Nulla!Salieri D'Amato ha scritto: ↑12/04/2023, 15:01Comunque, a parte tutto, questa mi sembra una cosa gravissima. E inserirla in un decreto di tutt'altro oggetto ancora più grave e subdola.
Altro che "dubbi" di legittimità! Quì c'è un chiaro tentativo di bypassare, delegittimandolo di fatto, il Parlamento. E credo dovrebbe intervenire con autorevolezza Mattarella.
Gli altri, in precedenza, quando avevano cercato di fare simili furbate (anche se su misure non enormi come questa) avevano parlato di ignota manina notturna e, se ancora in tempo, avevano fatto retromarcia.
Questi che dicono?
Ma la colpa credo sia mia che non ho specificato bene...
La depenalizzazione dell'evasione è di un paio di settimane fa, ormai è passata in cavalleria, non serve giustificare più nulla, il fatto che nessuno sembri saperne è la dimostrazione plastica di a cosa serva fare caciara: non farti vedere la luna...
Equo compenso (



Ecco perchè Oscar ha chiesto della depenalizzazione, probabile credesse stessi parlando solo di un atto legislativo.
E senza me che faccio l'eco-forum-terrorista non se ne sarebbe saputo nulla nemmeno in questo topic

PS L'equo compenso è stato votato, praticamente, da tutti anche perché la lobby degli avvocati è la più rappresentata tra gli onorevoli