DISOCCUPATO

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
federicoweb
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 27623
Iscritto il: 25/10/2007, 1:17
Località: Milano
Contatta:

Re: DISOCCUPATO

#5416 Messaggio da federicoweb »

cicciuzzo ha scritto:
19/03/2023, 6:43
Attenzione però, anche volendo l'80% delle imprese italiane non ha margini per pagare di più

Un pò anche per colpa loro
Le aziende devono contenere i costi ed avere prezzo concorrenziale sul mercato ed inoltre....
Pagare 1000 tasse varie
Chi non ha mai posseduto un cane, non sa cosa significhi essere amato ( Arthur Schopenhauer )
" Ste sgallettate che non sanno fare un cazzo e non partoriscono un concetto nemmeno sotto tortura
sono sacchi a pelo per il cazzo " ( Cit. ZETA )

Avatar utente
federicoweb
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 27623
Iscritto il: 25/10/2007, 1:17
Località: Milano
Contatta:

Re: DISOCCUPATO

#5417 Messaggio da federicoweb »

cicciuzzo ha scritto:
19/03/2023, 20:51
Ma si è come con i calciatori professionisti

Ci sono i fuoriclasse. Poi i campioni ed infine i buoni calciatori sennò non saresti in A. Chi non arriva in A valeva poco
Vero, ma in questo caso guarda quanto guadagna un calciatore in serie C ☺️
Chi non ha mai posseduto un cane, non sa cosa significhi essere amato ( Arthur Schopenhauer )
" Ste sgallettate che non sanno fare un cazzo e non partoriscono un concetto nemmeno sotto tortura
sono sacchi a pelo per il cazzo " ( Cit. ZETA )

Avatar utente
hermafroditos
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7943
Iscritto il: 23/03/2022, 21:55

Re: DISOCCUPATO

#5418 Messaggio da hermafroditos »

cicciuzzo ha scritto:
19/03/2023, 16:55
Herma sei un disco rotto

E il lavoro nei campi no, e il rider no, e stocazzo no (anzi quello si)
Ha parlato quello a cui viene la cagarella se non fa tre intemerate al giorno contro il rdc.
Per la cronaca non ho mai detto di essere contrario ai lavori umili tout court, le mie erano mere risposte alla visione roussoviana del lavoro nei campi che pare essere imperante su questo forum.

Su una cosa ti do ragione: viva il cazzo!

@legionofdoom in tutta sincerità, ma come cazzo ti permetti di scrivere queste cose sul mio conto? Ho detto più volte che lavoro, e ho la fortuna di fare il lavoro che sognavo fin da bambino, in un contesto precluso a molti (mo' faccio anche io il Marchese del Grillo, altra passione assai diffusa su questo sito).
Non è che per questo motivo mi deve essere preclusa la possibilità di essere solidale verso chi è meno fortunato e in generale di interessarmi alle condizioni dei lavoratori.
Pensa piuttosto alle banalità che scrivi di continuo. Il discorso che hai fatto è completamente non-sense.

@Floppy esatto, quoto tutto. Tra l'altro spesso dietro alle startup che ce l'hanno fatta ci sono stati capitali considerevoli, se non becere speculazioni. Di tutto si tratta tranne che delle success stories stucchevoli che hanno provato a rivenderci.
Voglio dire, hanno persino dedicato serie e film di ogni sorta a queste tematiche.

Avatar utente
AlexSmith
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7975
Iscritto il: 05/04/2008, 12:04
Contatta:

Re: DISOCCUPATO

#5419 Messaggio da AlexSmith »

Facciamo che abbassiamo i toni, evitiamo i riferimenti personali manteniamo il rispetto reciproco.
Gli ultimi 195 metri di una maratona sono la ragione che ti spinge a correre i precedenti 42.000.

