che non lo hai capito.
del resto non hai neppure eccepito nulla a quanto ho scritto (ammesso che tu abbia le basi ma non credo viste le tue affermazioni sulle squadracce che il comunismo non avrebbe avuto! ahahaha, ridere per non piangere)
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
che non lo hai capito.
la citazione di Junger, estremamente appropriata, da parte di DDP è una vera finezza, Ieri i nostri forumisti hanno dato il meglio di sè ,Drogato_ di_porno ha scritto: ↑26/04/2023, 23:46
Le "tempeste di acciaio" delle trincee hanno avuto un ruolo fondamentale nel generare l’ideologia fascista. La responsabilità per la disfatta di Caporetto venne attribuita da molti alti ufficiali (Cadorna in primis) alla vigliaccheria dei soldati e al sabotaggio dei nemici interni (anti-militaristi, neutralisti, socialisti). Fu proprio a causa di Caporetto che diversi alti ufficiali si convinsero che lo stato liberale era inetto e servisse una dittatura. In guerra era cresciuto il mito degli "arditi", i reparti in camicia nera.
Non ho eccepito perché ho già detto tutto quello che c'era da dirti a riguardo. Non sono un livoroso che vuole avere l'ultima parola a tutti i costi.marziano ha scritto: ↑27/04/2023, 12:56[Scopri]Spoilerche non lo hai capito.
del resto non hai neppure eccepito nulla a quanto ho scritto (ammesso che tu abbia le basi ma non credo viste le tue affermazioni sulle squadracce che il comunismo non avrebbe avuto! ahahaha, ridere per non piangere)
}}Tristan ha scritto: ↑27/04/2023, 15:37AMMEMMI ha convinto...che altro aggiungere...EBBASTA co sta rottura ogni 25 aprile... (e considero Lerner un mezzo cretino) ma la Sardone...si capisce che la soffre 'sta giornata
Certo, non si capisce perchè abbiano fatto la riunione tra intellettuali di regime per scrivere la lettera di giorgia riuscendo a evitare la parola antifascisti e trasformando i partigiani in patrioti pur di non dire quelle parole..ma basta col fascismo, e che è? 70 anni sono passati e VOI pensate ancora ai fascisti?![]()
![]()
Zilvio come modello eterno, anche nelle parole...solo che la prima volta di quella frase è stata farsa (hanno riso tutti) la seconda volta...non tragedia, ma patetica sì.
che poveraccia,gente che piace a @oscarvenezia a cui chiedo quanti morti ha fatto il comunismo in italia grazie}}Tristan ha scritto: ↑27/04/2023, 20:35Ex forzista passata alla lega...Silvia Sardone, se apri il tweet , lo ha postato lei, vedrai con quale orgoglio creda di avere asfaltato Lerner e ha raccattato anche il sostegno del secolo d'italia per la sua performance
"siete POVERI e tristi comunisti" è berlu 100%
https://cprf.ru/2023/04/safeguard-human ... t-fascism/hermafroditos ha scritto: ↑28/04/2023, 10:28Curiosità: qualcuno ieri ha seguito Ida Dominijanni a Piazza Pulita? Ho ritenuto molto puntuali i suoi interventi, soprattutto quando ha chiarito i parallelismi (che di fatti non sussistono) tra resistenza partigiana in Italia e la resistenza nell'Ucraina d'aujourd'hui.
Bellissima la faccia di Nathalie Tocci quando ha fatto notare a quest'ultima che se normalizza la destra italiana e minimizza la legacy del fascismo allora non può considerare Putin un fascista.
Tutto molto bello, peccato che in questo momento storico la Bielorussia stessa sia uno stato fascista.dostum ha scritto: ↑29/04/2023, 3:46[Scopri]Spoilerhttps://cprf.ru/2023/04/safeguard-human ... t-fascism/hermafroditos ha scritto: ↑28/04/2023, 10:28Curiosità: qualcuno ieri ha seguito Ida Dominijanni a Piazza Pulita? Ho ritenuto molto puntuali i suoi interventi, soprattutto quando ha chiarito i parallelismi (che di fatti non sussistono) tra resistenza partigiana in Italia e la resistenza nell'Ucraina d'aujourd'hui.
Bellissima la faccia di Nathalie Tocci quando ha fatto notare a quest'ultima che se normalizza la destra italiana e minimizza la legacy del fascismo allora non può considerare Putin un fascista.
Salieri D'Amato ha scritto: ↑27/04/2023, 0:50[Scopri]SpoilerIl punto invece era esattamente quello descritto da cicciuzzo, parlava del contesto italiano e non poteva essere altrimenti, visto che si discuteva sul 25 aprile (festa di liberazione italiana), sul fascismo e sull'opposizione ad esso.HHH ha scritto: ↑26/04/2023, 23:30Ma chi nega l'ovvio, il punto non è questo. Il punto è che il comunismo ha fatto schifo ovunque nel mondo, come fai ad analizzare il contesto storico prendendo a riferimento solo l'Italia e non tutto il resto?cicciuzzo ha scritto: ↑26/04/2023, 17:07
Alla mia età ho imparato che se viene messo in discussione l'ovvio è inutile andare avanti.
