(O.T) Governo Meloni: governo, governicchio..o governo del cacchio?

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
legionofdoom
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1297
Iscritto il: 23/05/2022, 20:47
Località: Torino

Re: (O.T) Governo Meloni: governo, governicchio..o governo del cacchio?

#2206 Messaggio da legionofdoom »

Ah, si'.
I fantomatici elettori, per la maggior parte composta da "imprenditori" di provincia che non si fanno scrupoli ad assumere gente e pagarla una miseria, magari anche al nero.
Poi uno se la prende se un giovane appena laureato prende il RDC.

Meditate, gente.......meditate.
Questa gente non e' migliore di nessun altro.
Son tutti una banda di pecoroni narcisisti, ignoranti, retrogradi e fossilizzati ancora ai tempi del Fascismo.

Avatar utente
}}Tristan
Bannato
Bannato
Messaggi: 4924
Iscritto il: 19/04/2007, 21:39
Località: Trinacria

Re: (O.T) Governo Meloni: governo, governicchio..o governo del cacchio?

#2207 Messaggio da }}Tristan »

Meraviglia...

C'è il "question time" alla camera (sarà un forestierismo? 100k di multa?) il caro lollo ha appena ribadito che chi non ha un titolo di studio o una specializzazione può trovare sbocco nel lavoro dei campi anzichè ritenerlo svilente

Ha anche dato alcuni numeri: nel reparto agricolo ci sono 1,2 milioni di lavoratori per lo più con contratti a tempo determinato e che durante il click day il comparto ha richiesto 120.000 lavoratori con circa 40.000 risposte positive , servono circa 100.000 lavoratori da trovare grazie al decreto flussi.

In pratica sembra di essere a zelig, ognuno col suo tormentone riproposto sempre paro paro...


La cosa illuminante è che lollo legge soltanto...non integra nulla a braccio, mima le cose che dice (come i cantantini), la lettura pedissequa di quei fogli fa sospettare che abbia una squadra di infinite monkey, però legge bene, va detto.

Errata corrige, è andato a braccio per 30 secondi, è uscito di nuovo il genio del video qui sopra.... :043 :043 :043
"Date un briciolo di potere a un idiota e avrete creato un tiranno" - Sir Winston Churchill

Avatar utente
cicciuzzo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 55213
Iscritto il: 25/03/2007, 11:24
Località: Milano

Re: (O.T) Governo Meloni: governo, governicchio..o governo del cacchio?

#2208 Messaggio da cicciuzzo »

hermafroditos ha scritto:
05/04/2023, 15:53
GeishaBalls ha scritto:
05/04/2023, 15:51
[Scopri]Spoiler
cicciuzzo ha scritto:
05/04/2023, 8:46
la metto qui, perchè non saprei in quale topic pubblicarla

https://www.repubblica.it/politica/2023 ... 2-P3-S1-T1
Poveretta

L’anno scorso ho fatto io un test di paternità (e NON sono risultato compatibile) e devo dire che la mia amica non ha passato settimane tranquille, anche se era chiaro che il padre molto, molto più probabile sarebbe stato il marito.
Azz, hai capito GeishaBalls!

Comunque ci sono molti dettagli che non tornano su questa storia, vi consiglio di fare una capatina su Dagospia.

Ti piace rischiare GeishaBalls, venuta interna con l'amante

Ci manca solo che il marito cornuto sia amico tuo ed il cerchio si chiude
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione

Avatar utente
hermafroditos
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7989
Iscritto il: 23/03/2022, 21:55

Re: (O.T) Governo Meloni: governo, governicchio..o governo del cacchio?

#2209 Messaggio da hermafroditos »

cicciuzzo ha scritto:
05/04/2023, 16:49
[Scopri]Spoiler
hermafroditos ha scritto:
05/04/2023, 15:53
GeishaBalls ha scritto:
05/04/2023, 15:51
[Scopri]Spoiler
cicciuzzo ha scritto:
05/04/2023, 8:46
la metto qui, perchè non saprei in quale topic pubblicarla

https://www.repubblica.it/politica/2023 ... 2-P3-S1-T1
Poveretta

L’anno scorso ho fatto io un test di paternità (e NON sono risultato compatibile) e devo dire che la mia amica non ha passato settimane tranquille, anche se era chiaro che il padre molto, molto più probabile sarebbe stato il marito.
Azz, hai capito GeishaBalls!

