[O.T.] Come ti smonto la bufala.

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
Floppy Disk
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6161
Iscritto il: 17/11/2020, 14:16
Località: Windows XP

Re: [O.T.] Come ti smonto la bufala.

#61 Messaggio da Floppy Disk »

Fake news russe assortite, smontate.
[Scopri]Spoiler
I'm a humanist. Maybe the last humanist.

In the long run we are all dead.

Avatar utente
Floppy Disk
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6161
Iscritto il: 17/11/2020, 14:16
Località: Windows XP

Re: [O.T.] Come ti smonto la bufala.

#62 Messaggio da Floppy Disk »

Diverse fake news sull'economia russa al momento attuale, smontate. Ringrazio il Papero per aver condiviso questo prezioso post. Io adoro l'avv. Catania.
[Scopri]Spoiler
Paperinik ha scritto:
10/03/2023, 21:23
Le sanzioni contro la Russia funzionano molto più di quanto si lascia intendere: i dati forniti dal Governo di Vladimir Putin al Fondo Monetario Internazionale sono infatti parziali e, verosimilmente "non rispondenti al vero".
Al Fondo monetario internazionale mancano dati indipendenti per valutare lo stato dell'economia russa. Ma piuttosto che ammettere l'ignoranza, il Fondo Monetario Internazionale sta accettando le statistiche del Cremlino e alimentando il pessimismo sull'impatto delle sanzioni.
Le implicazioni sono altrettanto inquietanti: le sanzioni senza precedenti guidate dagli Stati Uniti non funzionano. A seguito dell'ultima valutazione del Fondo Monetario Internazionale secondo cui l'economia russa si è ridotta di un -2,2% meno del previsto nel 2022 Lungi dal fungere da arbitro indipendente dei fondamenti statistici dell'attività economica globale, il Fondo Monetario Internazionale è rimasto silente, limitandosi a raccogliere dati senza verificarne la congruità e correttezza.
Per quanto riguarda la Russia, sta ingenuamente riecheggiando le previsioni del PIL inventate da Putin e, in effetti, sta canonizzando e legittimando questi miti economici senza effettuare alcuna verifica o analisi indipendente.
La dubbia metodologia del Fondo Monetario Internazionale nel tracciare l'economia russa merita un attento esame.
Dallo scoppio della guerra, il Fondo Monetario Internazionale ha consentito alla Russia di violare i propri standard di adesione , che richiedono agli Stati membri di divulgare statistiche sul reddito nazionale trasparenti, verificabili e complete.
Putin ora rifiuta di rivelare i principali indicatori economici. Eppure queste sono le principali statistiche di flusso ad alta frequenza che entrano nella costruzione di una previsione del PIL a livello di economia per qualsiasi nazione, dagli Stati Uniti alla Cina.
Piuttosto che ammettere pubblicamente ciò che non sanno, ammettono in privato la "grande incertezza". Gli economisti del Russia Desk dell'Fondo Monetario Internazionale ingoiano senza dubbio i pochi dati che Putin rilascia – comunicati di dati selezionati con cura e fabbricati dalla sempre più inaffidabile agenzia del Cremlino Rosstat, che certificano falsamente la favola del trionfo economico di Putin.
Non mancano i motivi per cui le versioni di Rosstat dovrebbero essere trattate come dubbie quando non vengono verificate rispetto a controlli cross-channel e benchmark alternativi. Rosstat ha una lunga storia di manipolazione delle statistiche economiche ufficiali per compiacere Putin, "facendosi in quattro per correggere numeri sbagliati e seppellendo statistiche poco lusinghiere" sotto la pressione che il Cremlino ha esercitato per corrompere l'integrità statistica.
Ciò è particolarmente preoccupante poiché così tanti fatti economici indipendenti contraddicono le loro stime pubblicate. Ad esempio, le ultime tabulazioni mostrano che oltre 1.000 grandi multinazionali sono completamente uscite dal paese per protestare contro la sua guerra illegale in Ucraina.
Collettivamente, secondo le stime, hanno combinato entrate nazionali equivalenti al 40% del PIL russo prebellico. Inoltre, la Russia è stata ridotta all'irrilevanza nell'economia globale, poiché il mondo ha rinunciato all'energia, al cibo, ai metalli e ad altri prodotti russi.
L'energia, pilastro dell'economia russa, è in difficoltà particolarmente gravi. I proventi delle esportazioni di energia sono ora in calo di 500 milioni di dollari al giorno rispetto ai massimi dello scorso anno. A causa dell'insufficiente capacità del gasdotto a clienti importanti come Cina e India , la Russia non sembra in grado di vendere l'86% delle sue esportazioni di gas naturale che in precedenza andavano all'UE. Inoltre, con il persistente sconto sui prezzi del petrolio degli Urali , la Russia non sta facendo molti soldi su ogni barile di petrolio che vende quando il prezzo del petrolio è solo di circa 55 dollari al barile.
La triangolazione dei dati delle fonti primarie mostra che praticamente ogni settore è crollato, con alcuni, come quello automobilistico, in calo di oltre il 90%.
Milioni di persone sono fuggite dalla Russia lo scorso anno verso le nazioni vicine, con la TASS che ha segnalato 700.000 emigrati solo ad aprile. L' ambasciatore uzbeko negli Stati Uniti ha riferito la scorsa settimana che quasi 500.000 russi sono fuggiti nel suo paese con un aumento del 500% dell'occupazione nel parco tecnologico di Tashkent, in quella che è soprannominata la "corsa di Tash".
Tuttavia, il Fondo Monetario Internazionale sceglie pubblicamente di ignorare tutte queste liste di dati ben documentati, limitandosi a pubblicare una valutazione ottimista del PIL che fa eco a Putin, mentre offusca gli input e le ipotesi sottostanti. Non è dato sapere perché.
I'm a humanist. Maybe the last humanist.