Avatar utente
Paperinik
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 29200
Iscritto il: 31/08/2002, 2:00
Località: In giro per la mia mente

Re: DISOCCUPATO

#5420 Messaggio da Paperinik »

Io non ho capito, se mi licenzio la disoccupazione la prendo o no?
E come faccio ad averla per giusta causa?
Ho letto su internet che come motivazione serve mobbing, peggioramento del lavoro e altro..ma mi sembra un po' fumoso..speriamo di rientrarci
"E' impossibile", disse il cervello.
"Provaci!", sussurrò il cuore.
"Vai via, brutto!", urlò la ragazza.

06/06/2019 FIRENZE LIBERA
https://www.youtube.com/watch?v=0Zp9AmCfWbI

Avatar utente
federicoweb
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 27623
Iscritto il: 25/10/2007, 1:17
Località: Milano
Contatta:

Re: DISOCCUPATO

#5421 Messaggio da federicoweb »

e ci tocca mantenerne un altro.....
Chi non ha mai posseduto un cane, non sa cosa significhi essere amato ( Arthur Schopenhauer )
" Ste sgallettate che non sanno fare un cazzo e non partoriscono un concetto nemmeno sotto tortura
sono sacchi a pelo per il cazzo " ( Cit. ZETA )

legionofdoom
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1297
Iscritto il: 23/05/2022, 20:47
Località: Torino

Re: DISOCCUPATO

#5422 Messaggio da legionofdoom »

Per il fatto del mobbing, oltre ad un avvocato, servirebbero anche eventuali certificati rilasciati da uno psichiatra/psicologo, che certificano l'aggravamento della tua condizione psicofisica. Ma, anche qui, servirebbe sempre consultarsi con un avvocato, perché le leggi e i requisiti cambiano in continuazione.
Onde evitare di rimanere col "culo per aria", mi rivolgerei ad un sindacato o ad un avvocato del lavoro per chiedere un consulto.

Avatar utente
TeNz
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 17334
Iscritto il: 06/02/2002, 1:00

Re: DISOCCUPATO

#5423 Messaggio da TeNz »

Paperinik ha scritto:
21/03/2023, 18:14
Io non ho capito, se mi licenzio la disoccupazione la prendo o no?
E come faccio ad averla per giusta causa?
Ho letto su internet che come motivazione serve mobbing, peggioramento del lavoro e altro..ma mi sembra un po' fumoso..speriamo di rientrarci
se ti licenzi tu, la disoccupazione non la prendi.
nell'avatar un caloroso saluto da Eveline Dellai.

Avatar utente
Parakarro
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13525
Iscritto il: 04/02/2008, 11:27
Località: Mi sono perso da anni

Re: DISOCCUPATO

#5424 Messaggio da Parakarro »

Paperinik ha scritto:
21/03/2023, 18:14
Io non ho capito, se mi licenzio la disoccupazione la prendo o no?
E come faccio ad averla per giusta causa?
Ho letto su internet che come motivazione serve mobbing, peggioramento del lavoro e altro..ma mi sembra un po' fumoso..speriamo di rientrarci
non la prendi se ti licenzi tu

ma se loro ti licenziano perchè ti scovano a rubare o per assenteismo o per un'altra giusta causa
la prendi
tu parlane con il capo e vedrai che la soluzione la trovi
tu ti liberi del lavoro e prendi un annetto di disoccupazione
l'azienda si libera di un lavoratore svogliato

l'Italia è un paese meraviglioso :lol:

Avatar utente
cicciuzzo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 55162
Iscritto il: 25/03/2007, 11:24
Località: Milano

Re: DISOCCUPATO

#5425 Messaggio da cicciuzzo »

Di sicuro l'azienda del papero fa l'affare del secolo
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione

Avatar utente
baroccosiffredi
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 15829
Iscritto il: 03/11/2007, 20:41
Località: Pornassio

Già oggi potremmo lavorare due ore al giorno

#5426 Messaggio da baroccosiffredi »


Avatar utente
Floppy Disk
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6161
Iscritto il: 17/11/2020, 14:16
Località: Windows XP

Re: DISOCCUPATO

#5427 Messaggio da Floppy Disk »

Sì sì, evidentissimo. Venisse nel mio ufficio a combattere con i colleghi quasi ogni giorno e poi ne riparliamo.
I'm a humanist. Maybe the last humanist.