Comunque ci sono molti dettagli che non tornano su questa storia, vi consiglio di fare una capatina su Dagospia.

Ti piace rischiare GeishaBalls, venuta interna con l'amante

Ci manca solo che il marito cornuto sia amico tuo ed il cerchio si chiude
La storia più assurda resta quella di una ex-collega di mia mamma, che venne lasciata dal marito per la fidanzata dal figlio (figlio di entrambi eh). Non penso che si sentano tutti i giorni storie così.

Io comunque GeishaBalls lo facevo tipo da amante barely legal dal fisico da silfide e perennemente messa in tiro, anche appena sveglia.

Avatar utente
hermafroditos
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7989
Iscritto il: 23/03/2022, 21:55

Re: (O.T) Governo Meloni: governo, governicchio..o governo del cacchio?

#2210 Messaggio da hermafroditos »

}}Tristan ha scritto:
05/04/2023, 16:18
[Scopri]Spoiler
Meraviglia...

C'è il "question time" alla camera (sarà un forestierismo? 100k di multa?) il caro lollo ha appena ribadito che chi non ha un titolo di studio o una specializzazione può trovare sbocco nel lavoro dei campi anzichè ritenerlo svilente

Ha anche dato alcuni numeri: nel reparto agricolo ci sono 1,2 milioni di lavoratori per lo più con contratti a tempo determinato e che durante il click day il comparto ha richiesto 120.000 lavoratori con circa 40.000 risposte positive , servono circa 100.000 lavoratori da trovare grazie al decreto flussi.

In pratica sembra di essere a zelig, ognuno col suo tormentone riproposto sempre paro paro...


La cosa illuminante è che lollo legge soltanto...non integra nulla a braccio, mima le cose che dice (come i cantantini), la lettura pedissequa di quei fogli fa sospettare che abbia una squadra di infinite monkey, però legge bene, va detto.

Errata corrige, è andato a braccio per 30 secondi, è uscito di nuovo il genio del video qui sopra.... :043 :043 :043
Eppure in molti la pensano esattamente come lui, riducendo il lavoro nei campi a mero idillio bucolico (a parole, ovviamente sanno cosa comporta, come lo sa il cognato d'Italia a sua volta). Manco nelle società di Antico Regime.
Io mi rifiuto di credere che un cicciuzzo non sappia che lavorare nei campi significa alzarsi tutti i giorni alle 3.00, stare tutta la giornata lavorativa curvi e rischiare di essere presi a mazzate pure per fare una pisciata.

Avatar utente
cicciuzzo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 55213
Iscritto il: 25/03/2007, 11:24
Località: Milano

Re: (O.T) Governo Meloni: governo, governicchio..o governo del cacchio?

#2211 Messaggio da cicciuzzo »

Certo che lo so

Ho solo chiesto senza avere avuto risposte se frutta, verdure e ortaggi li coltivate voi in casa
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione

Avatar utente
hermafroditos
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7989
Iscritto il: 23/03/2022, 21:55

Re: (O.T) Governo Meloni: governo, governicchio..o governo del cacchio?

#2212 Messaggio da hermafroditos »

cicciuzzo ha scritto:
05/04/2023, 17:17
Certo che lo so

Ho solo chiesto senza avere avuto risposte se frutta, verdure e ortaggi li coltivate voi in casa
No, ma ho anche detto che cerco di comprare da piccoli produttori (con o senza il passaggio intermedio dei supermercati). Anche gli smartphone da cui scriviamo sono stati in parte creati grazie al lavoro degli schiavi in qualche stabilimento in Cina, che ci possiamo fare?
In generale mi pare una domanda molto populista e poco sensata. Ripeto - per l'ennesima volta - il fatto che stiamo messi meno peggio di altri non ci impedisce di provare un minimo di compassione.

Avatar utente
cicciuzzo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 55213
Iscritto il: 25/03/2007, 11:24
Località: Milano

Re: (O.T) Governo Meloni: governo, governicchio..o governo del cacchio?

