[OT] Signore e signori: la guerra.
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
- hermafroditos
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 7949
- Iscritto il: 23/03/2022, 21:55
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
Comunque io adoro che GB ha l'idealismo di uno studente al primo anno di scienze politiche. Ci vorrebbero più persone così al mondo.
- GeishaBalls
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 12190
- Iscritto il: 23/09/2010, 14:34
- Località: BO
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
Ma che idealismo, navigo abbastanza bene in una multinazionale, non sono verginello. Non credo che ci siano solo persone buone ma non ho fiducia nella spectrehermafroditos ha scritto: ↑28/09/2023, 18:17Comunque io adoro che GB ha l'idealismo di uno studente al primo anno di scienze politiche. Ci vorrebbero più persone così al mondo.
Vedo quanto è difficile metterci d’accordo tra due business unit del piffero, vedo quanto è difficile azeccare un business plan, e mi fanno spanciare quelli che si immaginano complotti sofisticatissimi.
È il bisogno umano di trovare una causa ad ogni avvenimento, è una cosa rassicurante evidentemente. Putin invade l’ucraina? È perché gli usa hanno fatto… la NATO voleva ecc. ecc
- SoTTO di nove
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 31131
- Iscritto il: 11/08/2011, 1:05
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
Si chiama real politik.
Quasi nulla succede per il capriccio di qualcuno.
Abbiamo appena analizzato come NOI abbiamo preparato la comunità internazionale alla defenestrazione di Gheddafi.
Lui era il cattivo che bombardava una parte di popolazione che cercava l'auto determinazione.
Da bravi occidentali siamo specialisti nell'accontentarci di un regime change. (e chi se ne fotte delle vittime civili e di cosa succede dopo)
La Russia ha il torto di aver fallito il regime change perchè a differenza nostra non aveva davanti un mucchio di scappati di casa (cito, serbi, iracheni, libici ecc. ecc.) ma un esercito ben armato, guarda caso da NOI, ed è passata alla guerra di occupazione vera e propria.
E all'inizio hanno inventato motivazioni pari pari a quelle che ci inventiamo noi.
Solo che le nostre vengono accettate, anche quando palesemente false, (al massimo sbugiardate a bocce ferme così per lavarci la coscienza) perchè non c'è mai una vera e propria presa di posizione contraria a questi interventi spesso unilaterali (se non qualche Geisha in piazza con il cartello "abbasso la guerra") mentre le loro vengono derise (ah, la denazificazione) perchè guarda caso anche senza cartelli in piazza c'è pronta la "comunità internazionale" che disapprova e condanna.
A parte il tentativo di conquistare parte del territorio (dopo aver perso la possibilità di cambiare un regime a loro ostile) cosa c'è di diverso dal nostro intervento in Libia in difesa degli insorti?
Quelli del Dombass non sono insorti di serie B.
Siccome le giustificazioni all'intervento in Libia erano FALSE perchè il nostro intervento NON HA scatenato l'embargo totale su chi ne ha preso parte?
Fin dai primi giorni si parlava di bufale usate per avvalorare i nostri bombardamenti. Perchè nessuno ha spinto per fermare un intervento sbagliato e unilaterale? Perchè a noi di quello che dicono gli altri ce ne sbattiamo le palle. e se Cina e Russia non erano d'accordo sticazzi.
Perchè adesso Cina e Russia dovrebbero ascoltare la "comunità internazionale"?
Semplicemente è in atto una guerra. e non c'è ragione che tenga. Perchè della ragione i russi se ne fregano come però ce ne siamo sempre fregati noi.
Ora si può anche far finta di credere che non sia la Real politik a muovere i fili di quello che succede in giro per il mondo (guarda caso NOI siamo intervenuti militarmente sempre in paesi non allineati, coincidenza?) e vedere questa guerra scoppiata in Europa come il capriccio di un paese imperialista ma se si deridono i complottisti fanno abbastanza ridere anche quelli che credono agli asini che volano.
Quasi nulla succede per il capriccio di qualcuno.
Abbiamo appena analizzato come NOI abbiamo preparato la comunità internazionale alla defenestrazione di Gheddafi.
Lui era il cattivo che bombardava una parte di popolazione che cercava l'auto determinazione.
Da bravi occidentali siamo specialisti nell'accontentarci di un regime change. (e chi se ne fotte delle vittime civili e di cosa succede dopo)
La Russia ha il torto di aver fallito il regime change perchè a differenza nostra non aveva davanti un mucchio di scappati di casa (cito, serbi, iracheni, libici ecc. ecc.) ma un esercito ben armato, guarda caso da NOI, ed è passata alla guerra di occupazione vera e propria.
