jaded_and_bored ha scritto: ↑15/10/2023, 21:07
Alla VR però ora servirebbe proprio diventare qualcosa per tutti, gli smanettoni potenzialmente interessati ormai credo li abbia già raggiunti quasi tutti in un modo o nell'altro.
Apple in teoria è quella messa meglio per ottenere quel risultato, in pratica la strada scelta non sembra la migliore, perché a prescindere dal prezzo il Vision Pro proprio come filosofia alla base ha gli stessi problemi che hanno impedito agli altri visori di diventare una cosa di massa. Non era realistico sperare che li risolvessero tutti al primo colpo, ma sembra che non ci abbiano nemmeno provato, concentrandosi su cose del tutto trascurabili (vorrei proprio sapere quanto sarà costato mettere su tutto quel sistema per far vedere i tuoi occhi all'esterno del visore, che cambia letteralmente nulla per chi il visore deve usarlo).
Però come intortano loro non intorta nessuno, quindi vediamo come va, di sicuro sarà almeno qualcosa che porterà a interessarsi alla tecnologia gente che altrimenti avrebbe continuato a ignorarla o a non prenderla sul serio, sia tra i potenziali clienti che soprattutto tra gli addetti ai lavori.
Succederà, magari, quando la tecnologia verrà adottata ad Hollywood, come hanno fatto per il 3D stereoscopico per alcuni Big-Office Hits.
A quel punto si avrà una vasta scelta di contenuti, anche a livello di film girati in VR, e magari la gente ci farà un pensiero.
Il 3D stereoscopico è stata una vera cagata, non tanto per il fatto degli occhialini, ma per le varie distrazioni (a meno che non lo usi in una stanza completamente buia e con un proiettore, a livello domestico non serve a niente), che rendono l'esperienza tutto purchè "immersiva".
Non per quello è durato quasi niente.
Il VR, da altra parte, è decisamente ad un passo molto più avanti.
Puoi anche usare un visore in pieno giorno, magari sotto il sole, o in una stanza super luminata, e avere 0 distrazioni.
Staremo a vedere.
Magari con questa sua uscita, la Apple spingerà la concorrenza (Samsung, Huawei e altri) a creare un loro prodotto, magari anche più "completo" e a prezzi accessibili.
Come tecnologia è impressionante (da quel poco che ho potuto vedere, su Youtube e altri siti di contenuti).