Se IntesaSanpaolo avesse deciso il contrario sarebbe stata una notizia, sarebbe cioè donare volontariamente allo Stato quasi due miliardi. Ed il CdA sarebbe stato denunciato da qualche azionista per danno patrimoniale
Il governo Meloni passerà alla Storia per aver messo la prima tassa volontaria. Ma possono dire ai loro elettori di aver bastonato le banche, che fa sempre comodo
Se IntesaSanpaolo avesse deciso il contrario sarebbe stata una notizia, sarebbe cioè donare volontariamente allo Stato quasi due miliardi. Ed il CdA sarebbe stato denunciato da qualche azionista per danno patrimoniale
Il governo Meloni passerà alla Storia per aver messo la prima tassa volontaria. Ma possono dire ai loro elettori di aver bastonato le banche, che fa sempre comodo
Vediamo in pratica come funziona (come si fabbricano i soldi)
Se la riserva frazionaria stabilita è del 1% ogni banca, se un cliente deposita 1.000.000 di euro, potrà prestare sul mercato 990.000 euro.
Se poi quei 990.000 prestati sono depositati (dai clienti che li hanno ricevuti in prestito come finanziamenti o fidi bancari) sempre nella stessa banca, si verifica che sono il presupposto…
stante la riserva frazionaria anche su quelli
…di altri prestiti e quindi c’è un effetto leva dell’effetto leva.
Il rischio di default della banca è dato dal mancato rientro dei 990.000 prestati, visto che dovrà poi restituire l’intero milione al suo cliente nel caso che questi lo richieda.
Il rischio di fallimento delle Banche è dovuto principalmente alla massa di crediti deteriorati (NPL) che non rientreranno mai, a fronte del montante dei depositi da restituire ai clienti.
L’unico comunista o marxista buono, è quello in una tomba senza nome
--
Linegoco: "...e se anche fosse (il fallimento della produzione pornografica) chi se ne importa? Nessuno sano di mente si mette a pagare qualcuno solo perché altrimenti fallisce...è ridicolo, ci si dovrebbe impoverire per arricchire altri?"
--
"Usare questo o quello studio come bandiera per sostenere una tesi piuttosto che l'altra è sbagliato."
--
Oscar: Quello che i miei studi non mi hanno ancora detto con certezza e’ se sono gli italiani a generare PD (senza articolo davanti come sinonimo di sostanza di scarto) o se e’ il PD a generare gli italiani.
Se IntesaSanpaolo avesse deciso il contrario sarebbe stata una notizia, sarebbe cioè donare volontariamente allo Stato quasi due miliardi. Ed il CdA sarebbe stato denunciato da qualche azionista per danno patrimoniale
Il governo Meloni passerà alla Storia per aver messo la prima tassa volontaria. Ma possono dire ai loro elettori di aver bastonato le banche, che fa sempre comodo
Vediamo in pratica come funziona (come si fabbricano i soldi)
Se la riserva frazionaria stabilita è del 1% ogni banca, se un cliente deposita 1.000.000 di euro, potrà prestare sul mercato 990.000 euro.
Se poi quei 990.000 prestati sono depositati (dai clienti che li hanno ricevuti in prestito come finanziamenti o fidi bancari) sempre nella stessa banca, si verifica che sono il presupposto…
stante la riserva frazionaria anche su quelli
…di altri prestiti e quindi c’è un effetto leva dell’effetto leva.
Il rischio di default della banca è dato dal mancato rientro dei 990.000 prestati, visto che dovrà poi restituire l’intero milione al suo cliente nel caso che questi lo richieda.
Il rischio di fallimento delle Banche è dovuto principalmente alla massa di crediti deteriorati (NPL) che non rientreranno mai, a fronte del montante dei depositi da restituire ai clienti.
Mi sto già prendendo cura di Dostum per mostrargli che cambia argomento senza ragione, non ti ci mettere anche te. Che c’entra come funzionano le banche con una tassa messa a sorpresa? Vuoi dire che nel mondo le banche sono brutte e cattive, ottimo, e per questo fa bene Meloni a mettere una tassa volontaria?