E all'inizio hanno inventato motivazioni pari pari a quelle che ci inventiamo noi.
Solo che le nostre vengono accettate, anche quando palesemente false, (al massimo sbugiardate a bocce ferme così per lavarci la coscienza) perchè non c'è mai una vera e propria presa di posizione contraria a questi interventi spesso unilaterali (se non qualche Geisha in piazza con il cartello "abbasso la guerra") mentre le loro vengono derise (ah, la denazificazione) perchè guarda caso anche senza cartelli in piazza c'è pronta la "comunità internazionale" che disapprova e condanna.
A parte il tentativo di conquistare parte del territorio (dopo aver perso la possibilità di cambiare un regime a loro ostile) cosa c'è di diverso dal nostro intervento in Libia in difesa degli insorti?
Quelli del Dombass non sono insorti di serie B.
Siccome le giustificazioni all'intervento in Libia erano FALSE perchè il nostro intervento NON HA scatenato l'embargo totale su chi ne ha preso parte?
Fin dai primi giorni si parlava di bufale usate per avvalorare i nostri bombardamenti. Perchè nessuno ha spinto per fermare un intervento sbagliato e unilaterale? Perchè a noi di quello che dicono gli altri ce ne sbattiamo le palle. e se Cina e Russia non erano d'accordo sticazzi.
Perchè adesso Cina e Russia dovrebbero ascoltare la "comunità internazionale"?
Semplicemente è in atto una guerra. e non c'è ragione che tenga. Perchè della ragione i russi se ne fregano come però ce ne siamo sempre fregati noi.
Ora si può anche far finta di credere che non sia la Real politik a muovere i fili di quello che succede in giro per il mondo (guarda caso NOI siamo intervenuti militarmente sempre in paesi non allineati, coincidenza?) e vedere questa guerra scoppiata in Europa come il capriccio di un paese imperialista ma se si deridono i complottisti fanno abbastanza ridere anche quelli che credono agli asini che volano.
Dòni, sa tirìa e cul indrìa, la capela la'n va avantei / Donne, se tirate il culo indietro, la cappella non va avanti. BITLIS
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi
- hermafroditos
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 7949
- Iscritto il: 23/03/2022, 21:55
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
Qualcuno ha visto Santoro da Lilli Gruber? Mi fa sempre più tristezza quell'uomo.
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
hermafroditos ha scritto: ↑28/09/2023, 21:43Qualcuno ha visto Santoro da Lilli Gruber? Mi fa sempre più tristezza quell'uomo.
Anche a me fa tristezza.
Pochi lo apprezzano come meriterebbe.
- hermafroditos
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 7949
- Iscritto il: 23/03/2022, 21:55
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
Scherzi? Io credo che sia completamente andatomarkome ha scritto: ↑28/09/2023, 21:46hermafroditos ha scritto: ↑28/09/2023, 21:43Qualcuno ha visto Santoro da Lilli Gruber? Mi fa sempre più tristezza quell'uomo.
Anche a me fa tristezza.
Pochi lo apprezzano come meriterebbe.
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
hermafroditos ha scritto: ↑28/09/2023, 21:51Scherzi? Io credo che sia completamente andatomarkome ha scritto: ↑28/09/2023, 21:46hermafroditos ha scritto: ↑28/09/2023, 21:43Qualcuno ha visto Santoro da Lilli Gruber? Mi fa sempre più tristezza quell'uomo.
Anche a me fa tristezza.
Pochi lo apprezzano come meriterebbe.
Punti di vista.
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
Posa, credo sia tutta una questione di posa
GeishaBalls lo ha detto, manager navigato in una multinazionale, avrà due o tre anni meno di me se non la mia età
Per reggere a quel livello devi essere un figlio di buona donna totale e ne avrà fatte di ogni, tutte cose che ci stanno sia chiaro
Quindi non può non sapere che cosa siano la realpolitik, i condizionamenti e le ingerenze di natura politica o economica, che poi sono la stessa cosa.
Solo che volete, è partito così con le posizioni aggressore/aggredito, col dittatore buono da rabbonire e quello cattivo da mazzolare. È un pò un Arthur Fonzarelli detto Fonzie che non riesce a dire "ho sbagliato". Sono certo che in cuor suo vorrebbe tornare indietro di 20 mesi e debuttare in modo diverso. Ma dirlo costicchia. Sappi che noi saremo indulgenti, non infieriremo quando la storia non ti darà esattamente ragione
GeishaBalls lo ha detto, manager navigato in una multinazionale, avrà due o tre anni meno di me se non la mia età
Per reggere a quel livello devi essere un figlio di buona donna totale e ne avrà fatte di ogni, tutte cose che ci stanno sia chiaro
Quindi non può non sapere che cosa siano la realpolitik, i condizionamenti e le ingerenze di natura politica o economica, che poi sono la stessa cosa.
