeone ha scritto: ↑30/12/2023, 14:38Elmas venduto, Lindstrom in campo ad un quarto d'ora dalla fine e Simeone gli ultimi 6 minuti ma giochiamo con Zerbin e Gaetano...
Io non ci sto capendo più un cazzo, e probabilmente non sono l'unico.
Anche oggi ci ha detto tutto male, e come se non bastasse il Monza ha sbagliato pure il rigore! Se l'avessero segnato avremmo avuto quella scossa giusta per ribaltare la partita, invece così ci siamo rilassati per il pericolo scampato e non abbiamo spinto come dovevamo. (cit. ndr)
...step into this room and dance for me
Brava persona.
Brava persona.
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Almeno noi ve li pagavamo. I 90 milioni per guain sono tutto denaro che entra o comunque circola nel sistema Italia.alternativeone ha scritto: ↑31/12/2023, 0:16E Zielinsky via a parametro 0, probabilmente all'Inter.alternativeone ha scritto: ↑30/12/2023, 14:38Elmas venduto, Lindstrom in campo ad un quarto d'ora dalla fine e Simeone gli ultimi 6 minuti ma giochiamo con Zerbin e Gaetano...
Io non ci sto capendo più un cazzo, e probabilmente non sono l'unico.
Questo fa ancora più male.
Il piotrss sa bene che all inda sarà ben più paraculato che a neaples, per non parlare delle ambizioni di carriera. Inda tra le grandi europee! Marotta mago dei parametri zero!
Te alla peggio anno prossimo a centrocampo ci metterai umariurui dai
c è sempre tanta musica nell' aria -- a cup of tea would restore my normality-- “Non vi è alcuna strada che porta alla pace: la pace è la via” nulla contro l'utente Tenz
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Nei rincalzi il Napoli è scarso. Aggiungiamo alla lista Demme e via dicendo.alternativeone ha scritto: ↑30/12/2023, 14:38Elmas venduto, Lindstrom in campo ad un quarto d'ora dalla fine e Simeone gli ultimi 6 minuti ma giochiamo con Zerbin e Gaetano...
Io non ci sto capendo più un cazzo, e probabilmente non sono l'unico.
Lo dicevo anche l'anno scorso quando il Napoli aveva il campionato in tasca con mesi di anticipo, sottolineando che se fossimo andati a vedere le rose complete...
Non stupisce che Spalletti facesse turnover "quasi nullo".
Sì, se poi quelle 3-4 alternative, sulla carta, un po' più proponibili il mister di turno "non le veda", ecco che davvero gli altri...
______________
Ad ogni modo...
Roba già detta e ridetta, ma nondimeno apparsa sul mio feed-faccialibro:

Che poi secondo me Panucci giocatore sottovalutato assai da molti.
Era un calciatore che mi piaceva tanto.
E nonostante ciò in questo caso non è nemmeno che ci si possa indignare per lui; ciò rende l'idea.
- SoTTO di nove
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 31117
- Iscritto il: 11/08/2011, 1:05
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Un veloce sguardo ai maggiori campionati stranieri.
Inghilterra.
Si è giocato molto per le festività e si è anche un po' rivoluzionata la classifica.
Ora in testa c'è il Liverpool che, dopo l'annata disastrosa dello scorso anno, mette anima e corpo nella sola Premier.
Stasera chiuderà la giornata odierna contro la squadra dello squalificato Tonali che viene da una sola vittoria nelle ultime 5.
Appaiato al Liverpool c'è il sorprendente A.Villa di Zaniolo (molta panchina per lui) che dopo aver sprecato la vetta solitaria in casa contro l'ultima in classifica (con gol del pari dello stesso Zaniolo da poco entrato) e poi perdendo 3-2 in casa dello United (dopo essere stato avanti 2-0) torna alla vittoria contro l'abbordabile Burnley.
