[OT] Signore e signori: la guerra.

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
giorgiograndi
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 8075
Iscritto il: 13/05/2004, 18:33
Contatta:

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#14386 Messaggio da giorgiograndi »

Ciccio fa bene a non dimenticare cosa è stato fatto durante il Covid e a ricordarlo spesso a chi invece ha la memoria corta (oppure non ha ben capito cosa è successo)
Dai un'occhiata al miei toys: THEWONDERTOYS.COM

Dai un'occhiata al miei video: GIORGIOGRANDI.COM


FOLLOW ME ON TWITTER: @giorgiograndi76

L’unico comunista o marxista buono, è quello in una tomba senza nome

--
Linegoco: "...e se anche fosse (il fallimento della produzione pornografica) chi se ne importa? Nessuno sano di mente si mette a pagare qualcuno solo perché altrimenti fallisce...è ridicolo, ci si dovrebbe impoverire per arricchire altri?"
--
"Usare questo o quello studio come bandiera per sostenere una tesi piuttosto che l'altra è sbagliato."
--
Oscar: Quello che i miei studi non mi hanno ancora detto con certezza e’ se sono gli italiani a generare PD (senza articolo davanti come sinonimo di sostanza di scarto) o se e’ il PD a generare gli italiani.

Avatar utente
GeishaBalls
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 12190
Iscritto il: 23/09/2010, 14:34
Località: BO

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#14387 Messaggio da GeishaBalls »

Il Covid con lockdown e vaccini, l’invasione russa dell’ucraina ed il sostegno alla difesa, l’inflazione mondiale? Responsabilità dei governi italiani
Le fini analisi di Cicciuzzo continuano :)

Avatar utente
cicciuzzo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 55185
Iscritto il: 25/03/2007, 11:24
Località: Milano

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#14388 Messaggio da cicciuzzo »

giorgiograndi ha scritto:
29/09/2023, 21:12
Ciccio fa bene a non dimenticare cosa è stato fatto durante il Covid e a ricordarlo spesso a chi invece ha la memoria corta (oppure non ha ben capito cosa è successo)
Un paese fragile come il nostro, con enormi problemi di produttività e scarsa attitudine al lavoro, avrebbe dovuto temere il ciclo assistenzialista inauguratosi con il Conte 1 e a seguire. Si è cominciato col rdc e si finisce con le sanzioni che fanno male a noi per primi. L'aumento dei tassi impatta, se non ho letto male, 14 mld sulla manovra. Eppure si discute su chi aiutare, dimenticandosi che occorre produrre. Fosse anche una produzione fine a sé stessa.
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione

Avatar utente
Desmond
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 2465
Iscritto il: 01/03/2008, 13:35

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#14389 Messaggio da Desmond »

GeishaBalls ha scritto:
29/09/2023, 7:03
Ma spero nel progresso, spero nell’esercito europeo per smontare il dominio militare francese e la competizione tra europei nella politica estera, ad esempio
Quello francese è l’unico esercito europeo “serio”, con ancora una certa capacità di proiettare potenza bellica a livello mondiale e che non sia una semplice succursale dell’esercito USA. L’esercito europeo è il sogno dei tedeschi: mezzi francesi (comprese le bombe atomiche) e generali tedeschi a comandare il tutto.

Avatar utente
OSCAR VENEZIA
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14412
Iscritto il: 12/02/2009, 15:54

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#14390 Messaggio da OSCAR VENEZIA »