Solo che volete, è partito così con le posizioni aggressore/aggredito, col dittatore buono da rabbonire e quello cattivo da mazzolare. È un pò un Arthur Fonzarelli detto Fonzie che non riesce a dire "ho sbagliato". Sono certo che in cuor suo vorrebbe tornare indietro di 20 mesi e debuttare in modo diverso. Ma dirlo costicchia. Sappi che noi saremo indulgenti, non infieriremo quando la storia non ti darà esattamente ragione
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione
- GeishaBalls
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 12190
- Iscritto il: 23/09/2010, 14:34
- Località: BO
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
Cicciuzzo, ma mi leggi o continui a parlare ad un interlocutore immaginario? Tornare 20 mesi indietro e dire che io ho sbagliato relativamente a cosa?
Guerra in Iraq ero contrario così come ero contrario alla invasione dell’Ucraina. Io non ho mai pensato che Putin andasse a liberare gli ucraini, non ho messo in dubbio che facessero stragi anche di civili, temevo che l’Ucraina non avesse speranza e in effetti mi sbagliavo. Per me volevano scegliere democrazia, ed una prospettiva di aiuti EU ivece di rimanere a solleticare l’orgoglio russo per paura.
Guerra in Iraq ero contrario così come ero contrario alla invasione dell’Ucraina. Io non ho mai pensato che Putin andasse a liberare gli ucraini, non ho messo in dubbio che facessero stragi anche di civili, temevo che l’Ucraina non avesse speranza e in effetti mi sbagliavo. Per me volevano scegliere democrazia, ed una prospettiva di aiuti EU ivece di rimanere a solleticare l’orgoglio russo per paura.
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
Poi un giorno capirsi che la storia non era come ancora adesso la sintetizzi in sei righe del mio smartphoneGeishaBalls ha scritto: ↑28/09/2023, 23:50Cicciuzzo, ma mi leggi o continui a parlare ad un interlocutore immaginario? Tornare 20 mesi indietro e dire che io ho sbagliato relativamente a cosa?
Guerra in Iraq ero contrario così come ero contrario alla invasione dell’Ucraina. Io non ho mai pensato che Putin andasse a liberare gli ucraini, non ho messo in dubbio che facessero stragi anche di civili, temevo che l’Ucraina non avesse speranza e in effetti mi sbagliavo. Per me volevano scegliere democrazia, ed una prospettiva di aiuti EU ivece di rimanere a solleticare l’orgoglio russo per paura.
E che per quanto tu sia stato contrario all,'invasione irachena non hai mai pensato a sanzioni a mezzo occidente
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione
- Drogato_ di_porno
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 77516
- Iscritto il: 20/06/2002, 2:00
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
andamento dell'euro vs dollaro
le materie prime le compriamo in dollari
con la crisi cinese nemmeno l'export ci guadagna
inkulata garantita
le materie prime le compriamo in dollari
con la crisi cinese nemmeno l'export ci guadagna
inkulata garantita
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
Per chi Cicciuzzo un colpo basso? Per chi sostiene gli aggressori? Per la destra italiana che ha sostenuto la guerra in Iraq con “la coalizione dei volenterosi”?GeishaBalls ha scritto: ↑28/09/2023, 18:05cicciuzzo ha scritto: ↑28/09/2023, 17:41[[Scopri]Spoilerquote=giorgiograndi post_id=3120334 time=1695913059 user_id=3222]
Le sicurezze
Colin Powell mostra al Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite la provetta con le armi batteriologiche di Saddam, su ordine diretto dal vice presidente Dick Cheney. Prova che sapeva essere falsa ma gli era stato ordinato di mentire.
La conseguenza sono stati circa un milione di morti, piu' della meta' civili.
Questa e' una sicurezza.
Su questa sicurezza, qualunque cose venga detta/fatta, sopratutto da quelle amministrazioni che fanno parte di un certo gruppo di politici affini (Bush, Clinton, Obama, Biden), quelli che nonostante una differente appartenenza politica volevano e vogliono esportare la democrazia, non puo' essere presa per vera a priori.
