Politically Correct: punto di non ritorno? (OT)
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
- SoTTO di nove
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 31113
- Iscritto il: 11/08/2011, 1:05
Re: Politically Correct: punto di non ritorno? (OT)
e niente. è il patriarcato. Sempre peggio.
Ora manco le cubiste si possono ingaggiare (che poi dal video sono semplici ballerine).
Qualcuno trovi lavori alternativi alle "fighe" che qui a forza di scandalizzarsi rimangono pochi mestieri.
Bello il titolo di quegli invasati di repubblica: "Ragazze cubiste seminude" - Inopportuno in questo momento storico".
Ma di che cazzo di momento storico stanno parlando. Forse di aver perso il senso della realtà.
https://roma.repubblica.it/cronaca/2023 ... 421646269/
Voglio aprire un sondaggio.
C'è qualche cretino qui su SZ che è d'accordo con chi fa sta polemica?
Ora manco le cubiste si possono ingaggiare (che poi dal video sono semplici ballerine).
Qualcuno trovi lavori alternativi alle "fighe" che qui a forza di scandalizzarsi rimangono pochi mestieri.
Bello il titolo di quegli invasati di repubblica: "Ragazze cubiste seminude" - Inopportuno in questo momento storico".
Ma di che cazzo di momento storico stanno parlando. Forse di aver perso il senso della realtà.
https://roma.repubblica.it/cronaca/2023 ... 421646269/
Voglio aprire un sondaggio.
C'è qualche cretino qui su SZ che è d'accordo con chi fa sta polemica?
Dòni, sa tirìa e cul indrìa, la capela la'n va avantei / Donne, se tirate il culo indietro, la cappella non va avanti. BITLIS
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi
- Gargarozzo
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 19965
- Iscritto il: 21/11/2016, 6:09
- Località: piemonte
Re: Politically Correct: punto di non ritorno? (OT)
Le questioni (purtroppo) ai miei occhi diventano ridicole nell'importanza smisurata (trasversalmente) che viene data all' "essere d'accordo"...SoTTO di nove ha scritto: ↑14/12/2023, 20:42[...] Voglio aprire un sondaggio.
C'è qualche cretino qui su SZ che è d'accordo con chi fa sta polemica?
Quindi non è una mia polemica con te.
Detto questo.
1) No, non posso essere d'accordo per troppi motivi
2) ma porsi delle domande è sempre legittimo
3) si è disposti, pur essendo in disaccordo, a farsi delle domande non collegate all'essere d'accordo?
4) e da lì si riparte
Amicus Plato,
sed magis amica veritas.
sed magis amica veritas.
- GeishaBalls
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 12176
- Iscritto il: 23/09/2010, 14:34
- Località: BO
Re: Politically Correct: punto di non ritorno? (OT)
Cretini che siano d’accordo non credo ce ne siano, persone intelligenti forse sì. E proverei a chiedere anche alle donne, perché che a maschi panzoni di mezza età su un forum porno possa piacere la figa in ogni occasione non è strano.
Ma alle donne che vogliono festeggiare siamo sicuri che abbiano piacere a vedere cubiste?
Questa prosopopea di certezze che nessuno possa essere disturbato da l’esibizione di fighe scollacciate, da dove arriva?
Ma alle donne che vogliono festeggiare siamo sicuri che abbiano piacere a vedere cubiste?
Questa prosopopea di certezze che nessuno possa essere disturbato da l’esibizione di fighe scollacciate, da dove arriva?
- Gargarozzo
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 19965
- Iscritto il: 21/11/2016, 6:09
- Località: piemonte
Re: Politically Correct: punto di non ritorno? (OT)
Ecco, queste secondo me sono domande su cui interrogarsi.