Male invece l'ex capolista Arsenal, che in mezzo al buon pari in quel di Liverpool, inanella ben 3 sconfitte (una proprio contro il Villa) perdendo tutto il margine che aveva messo in cascina. Ora è a -2 dalla vetta e potrebbe diventare un pesante -5-
Ne approfitta il City che dopo aver visto scappare le avversarie ora si ritrova virtualmente secondo avendo anche loro una gara in meno.
Regge, tra alti e bassi, il Tottenham di Vicario (sempre bene) e Udogie un punto sotto all'Arsenal.
Molto bene il West Ham (che aveva battuto, soffrendo molto, la Viola in finale di Conference) che nelle ultime giornate raccoglie gli scalpi di Arsenal, M.United e Tottenham. Anche loro con una gara in meno potrebbero avvicinarsi al gruppo che si gioca Premier e posti Champions.
Galleggia lo United ma sembra ormai tardi per pensare a qualcosa di più che un difficile 4° posto. (sono a meno nove). O vincono o perdono. Solo un pari per loro.
Visti gli obiettivi annata discreta per il Brighton di De Zerbi male invece il Newcastle e il Chelsea.
Dietro l'Everton dopo la penalizzazione di ben 9 punti si era portato subito al sicuro ma con 3 sconfitte consecutive è stato di nuovo risucchiato nelle zone basse.
Capocannoniere Haaland del City, ma con poco margine su un trio composto da Salah (Liverpool), Solankè (Bournemouth) e Son (Tottenham)
In B cavalcata solitaria del Leicester allenato da Maresca con Casadei che ultimamente trova meno spazio anche se nell'ultima vittoria ha giocato i novanta minuti. Sempre in corsa anche il Leeds di Gnonto che però gioca meno in questa B che non in premier lo scorso anno.
Germania:
Sono giunti alla classica sosta invernale, l'ultima giornata si è giocata prima di Natale.
Comanda a sorpresa il Leverkusen con ben 4 punti di margine sul Bayern che però deve recuperare una gara. Per loro 13 vittorie e 3 pari nelle prime sedici gare di campionato. In zona Champions, ma a 8/9 punti dalla vetta lo Stoccarda (ancora più sorpresa del Leverkusen) e il Lipsia. Male il Dortmund solo quinto a -15 dalla vetta che non vince da 4 turni.
Dietro si è leggermente ripreso lo U.Berlino di Bonucci (e l'ex Inter Gosens) adesso fuori dalla zona retrocessione. Sono loro a dover recuperare la sfida con il Bayern.
Per ora Capocannoniere H.Kane del Bayern, davanti a Guirassy dello Stoccarda.
In B fatica ancora il blasonato Amburgo che dopo la storica retrocessione del 2017 non riesce più a risalire. Peggio ancora lo Schalke che almeno è uscito dalla zona retrocessione.
Spagna:
Anche in Spagna non si è giocato sotto le feste ma si riparte prima della Befana.
Davanti appaiati i super favoriti del Real e il sorprendente Girona che con un pari nell'ultima gara ha visto svanire il suo mini vantaggio. Ben 7 punti sotto si trovano Barca e Atletico che devono più che altro difendere il posto Champions dall'agguerrito A.Bilbao. (a -3 da loro).
Non decolla la Real Sociedad in sesta posizione a -14 dalla vetta. Continua a penare il Siviglia con soli 3 punti di margine sulla zona retrocessione.
Per ora in testa alla classifica cannonieri c'è Bellingham del Real ma anche lui con soli due gol di margine su 3 giocatori, Griezmann (Atletico) la vecchia conoscenza B.Majoral (Getafe), e Dovbyk (del Girona). Più staccati Morata e Lewandowski.
Francia:
Qui sosta lunghissima, l'ulti a si è giocata il 20 dicembre e ripartono a metà gennaio.