Il punto del governo Meloni, il topic riguarda questo, è che ha messo una tassa straordinaria una tantum sui profitti delle banche, peraltro facendo crollare le quotazioni di borsa, e poi l’ha resa volontaria
Se IntesaSanpaolo avesse deciso il contrario sarebbe stata una notizia, sarebbe cioè donare volontariamente allo Stato quasi due miliardi. Ed il CdA sarebbe stato denunciato da qualche azionista per danno patrimoniale
Il governo Meloni passerà alla Storia per aver messo la prima tassa volontaria. Ma possono dire ai loro elettori di aver bastonato le banche, che fa sempre comodo
Vediamo in pratica come funziona (come si fabbricano i soldi)
Se la riserva frazionaria stabilita è del 1% ogni banca, se un cliente deposita 1.000.000 di euro, potrà prestare sul mercato 990.000 euro.
Se poi quei 990.000 prestati sono depositati (dai clienti che li hanno ricevuti in prestito come finanziamenti o fidi bancari) sempre nella stessa banca, si verifica che sono il presupposto…
stante la riserva frazionaria anche su quelli
…di altri prestiti e quindi c’è un effetto leva dell’effetto leva.
Il rischio di default della banca è dato dal mancato rientro dei 990.000 prestati, visto che dovrà poi restituire l’intero milione al suo cliente nel caso che questi lo richieda.
Il rischio di fallimento delle Banche è dovuto principalmente alla massa di crediti deteriorati (NPL) che non rientreranno mai, a fronte del montante dei depositi da restituire ai clienti.
Mi sto già prendendo cura di Dostum per mostrargli che cambia argomento senza ragione, non ti ci mettere anche te. Che c’entra come funzionano le banche con una tassa messa a sorpresa? Vuoi dire che nel mondo le banche sono brutte e cattive, ottimo, e per questo fa bene Meloni a mettere una tassa volontaria?
Il punto del governo Meloni, il topic riguarda questo, è che ha messo una tassa straordinaria una tantum sui profitti delle banche, peraltro facendo crollare le quotazioni di borsa, e poi l’ha resa volontaria
Se ti sembra una cosa seria
no
non c'e' nulla di serio, ma non perche' la Meloni tassa una banca e poi chiede l'elemosina, quello che non e' serio e' che le azioni di una banca, che presta soldi che non ha, possano crollare nell'ipotesi di una tassazione addizionale e di conseguenza, l'intenzione del legislatore di tassare debba essere per forza rivista se non annullata (per evitare ulteriori speculazioni, per proteggere i soldi dei cittadini che sono nella banca e quelli degli azionisti che in parte sono gli stessi piccoli correntisti)
se non comprendi che i mercati finanziari stiano attualmente avendo un peso gigantesco nelle scelte che il legislatore puo' o non puo' fare, sei altrettanto ingenuo. E' palese che non siamo piu' i legislatori a legislare in coscienza e nell'interesse del cittadino, poi si ha il coraggio di chiamarla democrazia elevata sopra alle dittature mascherate da democrazia. Chi comanda veramente sono 5-10 fondi di investimenti, non i politici che eleggi, perche' anche volendo fare delle cose giuste (come tassare le banche ulteriormente, dovrebbero extra-tassare anche i profitti sui soldi che prestano ma non hanno) ecco che la finanza fa in modo che cio' non avvenga.
L’unico comunista o marxista buono, è quello in una tomba senza nome
--
Linegoco: "...e se anche fosse (il fallimento della produzione pornografica) chi se ne importa? Nessuno sano di mente si mette a pagare qualcuno solo perché altrimenti fallisce...è ridicolo, ci si dovrebbe impoverire per arricchire altri?"
--
"Usare questo o quello studio come bandiera per sostenere una tesi piuttosto che l'altra è sbagliato."
--
Oscar: Quello che i miei studi non mi hanno ancora detto con certezza e’ se sono gli italiani a generare PD (senza articolo davanti come sinonimo di sostanza di scarto) o se e’ il PD a generare gli italiani.
Come al solito esibisci tua malafede,Monti e Draghi non sono mai stati eletti da nessuno ma imposti da Bruxelles per eseguire con zelo politiche inutili e dannose (Certamente le responsabilità personali di Draghi che ne è stato anche ideatore sono assai maggiori) ,Salvini e Meloni leccano il culo della Von Der Leyen come i loro predecessori-
La mia malafede è darti ragione e vedere cosa succede.