In the long run we are all dead.

Avatar utente
Floppy Disk
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6161
Iscritto il: 17/11/2020, 14:16
Località: Windows XP

Re: [O.T.] Come ti smonto la bufala.

#63 Messaggio da Floppy Disk »

Una grossa fake news di Alessandr Orsini, smontata.
[Scopri]Spoiler
Un'analisi seria sullo stato di salute economico di ByoBlu, nota testata spammatrice di fake news e fascismo spicciolo.
[Scopri]Spoiler
I'm a humanist. Maybe the last humanist.

In the long run we are all dead.

Avatar utente
Paperinik
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 29200
Iscritto il: 31/08/2002, 2:00
Località: In giro per la mia mente

Re: [O.T.] Come ti smonto la bufala.

#64 Messaggio da Paperinik »

Leggi ruzzia ma leggi bufala/fake/cialtronate/nazismo ecc...
"E' impossibile", disse il cervello.
"Provaci!", sussurrò il cuore.
"Vai via, brutto!", urlò la ragazza.

06/06/2019 FIRENZE LIBERA
https://www.youtube.com/watch?v=0Zp9AmCfWbI

Avatar utente
balkan wolf
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 32697
Iscritto il: 07/07/2003, 23:26
Località: Balkan caverna
Contatta:

Re: [O.T.] Come ti smonto la bufala.

#65 Messaggio da balkan wolf »

Dalla solita ai:

Russian disinformation refers to the deliberate spread of false or misleading information by the Russian government or its proxies in order to influence public opinion, sow discord, and achieve geopolitical objectives. Here are some examples of Russian disinformation:

Election interference: Russia has been accused of meddling in the 2016 US presidential election by spreading disinformation on social media and hacking the Democratic National Committee's email system.
Propaganda: Russia has used state-controlled media outlets like RT and Sputnik to spread propaganda and promote its geopolitical agenda.
Cyberattacks: Russian hackers have been implicated in numerous cyberattacks on foreign governments and organizations, including the 2017 NotPetya ransomware attack that affected businesses and governments around the world.
Conspiracy theories: Russia has been accused of spreading conspiracy theories to undermine public trust in Western institutions and sow confusion. For example, Russian agents have promoted the false theory that the US government was behind the 9/11 attacks.
Disinformation campaigns: Russia has launched disinformation campaigns on a wide range of topics, from the COVID-19 pandemic to the conflict in Syria. These campaigns often involve the use of fake news sites and social media accounts to spread false information.
“Quando il treno dei tuoi pensieri sferraglia verso il passato e le urla si fanno insopportabili, ricorda che c’è sempre la follia. La follia è l’uscita d’emergenza!”
Alan Moore the killing joke

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”