Guida tranquillo il PSG dopo che il sorprendente Nizza allenato da Farioli ha subito le sue due prime sconfitte stagionali. Terzo piazza e posto Champions per ora vanno al Monaco mentre sta risalendo il Marsiglia di Gattuso. Dietro si è ripreso il Lione (non più allenato da Grosso) che con 3 vittorie consecutive non solo ha lasciato l'ultimo posto ma è anche uscito dalla zona retrocessione.
Capocannoniere incontrastato Mbappè con 18 centri, dieci in più dei rivali più vicini.
Olanda:
Anche qui sosta lunghissima senza aver giocato l'ultima di andata.
Comanda senza rivali il PSV con 16 vittorie su 16 giocate con ben 56 reti segnate e solo 6 subite. Non male il -10 quindi del Feyenoord campione in carica mentre l'Ajax, partito malissimo, pur in forte ripresa è solo 5° a -23. (e -13 dal posto Champions).
Curioso che non sia uno del PSV il capocannoniere ma la sfida è tra Gimenez del Feyenoord e Paulidis dell'AZ. Il primo marcatore del PSV è L.De Jong otto gol sotto.
Portogallo:
Qui si continua a giocare anche per le feste e davanti c'è il solito trio. Sporting con un punto sul Benfica e 3 sul Porto. Segue ad altri due punti il Braga ex avversario del Napoli in Champions. Per ora quindi tutto in divenire.
Capocannoniere è Banza del Braga con dietro Gyokeres dello Sporting. Curioso che il miglior marcatore del Benfica sia A.Di Maria con soli 5 gol mentre quello messo meglio del Porto manco c'è nei primi 18. (hanno segnato solo 22 gol in 16 gare)
Turchia:
Dopo lo stop per le botte all'arbitro si è ripreso a giocare. e cosa succede? Una squadra (ultima in classifica) lascia il campo in polemica con le decisioni arbitrali. Geni.
Guidano ancora appaiate Fenerbahce e Galatassaray dopo lo 0-0 nello scontro diretto. Polveri bagnate quindi per i vari Dzeko, Icardi e Mertens.
Ormai tagliate fuori tutte le altre con almeno 14 punti di ritardo. Balotelli, all'Adana è infortunato da 5 gare.
Per ora in cima alla classifica marcatori ci sono proprio Dzeko e Icardi.
In USA campionato finito con la sconfitta dei campioni in carica dei L.Angeles di Chiellini in finale. (vince Columbus) mentre in Brasile oltre alla vittoria del Palmeiras c'è da segnalare la retrocessione, per la prima volta nella storia, del Santos squadra storica di Pelè. (ci giocano le nostre vecchie conoscenze Rincon e Dodo, quello dell'Inter non quello che adesso è nella Fiorentina).
Per rimanere in Italia.
In B scappa via il Parma che dopo un passeggero calo ha messo il turbo. Cede infatti il Venezia con soli 2 punti in quattro gare ora raggiunto dall'ambizioso Como. Segue il sorprendente Cittadella mentre si arresta momentaneamente la risalita della corazzata Cremonese che perde a Palermo, rilanciando i rosanero, dopo essere stata due volte in vantaggio. Brutto calo della matricola Catanzaro alla terza sconfitta consecutiva. Risale invece il Brescia. Male le ultime uscite del Modena così come quelle della Samp che vede frenata la sua rincorsa ad un posto nei play off.
Dietro soffre sempre lo Spezia con una rosa ben attrezzata. In caduta anche la Sud Tirol che sembra aver smarrito la sua compattezza difensiva.
In C finiti i gironi di andata.
Mantova davanti al Padova nel girone A, Cesena che stacca tutti tranne la sorprendente Torres nel B e J.Stabia che sorprende le più blasonate Crotone e Benevento nel C.
Inghilterra.
Si è giocato molto per le festività e si è anche un po' rivoluzionata la classifica.
Ora in testa c'è il Liverpool che, dopo l'annata disastrosa dello scorso anno, mette anima e corpo nella sola Premier.
