[O.T.] pedalate superZetiani, pedalate...

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
TD
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13608
Iscritto il: 11/07/2003, 12:01

Re: [O.T.] pedalate superZetiani, pedalate...

#2101 Messaggio da TD »

sentivo su eurosport che si parlava di una ipotesi di rotazione dei grandi giri, l'organizzazione del giro di italia si lamenta del valore basso dei partecipanti rispetto alla vuelta, Magrini però diceva che quando la vuelta era prima del giro la situazione era opposta, insomma difficile che cambi qualche cosa

ho visto il finale della tappa di ieri e oggi ce ne è un'altra altrettanto impegnativa, nel ciclismo odierno avere contro per Pogacar squadre come la jumbo-visma e ineos è dura, anche perchè se ti metti a ruota ti possono far fare le salite ad un ritmo insostenibile, vero che lo fa anche il tuo avversario ma farle con i compagni è un conto affrontarle da solo è un'altra cosa
Confucio: Prima di intraprendere il viaggio della vendetta scavate due tombe

Avatar utente
SoTTO di nove
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 31107
Iscritto il: 11/08/2011, 1:05

Re: [O.T.] pedalate superZetiani, pedalate...

#2102 Messaggio da SoTTO di nove »

Da ieri si fa un gran parlare del gesto di sportività di Vingegaard che dopo la caduta di Pogacar rallenta e lo aspetta.

Mah, io in diretta ci avrei scommesso 100 euro che l'avrebbe aspettato ma non per un gesto di sportività.
Pogacar ha iniziato quella difficilissima discesa prendendosi più rischi possibili, insomma o la va o la spacca.
Il danese poco prima si era preso un grosso spavento per cercare di rimanergli a ruota. Lui, in maglia gialla, aveva tutto da perdere nell'affrontare a mille quella discesa.
e appena Pogacar è caduto, non avendolo staccato di tanto la cosa più logica era quella di aspettarlo non di aumentare i rischi cercando di non farsi riprendere per tutta la rimanente discesa.
e una volta raggiunto sapeva che Pogacar non avrebbe più avuto modo di continuare ad attaccare in discesa dopo che l'atro l'aveva aspettato.

Insomma un gesto di sportività che in realtà nascondeva la voglia di Vingegaard di "neutralizzare" la lotta durante quella discesa.

Ma le anime belle ci vedono sempre il bel gesto.
Dòni, sa tirìa e cul indrìa, la capela la'n va avantei / Donne, se tirate il culo indietro, la cappella non va avanti. BITLIS
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi

Avatar utente
Fuente
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3030
Iscritto il: 21/08/2016, 19:11

classiche monumento - Pogacar - Grandi giri - Tour - Lombardia

#2103 Messaggio da Fuente »

Comunque stavo nuovamente pensando: complessivamente, secondo voi quanto pesa/vale vincere una 'classica monumento'?
Nel senso che, ok, il Tour è il Tour, però rispetto agli altri due grandi giri...

Chiaro che entrino in gioco varie dinamiche, ad es. già due giri interi (tre settimane) al giorno d'oggi non li fa quasi nessuno, figurarsi tre, però per quanto l'esposizione nei giri sia ovviamente più estesa, e di conseguenza, si direbbe, pure il ritorno economico, in teoria alla fin fine...

E' difficile soppesare imparzialmente, ma, ad esempio, intanto secondo me 'il triplete' conta molto relativamente, visto quanto sia sbilanciato il peso del Tour.
E allora, specie per uno che, tipo Pocagar, abbia vinto già dei tour, immagino dovrebbe esser più prestigioso vincere svariate monumento.
Pensiamo se dovesse riuscire a vincere una delle tre 'monumento' che gli mancano o addirittura proprio la Roubaix!
Mentre onestamente il suo vincere un giro o una vuelta non è che aggiungerebbe molto, a mio avviso.

Al contrario, per uno che non abbia mai vinto un Tour, farei più fatica a sostenere che aver vinto in carriera, chessò, una Liegi ed un Lombardia sia superiore all'aver vinto una Vuelta.

Come li si soppesa?

Immagine

Avatar utente
TD
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13608
Iscritto il: 11/07/2003, 12:01

Re: [O.T.] pedalate superZetiani, pedalate...