GeishaBalls ha scritto:
29/09/2023, 7:03

Ma spero nel progresso, spero nell’esercito europeo per smontare il dominio militare francese e la competizione tra europei nella politica estera, ad esempio
Certo Ursula Vonnder Laien con la Bonino sciolgono l’esercito francese,disinnescano la bomba atomica e si mettono alla testa di quello europeo dove uno vale uno.
Non serve l’atomo tu con le cazzate ci fai camminare i treni.
In realtà l’esercito francese non e’ piu’adatto a battaglie campali su vasta scala ( come nei secoli passati) ma i mezzi sono buoni ed esperienza e mentalità non mancano.
Le guerre di decolonizzazione hanno funzionato come allenamento perenne per la logistica e per la guerra a bassa intensità e per tutte le attività collaterali tipo servizi, che comunque sono oliate da fondi cospicui.
Non li vedrei bene a fermare un offensiva russa su vasta scala, infatti i tedeschi non si sono mai fidati delle capacità francesi di sostituire gli americani.
Ma va detto che una guerra su vasta scala in Europa non sarebbe come quella che vediamo in Ucraina, almeno inizialmente. Molto dipenderebbe anche dal potere aereo

Avatar utente
GeishaBalls
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 12190
Iscritto il: 23/09/2010, 14:34
Località: BO

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#14391 Messaggio da GeishaBalls »

Desmond ha scritto:
30/09/2023, 0:21
GeishaBalls ha scritto:
29/09/2023, 7:03
Ma spero nel progresso, spero nell’esercito europeo per smontare il dominio militare francese e la competizione tra europei nella politica estera, ad esempio
Quello francese è l’unico esercito europeo “serio”, con ancora una certa capacità di proiettare potenza bellica a livello mondiale e che non sia una semplice succursale dell’esercito USA. L’esercito europeo è il sogno dei tedeschi: mezzi francesi (comprese le bombe atomiche) e generali tedeschi a comandare il tutto.
L’UE si potrebbe vedere come guidate da economia tedesca e esercito francese (che hanno anche il posto nel consiglio di sicurezza dell’ONU). Ma solo con la scala che hanno su scala europea possono o davvero contare qualcosa. Se Germania e Francia decidono di mollare un po’ del controllo che hanno a favore di una dimensione europea hanno un futuro, altrimenti sarà un decadimento più o meno lento.

Le persone con la mentalità alla Oscar - i tronfi conservatori tutto apparenza - non mollano nulla ora e resistono su antichi privilegi diventando sempre meno importanti. La Francia ha preso schiaffi ovunque a dimostrazione della mia teoria, il resto d’Europa è non pervenuta. Se 15 anni fa invece di fare cadere Gheddafi e poi lasciare tutto in mano a Putin ed Erdogan avessimo avuto una presenza europea, cosa sarebbe accaduto nel Sahel? Boh, ma non peggio di ora dove contiamo nella Wagner per sconfiggere gli estremisti islamici

gaston
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 2926
Iscritto il: 08/11/2013, 17:39
Località: milano

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#14392 Messaggio da gaston »

eppure i francesi con le varie operazioni serval e barkhane hanno avuto un buon successo militare sul campo, il problema è che loro hanno perso tutto il loro softpower , accecati da una mentalità da vecchia potenza coloniale, non sono stati più capaci di leggere le situazioni e adattarsi alle nuove condizioni.
come tutti i paesi europei anche loro vivono nel passato, eh queti anni 80 che non passano mai, non passano mai ma solo nelle nostre teste , in realtà stiamo arrivando al 2030 , sarebbe ora di ritornare all'amara realtà
una realtà in cui l'europa conta poco

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 77516
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#14393 Messaggio da Drogato_ di_porno »

La Francia abbandona l’Africa e punta al Pacifico

https://it.insideover.com/difesa/la-fra ... ifico.html
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)

Avatar utente
cicciuzzo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 55185
Iscritto il: 25/03/2007, 11:24
Località: Milano

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#14394 Messaggio da cicciuzzo »

Mah, secondo me la potenza dei francesi è solo nella testa dei francesi, è dal 1940 che prendono schiaffi
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione

Avatar utente
Floppy Disk
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6161
Iscritto il: 17/11/2020, 14:16
Località: Windows XP

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#14395 Messaggio da Floppy Disk »

hermafroditos ha scritto:
29/09/2023, 18:40
Sempre a pensare al Covid e alla Guerra, chepppalle.