Stasera chiuderà la giornata odierna contro la squadra dello squalificato Tonali che viene da una sola vittoria nelle ultime 5.
Appaiato al Liverpool c'è il sorprendente A.Villa di Zaniolo (molta panchina per lui) che dopo aver sprecato la vetta solitaria in casa contro l'ultima in classifica (con gol del pari dello stesso Zaniolo da poco entrato) e poi perdendo 3-2 in casa dello United (dopo essere stato avanti 2-0) torna alla vittoria contro l'abbordabile Burnley.
Male invece l'ex capolista Arsenal, che in mezzo al buon pari in quel di Liverpool, inanella ben 3 sconfitte (una proprio contro il Villa) perdendo tutto il margine che aveva messo in cascina. Ora è a -2 dalla vetta e potrebbe diventare un pesante -5-
Ne approfitta il City che dopo aver visto scappare le avversarie ora si ritrova virtualmente secondo avendo anche loro una gara in meno.
Regge, tra alti e bassi, il Tottenham di Vicario (sempre bene) e Udogie un punto sotto all'Arsenal.
Molto bene il West Ham (che aveva battuto, soffrendo molto, la Viola in finale di Conference) che nelle ultime giornate raccoglie gli scalpi di Arsenal, M.United e Tottenham. Anche loro con una gara in meno potrebbero avvicinarsi al gruppo che si gioca Premier e posti Champions.
Galleggia lo United ma sembra ormai tardi per pensare a qualcosa di più che un difficile 4° posto. (sono a meno nove). O vincono o perdono. Solo un pari per loro.
Visti gli obiettivi annata discreta per il Brighton di De Zerbi male invece il Newcastle e il Chelsea.
Dietro l'Everton dopo la penalizzazione di ben 9 punti si era portato subito al sicuro ma con 3 sconfitte consecutive è stato di nuovo risucchiato nelle zone basse.
Capocannoniere Haaland del City, ma con poco margine su un trio composto da Salah (Liverpool), Solankè (Bournemouth) e Son (Tottenham)
In B cavalcata solitaria del Leicester allenato da Maresca con Casadei che ultimamente trova meno spazio anche se nell'ultima vittoria ha giocato i novanta minuti. Sempre in corsa anche il Leeds di Gnonto che però gioca meno in questa B che non in premier lo scorso anno.
Germania:
Sono giunti alla classica sosta invernale, l'ultima giornata si è giocata prima di Natale.
Comanda a sorpresa il Leverkusen con ben 4 punti di margine sul Bayern che però deve recuperare una gara. Per loro 13 vittorie e 3 pari nelle prime sedici gare di campionato. In zona Champions, ma a 8/9 punti dalla vetta lo Stoccarda (ancora più sorpresa del Leverkusen) e il Lipsia. Male il Dortmund solo quinto a -15 dalla vetta che non vince da 4 turni.
Dietro si è leggermente ripreso lo U.Berlino di Bonucci (e l'ex Inter Gosens) adesso fuori dalla zona retrocessione. Sono loro a dover recuperare la sfida con il Bayern.
Per ora Capocannoniere H.Kane del Bayern, davanti a Guirassy dello Stoccarda.
In B fatica ancora il blasonato Amburgo che dopo la storica retrocessione del 2017 non riesce più a risalire. Peggio ancora lo Schalke che almeno è uscito dalla zona retrocessione.
Spagna:
Anche in Spagna non si è giocato sotto le feste ma si riparte prima della Befana.
Davanti appaiati i super favoriti del Real e il sorprendente Girona che con un pari nell'ultima gara ha visto svanire il suo mini vantaggio. Ben 7 punti sotto si trovano Barca e Atletico che devono più che altro difendere il posto Champions dall'agguerrito A.Bilbao. (a -3 da loro).
Non decolla la Real Sociedad in sesta posizione a -14 dalla vetta. Continua a penare il Siviglia con soli 3 punti di margine sulla zona retrocessione.