#2104 Messaggio da TD »

discorso interessante il tuo, anche vista la ricchezza di talento attuale nel ciclismo con atleti adatti ai grandi giri e atleti adatti alle classiche

una considerazione a parte va fatta per Pocagar che attualmente è il più completo di tutti e probabilmente rientrerà in altri discorsi venendo forse paragonato ai grandissimi

non mi sento però di dire che un Wout Van Aert e un Mathieu van der Poel siano così tanto inferiori perchè non vinceranno un grande giro, ma probabilmente vinceranno svariate monumento, poi ci sono ciclisti come Jonas Vingegaard, Remco Evenepoel che se la batteranno con Pocagar per i grandi tour

tornando al discorso vale più un tour o una classica monumento, credo che vincere una serie di tour ti fa sicuramente salire la classifica all time, ma per esempio vincere un giro di lombardia come l'ultimo in cui il percorso era parecchio impegnativo e dove in molti sono arrivati in forma e nel gruppo finale i favoriti c'erano tutti beh allora vincerla come l'ha vinta Pocagar è sicuramente di grande valore

poi comunque andrebbe fatto un discorso sui tour, perchè gli organizzatori del giro leggevo che chiedevano una revisione del calendario alla federazione internazionale, perchè i partecipanti al giro sono di livello inferiore al tour e alla vuelta, soprattutto quest'ultima con il posizionamento a fine agosto inizio settembre, raccogli i big delusi dal tour e quelli che vogliono mettersi in forma per il mondiale, mentre il giro messo dopo le classiche di primavera dai grandi nomi viene un pò evitato, anche se come percorso mediamente è più duro dei due grandi giri che lo seguono, l'ultima vuelta è stata piuttosto scarsa specie nell'ultima settimana

il problema per come è messo il calendario difficilmente uno come Pocagar proverà l'accoppiata giro/tour come hanno fatto in passato, ma prediligerà il tour perchè ha più esposizione e come vittoria ha un valore più alto da sempre
Confucio: Prima di intraprendere il viaggio della vendetta scavate due tombe

Avatar utente
Fuente
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3030
Iscritto il: 21/08/2016, 19:11

Re: [O.T.] pedalate superZetiani, pedalate...

#2105 Messaggio da Fuente »

TD ha scritto:
12/10/2022, 9:51
...
tornando al discorso vale più un tour o una classica monumento, credo che vincere una serie di tour ti fa sicuramente salire la classifica all time, ma per esempio vincere un giro di lombardia come l'ultimo in cui il percorso era parecchio impegnativo e dove in molti sono arrivati in forma e nel gruppo finale i favoriti c'erano tutti beh allora vincerla come l'ha vinta Pocagar è sicuramente di grande valore
...
Attenzione, però:
io avevo espressamente scritto 'il tour è il tour'.
Il mio discorso era, ad esempio, riferito a quanto potesse valere, in quanto a "leggendarietà" ecc., per uno che abbia già vinto multipli tour, vincere, chessò, la terza monumento diversa, rispetto a vincere anche una vuelta o un giro - perché, ripeto, secondo me il "triplete" (ovviamente inteso in anni diversi) dei grandi giri nel 2022 vale fino ad un certo punto.

In quanto la UCI, per citare un riferimento, assegna i seguenti punteggi:
https://cyclingpro.net/spaziociclismo/c ... -ciclismo/
Divisione Corse WorldTour
Fascia 1: Tour Down Under, Paris – Nice, Tirreno – Adriatico, Milano – Sanremo, Gent – Wevelgem, Giro delle Fiandre, Paris – Roubaix, Amstel Gold Race, Liège – Bastogne – Liège, Critérium du Dauphiné, Tour de Romandie, Tour de Suisse, Grand Prix Cycliste de Québec, Grand Prix Cycliste de Montréal, Il Lombardia

Fascia 2: Volta a Catalunya, E3 BinckBank Classic, Giro dei Paesi Baschi, Freccia Vallone, Clasica San Sebastian, Tour de Pologne, BinckBank Tour,
Cyclassics Hamburg, Bretagne Classic

Fascia 3: Cadel Road Race, UAE Tour, Omloop Het Nieuwsblad, Strade Bianche, Brugge – De Panne, Dwars door Vlaanderen, Eschborn-Frankfurt, Prudential RideLondon-Surrey Classic, Tour of Guangxi
Ecco, ma vedi, l'UCI deve assegnare un punteggio per l'annata ecc. e ci stanno pure corrispettivi del genere, per logiche di tutta la struttura del world tour e via dicendo.
Esulando da ciò, però, le valutazioni, soprattutto a livello di peso "sportivo", di prestigio, agli occhi degli appassionati, rischiano di essere ben diverse.
Magari un po' in generale, e a maggior ragione nel casso di corridori specifici. Alla componente oggettiva si aggiunge infatti quella soggettiva, chiaramente intesa considerando il palmares personale più che i gusti del ciclista in questione... manco si fosse in gelateria.

In generale col cavolo che una Tirreno-Adriatico valga quanto una Roubaix, soprattutto per chi riesca a vincere un grande giro.
Io avanzavo la "provocazione" che per un Pogacar a 'sto punto vincere Roubaix, ma pure Milano-Sanremo o Fiande, varrebbe più che vincere una Vuelta o un Giro; Delfinato, Romandia ecc., nemmeno a parlarne.
Eppure, in teoria, quest'ultime varrebbero 500 punti esattamente come una monumento.

p.s. peraltro anche 'Strade Bianche' ormai a livello di prestigio vale ben più di tante corse da 300 punti, e non solo.