Se non si è troppo polarizzati su
1) "buuuu che cazzo dici"
2) "daje fraté, questo è parlare"
3) "Geisha mi sta simpatico / Geisha mi sta sul cazzo"
4) "neanche ci provo a leggere, tanto più di una riga non leggo/reggo"
Se non si è troppo polarizzati su
1) "buuuu che cazzo dici"
2) "daje fraté, questo è parlare"
3) "Geisha mi sta simpatico / Geisha mi sta sul cazzo"
4) "neanche ci provo a leggere, tanto più di una riga non leggo/reggo"
Amicus Plato,
sed magis amica veritas.
sed magis amica veritas.
Re: Politically Correct: punto di non ritorno? (OT)
E se allo stesso evento presenziano "fighe scollacciate" che amano esibirsi a titolo gratuito come la risolviamo la questione delle donne disturbate dall'esposizione di corpi femminili discinti? Torniamo all'epoca vittoriana e istituiamo un codice di abbigliamento morigerato oppure chiediamo consigli agli amici mussulmani che la sanno lunga?GeishaBalls ha scritto: ↑14/12/2023, 21:49Cretini che siano d’accordo non credo ce ne siano, persone intelligenti forse sì. E proverei a chiedere anche alle donne, perché che a maschi panzoni di mezza età su un forum porno possa piacere la figa in ogni occasione non è strano.
Ma alle donne che vogliono festeggiare siamo sicuri che abbiano piacere a vedere cubiste?
Questa prosopopea di certezze che nessuno possa essere disturbato da l’esibizione di fighe scollacciate, da dove arriva?
- SoTTO di nove
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 31113
- Iscritto il: 11/08/2011, 1:05
Re: Politically Correct: punto di non ritorno? (OT)
Le ballerine brasiliane hanno i giorni contati nel nuovo mondo. Da domani vietato chiamarle alle feste di paese. Non sia mai che una donna si senta infastidita dal loro sculettare.
Sentirsi infastiditi perchè qualcuno balla per fare coreografia. Cubiste mezze nude. Copritevi per Dio.
Dai, facciamo un gioco. Elenchiamo tutto quello che pensiamo vada eliminato.
Dopo le ballerine brasiliane io direi le Cheerleaders. Che fastidio per una donna che va alle partite vedere ste sgallettate fare acrobazie.
Dai fate altri esempi che potrebbero infastidire le donne (e persino qualche uomo) di oggi.
Poi qualcuno si offende se io penso che siano solo dei cretini.
Sentirsi infastiditi perchè qualcuno balla per fare coreografia. Cubiste mezze nude. Copritevi per Dio.
Dai, facciamo un gioco. Elenchiamo tutto quello che pensiamo vada eliminato.
Dopo le ballerine brasiliane io direi le Cheerleaders. Che fastidio per una donna che va alle partite vedere ste sgallettate fare acrobazie.
Dai fate altri esempi che potrebbero infastidire le donne (e persino qualche uomo) di oggi.
Poi qualcuno si offende se io penso che siano solo dei cretini.
Dòni, sa tirìa e cul indrìa, la capela la'n va avantei / Donne, se tirate il culo indietro, la cappella non va avanti. BITLIS
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi
- GeishaBalls
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 12176
- Iscritto il: 23/09/2010, 14:34
- Località: BO
Re: Politically Correct: punto di non ritorno? (OT)
Lascerei che le persone si vestano come vogliono, perché no, mi sembrerebbe una buona idea.Cowboy ha scritto: ↑14/12/2023, 22:01E se allo stesso evento presenziano "fighe scollacciate" che amano esibirsi a titolo gratuito come la risolviamo la questione delle donne disturbate dall'esposizione di corpi femminili discinti? Torniamo all'epoca vittoriana e istituiamo un codice di abbigliamento morigerato oppure chiediamo consigli agli amici mussulmani che la sanno lunga?GeishaBalls ha scritto: ↑14/12/2023, 21:49Cretini che siano d’accordo non credo ce ne siano, persone intelligenti forse sì. E proverei a chiedere anche alle donne, perché che a maschi panzoni di mezza età su un forum porno possa piacere la figa in ogni occasione non è strano.
Ma alle donne che vogliono festeggiare siamo sicuri che abbiano piacere a vedere cubiste?
Questa prosopopea di certezze che nessuno possa essere disturbato da l’esibizione di fighe scollacciate, da dove arriva?