Per ora in testa alla classifica cannonieri c'è Bellingham del Real ma anche lui con soli due gol di margine su 3 giocatori, Griezmann (Atletico) la vecchia conoscenza B.Majoral (Getafe), e Dovbyk (del Girona). Più staccati Morata e Lewandowski.
Francia:
Qui sosta lunghissima, l'ulti a si è giocata il 20 dicembre e ripartono a metà gennaio.
Guida tranquillo il PSG dopo che il sorprendente Nizza allenato da Farioli ha subito le sue due prime sconfitte stagionali. Terzo piazza e posto Champions per ora vanno al Monaco mentre sta risalendo il Marsiglia di Gattuso. Dietro si è ripreso il Lione (non più allenato da Grosso) che con 3 vittorie consecutive non solo ha lasciato l'ultimo posto ma è anche uscito dalla zona retrocessione.
Capocannoniere incontrastato Mbappè con 18 centri, dieci in più dei rivali più vicini.
Olanda:
Anche qui sosta lunghissima senza aver giocato l'ultima di andata.
Comanda senza rivali il PSV con 16 vittorie su 16 giocate con ben 56 reti segnate e solo 6 subite. Non male il -10 quindi del Feyenoord campione in carica mentre l'Ajax, partito malissimo, pur in forte ripresa è solo 5° a -23. (e -13 dal posto Champions).
Curioso che non sia uno del PSV il capocannoniere ma la sfida è tra Gimenez del Feyenoord e Paulidis dell'AZ. Il primo marcatore del PSV è L.De Jong otto gol sotto.
Portogallo:
Qui si continua a giocare anche per le feste e davanti c'è il solito trio. Sporting con un punto sul Benfica e 3 sul Porto. Segue ad altri due punti il Braga ex avversario del Napoli in Champions. Per ora quindi tutto in divenire.
Capocannoniere è Banza del Braga con dietro Gyokeres dello Sporting. Curioso che il miglior marcatore del Benfica sia A.Di Maria con soli 5 gol mentre quello messo meglio del Porto manco c'è nei primi 18. (hanno segnato solo 22 gol in 16 gare)
Turchia:
Dopo lo stop per le botte all'arbitro si è ripreso a giocare. e cosa succede? Una squadra (ultima in classifica) lascia il campo in polemica con le decisioni arbitrali. Geni.
Guidano ancora appaiate Fenerbahce e Galatassaray dopo lo 0-0 nello scontro diretto. Polveri bagnate quindi per i vari Dzeko, Icardi e Mertens.
Ormai tagliate fuori tutte le altre con almeno 14 punti di ritardo. Balotelli, all'Adana è infortunato da 5 gare.
Per ora in cima alla classifica marcatori ci sono proprio Dzeko e Icardi.
In USA campionato finito con la sconfitta dei campioni in carica dei L.Angeles di Chiellini in finale. (vince Columbus) mentre in Brasile oltre alla vittoria del Palmeiras c'è da segnalare la retrocessione, per la prima volta nella storia, del Santos squadra storica di Pelè. (ci giocano le nostre vecchie conoscenze Rincon e Dodo, quello dell'Inter non quello che adesso è nella Fiorentina).
Per rimanere in Italia.
In B scappa via il Parma che dopo un passeggero calo ha messo il turbo. Cede infatti il Venezia con soli 2 punti in quattro gare ora raggiunto dall'ambizioso Como. Segue il sorprendente Cittadella mentre si arresta momentaneamente la risalita della corazzata Cremonese che perde a Palermo, rilanciando i rosanero, dopo essere stata due volte in vantaggio. Brutto calo della matricola Catanzaro alla terza sconfitta consecutiva. Risale invece il Brescia. Male le ultime uscite del Modena così come quelle della Samp che vede frenata la sua rincorsa ad un posto nei play off.