Meno male che sono io quello frustrato
Certo che sì. Del Covid ne parlano solo gli ipocondriaci irrecuperabili, che evidentemente popolano solo questo forum e la metropolitana di Milano, e della guerra ne parlano solo i sostenitori di "Zelensky pagliaccio" che non possono o vogliono credere ad illuminati intellettuali come Marco Travaglio.
I'm a humanist. Maybe the last humanist.

In the long run we are all dead.

Avatar utente
cicciuzzo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 55185
Iscritto il: 25/03/2007, 11:24
Località: Milano

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#14396 Messaggio da cicciuzzo »

Kiev: la Russia ha perso finora 278.130 soldati

Dall'inizio della guerra in Ucraina la Russia ha perso circa 278.130 soldati (+470 nell'ultimo giorno). Lo riporta lo Stato maggiore delle forze armate ucraine, citato da Ukrinform. Tra il 24 febbraio 2022 e il 30 settembre 2023, le perdite totali in combattimento della Russia comprendono anche 4.691 carri armati (+4 nell'ultimo giorno), 8.984 veicoli corazzati da combattimento (+12), 6.447 sistemi di artiglieria (+38), 796 razzi a lancio multiplo. sistemi (+2), 537 sistemi di guerra antiaerea (+1), 315 aerei, 316 elicotteri, 8.854 veicoli a motore e serbatoi di carburante (+18), 20 navi da guerra/imbarcazioni, 1 sottomarino, 5.006 veicoli aerei senza pilota (+15) , 932 unità di equipaggiamento speciale (+2). Sono stati abbattuti un totale di 1.529 missili da crociera nemici.


:DDD :DDD :DDD :DDD :DDD :DDD :DDD
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione

Avatar utente
pan
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 19119
Iscritto il: 22/01/2005, 3:12
Località: Terronia settentrionale

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#14397 Messaggio da pan »

Immagine


https://www.ansa.it/sito/notizie/topnew ... c8d0e.html


Si può essere socialdemocratici, contro l'invio di armi in Ucraina, vincere le elezioni e fare parte dell'Unione Europea.

Fico!

(lo posto anche nel topic della sinistra squinternata)
Non seguire le orme degli antichi, ma quello che essi cercarono. (Matsuo Basho,1685) - fa caldo l'Italia è sull'orlo di un baratro e non scopo da mesi (cimmeno 2009) - ...stai su un forum di segaioli; dove pensavi di stare, grande uomo? (sunday silence,2012)

Avatar utente
pan
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 19119
Iscritto il: 22/01/2005, 3:12
Località: Terronia settentrionale

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#14398 Messaggio da pan »

hermafroditos ha scritto:
29/09/2023, 18:40
Sempre a pensare al Covid e alla Guerra, chepppalle.

Meno male che sono io quello frustrato
:-D
E hai tralasciato la triade cicciuzziana: Il debito pubblico monstre che prima o poi esploderà, questa inflazione e questo irresponsabile aumento dei tassi. :-D

Immagine
Non seguire le orme degli antichi, ma quello che essi cercarono. (Matsuo Basho,1685) - fa caldo l'Italia è sull'orlo di un baratro e non scopo da mesi (cimmeno 2009) - ...stai su un forum di segaioli; dove pensavi di stare, grande uomo? (sunday silence,2012)

Avatar utente
hermafroditos
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7949
Iscritto il: 23/03/2022, 21:55

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#14399 Messaggio da hermafroditos »

pan ha scritto:
01/10/2023, 8:21
[Scopri]Spoiler
hermafroditos ha scritto:
29/09/2023, 18:40
Sempre a pensare al Covid e alla Guerra, chepppalle.

Meno male che sono io quello frustrato
:-D
E hai tralasciato la triade cicciuzziana: Il debito pubblico monstre che prima o poi esploderà, questa inflazione e questo irresponsabile aumento dei tassi. :-D

Immagine
Che dolci i tassi, mi hanno sempre fatto tenerezza

Avatar utente
cicciuzzo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 55185
Iscritto il: 25/03/2007, 11:24
Località: Milano

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#14400 Messaggio da cicciuzzo »

Che fico il premier fico :DDD
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”