#2213 Messaggio da cicciuzzo »

hermafroditos ha scritto:
05/04/2023, 17:31
cicciuzzo ha scritto:
05/04/2023, 17:17
Certo che lo so

Ho solo chiesto senza avere avuto risposte se frutta, verdure e ortaggi li coltivate voi in casa
No, ma ho anche detto che cerco di comprare da piccoli produttori (con o senza il passaggio intermedio dei supermercati). Anche gli smartphone da cui scriviamo sono stati in parte creati grazie al lavoro degli schiavi in qualche stabilimento in Cina, che ci possiamo fare?
In generale mi pare una domanda molto populista e poco sensata. Ripeto - per l'ennesima volta - il fatto che stiamo messi meno peggio di altri non ci impedisce di provare un minimo di compassione.
La compassione è un concetto molto cristiano ed io sono ateo.

In epoca chatgpt per montare un mobile o per raccogliere le pesche (due lavori che ho fatto per motivo domestici) devi farti il culo. In generale il lavoro è fatica. Nessuno credo qui dentro sia a favore dello schiavismo e dello sfruttamento, ma che esistano tantissime braccia che reifiutino certi lavori anche in condizioni di normalità contrattuali o di non sfruttamento è inconfutabile. E sono di sicuro una ampia maggioranza. Nel nostro perimetro di conoscenze sono discorsi che si fanno. Io stesso in questi 2 mesi di disoccupazione sono più bello e disteso di prima. Perché lavorare per dirla alla frank gramaglianon è per niente bello figuriamoci se ti fai il culo
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione

legionofdoom
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1297
Iscritto il: 23/05/2022, 20:47
Località: Torino

Re: (O.T) Governo Meloni: governo, governicchio..o governo del cacchio?

#2214 Messaggio da legionofdoom »

hermafroditos ha scritto:
05/04/2023, 17:04
lavorare nei campi significa alzarsi tutti i giorni alle 3.00, stare tutta la giornata lavorativa curvi e rischiare di essere presi a mazzate pure per fare una pisciata.
Se poi capita anche la tipica giornata Africana, con 50 gradi sotto il sole, e non puoi bere neanche un sorso d'acqua, e' anche peggio.

Comunque rimane sempre tutto in mano del caporalato.
Non perché adesso c'è il Lollo e la Melona cambia tutto dalla sera alla mattina. È pura utopia illudersi che la Mafia scompare dalla sera alla mattina per merito del Lollo e della Melona. :lol:
La realta' e' sempre stata questa: costa meno prendere un poveretto appena sbarcato, sfruttarlo fino all'osso del culo, metterlo in qualche tendopoli in mezzo a scarafaggi e alla monnezza che assumere un Italiano in regola.

Punto.

Magari, ancora ancora in qualche zona della Puglia, qualche azienda che non ha tentacoli nella Mafia che assume regolarmente, che non sfrutta i lavoratori e che non gli fa lavorare in condizioni disumane, c'è.
Ma il resto e' tutto un sistema marcio.

legionofdoom
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1297
Iscritto il: 23/05/2022, 20:47
Località: Torino

Re: (O.T) Governo Meloni: governo, governicchio..o governo del cacchio?

#2215 Messaggio da legionofdoom »

hermafroditos ha scritto:
05/04/2023, 17:31

No, ma ho anche detto che cerco di comprare da piccoli produttori (con o senza il passaggio intermedio dei supermercati). Anche gli smartphone da cui scriviamo sono stati in parte creati grazie al lavoro degli schiavi in qualche stabilimento in Cina, che ci possiamo fare?
In generale mi pare una domanda molto populista e poco sensata. Ripeto - per l'ennesima volta - il fatto che stiamo messi meno peggio di altri non ci impedisce di provare un minimo di compassione.
Io, quando posso, compro sempre frutta e verdura da piccoli produttori.
Almeno so che quello che mangio ha sapore, non è trattato e soprattutto non è in procinto di marcire.
La frutta di stagione, ad esempio.

Le fragole, le albicocche, le prugne, ma anche fave e fagioli verdi hanno tutto un altro sapore, rispetto a quelle che certe volte mi capita di prendere al supermercato.