Il complottista che "dubita" e' l'unico sano di mente. L'unica sicurezza ragionevole e' non fidarsi delle istituzioni, qualunque versione alternativa e' plausibile perche' raccontare menzogne alla gente per proteggere i propri piani e' gia' accaduto (piu' di una volta, Colin Powell e l'amministrazione Bush sono solo il fatto piu' evidente, Obama e' stato quasi peggio e con Biden si e' raggiunto l'apice)
questo però è un colpo basso![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
A me non tocca la sceneggiata di Powell, io ero in piazza contro la guerra in Iraq, facevo le bandierine arcobaleno con i miei bimbi che le esponevano, io ero attivamente contro. Eppure sapendo del rispetto dei diritti umani di Saddam non avevo certezze nemmeno li.
Vedo che è difficile capirlo, deve essere il mindset, ma ci sono persone che si fanno opinioni in base alle cose che accadono, non solo in funzione di chi le fa. Ma sono strano io
[/quote]
h certo il mancato rispetto dei diritti umani ! Per questo quei filantropi dei vaccari hanno causato la morte di : 1.033.000 civili irakeni (oltre alle precedenti 500000 vittime dell'embargo) dopo averlo finanziato perchè attaccasse l'Iran coi soldi della BNL ,visto il grande successo si replica in Ukraina
https://www.cia.gov/readingroom/docs/DOC_0000491425.pdf
MEGLIO LICANTROPI CHE FILANTROPI
Baalkaan hai la machina targata Sassari?
VE LA MERITATE GEGGIA
Baalkaan hai la machina targata Sassari?
VE LA MERITATE GEGGIA
- GeishaBalls
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 12190
- Iscritto il: 23/09/2010, 14:34
- Località: BO
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
Le sanzioni a livello personale le avevamo applicate contro gli USA (boicottaggio di McDonald e Coca Cola) ma ammetto che erano per condivisione con i miei bimbicicciuzzo ha scritto: ↑29/09/2023, 0:36Poi un giorno capirsi che la storia non era come ancora adesso la sintetizzi in sei righe del mio smartphoneGeishaBalls ha scritto: ↑28/09/2023, 23:50Cicciuzzo, ma mi leggi o continui a parlare ad un interlocutore immaginario? Tornare 20 mesi indietro e dire che io ho sbagliato relativamente a cosa?
Guerra in Iraq ero contrario così come ero contrario alla invasione dell’Ucraina. Io non ho mai pensato che Putin andasse a liberare gli ucraini, non ho messo in dubbio che facessero stragi anche di civili, temevo che l’Ucraina non avesse speranza e in effetti mi sbagliavo. Per me volevano scegliere democrazia, ed una prospettiva di aiuti EU ivece di rimanere a solleticare l’orgoglio russo per paura.
E che per quanto tu sia stato contrario all,'invasione irachena non hai mai pensato a sanzioni a mezzo occidente

Da persona di questo mondo vedo che l’occidente continua ad avere residui colonialisti ma poi se ne vergogna di fronte alla propria opinione pubblica e non va fino in fondo.
Iraq e Libia: quanto ha contato l’ambizione e le tare mentali di Bush jr e Sarkozy? E se i regimi erano oggettivamente da condannare ma quanto poco efficaci siamo stati come Occidente a gestire il post regime change. In Libia ci sono Turchia e Russia. Da una guerra della Francia vs Italia ora ci sono Russi e turchi. Ma figuriamoci se l’opinione pubblica nazionale consentirebbe una “Giuseppe Verdi” di mercenari da contrapporre alla Wagner russa.
Giustamente, non rimpiango le marce per strada a cantare “faccetta nera”
Ma spero nel progresso, spero nell’esercito europeo per smontare il dominio militare francese e la competizione tra europei nella politica estera, ad esempio
- GeishaBalls
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 12190
- Iscritto il: 23/09/2010, 14:34
- Località: BO
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
Ed ovviamente se l’occidente è “ancora” colonialista altri paesi lo sono sempre più. Appena ci si ritira da un’area ecco che Russia e Turchia, o in altro modo Cina e Islam la invadono.
Se giustamente smettiamo di mandare preti a colonizzare ed indottrinare con le missioni arrivano le scuole coraniche finanziate dagli arabi. Se ci vergogniamo a mettere il nostro fantoccio in Libia arrivano i turchi.
Se giustamente smettiamo di mandare preti a colonizzare ed indottrinare con le missioni arrivano le scuole coraniche finanziate dagli arabi. Se ci vergogniamo a mettere il nostro fantoccio in Libia arrivano i turchi.
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
Allora ha ragione chi dice che sembri uno studentello 

Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione