giorgiograndi ha scritto: ↑09/01/2023, 13:36[Scopri]SpoilerE perche' mai.}}Tristan ha scritto: ↑08/01/2023, 20:56giorgiograndi ha scritto: ↑08/01/2023, 20:03Onestamente, fare accogliere i profughi alle amministrazioni che supportano di più la questione accoglienza non mi sembra affatto sbagliato, anzi.![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Sono indeciso se sia più divertente questa o quella di qualche pagina addietro in cui dicevi che condonare gli evasori fosse ETICO e non condonarli fosse invece IDEOLOGICO...
L' "onestamente" iniziale è puro genio, chapeau.
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Se un'amministrazione (quindi la popolazione circostante) e' sensibile riguardo all'immigrazione, non c'e' assolutamente la necessita' di piazzare i migranti dove invece c'e' dell'astio. Non vedo cosa ci sia di male/sbagliato anzi, se il benessere del profugo e' il punto di arrivo, allora dovrebbe essere mandatario.
Riguardo ai condoni, se l'obbiettivo e' combattere l'evasione (quindi aumentare il gettito fiscale, ridurre le tasse e migliorare i servizi) sono fondamentali. Se invece l'obbiettivo e' punire chi ha un debito con il fisco e pretendere che paghi il 100% del debito, e' solo utopia e propaganda semplicistica = una perdita di tempo. Il mondo reale non funziona cosi'.
E ti aggiungo, in cechia, il governo di colazione Dem ha aumentato il regime forfettario delle partite iva da 1mil di corone a 1.5ml. In pratica fino a 62 mila euro, si po' scegliere il regime forfettario e pagarne 3.100 euro tra tasse, previdenza e sanita' ( tra 1.000.000 e 1.500.000 risparmio fiscale sul precedente regime del 80%)
Capisco che chi considera la societa' come un sistema dove non e' la partenza che deve essere equa, ma il punto di arrivo, ha problemi a comprendere il concetto.
No dai...se le spieghi le rovini...erano belle come le avevi raccontate.
Il condono, agli evasori, come strumento FONDAMENTALE per combattere l'evasione...(lo hai appena scritto qui sopra)
non ti accorgi che è una one line? suona benissimo così, non serve altro...
Carino però tu sia alla continua ricerca di trovarmi una definizione e ti preoccupi delle MIE capacità di comprensione, grazie per la cura.
Credo che tra quelli come me (qualunque cosa voglia dire) la stragrande maggioranza pensa che fare un condono ogni 30 mesi (e non ogni 30 anni) comunichi che pagare le tasse sia roba da idioti dato che tutto verrà "perdonato".
Ma NOI non capiamo, nè sappiamo, nulla di VOI, quindi anche stavolta hai ragione.