Che siamo messi peggio di altri paesi, si sa.
Ma ormai, Herma, in qualunque parte del mondo che vai trovi solo odio.

giorgiograndi
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 8105
Iscritto il: 13/05/2004, 18:33
Contatta:

Re: (O.T) Governo Meloni: governo, governicchio..o governo del cacchio?

#2216 Messaggio da giorgiograndi »

hermafroditos ha scritto:
05/04/2023, 17:04
}}Tristan ha scritto:
05/04/2023, 16:18
[Scopri]Spoiler
Meraviglia...

C'è il "question time" alla camera (sarà un forestierismo? 100k di multa?) il caro lollo ha appena ribadito che chi non ha un titolo di studio o una specializzazione può trovare sbocco nel lavoro dei campi anzichè ritenerlo svilente

Ha anche dato alcuni numeri: nel reparto agricolo ci sono 1,2 milioni di lavoratori per lo più con contratti a tempo determinato e che durante il click day il comparto ha richiesto 120.000 lavoratori con circa 40.000 risposte positive , servono circa 100.000 lavoratori da trovare grazie al decreto flussi.

In pratica sembra di essere a zelig, ognuno col suo tormentone riproposto sempre paro paro...


La cosa illuminante è che lollo legge soltanto...non integra nulla a braccio, mima le cose che dice (come i cantantini), la lettura pedissequa di quei fogli fa sospettare che abbia una squadra di infinite monkey, però legge bene, va detto.

Errata corrige, è andato a braccio per 30 secondi, è uscito di nuovo il genio del video qui sopra.... :043 :043 :043
Eppure in molti la pensano esattamente come lui, riducendo il lavoro nei campi a mero idillio bucolico (a parole, ovviamente sanno cosa comporta, come lo sa il cognato d'Italia a sua volta). Manco nelle società di Antico Regime.
Io mi rifiuto di credere che un cicciuzzo non sappia che lavorare nei campi significa alzarsi tutti i giorni alle 3.00, stare tutta la giornata lavorativa curvi e rischiare di essere presi a mazzate pure per fare una pisciata.
Mi nonna e' nata nel 1909, il padre e' partito per l'argentina quando aveva 6 mesi e non e' piu tornato.
Ha vissuto la prima guerra mondiale da bambina.
Con sua madre ha cominciato a fare la mondina d'estate che ancora aveva i denti da latte.
Non mi ricordo quanti anni avevo, ma ero una bambina. Eravamo li nel campo a mondare e le altre madri dicevano alle figlie "alzati e stirati la schiena che il padrone non sta guardando". Se lo facevo anche io, mia madre mi prendeva per i capelli e mi diceva "abbassa la schiena e continua a lavorare". Ma il padrone non era stupido e vedeva tutto, cosi' dopo pochi giorni mi pagavano come se fossi stato un adulto"
L'autunno andava a spennare i polli e l'inverno aiutava la madre che faceva l'operaia in uno scatolificio a 10 km, in bicicletta, seduta sulla canna.
Si e' sposata con il vicino di casa, hanno risparmiato, comprato due vacche, "fatto andare" i campi di altri e il nonno a cominciato a fare il mediatore di bestiame.
Sua madre e' morta e hanno "unito le due case" per farsi una famiglia.
Ha fatto un figlio nel 1935 e una figlia nel 1941.
Hanno vissuto un'altra guerra e poi si sono fatti la loro vita con i loro figli.
Mio nonno e' morto nel 1975 e mia nonna nel 2008.

Se mia nonna ha campato quasi 100 anni dopo la vita che ha fatto, chiunque puo' fare la sua vita.
Dai un'occhiata al miei toys: THEWONDERTOYS.COM

Dai un'occhiata al miei video: GIORGIOGRANDI.COM


FOLLOW ME ON TWITTER: @giorgiograndi76

L’unico comunista o marxista buono, è quello in una tomba senza nome

--
Linegoco: "...e se anche fosse (il fallimento della produzione pornografica) chi se ne importa? Nessuno sano di mente si mette a pagare qualcuno solo perché altrimenti fallisce...è ridicolo, ci si dovrebbe impoverire per arricchire altri?"
--
"Usare questo o quello studio come bandiera per sostenere una tesi piuttosto che l'altra è sbagliato."
--
Oscar: Quello che i miei studi non mi hanno ancora detto con certezza e’ se sono gli italiani a generare PD (senza articolo davanti come sinonimo di sostanza di scarto) o se e’ il PD a generare gli italiani.