Avatar utente
TD
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13608
Iscritto il: 11/07/2003, 12:01

Re: [O.T.] pedalate superZetiani, pedalate...

#2106 Messaggio da TD »

ma sai dipende anche da cosa fai nel giro che vinci mi viene in mente il giro d'italia vinto da da Froome con l'impresa di vincere in fuga solitaria la tappa dello Zoncolan, quella come impresa sportiva ha molto più valore che vincere una monumento andando in fuga con altri e magari vincere allo sprint

chiaro che se il discorso va fatto su Pocagar, allora assume un altro livello, perchè potenzialmente se lo volesse nel suo palmares ci potrebbero essere tutte le monumento e tutti i grandi giri anche solo con una vittoria, e non è detto che non ci riesca
Confucio: Prima di intraprendere il viaggio della vendetta scavate due tombe

Avatar utente
TeNz
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 17332
Iscritto il: 06/02/2002, 1:00

Re: [O.T.] pedalate superZetiani, pedalate...

#2107 Messaggio da TeNz »

oh td che piacere rileggerti !
nell'avatar un caloroso saluto da Eveline Dellai.

Avatar utente
TD
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13608
Iscritto il: 11/07/2003, 12:01

Re: [O.T.] pedalate superZetiani, pedalate...

#2108 Messaggio da TD »

TeNz ha scritto:
12/10/2022, 11:55
oh td che piacere rileggerti !
grazie TeNz era un pò che non partecipavo al forum, per diversi motivi, l'argomento di Fuente però era interessante e spiaceva che non aveva risposte per cui ho dato un contributo :wink:
Confucio: Prima di intraprendere il viaggio della vendetta scavate due tombe

Avatar utente
Fuente
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3030
Iscritto il: 21/08/2016, 19:11

Re: [O.T.] pedalate superZetiani, pedalate...

#2109 Messaggio da Fuente »

TD ha scritto:
12/10/2022, 11:48
ma sai dipende anche da cosa fai nel giro che vinci mi viene in mente il giro d'italia vinto da da Froome con l'impresa di vincere in fuga solitaria la tappa dello Zoncolan, quella come impresa sportiva ha molto più valore che vincere una monumento andando in fuga con altri e magari vincere allo sprint
Eh, forse, ma non lo so.
Ok l'impresa di turno in fuga sulle alpi, ma...

Perché, di fatto, specie la Roubaix negli ultimi 40anni (e prima tanto era un altro ciclismo)...
https://en.wikipedia.org/wiki/Paris%E2% ... nd_records
Non mi pare di vedere nessuno che abbia vinto giri, se non Kelly (vuelta) e Moser (giro), in prossimità degli '80.
Altrimenti, e per il tour, a parte Hinault nel 1981 bisogna andare a Merckx negli anni '70, nessuno.
Insomma, in epoca moderna la Roubaix la vincono i Boonen, i Cancellara, qualche anno fa i Museeuw, i Ballerini ecc.

Difatti tanti dicevano che Pogacar per la Roubaix non avesse possibilità (bisogna esser più "robusti" ecc.).
Ma se prima erano dubbiosi già per le altre classiche del nord, adesso, visto come sia andato al Fiandre, ma anche sul pavè al tour, la mano sul fuoco che non la possa vincere ce la metterebbero in pochissimi.
chiaro che se il discorso va fatto su Pocagar, allora assume un altro livello, perchè potenzialmente se lo volesse nel suo palmares ci potrebbero essere tutte le monumento e tutti i grandi giri anche solo con una vittoria, e non è detto che non ci riesca
Eh, ma dicevo che, forse paradossalmente agli occhi di qualcuno, probabilmente completare/rimpinzare il più possibile le monumento avrebbe un valore pesante, mentre il vincere Giro/vuelta potrebbe, a seconda anche degli scenari, aggiungere relativamente poco.

Per altri.... chessò, per uno tipico da classiche già un giro breve potrebbe aver un altro valore - non fosse che, ad esempio, mi sembra, il giro di svizzera abbia molto meno blasone di 20anni fa.

Avatar utente
Magath
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 2648
Iscritto il: 30/08/2014, 20:59

Re: [O.T.] pedalate superZetiani, pedalate...

#2110 Messaggio da Magath »

Le scelte di quale grande giro fare oggi le fanno le squadre (ragioni sponsor/incasso) più che il singolo corridore. Credo che se fosse per Pogacar, Evenepoel o Vingegaard se le darebbero di santa ragione in ogni giro (compreso il nostro).
PS: Pogacar però non fa testo, è un fenomeno su ogni tipo di percorso, come lui ne nascono uno ogni 30 anni forse.
Nella vita c'è una sola regola...purtroppo l'ho dimenticata. The Crew.

