Antipasti vari (qui c'è libera scelta)ziggy7 ha scritto: ↑18/12/2023, 19:39Bistecca di vitellohermafroditos ha scritto: ↑18/12/2023, 12:31Esatto, che peraltro è una delle cose che preferisco! Comunque toh, non vedendoti più scrivere stavo già per postare un SOS nel thread dei forumisti scomparsi.alternativeone ha scritto: ↑18/12/2023, 12:24[Scopri]SpoilerPer le prossime 2 settimane ogni cosa in frigo odorerà di insalata di rinforzo, un nome un programma.hermafroditos ha scritto: ↑18/12/2023, 9:30
Da persona di buon appetito devo dire che anche io detesto la questione abbuffate. Premessa: immagino che al Nord sotto questo punto di vista ve la passiate un po' meglio, essendo i vostri menù tradizionali più leggeri e coerenti.
Ho sempre detestato la questione abbuffata di pesce il 24 + abbuffata di carne il 25 + minestra maritata il 26, quest'ultima imo la mazzata finale. Sulla carta una semplice minestra, ma in realtà così piena di schifezze varie che imo è il vero piece de resistence delle feste natalizie in Campania.
Ho sempre trovato più garbato e fulfilling al tempo stesso (ebbene sì) il menù natalizio lumbard e bolognese, per dirne una.
In teoria anche quello napoletano della Vigilia sarebbe di per sé invitante, il problema imo è l'eccesso di roba fritta che spesso si aggiunge al menù tradizionale e il contrasto con il menù di carne del giorno successivo.
Ecco, già mi sta venendo la nausea.
Fetta di pane nero multicereali
Radicchio tardivo di Treviso solo con sale pepe e olio
Toh, apprendete della classe
Piuttosto, voi due, visto che quel lemoncello non si è più visto, potreste ben organizzare la spedizione di n.1 gapitone avvolto in rossa carta brillante
Edit: fratmo
Vermicelli alle vongole (in qualche zona, specie nel Vesuviano ed Herma potrà confermare, possono essere sostituiti con spaghetti noci ed alici)
Qualcuno fa anche un secondo primo che potrebbero essere linguine agli scampi o con l'astice.
Frittura di gamberi e calamari, baccalà fritto, capitone fritto ed a volte alici fritti
Insalata di polpo, insalata di baccalà, insalata di rinforzo (allego qui il link https://www.google.com/url?sa=t&source= ... 7AIqpNAT7o), insalata di broccoli di natale. Queste giusto per sciacquare la bocca.
Gamberoni, seppie e capitone alla brace.
Frutta secca di tutti i tipi e generi: noci, pistacchi, nucelline americane (arachidi, rigorosamente da sgusciare), castagne, nocciole tostate al forno e datteri (che insieme all'insalata di rinforzo sono le uniche cose che rimangono, credo che noi abbiamo la stessa confezione di datteri da mettere a tavola da 13 anni, nessuno li mangia ma fanno tanta scenografia).
Mostaccioli, roccocò, struffoli, calzoncelli, zeppole vullute (bollite), assaggi di panettoni artigianali vari (ultimamente al posto di quelli al pistacchio si portano tanto quelli con le albicocche del Vesuvio).
E tu te ne vuoi uscire col limoncello? Ci vuole il gasolio per digerire tutto, col limoncello ci condiamo le insalate.