manigliasferica ha scritto: ↑06/04/2023, 11:06
pero' tornando a bomba sul punto piu' importante di un governo: poche tasse e basta con il crimine.
tasse ok pare le abbiano tolte ed e' giusto.
ma il crimine...leggo i siti ed e' tutto: stuprata sul treno, aggredito per strada, svaligiate tutte le case con le persone dentro, polizia picchiata a milano torino cagliari ed altrove, e cosi' all'infinito.
possibile che la meloni non riesca a fermare tutti sti balordi?
se non li ferma cosa ce sotto? perche' non li ferma?
vuole che l'italia sia in mano a balordi di tutti i colori?
svaluta il paese per poi venderlo a soros?
e salvini perche' non interviene?
La Meloni non è un'imperatrice che ha potere di vita e di morte sui suoi sudditi. La prevenzione e la repressione dei crimini, specie quelli violenti, si esplica su molti fronti: finanziamento e supporto alle forze dell'ordine e alla PG in generale (ma anche controllo su di essa, onde evitare casi come Cucchi e Aldrovandi), controllo sull'immigrazione regolare e non (perché molti rei sono extracomunitari, inutile girarci attorno), efficiente amministrazione locale delle città (e qui la Meloni può fare poco o nulla, dipende dai sindaci), e soprattutto la capacità della magistratura di sapere bloccare gli elementi più pericolosi senza che invece finiscano di nuovo per strada "perché il GIP non ha convalidato l'arresto o il fermo", o perché dopo due o tre anni il tizio o la tizia vengono scarcerati per buona condotta, sovraffollamento o motivi del genere. Fra l'altro, nel caso del recente stupro avvenuto a Milano era stata ordinata l'espulsione del reo due anni fa per pericolosità sociale, ma ovviamente era ancora a Milano. Per come la vedo io e cercando di non sembrare troppo populista, la sostanziale impunibilità dei magistrati costituisce una parte rilevante del problema. Finché il giudice non sarà chiamato a rispondere civilmente o penalmente di una sentenza che ha causato danno a distanza anche di anni, tu come premier potrai anche militarizzare la nazione ma la questione non si risolverà mai del tutto. Il "problema" è che il potere giudiziario è separato da quello esecutivo e legislativo come è giusto che sia in uno stato di diritto, ma l'abuso di questa autonomia può generare grossi danni.
Parlando poi dell'aspetto politico, Meloni e Salvini come tutti i populisti sono quelli molto bravi a criticare chi è al governo salvo poi continuare a criticare l'opposizione quando sono loro al governo, perché "i governi precedenti hanno fatto danno", "la UE ci vuole spolpare" ecc. Al momento non vedo ancora grossi geni dall'altra parte, per cui la strategia populista attuale unita all'indubbia maggiore abilità comunicativa della Meloni rispetto al Minstro delle Infrastrutture e dei Trasporti potrebbe ancora pagare nel breve termine. Si tratta di occultare i fallimenti presi su altri fronti, come a Bruxelles, e spostare l'attenzione su altre cose.