Magari una cosa che disturba è la pretesa che la mia organizzazione debba pagare Donne per denudarsi e pretendere che questo rallegri tutti. Ma avanzo un’ipotesi, di mio starei circondato da tette e culi tutto il giorno, mi lascio ancora aperta la possibilità che possano esserci persone intelligenti distrusted da soldi della propria associazione per pagare cubiste.
- SoTTO di nove
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 31113
- Iscritto il: 11/08/2011, 1:05
Re: Politically Correct: punto di non ritorno? (OT)
Le cubiste non sono spogliarelliste.
Non erano li per denudarsi.
E poi a parti invertite (ballerini uomini) ci sarebbe stato lo stesso scandalo?
Io avrei capito una lamentela, da tenere circoscritta nel loro piccolo perchè già di suo sarebbe stata molto forzata, sull'aver ingaggiato solo donne non trasformare delle ballerine in mignotte per giustificare la ridicola presa di posizione.
Non erano li per denudarsi.
E poi a parti invertite (ballerini uomini) ci sarebbe stato lo stesso scandalo?
Io avrei capito una lamentela, da tenere circoscritta nel loro piccolo perchè già di suo sarebbe stata molto forzata, sull'aver ingaggiato solo donne non trasformare delle ballerine in mignotte per giustificare la ridicola presa di posizione.
Dòni, sa tirìa e cul indrìa, la capela la'n va avantei / Donne, se tirate il culo indietro, la cappella non va avanti. BITLIS
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi
Re: Politically Correct: punto di non ritorno? (OT)
Ah, ecco, passiamo da donne che possono essere disturbate dalla vista di fighe scollacciate a donne che possono essere disturbate da fighe scollacciate se retribuite.
La verità è che chi organizza certi eventi non si è ancora fatto abbastanza furbo per i tempi che corrono, toccasse a me in mezzo alle fighe scollacciate metterei un paio di bellezze alternative, delle cosidette curvy da un quintale e mezzo per vedere se le critiche sarebbero dello stesso tenore...

Re: Politically Correct: punto di non ritorno? (OT)
Un meteorite. Non c'è più speranza. E vogliono pure argomentare la follia.SoTTO di nove ha scritto: ↑14/12/2023, 20:42e niente. è il patriarcato. Sempre peggio.
Ora manco le cubiste si possono ingaggiare (che poi dal video sono semplici ballerine).
Qualcuno trovi lavori alternativi alle "fighe" che qui a forza di scandalizzarsi rimangono pochi mestieri.
Bello il titolo di quegli invasati di repubblica: "Ragazze cubiste seminude" - Inopportuno in questo momento storico".
Ma di che cazzo di momento storico stanno parlando. Forse di aver perso il senso della realtà.
https://roma.repubblica.it/cronaca/2023 ... 421646269/
Voglio aprire un sondaggio.
C'è qualche cretino qui su SZ che è d'accordo con chi fa sta polemica?
- Gargarozzo
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 19965
- Iscritto il: 21/11/2016, 6:09
- Località: piemonte
Re: Politically Correct: punto di non ritorno? (OT)
Sono troppo stanco per stancarvi con stronzate.
Come sempre, non mi identifico pienamente in nessuno dei 2 (???) ipotetici "schieramenti". Che poi, sono certo che se ognuno avesse il tempo di sviluppare il proprio pensiero, ce ne sarebbero molti di più di cosiddetti schieramenti.
Ma il tempo non è infinito, la questione non è solo logica ma anche emotiva e perdipiù richiama il sesso.
Difficile che esistano posizioni almeno in parte contraddittorie al loro interno; ma ci sono diversi modi per esserlo, a me piace essere "felicemente contraddittorio", facile invece che la contraddittorietá sia interna, irrisolta, negata, frustrante. Non sto puntando dita, sono un falegname (citaz), è pura teoria basata sulla gente con cui parlo a voce, e questo punto è fondamentale per me.