Dietro soffre sempre lo Spezia con una rosa ben attrezzata. In caduta anche la Sud Tirol che sembra aver smarrito la sua compattezza difensiva.
In C finiti i gironi di andata.
Mantova davanti al Padova nel girone A, Cesena che stacca tutti tranne la sorprendente Torres nel B e J.Stabia che sorprende le più blasonate Crotone e Benevento nel C.
Dòni, sa tirìa e cul indrìa, la capela la'n va avantei / Donne, se tirate il culo indietro, la cappella non va avanti. BITLIS
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi
- pan
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 19112
- Iscritto il: 22/01/2005, 3:12
- Località: Terronia settentrionale
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
L'esordiente Pineto settimo con 27 punti nel girone B della serie C.
Non seguire le orme degli antichi, ma quello che essi cercarono. (Matsuo Basho,1685) - fa caldo l'Italia è sull'orlo di un baratro e non scopo da mesi (cimmeno 2009) - ...stai su un forum di segaioli; dove pensavi di stare, grande uomo? (sunday silence,2012)
- Tasman
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 13016
- Iscritto il: 19/01/2009, 18:57
- Località: milano
- Contatta:
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
La Salernitana è quella che è..ma ai cartonati di sicuro inizia a stringersi il culo un bel pò.
♫E penso..quanti affanni abbiamo tutti i giorni,e che fatica la serenità. ♪
Fabio Concato.
Fabio Concato.
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Stanotte non ho dormito.
- Gargarozzo
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 19972
- Iscritto il: 21/11/2016, 6:09
- Località: piemonte
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Eccesso di zero, ma Yildiz sportivamente parlando lo fa venir duro.
Amicus Plato,
sed magis amica veritas.
sed magis amica veritas.
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Beh, da interista moderato quello che mi viene da dire è che l'Inter dà l'impressione di avere margini di crescita, la Juventus sembra essere al massimo. Poi magari a gennaio crolliamo e addio tutto. Si vedrà
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione
- Gargarozzo
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 19972
- Iscritto il: 21/11/2016, 6:09
- Località: piemonte
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Legittimo, ma considera anche che:
L'Inter ha un'etá media molto più elevata della Juve, e la Juve è lì dov'è senza i goal di Chiesa e di Vlahovic.
Finora moltissime partite sono state vinte coi goal dei difensori.
Per voi invece il potenziale inespresso più grande, ai miei occhi, è Frattesi che gioca poco (per noi uno così sarebbe il pane).
Amicus Plato,
sed magis amica veritas.
sed magis amica veritas.
- Tasman
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 13016
- Iscritto il: 19/01/2009, 18:57
- Località: milano
- Contatta:
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Guarda che le cose stanno esattamente al contrario di ciò che scrivi. L'inter a scanso di nuovi e sconosciuti acquisti più di così dove deve andare? Di contro la Juve sta sorprendendo,e superando ogni aspettativa.
♫E penso..quanti affanni abbiamo tutti i giorni,e che fatica la serenità. ♪
Fabio Concato.
Fabio Concato.
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Come ho scritto tutto può essere, ma è la juve che ci ha abituato agli 1 a 0 e al corto muso
Di base io non mi fido di inzaghi. Mi sembra l'allenatore eterno secondo. E gli eterni secondi non mettono le coppe e i titoli in bacheca
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione
- Gargarozzo
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 19972
- Iscritto il: 21/11/2016, 6:09
- Località: piemonte
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Se uno ha bassa durata sessuale, anche i secondi diventano eternicicciuzzo ha scritto: ↑05/01/2024, 21:21
Come ho scritto tutto può essere, ma è la juve che ci ha abituato agli 1 a 0 e al corto muso
Di base io non mi fido di inzaghi. Mi sembra l'allenatore eterno secondo. E gli eterni secondi non mettono le coppe e i titoli in bacheca
Amicus Plato,
sed magis amica veritas.
sed magis amica veritas.