Agli ordinimarziano ha scritto: ↑13/09/2023, 15:30herma fai il favore di attendere la sentenza definitiva, come dovrebe ssere normalehermafroditos ha scritto: ↑22/06/2023, 16:13Un mito che crolla, ma in effetti c'era da aspettarselo.katmandu69 ha scritto: ↑22/06/2023, 16:06[Scopri]SpoilerChe strano...
Non me lo sarei mai aspettato
Spiaze
https://www.ansa.it/sito/notizie/cronac ... 3bafe.html
poi ne riparliamo.
[O.T.] Esselunga: non ti do più un euro
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
- hermafroditos
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 7942
- Iscritto il: 23/03/2022, 21:55
Re: [O.T.] Esselunga: non ti do più un euro
Re: [O.T.] Esselunga: non ti do più un euro
marziano non solo ha ragione per principio in questo caso (e scandaloso come al solito che sia trapelato di tutto sulla stampa), ma proprio perchè si è letto tutto quello che in una inchiesta giudiziaria non si dovrebbe leggere posso dire - senza essere avvocato - che la vedo assai improbabile una condanna definitivahermafroditos ha scritto: ↑13/09/2023, 17:22Agli ordinimarziano ha scritto: ↑13/09/2023, 15:30herma fai il favore di attendere la sentenza definitiva, come dovrebe ssere normalehermafroditos ha scritto: ↑22/06/2023, 16:13Un mito che crolla, ma in effetti c'era da aspettarselo.katmandu69 ha scritto: ↑22/06/2023, 16:06[Scopri]SpoilerChe strano...
Non me lo sarei mai aspettato
Spiaze
https://www.ansa.it/sito/notizie/cronac ... 3bafe.html
poi ne riparliamo.
la giustizia sarà sempre e di gran lunga il principale problema dell'Italia
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione
Re: [O.T.] Esselunga: non ti do più un euro
Esselunga versa all'Agenzia delle entrate 48 milioni
https://www.rainews.it/tgr/lombardia/ar ... b10ad.html
https://www.rainews.it/tgr/lombardia/ar ... b10ad.html
"Gli italiani corrono sempre in aiuto del vincitore." Ennio Flaiano
“Cercava la rivoluzione e trovò l'agiatezza.” Leo Longanesi
“Cercava la rivoluzione e trovò l'agiatezza.” Leo Longanesi
- katmandu69
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 6856
- Iscritto il: 13/08/2009, 19:56
Re: [O.T.] Esselunga: non ti do più un euro
Già mi stava sui coglioni prima.... Ora tra la. Pubblicità di. Merda e sto. Maiale pagliaccio vagabondo... Può pure fallire....


il passato non può essere cambiato,il presente offre solo rimpianti e perdite,solo nei giorni a venire un'uomo può trovare conforto quando i ricordi svaniscono.CRASSO!
- hermafroditos
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 7942
- Iscritto il: 23/03/2022, 21:55
Re: [O.T.] Esselunga: non ti do più un euro
La spesona da 200 euro come quella di cicciuzzo, amo.
Comunque Esselunga stessa qui è il problema, non tanto il bel Matteone che fa (ulteriore) pubblicità.
- katmandu69
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 6856
- Iscritto il: 13/08/2009, 19:56
Re: [O.T.] Esselunga: non ti do più un euro
hermafroditos ha scritto: ↑02/10/2023, 12:36La spesona da 200 euro come quella di cicciuzzo, amo.
Comunque Esselunga stessa qui è il problema, non tanto il bel Matteone che fa (ulteriore) pubblicità.



il passato non può essere cambiato,il presente offre solo rimpianti e perdite,solo nei giorni a venire un'uomo può trovare conforto quando i ricordi svaniscono.CRASSO!
Re: [O.T.] Esselunga: non ti do più un euro
Anche a qualcun altro è capitato che oggi all'Esselunga i bancali di frutta e verdura fossero completamente vuoti perchè non è arrivata la merce?
Re: [O.T.] Esselunga: non ti do più un euro
Completamente no, ma mezzi vuoti si
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione
Re: [O.T.] Esselunga: non ti do più un euro
Se è successo in luoghi diversi e lontani vuol dire che c'è stato un problema serio tra la ditta e i fornitori
- hermafroditos
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 7942
- Iscritto il: 23/03/2022, 21:55
Re: [O.T.] Esselunga: non ti do più un euro
Peraltro non so voi, ma almeno nel mio Esselunga di riferimento quando vivevo a Bologna la frutta e la verdura facevano pena, soprattutto considerata l'offerta di altre tipologie alimentari.
Altro hype che non ho mai compreso è quello relativo al reparto vini. Grandi nomi difficili da trovare nei supermercati, in apparenza vero, ma erano comunque versioni cheap destinate alla grande distribuzione (e penso a Esselunga in particolar modo).