In ogni caso, diffido molto di più, ormai, dei sistemi di pensiero atrocemente coerenti (ma esistono anche i "felicemente coerenti", per approssimazione) ed il caos magmatico, poco utile dialetticamente se non in rari casi, molto utile creativamente anche se ad un.certo punto il puntello della disciplina eccome se serve.
Diciamo che il male è opinabile, che la presunzione del male porta dritti al calvinismo e che nella presunzione di fare il bene delle donne c'é molto paternalismo, lo si può vedere?
D'altro canto, le domande uno può farsele o accettare quelle altrui, oppure accontentarsi di slogan ritriti, in un senso e nell'altro. Così si legge un forum per cercare di non credere ai personaggi stereotipati che vengono a crearsi spontaneamente, per esubero di fiducia nel proprio libero arbitrio. Fine delle stronzate... torniamo all'ironia da pomodori marci in faccia. Saluti ai genitori che hanno generato cotali figli
Come sempre, non mi identifico pienamente in nessuno dei 2 (???) ipotetici "schieramenti". Che poi, sono certo che se ognuno avesse il tempo di sviluppare il proprio pensiero, ce ne sarebbero molti di più di cosiddetti schieramenti.
Ma il tempo non è infinito, la questione non è solo logica ma anche emotiva e perdipiù richiama il sesso.
Difficile che esistano posizioni almeno in parte contraddittorie al loro interno; ma ci sono diversi modi per esserlo, a me piace essere "felicemente contraddittorio", facile invece che la contraddittorietá sia interna, irrisolta, negata, frustrante. Non sto puntando dita, sono un falegname (citaz), è pura teoria basata sulla gente con cui parlo a voce, e questo punto è fondamentale per me.
In ogni caso, diffido molto di più, ormai, dei sistemi di pensiero atrocemente coerenti (ma esistono anche i "felicemente coerenti", per approssimazione) ed il caos magmatico, poco utile dialetticamente se non in rari casi, molto utile creativamente anche se ad un.certo punto il puntello della disciplina eccome se serve.
Diciamo che il male è opinabile, che la presunzione del male porta dritti al calvinismo e che nella presunzione di fare il bene delle donne c'é molto paternalismo, lo si può vedere?
D'altro canto, le domande uno può farsele o accettare quelle altrui, oppure accontentarsi di slogan ritriti, in un senso e nell'altro. Così si legge un forum per cercare di non credere ai personaggi stereotipati che vengono a crearsi spontaneamente, per esubero di fiducia nel proprio libero arbitrio. Fine delle stronzate... torniamo all'ironia da pomodori marci in faccia. Saluti ai genitori che hanno generato cotali figli
Amicus Plato,
sed magis amica veritas.
sed magis amica veritas.
- GeishaBalls
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 12176
- Iscritto il: 23/09/2010, 14:34
- Località: BO
Re: Politically Correct: punto di non ritorno? (OT)
Garga, voglio dirti che nemmeno io mi identifico con il “mio schieramento” (a me non disturba vedere donne nude, io pratico nudismo e l’ho fatto con moglie e figli), proprio non vorrei schierarmi all’inizio di un dialogo, vorrei capire.
La questione che vedo qui è la protervia del maschio maturo che non tollera che qualcuno possa avere opinioni diverse. “La figa piace a me e deve piacere a tutti, anche nelle feste aziendali, anche per celebrare il Santo Patrono. Che male c’è, che problemi ha quelli a chi non piace la figa?”. E la ciliegina “la figa la abbiamo sempre avuta a disposizione, perché cambiare ora?”
Io sono felice che ci sia chi è libero di andare a teatro o nello strip bar a vedere la figa, non sono sicuro che vada imposta a tutti, sono sicuro che non siano uomini cinquantenni panzoni a dire cosa dovrebbe piacere a tutti
La questione che vedo qui è la protervia del maschio maturo che non tollera che qualcuno possa avere opinioni diverse. “La figa piace a me e deve piacere a tutti, anche nelle feste aziendali, anche per celebrare il Santo Patrono. Che male c’è, che problemi ha quelli a chi non piace la figa?”. E la ciliegina “la figa la abbiamo sempre avuta a disposizione, perché cambiare ora?”