Avatar utente
SoTTO di nove
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 31107
Iscritto il: 11/08/2011, 1:05

Re: [O.T.] pedalate superZetiani, pedalate...

#2111 Messaggio da SoTTO di nove »

Ufficializzata la partenza dall'Italia del Tour de France 2024.
Si partirà sabato 29 giugno da Firenze per arrivare a Rimini. Poi una tappa da Cesenatico a Bologna (cronometro?) e una da Piacenza a Torino.
Le strade romagnole che percorreranno nella prima tappa le conosco bene. Ed essendo di sabato andrò a vederlo scegliendomi un bel posto.

Ad oggi però è appena partito un mega lavoro per ammodernare una galleria di quasi 3 km sulla superstrada E45 e il traffico è riversato proprio sulla vecchia statale (5/6 kilometri) che dovrebbero fare i corridori.
So che i tempi previsti sono di 10 mesi, quindi hanno almeno 8 di margine per finire entro giugno 2024. In Francia sono ottimisti sul rispetto dei tempi che abbiamo qua. :DDD

P.s. Anche se ci sarebbero ulteriori 8 mesi previsti per l'ammodernamento della galleria in direzione opposta ma li è previsto poi di lasciare il doppio senso di marcia su quella già "messa in sicurezza" nei primi 10 mesi di lavoro.
Ma non è comunque certo che concedano il doppio senso di marcia su una galleria, in curva, di quasi 3 km. Avranno avuto le rassicurazioni che verrà fatto visto che in caso contrario il termine dei lavori è proprio giugno 2024. (ed è a questo punto improbabile non ritardare di almeno un mese)

Certo, normalmente si ferma il traffico se deve passare una corsa di ciclismo (anche se è un traffico bello grosso essendo una superstrada) ma se i lavori non sono terminati l'asfalto della vecchia statale sarà in condizioni pessime per correrci sopra alla velocità che tengono al Tour.
Mah, speriamo che finiscano almeno un mese prima della partenza. (di quella parte di lavori che dicono durino solo 10 mesi...)
Non è che come Romagna dovessimo fare una figura di merda per colpa dell'Anas.

Immagine
Dòni, sa tirìa e cul indrìa, la capela la'n va avantei / Donne, se tirate il culo indietro, la cappella non va avanti. BITLIS
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi

Avatar utente
TD
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13608
Iscritto il: 11/07/2003, 12:01

Re: [O.T.] pedalate superZetiani, pedalate...

#2112 Messaggio da TD »

mai piaciute iniziative simili non aggiungono nulla alla gara, sono solo fatti per motivi commerciali
Confucio: Prima di intraprendere il viaggio della vendetta scavate due tombe

Avatar utente
hellover
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5375
Iscritto il: 12/12/2007, 18:56

Re: [O.T.] pedalate superZetiani, pedalate...

#2113 Messaggio da hellover »

Idem.
Se è il tour de france si deve correre tutto in Francia.
Non è che hanno la superficie del belgio.
Idem il giro d'Italia.
Almeno fossero nei pressi del confine...
everybody needs somebody to love.

Avatar utente
Fuente
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3030
Iscritto il: 21/08/2016, 19:11

CycloCross

#2114 Messaggio da Fuente »

VAN AERT vs. VAN DER POEL vs PIDCOCK nel ciclocross


Avatar utente
Fuente
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3030
Iscritto il: 21/08/2016, 19:11

Re: classiche monumento - Pogacar - Grandi giri - Tour - Lombardia

#2115 Messaggio da Fuente »

Fuente ha scritto:
08/10/2022, 18:38
...
E allora, specie per uno che, tipo Pocagar, abbia vinto già dei tour, immagino dovrebbe esser più prestigioso vincere svariate monumento.
Pensiamo se dovesse riuscire a vincere una delle tre 'monumento' che gli mancano o addirittura proprio la Roubaix!
Mentre onestamente il suo vincere un giro o una vuelta non è che aggiungerebbe molto, a mio avviso.
E anche il Fiandre...

Era dal 1994 (Bugno) che un vincitore di un 'grande giro', non vinceva il Fiandre.
Pogacar è solamente il terzo di sempre ad aver vinto sia Fiandre che Tour de France; gli altri due sono Eddy Merckx e Louison Bobet - peraltro si parlerebbe pure rispettivamente di 50 e 70 anni fa: erano "ciclismi" ben diversi.

Intervista post gara/vittoria di oggi, in cui, tra le altre risponda su Milano-Sanremo e Parigi-Roubaix
https://www.eurosport.com/cycling/ronde ... ideo.shtml

Immagine

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”