Charlotte Angie: una brutta storia
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
-
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 8056
- Iscritto il: 13/05/2004, 18:33
- Contatta:
Re: Charlotte Angie: una brutta storia
E quando sei moribondo, per non farti soffrire, ti taglia la gola
Attenuante, era una Troia
A livello della minigonna attenuante dello stupro
Il giudice è ignorante e pure un emerito coglione
Attenuante, era una Troia
A livello della minigonna attenuante dello stupro
Il giudice è ignorante e pure un emerito coglione
Dai un'occhiata al miei toys: THEWONDERTOYS.COM
Dai un'occhiata al miei video: GIORGIOGRANDI.COM
FOLLOW ME ON TWITTER: @giorgiograndi76
L’unico comunista o marxista buono, è quello in una tomba senza nome
--
Linegoco: "...e se anche fosse (il fallimento della produzione pornografica) chi se ne importa? Nessuno sano di mente si mette a pagare qualcuno solo perché altrimenti fallisce...è ridicolo, ci si dovrebbe impoverire per arricchire altri?"
--
"Usare questo o quello studio come bandiera per sostenere una tesi piuttosto che l'altra è sbagliato."
--
Oscar: Quello che i miei studi non mi hanno ancora detto con certezza e’ se sono gli italiani a generare PD (senza articolo davanti come sinonimo di sostanza di scarto) o se e’ il PD a generare gli italiani.
Dai un'occhiata al miei video: GIORGIOGRANDI.COM
FOLLOW ME ON TWITTER: @giorgiograndi76
L’unico comunista o marxista buono, è quello in una tomba senza nome
--
Linegoco: "...e se anche fosse (il fallimento della produzione pornografica) chi se ne importa? Nessuno sano di mente si mette a pagare qualcuno solo perché altrimenti fallisce...è ridicolo, ci si dovrebbe impoverire per arricchire altri?"
--
"Usare questo o quello studio come bandiera per sostenere una tesi piuttosto che l'altra è sbagliato."
--
Oscar: Quello che i miei studi non mi hanno ancora detto con certezza e’ se sono gli italiani a generare PD (senza articolo davanti come sinonimo di sostanza di scarto) o se e’ il PD a generare gli italiani.
-
- Primi impulsi
- Messaggi: 61
- Iscritto il: 05/04/2022, 14:02
Re: Charlotte Angie: una brutta storia
Vedremo quando lo toglieranno dall'isolamento, se la giustizia la farà qualcun altrogiorgiograndi ha scritto: ↑14/07/2023, 8:33Non sconterà mai 30 anni, se non si suicida, uscirà molto prima
- SoTTO di nove
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 31108
- Iscritto il: 11/08/2011, 1:05
Re: Charlotte Angie: una brutta storia
No, in questo caso l'intemerata (eventuale) dell'avvocato non poteva (doveva) far presa nel giudice. Perchè fa acqua da tutte le parti. e anche se fosse vera (cioè che si sentisse usato) non ha motivo per essere una giustificazione.Salieri D'Amato ha scritto: ↑14/07/2023, 15:31Prove, circostanze e fatti mi sembrano chiari, il difensore poteva puntare solo sulle attenuanti ed era più che arduo trovarle in un delitto premeditato, efferato e lucido come questo.markome ha scritto: ↑14/07/2023, 15:17Salieri D'Amato ha scritto: ↑14/07/2023, 14:44Io sarei tentato anche a dare merito (colpa nella nostra ottica) agli avvocati difensori, di cui non si tiene mai conto, ma contano eccome. Non per niente vi sono profonde distinzioni e un divario abnorme sugli onorari tra i principi del foro e manovalanza di terzo livello.
Questo vale quando si tratta di esibire prove, scovare circostanze, tracce di fatti a favore dell'imputato.
In questo caso si è trattato di un giudizio morale che , se fosse stato proposto, sarebbe stato difficile accettare.
Invece che puntare sulla solita infermità mentale, l'avvocato ha percorso la strada dello sconvolgimento emotivo, il "sentirsi usato" da una persona "sicura e disinibita". Ammè me pare 'na strunzat', e proprio per questo nel portare avanti la tesi l'avvocato si è dimostrato sicuramente abile e convincente. Ovvio che ci voleva anche un giudice abbastanza malleabile e che presumibilmente, come dice Giorgio, ha dei pregiudizi verso il mestiere di Charlotte.
Come è altrettanto ovvio che i pregiudizi nella sentenza sono difficili da individuare e impossibili da dimostrare, a meno che il giudice non sia un emerito coglione.
Ha ragione markome. In questo caso è proprio il giudice ad aver preso una cantonata. Non puoi accettare come giustificazione la ricostruzione (sempre che ci sia stata) dell'avvocato.
Dòni, sa tirìa e cul indrìa, la capela la'n va avantei / Donne, se tirate il culo indietro, la cappella non va avanti. BITLIS
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi
-
- Primi impulsi
- Messaggi: 61
- Iscritto il: 05/04/2022, 14:02
Re: Charlotte Angie: una brutta storia
Anzi che lui è una testa di cazzo totale, altrimenti era già libero.