Io sono felice che ci sia chi è libero di andare a teatro o nello strip bar a vedere la figa, non sono sicuro che vada imposta a tutti, sono sicuro che non siano uomini cinquantenni panzoni a dire cosa dovrebbe piacere a tutti
- Gargarozzo
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 19965
- Iscritto il: 21/11/2016, 6:09
- Località: piemonte
Re: Politically Correct: punto di non ritorno? (OT)
Interessante, a livello generale il nudismo poi lo trovo pedagogicamente prezioso, vedi paesi scandinavi e un poi' paesi mitteleuropea (senza arrivare a popoli drasticamente più vicini di noi alla natura, ma che appartengono a strade che noi abbiamo irreversibilmente perduto...)
Sul "così si è sempre fatto" concordo poi che è la morte di ogni funzione dialettica e riflessiva.
Sul "così si è sempre fatto" concordo poi che è la morte di ogni funzione dialettica e riflessiva.
Amicus Plato,
sed magis amica veritas.
sed magis amica veritas.
Re: Politically Correct: punto di non ritorno? (OT)
Mi pare che qui si sia perso di vista il punto della questione. Punto che non è stabilire che non ci può essere unanimità di consenso nel vedere giovani belle donne che ballano con addosso abbigliamento minimale (come per tutte le cose, a qualcuno piacciono, a qualcun altro meno e qualcuno ne sarà perfino disturbato).
Il punto è se davvero si può montare una polemica su questo, se davvero è normale che qualcuno si costerni, si indigni e si impegni in collegamenti assurdi con i femminicidi, tiri in mezzo il patriarcato e citi il "momento storico".
A me non pare normale, ma forse è solo perché non mi sono ancora abituato a vivere nell'era della suscettibilità, del lamento continuo, dell'indignazione pavloviana sempre e comunque, ormai diventata un modo di vivere e testimoniare la propria esistenza.
Il punto è se davvero si può montare una polemica su questo, se davvero è normale che qualcuno si costerni, si indigni e si impegni in collegamenti assurdi con i femminicidi, tiri in mezzo il patriarcato e citi il "momento storico".
A me non pare normale, ma forse è solo perché non mi sono ancora abituato a vivere nell'era della suscettibilità, del lamento continuo, dell'indignazione pavloviana sempre e comunque, ormai diventata un modo di vivere e testimoniare la propria esistenza.
- Gargarozzo
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 19965
- Iscritto il: 21/11/2016, 6:09
- Località: piemonte
Re: Politically Correct: punto di non ritorno? (OT)
"Se è normale" è una domanda retorica, e al contempo controversa
Preferisco:"c'é opportunismo?" (Sì, da parte di politici, sociologi e varie corti dei miracoli massmediatiche)
"Il problema è totalmente ridicolo?" (No, dei collegamenti, al netto di strumentalizzazioni, per me ci sono ed è discutibile il volerli negare a priori)
"È questo il modo (quello dell'articolo) per portare sensibilitá o domande?" (Non credo, mi sembra l'ennesima paraculata atta a rafforzare slogan, creare nemici, rafforzare l'illusione proterva di opposti schieramenti che non possono dialogare fra loro, dunque devono disprezzarsi a vicenda).
Preferisco:"c'é opportunismo?" (Sì, da parte di politici, sociologi e varie corti dei miracoli massmediatiche)
"Il problema è totalmente ridicolo?" (No, dei collegamenti, al netto di strumentalizzazioni, per me ci sono ed è discutibile il volerli negare a priori)
"È questo il modo (quello dell'articolo) per portare sensibilitá o domande?" (Non credo, mi sembra l'ennesima paraculata atta a rafforzare slogan, creare nemici, rafforzare l'illusione proterva di opposti schieramenti che non possono dialogare fra loro, dunque devono disprezzarsi a vicenda).
Amicus Plato,
sed magis amica veritas.
sed magis amica veritas.