GeishaBalls ha scritto: ↑22/01/2023, 18:15
Tra l’abuso di ufficio e la mafia ci sono un po’ di gradi, mettere tutto sullo stesso piano è come mandare in galera il ragazzino con un po’ di marijuana per combattere il traffico di droga.
Di più, l’idea sbagliata che si perpetua è che per combattere un comportamento illecito come la corruzione bisogna costituire altri tipi di reati come “l’abuso di ufficio”. Questo serve a dare ai giudici la licenza di decidere: non trovo prove di corruzione ma ti posso mandare in galera per una interpretazione della norma. Boh
Dove ho messo sullo stesso piano la mafia?
La dichiarazione di Piante&Dosi è solo la ciliegina sulla torta, dato il sottosegretario trapanese e mafioso al min. dell'interno e presidente di provincia ce l'ha messo la sua parte politica
i casi sono due o gli ultimi 3 governi hanno "sconfitto" la mafia o tutti i politici mi sono diventati onesti negli ultimi 10-15 anni
Oggi 22 Gennaio ho detto:
no intercettazioni per abuso di ufficio,
depenalizzazione dell'abuso di ufficio,
Anac depotenziata e appalti fino a mezzo milione a discrezione di amministratori locali.
COSA PUò ANDARE STORTO?
Esattamente un mese fa scrivevo:
}}Tristan ha scritto: ↑22/12/2022, 19:23
Qui invece sembra si punti alla "ciccia"...
NUOVO COLPO DEL GOVERNO CONTRO LE INTERCETTAZIONI: IL SENATORE DI FORZA ITALIA, PIERANTONIO ZANETTIN, HA PRESENTATO UN DISEGNO DI LEGGE CHE PUNTA A IMPEDIRE L'UTILIZZO DELLE MICROSPIE PER LE INDAGINI CHE RIGUARDANO I REATI CONTRO LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE – UNA NORMA CHE DAREBBE UN COLPO LETALE ALLA “SPAZZACORROTTI” FIRMATA BONAFEDE. E DAL M5S SUBITO URLANO AL “COLPO DI SPUGNA A FAVORE DEI CRIMINALI”
Estratto dell'articolo di Liana Milella per “la Repubblica”
Il caso Palamara e gli incontri all'hotel Champagne per scegliere il procuratore di Roma? Senza la microspia Trojan non se ne sarebbe mai saputo nulla. L'indagine di Milano sui tre commercialisti della Lega? Non sarebbe esistita. Il governatore campano De Luca indagato per via della gestione delle coop sociali? Senza Trojan non ci sarebbe stata. […]
Un mondo di inchieste sta per svaporare grazie all'ennesima legge di Forza Italia, che sotto la veste del più esasperato e presunto garantismo, vuole rendere impossibili le indagini. Soprattutto quelle sulla corruzione. […]
Si chiamerà legge Zanettin. Perché l'avvocato civilista di Vicenza Pierantonio Zanettin, deputato prima e oggi senatore di Forza Italia, sposato con Giuliana, la figlia dell'avvocato di Berlusconi Franco Coppi, ex laico del Csm, sta terremotando la legge Spazzacorrotti dell'ex Guardasigilli Alfonso Bonafede.
Una settimana fa ha affondato il primo colpo.
Via dall'ergastolo ostativo i reati contro la pubblica amministrazione, messi lì da Bonafede, per i quali era impossibile ottenere benefici carcerari. Ieri la nuova trovata, cancellato l'uso della microspia Trojan per i reati contro la Pa. La si usi solo per quelli di mafia e di terrorismo. Scrive Zanettin. «Il Trojan è lo strumento che più viola la sfera di intimità dell'intercettato».
E ancora: «I reati contro la Pa vengono di fatto equiparati a quelli di criminalità organizzata e terrorismo, ammettendo l'uso di tale invasivo mezzo di ricerca della prova anche per quanto concerne tali tipologie di reati». Un uso che va cancellato. Via quindi il Trojan, com' è scritto nella norma, «per i delitti dei pubblici ufficiali o degli incaricati di pubblico servizio per i quali è prevista la pena della reclusione non inferiore nel massimo a cinque anni».
Un vero colpo di spugna. Anche perché, trattandosi di una norma più favorevole per gli imputati, rischia di schiantare i processi in corso. Nei quali, sin dal 2019 quando è entrata in vigore la Spazzacorrotti, i legali hanno dato battaglia per contestare la liceità del Trojan.
Zanettin ovviamente si fa forte delle intemerate del Guardasigilli Carlo Nordio contro gli ascolti. Sul caso Palamara eccolo dire: «Voi credete veramente che tutte le intercettazioni del Trojan siano state trascritte nella forma della perizia? Sono state selezionate, pilotate e diffuse secondo gli interessi di chi le diffondeva, e non sono ancora tutte state rese pubbliche». [..]
- Salvini depotenzia L'anac (Agenzia Nazionale Anti Corruzione),
- il governo vuole alzare a tutti i costi il tetto al contante,
- FI vuole eliminare le microspie per le indagini sulla corruzione nella pubblica amministrazione...
ok, io sarò prevenuto...ma qualcuno mi sa spiegare perché sembra un piano ben studiato invece?
Tutte queste mirabili iniziative, così pervicacemente volute, nei 3 mesi dall'insediamento del governo a me danno l'idea che abbiano il pepe al culo perchè temono di non durare
(tutti gli davano un anno di vita al max, più per problematiche interne che altro, quindi le priorità vanno smaltite prima possibile)
Tutto porta a pensare che si preparino a una nuova grande stagione di tangenti non c'è priorità, , loro, che non le agevoli
Sarò un complottaro ma a me tutto suggerisce quello, non ho nemmeno negato che alcune di queste questioni siano plausibili, in sè, ma nel quadro di insieme è fin troppo evidente a cosa si punti..
soprattutto in una stagione di miliardi del pnnr da spendere...dopo l'abbuffata si farà mea culpa e si riconosceranno errori in buona fede e chi ha avuto ha avuto e chi ha dato ha dato.
Come vedi non parlavo di mafia né la mettevo sullo stesso piano ma se vuoi un ulteriore segnale e un rimando alla mafia
Matteuccio Salvini la prima cosa che ha postato dopo l'arresto di MMD è stata questa
Che dpo MMD "mafia non cinnè chiu" (non c'è più la mafia dopo MMD)
Un cantiere che durerebbe di certo più di un decennio che da 3 mld alla fine (sempre lo finissero) non costerà meno di 5-10 mld, del tutto inutile rispetto ai problemi del Sud diventerebbe una nuotata, alla paperon de paperoni, in un mare di denaro sia per mafiosi che per ditte quasi tutte del nord.(in un colpo prende voti da nord a sud)
Dammi pure del complottista ma a me sta roba preoccupa ANCHE sul lato mafia ma non è quella la preoccupazione principale quanto appalti e sub-appalti resi molto più "semplici da gestire". (non in senso buono)
"Date un briciolo di potere a un idiota e avrete creato un tiranno" - Sir Winston Churchill