Avatar utente
hermafroditos
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7989
Iscritto il: 23/03/2022, 21:55

Re: (O.T) Governo Meloni: governo, governicchio..o governo del cacchio?

#2217 Messaggio da hermafroditos »

Un interessante parere non richiesto :D

https://m.dagospia.com/lollobrigida-int ... ive-348791

Già una volta Dago aveva fatto notare con malizia come il Cognato d'Italia avesse maldestramente dichiarato, durante un'intervista, di "finire anche nel gossip".
giorgiograndi ha scritto:
05/04/2023, 18:01
[Scopri]Spoiler
hermafroditos ha scritto:
05/04/2023, 17:04
}}Tristan ha scritto:
05/04/2023, 16:18
[Scopri]Spoiler
Meraviglia...

C'è il "question time" alla camera (sarà un forestierismo? 100k di multa?) il caro lollo ha appena ribadito che chi non ha un titolo di studio o una specializzazione può trovare sbocco nel lavoro dei campi anzichè ritenerlo svilente

Ha anche dato alcuni numeri: nel reparto agricolo ci sono 1,2 milioni di lavoratori per lo più con contratti a tempo determinato e che durante il click day il comparto ha richiesto 120.000 lavoratori con circa 40.000 risposte positive , servono circa 100.000 lavoratori da trovare grazie al decreto flussi.

In pratica sembra di essere a zelig, ognuno col suo tormentone riproposto sempre paro paro...


La cosa illuminante è che lollo legge soltanto...non integra nulla a braccio, mima le cose che dice (come i cantantini), la lettura pedissequa di quei fogli fa sospettare che abbia una squadra di infinite monkey, però legge bene, va detto.

Errata corrige, è andato a braccio per 30 secondi, è uscito di nuovo il genio del video qui sopra.... :043 :043 :043
Eppure in molti la pensano esattamente come lui, riducendo il lavoro nei campi a mero idillio bucolico (a parole, ovviamente sanno cosa comporta, come lo sa il cognato d'Italia a sua volta). Manco nelle società di Antico Regime.
Io mi rifiuto di credere che un cicciuzzo non sappia che lavorare nei campi significa alzarsi tutti i giorni alle 3.00, stare tutta la giornata lavorativa curvi e rischiare di essere presi a mazzate pure per fare una pisciata.
Mi nonna e' nata nel 1909, il padre e' partito per l'argentina quando aveva 6 mesi e non e' piu tornato.
Ha vissuto la prima guerra mondiale da bambina.
Con sua madre ha cominciato a fare la mondina d'estate che ancora aveva i denti da latte.
Non mi ricordo quanti anni avevo, ma ero una bambina. Eravamo li nel campo a mondare e le altre madri dicevano alle figlie "alzati e stirati la schiena che il padrone non sta guardando". Se lo facevo anche io, mia madre mi prendeva per i capelli e mi diceva "abbassa la schiena e continua a lavorare". Ma il padrone non era stupido e vedeva tutto, cosi' dopo pochi giorni mi pagavano come se fossi stato un adulto"
L'autunno andava a spennare i polli e l'inverno aiutava la madre che faceva l'operaia in uno scatolificio a 10 km, in bicicletta, seduta sulla canna.
Si e' sposata con il vicino di casa, hanno risparmiato, comprato due vacche, "fatto andare" i campi di altri e il nonno a cominciato a fare il mediatore di bestiame.
Sua madre e' morta e hanno "unito le due case" per farsi una famiglia.
Ha fatto un figlio nel 1935 e una figlia nel 1941.
Hanno vissuto un'altra guerra e poi si sono fatti la loro vita con i loro figli.
Mio nonno e' morto nel 1975 e mia nonna nel 2008.

Se mia nonna ha campato quasi 100 anni dopo la vita che ha fatto, chiunque puo' fare la sua vita.
Tua nonna è vissuta in un mondo completamente diverso da quello di oggi. Non c'è alcuna relazione tra quello che ha sperimentato lei e le esigenze odierne. Not related.