Tra questi ovvio te ne indico uno. Nessuno ha preferito Mussoiini, Mussolini ha preso il potere dopodiché ha fatto sparire la democrazia. Non sono stati i bolscevichi, sovietici e nostrani
Se vuoi ti consiglio qualche buona lettura, se non ti fidi di quello che ti dico io. Persino di storici liberali, pensa te.
Un saluto.
Il comunismo non prenderà mai potere in maniera democratica perchè nessuno è disposto a rinunciare alla proprietà privata, non fa parte della biologia umana. Serve la rivoluzione proletaria che poi non ha mai portato a nulla di buono.
In definitiva son da condannare tutti i totalitarismi.
E tu, come altri simpatizzanti di una certa destra, ci volete infilare a forza che anche il comunismo è lo stesso male.
Parlando del comunismo, attuato in maniera diversissima in tutte le parti del mondo, come fosse uguale ovunque, un'ideologia impregnata sul totalitarismo repressivo e inumano in ogni dove.
Non mi sembra che i concetti marxisti siano stati portati avanti in toto da nessuno stato, sicuramente non in URSS, dove la prorprietà privata esisteva eccome, tanto per dirne una. In Italia poi era un comunismo molto più annacquato, che più che altro portava avanti la difesa degli operai e di alcuni diritti civili.
E diciamo pure che dei concetti basilari del comunismo, io, nella storia ne ho visti attuati pochini, anche in paesi che si dichiaravano profondamente comunisti. I metodi e le politiche spesso erano più nazionalsocialisti che comunisti; quando poi dalle rivoluzioni connotate di rosso nascevano dittature come quella di Castro a Cuba, chiamarla comunismo fa ridere, era solo un mettergli una bandierina per dire che era schierata con il blocco sovietico nella guerra fredda; del comunismo aveva poco o niente.
Il gioco dei politici, giornalisti e dei simpatizzandi di destra, da sempre e non da ora, è quello di far passare uno schema fallace.
Se si parla di fascismo e comunismo in Italia e andiamo a vedere cosa hanno fatto in concreto: il primo ha preso potere con un colpo di Stato ed è stato ditttatoriale e repressivo di molte libertà individuali, mentre il secondo ha portato avanti alcuni concetti marxisti, muovendosi nell'arco legale, senza mai arrivare al potere, ne in modo democratico ne tantomento con un colpo di Stato.
Se si parla di fascismo e comunismo in senso ideale, astratto: il primo prevede un nazionalismo razziale, la sopressione della democrazia e di molti diritti civili a vantaggio delle elite e con un leader supremo che comanda, il secondo una (ipotetica) parità di classe con uno statalismo che controlla tutta la macchina industriale e commerciale rilevante.
Quindi andare a paragonare il fascismo italiano, che è stato in toto aderente ai concetti totalitari fondanti, con il comunismo, prendendo però il peggio dei principi dello stesso, le derive più totalitarie di esso e dicendo che se non ci fosse stato il fascismo, il comunismo sarebbe stato identico, è scorretto.
Come scorretto è dire che gli attuali partiti di destra non si rifanno assolutamente al fascismo, mentre al contrario un PD allo sbando e terra di conquista di avventurieri senza bandiera, ad oggi rappresenta ancora il vecchio comunismo, paventando ancora, come fa Oscar, gli spauracchi di Togliatti e Berlinguer (manco parlasse di un Trockij).
Come scorretto è dire che il fascismo italiano non era il nazismo tedesco ne l'apartheid sudafricano, mentre quello italiano è comunismo e basta, non conta quello che ha fatto ma quello che hanno fatto in Russia, dando per scontato che (se avessero potuto) sarebbero stati uguali gli sviluppi.
Ora, se uno non arriva a capirlo, lasciandosi abbindolare da facili slogan è un conto, portarlo avanti scientemente è una mistificazione bella e buona di una persona disonesta intellettualmente.
PS: che tra i partigiani o presunti tali ci fossero dei gran figli di troia e tra i fascisti delle gran brave persone è una cosa che non sposta di una virgola il giudizio complessivo della ragione storica.
Quindi non capisco a cosa ti riferisci con "E tu, come altri simpatizzanti di una certa destra", quelli di Liberi e oltre non sono per nulla simpatizzanti di "una certa destra", direi che sono più Draghiani (anche se poi quanto fatto da Draghi sulla pandemia e sul resto sono stati critici come me) e terzopolisti.Una tendenza, subdolamente diffusa in occidente, ha particolarmente attecchito nel dibattito pubblico italiano: minimizzare le colpe storiche e le fallacie ideologiche russe. La tendenza è figlia sia di circostanze documentabili (il PCI fu sia grande che fedele all’URSS sino a quasi la sua fine) che di scelte culturali e politiche recenti. Non aiuta il fatto che, nella scuola italiana, la storia contemporanea in generale e quella dell’Unione Sovietica in particolare siano state sempre insegnate malissimo. È troppo spesso passato il messaggio che in qualche modo il comunismo sovietico sia stato “meglio del nazifascismo” perché, dopo essersene alleato, fu costretto a combatterlo. Bias smentito dai fatti e dal costrutto teorico dello stalinismo stesso.