Si contesta a questo governo di fare una seconda finanziaria, è la prima vera che fanno interamente loro ne va dato atto, e non sentiamo parlare dei grandi temi che portavano in piazza. E secondo te sono Monti e Draghi a dover chiedere scusa per aver fatto quello in cui credono (o che gli ha ordinato Spectre di Bruxelles). Loro due sono “cattivi” che puoi riconoscere, Meloni e Salvini e 5 stelle sono quelli che proclamavano di fare il contrario
Draghi e Monti hanno ammazzato migliaia di persone col taglio dei posii in ospedale se si tratti di imbecillita e/o sadismo lascio a te deciderlo
.https://www.sanita24.ilsole24ore.com/ar ... d=AEsjPhyB
Draghi nel 1992 aveva demolito il settore pubblico,30 anni dopo è passato al privato
E niente, si parla di promesse elettorali e lui ci mette Draghi e Monti. Gli si spiega il contesto ma non serve. Niente, bisogna lasciarlo fare
No non parliamo di promesse elettorali ma di gente nominata per smantellare ciò che resta dell'economia italiana che lo faccia Draghi personalmente o imponga alla Meloni di farlo cosa cambia?
La tua sollecitudine verso i poveri banchieri poi è totalmente sprecata.
Quando un governo mette una tassa a sorpresa su una attività economica a caso la borsa crolla. Fanno un ragionamento semplice: meglio comprare su un’altra borsa, che in Italia c’è anche il rischio di tasse a sorpresa. Quindi, caro Dostum, non difendo le banche ma dico quanto è poco preparato questo governo. Sei il difensore di Giorgia?
Ovviamente le banche prestano soldi di altri, si chiamano proprio intermediari finanziari, è così da secoli e in tutto il mondo. Se finanziassero solo soldi degli azionisti il credito sarebbe un ventesimo di quello che c’è ora, ed un po’ più costoso. Benvenuto Giorgio in questa consapevolezza. Sulle richieste di capitale per le banche c’è una normativa che viene rivista periodicamente, magari leggi quella (cerca crr)
Bisogna vedere con che scopo questo governo impreparato ha messo questa tassa. Magari il ritirarla era già previsto, magari serviva rimettere in ordine questi intermediari. Io non credo che gli stati abbiano così poco peso in ambito economico, non con le banche almeno.
Delle quotazioni in borsa non mi preoccuperei, l andamento delle banche italiane non è propriamente lineare già da tempo
c è sempre tanta musica nell' aria -- a cup of tea would restore my normality-- “Non vi è alcuna strada che porta alla pace: la pace è la via”nulla contro l'utente Tenz
Bisogna vedere con che scopo questo governo impreparato ha messo questa tassa. Magari il ritirarla era già previsto, magari serviva rimettere in ordine questi intermediari. Io non credo che gli stati abbiano così poco peso in ambito economico, non con le banche almeno.
Delle quotazioni in borsa non mi preoccuperei, l andamento delle banche italiane non è propriamente lineare già da tempo
Ah, non ci avevo pensato. Serviva a mettere ordine, e l’andamento delle banche non è lineare. E quindi bene la Meloni
Ulteriore marcia indietro, su un’altra norma assurda, un monumento così assoluto alla stupidità che diventava geniale. Ma arriverà il commento che dice che era tutto previsto, la norma era per mettere in riga ricercatori e scienziati
Buf, te fai passare come superficiale la mia disamina ma non è mica così facile
Che la meloni va bene è la premessa, questo è assodato
Puoi pensare che chi ha fatto la norma sulle banche sia uno sbandato incompetente, ma per quanta poca stima della politica italiana riesce difficile pensare che non ci sia gente con più fondamento di me e te in materia che ha promosso questa azione. Tutto ha uno scopo, che probabilmente molte volte non appare chiaro a chi non conosce che l apparenza delle cose, come noi tizi comuni.