Altro hype che non ho mai compreso è quello relativo al reparto vini. Grandi nomi difficili da trovare nei supermercati, in apparenza vero, ma erano comunque versioni cheap destinate alla grande distribuzione (e penso a Esselunga in particolar modo).
Re: [O.T.] Esselunga: non ti do più un euro
hermafroditos ha scritto: ↑22/10/2023, 11:14Peraltro non so voi, ma almeno nel mio Esselunga di riferimento quando vivevo a Bologna la frutta e la verdura facevano pena, soprattutto considerata l'offerta di altre tipologie alimentari.
Altro hype che non ho mai compreso è quello relativo al reparto vini. Grandi nomi difficili da trovare nei supermercati, in apparenza vero, ma erano comunque versioni cheap destinate alla grande distribuzione (e penso a Esselunga in particolar modo).
Nella mia Esselunga la frutta e verdura sono di buona qualità, per i vini quasi come dici tu, ma l'offerta è molta e qualcosa di buono si trova (non compro quelli carissimi) .
Quello che la distingue è la clientela , che da noi è rigorosamente di livello economico-sociale medio-alto.
Re: [O.T.] Esselunga: non ti do più un euro
La frutta all'Esselunga fa letteralmente cagare. Mentre carne e pesce pur non essendo di qualità eccelsa perlomeno sono decenti, la frutta e' letteralmente immangiabile. Almeno per chi si frutta ci capisce qualcosa.
- hermafroditos
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 7942
- Iscritto il: 23/03/2022, 21:55
Re: [O.T.] Esselunga: non ti do più un euro
Stendiamo un velo pietoso sulla carne, quasi tutta proveniente dall'estero e presumibilmente da allevamenti intensivi.
Indubbiamente ci sono buoni vini, ma a mio avviso paragonata a tutta l'offerta che mettono in mostra la percentuale è risibile. Non capisco la necessità della chiosa finale, stai dicendo che un vantaggio dell'Esselunga è non incrociare i poverih? Bizzarro a dir poco, soprattutto considerando il tenore populista di molti tuoi commenti.markome ha scritto: ↑22/10/2023, 12:52[Scopri]SpoilerNella mia Esselunga la frutta e verdura sono di buona qualità, per i vini quasi come dici tu, ma l'offerta è molta e qualcosa di buono si trova (non compro quelli carissimi) .hermafroditos ha scritto: ↑22/10/2023, 11:14Peraltro non so voi, ma almeno nel mio Esselunga di riferimento quando vivevo a Bologna la frutta e la verdura facevano pena, soprattutto considerata l'offerta di altre tipologie alimentari.
Altro hype che non ho mai compreso è quello relativo al reparto vini. Grandi nomi difficili da trovare nei supermercati, in apparenza vero, ma erano comunque versioni cheap destinate alla grande distribuzione (e penso a Esselunga in particolar modo).
Quello che la distingue è la clientela , che da noi è rigorosamente di livello economico-sociale medio-alto.
Re: [O.T.] Esselunga: non ti do più un euro
Ma che cazzo dici!! Quale chiosa !!hermafroditos ha scritto: ↑22/10/2023, 14:32Stendiamo un velo pietoso sulla carne, quasi tutta proveniente dall'estero e presumibilmente da allevamenti intensivi.
Indubbiamente ci sono buoni vini, ma a mio avviso paragonata a tutta l'offerta che mettono in mostra la percentuale è risibile. Non capisco la necessità della chiosa finale, stai dicendo che un vantaggio dell'Esselunga è non incrociare i poverih? Bizzarro a dir poco, soprattutto considerando il tenore populista di molti tuoi commenti.markome ha scritto: ↑22/10/2023, 12:52[Scopri]SpoilerNella mia Esselunga la frutta e verdura sono di buona qualità, per i vini quasi come dici tu, ma l'offerta è molta e qualcosa di buono si trova (non compro quelli carissimi) .hermafroditos ha scritto: ↑22/10/2023, 11:14Peraltro non so voi, ma almeno nel mio Esselunga di riferimento quando vivevo a Bologna la frutta e la verdura facevano pena, soprattutto considerata l'offerta di altre tipologie alimentari.
Altro hype che non ho mai compreso è quello relativo al reparto vini. Grandi nomi difficili da trovare nei supermercati, in apparenza vero, ma erano comunque versioni cheap destinate alla grande distribuzione (e penso a Esselunga in particolar modo).
Quello che la distingue è la clientela , che da noi è rigorosamente di livello economico-sociale medio-alto.
Ho descritto quello che vedo, un'osservazione senza apprezzamenti (anzi)
Chi ha detto che è un vantaggio non incrociare poveri?! Ma per piacere!
Tenore populista?! Ma quando?
Ma cosa hai capito? Riesci a trovare polemiche pure su argomenti come questo?