Avatar utente
}}Tristan
Bannato
Bannato
Messaggi: 4924
Iscritto il: 19/04/2007, 21:39
Località: Trinacria

Re: (O.T) Governo Meloni: governo, governicchio..o governo del cacchio?

#2218 Messaggio da }}Tristan »

giorgiograndi ha scritto:
05/04/2023, 18:01
hermafroditos ha scritto:
05/04/2023, 17:04
}}Tristan ha scritto:
05/04/2023, 16:18
[Scopri]Spoiler
Meraviglia...

C'è il "question time" alla camera (sarà un forestierismo? 100k di multa?) il caro lollo ha appena ribadito che chi non ha un titolo di studio o una specializzazione può trovare sbocco nel lavoro dei campi anzichè ritenerlo svilente

Ha anche dato alcuni numeri: nel reparto agricolo ci sono 1,2 milioni di lavoratori per lo più con contratti a tempo determinato e che durante il click day il comparto ha richiesto 120.000 lavoratori con circa 40.000 risposte positive , servono circa 100.000 lavoratori da trovare grazie al decreto flussi.

In pratica sembra di essere a zelig, ognuno col suo tormentone riproposto sempre paro paro...


La cosa illuminante è che lollo legge soltanto...non integra nulla a braccio, mima le cose che dice (come i cantantini), la lettura pedissequa di quei fogli fa sospettare che abbia una squadra di infinite monkey, però legge bene, va detto.

Errata corrige, è andato a braccio per 30 secondi, è uscito di nuovo il genio del video qui sopra.... :043 :043 :043
Eppure in molti la pensano esattamente come lui, riducendo il lavoro nei campi a mero idillio bucolico (a parole, ovviamente sanno cosa comporta, come lo sa il cognato d'Italia a sua volta). Manco nelle società di Antico Regime.
Io mi rifiuto di credere che un cicciuzzo non sappia che lavorare nei campi significa alzarsi tutti i giorni alle 3.00, stare tutta la giornata lavorativa curvi e rischiare di essere presi a mazzate pure per fare una pisciata.
Mi nonna e' nata nel 1909, il padre e' partito per l'argentina quando aveva 6 mesi e non e' piu tornato.
Ha vissuto la prima guerra mondiale da bambina.
Con sua madre ha cominciato a fare la mondina d'estate che ancora aveva i denti da latte.
Non mi ricordo quanti anni avevo, ma ero una bambina. Eravamo li nel campo a mondare e le altre madri dicevano alle figlie "alzati e stirati la schiena che il padrone non sta guardando". Se lo facevo anche io, mia madre mi prendeva per i capelli e mi diceva "abbassa la schiena e continua a lavorare". Ma il padrone non era stupido e vedeva tutto, cosi' dopo pochi giorni mi pagavano come se fossi stato un adulto"
L'autunno andava a spennare i polli e l'inverno aiutava la madre che faceva l'operaia in uno scatolificio a 10 km, in bicicletta, seduta sulla canna.
Si e' sposata con il vicino di casa, hanno risparmiato, comprato due vacche, "fatto andare" i campi di altri e il nonno a cominciato a fare il mediatore di bestiame.
Sua madre e' morta e hanno "unito le due case" per farsi una famiglia.
Ha fatto un figlio nel 1935 e una figlia nel 1941.
Hanno vissuto un'altra guerra e poi si sono fatti la loro vita con i loro figli.
Mio nonno e' morto nel 1975 e mia nonna nel 2008.

Se mia nonna ha campato quasi 100 anni dopo la vita che ha fatto, chiunque puo' fare la sua vita.

Mentre tu fai la tua vita che non è quella di tua nonna?

le condizioni umane a quei tempi erano di miseria che ci rendeva più simili alle bestie che ad esseri umani.
Fosse stata una sua scelta...ti consiglio una seduta spiritica per chiedere a lei come la pensa al riguardo

la ricchezza di oggi ci ha permesso di dire che quelle condizioni non debbano esistere, il tuo consiglio è che nel 2020 sia giusto ci sia gente che viva come tua nonna o come nell'800 o inizio secolo scorso mentre tu invece hai diritto a fare la bella vita moderna..in base a cosa?


e mi riferisco ad esempio ai 2.000 stranieri sfruttati nei cantieri nautici di Venezia (di certo gli unici, vero?) scoperti qualche giorno fa, in base a cosa quelli come te hanno diritto di fare ciò?
Tu un genio dell'imprenditoria e tutti gli altri solo sfaticati che non vogliono capire che dio li ha destinati ad una vita di stenti e di inferno ma all'interno del paradiso?
"Date un briciolo di potere a un idiota e avrete creato un tiranno" - Sir Winston Churchill

Avatar utente
hermafroditos
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7989
Iscritto il: 23/03/2022, 21:55

Re: (O.T) Governo Meloni: governo, governicchio..o governo del cacchio?