Bollare il provvedimento come una scelta assurda di stupidi mi lascia poco convinto
Lo stesso vale per il provvedimento sulla carne, fatto per tutelare la categoria dei produttori di carne Italiana tradizionale e precisi interessi particolari e statali. Credo fosse già ben saputo che il provvedimento non avrebbe bloccato lo sviluppo mondiale della carne di laboratorio e avrebbe dovuto essere rivisto ma serviva da presa di posizione e da richiesta di garanzie.
Possiamo anche definirlo come governo di stupidi e riempire i giornali con titoli provocatori, ma non la vedo tanto fondata come conclusione
Le banche italiane sono oggetto di speculazione in borsa na volta ogni sei mesi se basta, non è che questa ex tassa abbia portato sconvolgimenti mai visti
c è sempre tanta musica nell' aria -- a cup of tea would restore my normality-- “Non vi è alcuna strada che porta alla pace: la pace è la via”nulla contro l'utente Tenz
Puoi pensare che chi ha fatto la norma sulle banche sia uno sbandato incompetente, ma per quanta poca stima della politica italiana riesce difficile pensare che non ci sia gente con più fondamento di me e te in materia che ha promosso questa azione. Tutto ha uno scopo, che probabilmente molte volte non appare chiaro a chi non conosce che l apparenza delle cose, come noi tizi comuni.
Bollare il provvedimento come una scelta assurda di stupidi mi lascia poco convinto
Questo vale solo per questo governo o in generale?
c è sempre tanta musica nell' aria -- a cup of tea would restore my normality-- “Non vi è alcuna strada che porta alla pace: la pace è la via”nulla contro l'utente Tenz
Se IntesaSanpaolo avesse deciso il contrario sarebbe stata una notizia, sarebbe cioè donare volontariamente allo Stato quasi due miliardi. Ed il CdA sarebbe stato denunciato da qualche azionista per danno patrimoniale
Il governo Meloni passerà alla Storia per aver messo la prima tassa volontaria. Ma possono dire ai loro elettori di aver bastonato le banche, che fa sempre comodo
Vediamo in pratica come funziona (come si fabbricano i soldi)
Se la riserva frazionaria stabilita è del 1% ogni banca, se un cliente deposita 1.000.000 di euro, potrà prestare sul mercato 990.000 euro.
Se poi quei 990.000 prestati sono depositati (dai clienti che li hanno ricevuti in prestito come finanziamenti o fidi bancari) sempre nella stessa banca, si verifica che sono il presupposto…
stante la riserva frazionaria anche su quelli
…di altri prestiti e quindi c’è un effetto leva dell’effetto leva.
Il rischio di default della banca è dato dal mancato rientro dei 990.000 prestati, visto che dovrà poi restituire l’intero milione al suo cliente nel caso che questi lo richieda.
Il rischio di fallimento delle Banche è dovuto principalmente alla massa di crediti deteriorati (NPL) che non rientreranno mai, a fronte del montante dei depositi da restituire ai clienti.
Mi sto già prendendo cura di Dostum per mostrargli che cambia argomento senza ragione, non ti ci mettere anche te. Che c’entra come funzionano le banche con una tassa messa a sorpresa? Vuoi dire che nel mondo le banche sono brutte e cattive, ottimo, e per questo fa bene Meloni a mettere una tassa volontaria?
Il punto del governo Meloni, il topic riguarda questo, è che ha messo una tassa straordinaria una tantum sui profitti delle banche, peraltro facendo crollare le quotazioni di borsa, e poi l’ha resa volontaria
Se ti sembra una cosa seria
Guardati allo specchio se cerchi un soggetto bisognoso di cure psichiatriche (e non certo delle tue baggianate).Non sto cambiando argomento la Meloni prosegue terapie suicide di Draghi e Monti con gli stessi esiti.
Dos Geisha sta provando a dirti che mentre di Draghi e Monti si conoscevano le tattiche invece la Meloni prometteva tutt'altro in campagna elettorale, e magari proprio per questo è stata votata dai suoi elettori.
Dos Geisha sta provando a dirti che mentre di Draghi e Monti si conoscevano le tattiche invece la Meloni prometteva tutt'altro in campagna elettorale, e magari proprio per questo è stata votata dai suoi elettori.
Grazie
In effetti quando vado dallo psicoterapeuta chiedo perché non vengo capito, non menziono Dostum in particolare ma penso proprio a lui