Se l'avesse soffocata e immediatamente dopo avesse chiamato i soccorsi facendo la commedia "era un gioco erotico, non un'aggressione! Savatela vi prego!!!" si sarebbe beccato il colposo ed era già libero.
Quello poteva passare per un gioco erotico finito male, non le martellate.
Se l'avesse soffocata e immediatamente dopo avesse chiamato i soccorsi facendo la commedia "era un gioco erotico, non un'aggressione! Savatela vi prego!!!" si sarebbe beccato il colposo ed era già libero.
Quello poteva passare per un gioco erotico finito male, non le martellate.
- Salieri D'Amato
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 24758
- Iscritto il: 17/12/2013, 11:34
Re: Charlotte Angie: una brutta storia
Certo, ma sta all'avvocato far passare per plausibile una tesi difensiva, portando il giudice a credergli. Non contassero quasi niente non si pagherebbero milioni per qualcuno e si ricorrerebbe tutti al meno caro o al difensore d'ufficio.
Alla fine comunque la mia era una notazione marginale e generica.
Alla fine comunque la mia era una notazione marginale e generica.
La via più breve tra due cuori è il pene
- SoTTO di nove
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 31108
- Iscritto il: 11/08/2011, 1:05
Re: Charlotte Angie: una brutta storia
Si, si discute così in astratto. Ma non credo qui abbia contato la parlantina dell'avvocato. Qua deve essere stato proprio il giudice a non capirci nulla.
O meglio è più probabile la classica ricerca dell'attenuante a tutti i costi. Anche a rischio di partorire sentenze irritanti.
O meglio è più probabile la classica ricerca dell'attenuante a tutti i costi. Anche a rischio di partorire sentenze irritanti.
Dòni, sa tirìa e cul indrìa, la capela la'n va avantei / Donne, se tirate il culo indietro, la cappella non va avanti. BITLIS
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi
- Floppy Disk
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 6157
- Iscritto il: 17/11/2020, 14:16
- Località: Windows XP
Re: Charlotte Angie: una brutta storia
Passaggi presi dall'articolo.marziano ha scritto: ↑13/07/2023, 14:19le sintesi giornalistiche delle motivazioni sono il male assoluto.manigliasferica ha scritto: ↑13/07/2023, 10:24https://www.ilmessaggero.it/schede/caro ... 17858.html
Carol Maltesi, ecco perché i giudici hanno negato l'ergastolo al killer: «Lei disinibita, lui la massacrò perché si sentì usato»
quante giustificazioni per i caini.
scommetto 100 euro che le ragioni del mancato ergastolo sono tecniche e non sono la conseguenze di quelle frasi riportate come fa sembrare il titolo.
che morissero i giornalisti
[Scopri]Spoiler
«L’uomo si rese conto che ormai, dopo averla in qualche misura usata, Maltesi si stava allontanando da lui, scaricandolo – si legge nelle motivazioni della sentenza – L’idea di perdere i contatti stabili con colei che egli, per sua stessa ammissione e secondo l’amica testimone, amava perdutamente, da cui sostanzialmente dipendeva poiché gli aveva permesso di vincere la sostanziale solitudine in cui si consumava in precedenza e di vivere in modo finalmente diverso e gratificante, si è rivelata insopportabile».
A parere della Corte d’assise presieduta dal giudice Giuseppe Fazio, Fontana «si è reso conto che la giovane e disinibita Carol si era in qualche misura servita di lui per meglio perseguire i propri interessi personali e professionali e che lo avesse usato, e ciò ha scatenato l’azione omicida. A spingere l’imputato non fu la gelosia ma la consapevolezza di aver perso la donna amata, accompagnata dal senso di crescente frustrazione per essere stato da lei usato e messo da parte». Un movente che «non può essere considerato abietto o futile in senso tecnico-giuridico» scrivono i giudici, escludendo anche la premeditazione: il femminicidio potrebbe essere stato frutto di una decisione maturata lentamente, in ogni caso «fu conseguenza di condotta voluta dall’imputato sorretta da dolo diretto se non da dolo intenzionale, ma non fu conseguenza di premeditazione».
I'm a humanist. Maybe the last humanist.
In the long run we are all dead.
In the long run we are all dead.
Re: Charlotte Angie: una brutta storia
ripeto la frase ma voglio vederla nel contesto delle motivazioni.
le sentenze vanno lette per intero senza estrapolazioni.
devo dire che però concordo: se davvero la frase è la seguente non ci ha capito un cazzo.
"si è reso conto che la giovane e disinibita Carol Maltesi si era in qualche misura servita di lui per meglio perseguire i propri interessi personali e professionali e che lo aveva usato e ciò ha scatenato l'azione omicida"
la frase corretta avrebbe dovuto essere, al massimo, che l'autore del delitto "si era convinto" del fatto che
se scrivi si "era reso conto" significa che presumi che ciò di cui ci si è resi conto sia "effettivo" e "vero".
come cazzo fa un giudice a scambiare un uomo palesemente abusivo come costui - abusivo su base oggettiva - per uno che si fa strumentalizzare invece di essere uno che vuole solo inculare una tizia in video e che si eccita con la violenza, lo sanno solo loro.
resta peraltro in ombra la ex moglie.
figura che mi incuriosce assai.
le sentenze vanno lette per intero senza estrapolazioni.
devo dire che però concordo: se davvero la frase è la seguente non ci ha capito un cazzo.