In the long run we are all dead.

Avatar utente
Fuente
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3031
Iscritto il: 21/08/2016, 19:11

Re: DISOCCUPATO

#5428 Messaggio da Fuente »

Parakarro ha scritto:
18/03/2023, 23:06
per assurdo è pagata male l'istruzione
ad esempio
l'industria farmaceutica in Italia ...

Prendo quanto sopra per sviare un attimo su un aspetto specifico.
La parte di commento mi ha fatto pensare al caso dei farmacisti - ovviamente inteso farmacisti non titolari, ma bensì dipendenti - e le varie storie che si leggano sulla paga bassa, ancor più per i farmacisti dipendenti di provincia o addirittura "rurali".

Ecco, va bene che in Italia l'istruzione mediamente non sia premiata abbastanza, ma nella fattispecie non è che...
Il supposto "valore aggiunto" è reale o solo virtuale?
Perché un sacco di persone tali prodotti li vorrebbero comprare (tipo online) senza determinati step burocratici in mezzo, e anche per chi vada comunque in farmacia...
Tanto i galenici e compagnia bella sono ormai molto più una rarità, e così via, di conseguenza...

In Canada ad esempio so esista il corso universitario di 'pharmacy technician' della durata di due anni.
Aggiungici che le superiori le finiscano prima che da noi e che immagino non sia esattamente il più difficile dei corsi...
C'hai gente che a 20 anni sia pronta a lavorare in farmacia.

Non è che troppo spesso l'istruzione non si "traduca" concretamente in qualcosa?

Avatar utente
hermafroditos
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7943
Iscritto il: 23/03/2022, 21:55

Re: DISOCCUPATO

#5429 Messaggio da hermafroditos »

Floppy Disk ha scritto:
01/04/2023, 12:37
Sì sì, evidentissimo. Venisse nel mio ufficio a combattere con i colleghi quasi ogni giorno e poi ne riparliamo.
Barbero per me resta un mistero, non riuscirò mai a comprendere il segreto del suo successo. Nessuno mette in discussione la sua competenza come medievista, ma mette il naso in così tanti argomenti che alla fine risulta essere non tanto diverso da un tuttologo qualunque da Bar dello Sport.
Mi rendo conto che con quel faccino da scoiattolo incorniciato dagli occhialini dà l'idea di una specie di personaggio dei cartoni a cui ci si affezioni facilmente, però che diamine.

Avatar utente
Desmond
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 2460
Iscritto il: 01/03/2008, 13:35

Re: DISOCCUPATO

#5430 Messaggio da Desmond »

Fuente ha scritto:
01/04/2023, 13:05

In Canada ad esempio so esista il corso universitario di 'pharmacy technician' della durata di due anni.
Aggiungici che le superiori le finiscano prima che da noi e che immagino non sia esattamente il più difficile dei corsi...
C'hai gente che a 20 anni sia pronta a lavorare in farmacia.

Non è che troppo spesso l'istruzione non si "traduca" concretamente in qualcosa?
In Svizzera una ragazza di 15 anni può cominciare una formazione di "assistente di farmacia", ottenere il diploma in tre anni, e poi lavorare in una qualsiasi farmacia sotto la sueprvisione di un farmacista laureato. Anzi, la formazione avviene parallelamente al lavoro pratico, quindi in teoria può cominciare già a 15-16 anni a lavorare sotto supervisione in farmacia e a farsi la sua esperienza professionale (guadagnando pure qualcosa).

In Italia bisogna essere "dottori" in tutto e poi concretamente non sanno fare un cazzo.

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”