#2219 Messaggio da hermafroditos »

cicciuzzo ha scritto:
05/04/2023, 17:46
[Scopri]Spoiler
hermafroditos ha scritto:
05/04/2023, 17:31
cicciuzzo ha scritto:
05/04/2023, 17:17
Certo che lo so

Ho solo chiesto senza avere avuto risposte se frutta, verdure e ortaggi li coltivate voi in casa
No, ma ho anche detto che cerco di comprare da piccoli produttori (con o senza il passaggio intermedio dei supermercati). Anche gli smartphone da cui scriviamo sono stati in parte creati grazie al lavoro degli schiavi in qualche stabilimento in Cina, che ci possiamo fare?
In generale mi pare una domanda molto populista e poco sensata. Ripeto - per l'ennesima volta - il fatto che stiamo messi meno peggio di altri non ci impedisce di provare un minimo di compassione.
La compassione è un concetto molto cristiano ed io sono ateo.

In epoca chatgpt per montare un mobile o per raccogliere le pesche (due lavori che ho fatto per motivo domestici) devi farti il culo. In generale il lavoro è fatica. Nessuno credo qui dentro sia a favore dello schiavismo e dello sfruttamento, ma che esistano tantissime braccia che reifiutino certi lavori anche in condizioni di normalità contrattuali o di non sfruttamento è inconfutabile. E sono di sicuro una ampia maggioranza. Nel nostro perimetro di conoscenze sono discorsi che si fanno. Io stesso in questi 2 mesi di disoccupazione sono più bello e disteso di prima. Perché lavorare per dirla alla frank gramaglianon è per niente bello figuriamoci se ti fai il culo
L'idea di compassione non è affatto molto cristiana. Era nota ai Greci come "eleos", agli stoici latini come "misericordia", e si riafferma nella filosofia occidentale moderna con Rousseau.
In generale il lavoro è fatica, ma il lavoro nei campi nelle grandi aziende, soprattutto al Sud, è sopraffazione. Non puoi paragonare l'atto di raccogliere le pesche *per motivi domestici* alla stessa operazione in un contesto in cui il lavoratore è vessato e umiliato e in cui non ha modo di far valere i propri diritti.
Tra l'altro - visto che si mettono sempre in mezzo le esperienze personali - mio padre da studente andò davvero a lavorare nei campi per mantenersi all'università, e me ne ha sempre parlato come di un'esperienza traumatica. Ritmi insostenibili e mazzate continue. Sono contesti anacronistici che i governi non hanno mai regolarizzato nel corso dei decenni (ma si potrebbe dire dei secoli), con i risultati che conosciamo.

Avatar utente
cicciuzzo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 55213
Iscritto il: 25/03/2007, 11:24
Località: Milano

Re: (O.T) Governo Meloni: governo, governicchio..o governo del cacchio?

#2220 Messaggio da cicciuzzo »

Non potrà mai esserci punto di incontro

L'onestà intellettuale significa riconoscere la complessità di quella cosa chiamata vita umana, che ovviamente nel 2023 è diversa rispetto al 1923 o al 1723.

Se si guarda solo a un lato del fenomeno (la fatica, il sudore, il sollevare pesi, il martellare) dinenticando l'altro (il km zero significa che chi lavora il campo non fatica? Non credo) possiamo discutere fino all'infinito

Certo, c'è un fondo di incoerenza. Perché abitiamo case costruite da muratori e usiamo elettrodomestici fabbricati da operai. Che per i loro figli giustamente speravano nell'impiego in banca

La vera compassione, chissà, potrebbe essere dormire all'aperto e non usare elettrodomestici
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”