"si è reso conto che la giovane e disinibita Carol Maltesi si era in qualche misura servita di lui per meglio perseguire i propri interessi personali e professionali e che lo aveva usato e ciò ha scatenato l'azione omicida"
la frase corretta avrebbe dovuto essere, al massimo, che l'autore del delitto "si era convinto" del fatto che
se scrivi si "era reso conto" significa che presumi che ciò di cui ci si è resi conto sia "effettivo" e "vero".
come cazzo fa un giudice a scambiare un uomo palesemente abusivo come costui - abusivo su base oggettiva - per uno che si fa strumentalizzare invece di essere uno che vuole solo inculare una tizia in video e che si eccita con la violenza, lo sanno solo loro.
resta peraltro in ombra la ex moglie.
figura che mi incuriosce assai.
La verginità è un ottima cosa perché capisci meglio cosa è vero e cosa invece è falso.
Re: Charlotte Angie: una brutta storia
amava perdutamente?
porco sbem un manifesto narcisista patologico come questo?
amava solo sè stesso. cazzo ma come fanno? (credo anche io nella tesi sopraesposta: l'avvocato di parte civile non valeva evidentemente molto)
porco sbem un manifesto narcisista patologico come questo?
amava solo sè stesso. cazzo ma come fanno? (credo anche io nella tesi sopraesposta: l'avvocato di parte civile non valeva evidentemente molto)
La verginità è un ottima cosa perché capisci meglio cosa è vero e cosa invece è falso.
Re: Charlotte Angie: una brutta storia
Sentito alla radio la motivazione dei 30 anni e non dell'ergastolo
Approfondirò la notizia ma se vera....
Approfondirò la notizia ma se vera....
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione
Re: Charlotte Angie: una brutta storia
"Gli italiani corrono sempre in aiuto del vincitore." Ennio Flaiano
“Cercava la rivoluzione e trovò l'agiatezza.” Leo Longanesi
“Cercava la rivoluzione e trovò l'agiatezza.” Leo Longanesi
- bocha
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 10392
- Iscritto il: 06/06/2007, 11:53
- Località: in giro
- Contatta:
Re: Charlotte Angie: una brutta storia
sante parole!!!!! poi chi la conosceva sapeva che era tutt'altro che disinibita se non sul lavoro. Lui merita l'ergastolo. Punto. Spero che la procura vada avantigiorgiograndi ha scritto: ↑14/07/2023, 14:40Se non conoscono il mestiere della ragazza, il come funziona, non possono ragionare sui fatti.
Quello era uno sfigato. Faceva contenuti "gratis" con la Angie, con cui popolava i propri canali distributivi (contenuti che poi usava anche Angie nei propri, ma la realta' e' che di tipi come lui se ne trovano a tonnellate, di fighe come lei, no). Inoltre la utilizzava come biglietto da visita quando si presentava ad altre ragazza per ulteriori cooperazioni.
Le dichiarazioni di quel giudice sono scandalose, sostanzialmente ignoranti. Trova un giudice che allevia la pena a uno che picchia un ragazzo gay che andava in giro in minigonna.
Vomitevole.
- Floppy Disk
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 6157
- Iscritto il: 17/11/2020, 14:16
- Località: Windows XP
Re: Charlotte Angie: una brutta storia
Più che di gerontocrazia, parlerei di incompetenza e soprattutto una grande mancanza di empatia. Sono state tante le sentenze demenziali o quasi nei casi di cronaca nera, e nulla può togliermi dalla mente che spesso derivano dall'incapacità del giudice di mettersi nei panni della vittima. Purtroppo non è un bias facilmente risolvibile, anche perché un conto è essere giustamente garantisti con l'imputato quando non c'è chiarezza su un determinato reato, un conto è pensare ai suoi diritti quando il fatto è palese e dimenticandosi dei diritti della vittima, nonché dei parenti e amici di quest'ultima.giorgiograndi ha scritto: ↑14/07/2023, 8:33Giustizia fallimentare, la gerontocrazia (intesa anche come insegnamento), ha rovinato il mondo.
Comunque è solo il primo grado, speriamo nell'appello.
I'm a humanist. Maybe the last humanist.
In the long run we are all dead.
In the long run we are all dead.
Re: Charlotte Angie: una brutta storia
Penso che sia difficile che in appello si confermi una tesi così strampalata
Re: Charlotte Angie: una brutta storia
La giustizia è il male primario dell'Italia
Giudici e in subordine gli avvocati stanno rovinando da decenni il paese
Con la complicità della politica sia chiaro
Giudici e in subordine gli avvocati stanno rovinando da decenni il paese
Con la complicità della politica sia chiaro
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione