[OT] Signore e signori: la guerra.

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
dostum
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 22720
Iscritto il: 18/12/2001, 1:00

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#9766 Messaggio da dostum »

Catorcio
MEGLIO LICANTROPI CHE FILANTROPI

Baalkaan hai la machina targata Sassari?

VE LA MERITATE GEGGIA

Avatar utente
GeishaBalls
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 12206
Iscritto il: 23/09/2010, 14:34
Località: BO

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#9767 Messaggio da GeishaBalls »

sauzer 082 ha scritto:
03/12/2022, 23:02
GeishaBalls ha scritto:
03/12/2022, 17:29
sauzer 082 ha scritto:
02/12/2022, 16:51
ma la propaganda occidentale se no sbaglio non continua a martellarci raccontandoci di una russia fallita, sensa missili, senza risorse ,allo sbando...prossima al collasso totale....
?
boh...perche' ..elmm....no..perche'... apprendo che tra un fallimento e un collasso... la russia avrebbe trovato il tempo giusto ieri di lanciare un altro satellite militare (Si tratta del terzo lancio di satelliti militari nell’ultimo mese) ed aver messo a punto un nuovo missile anti aereo tarato per abbattere tutti i missili balistici nato e usa.
poi...sul campo oltre ad aver conquistato majorsk e mariinka....continua ad avanzare nella direzione di svatovo....e Bakhmut.

ma...tranquilli ...tra un po' si arrende.
e stanca....
manca poco....
ore....
minuti...
secondi....
tra un po' sara' tutto finito.
tutto si sistemera'.
tutto a posto.
...e vissero felici e contenti....
Di nuovo questa tecnica “travagliesca”: inventare un parere esagerato (la Russia fallisce in giornata) per poi ridicolizzarla. Non è che facendo sarcasmo su un interlocutore immaginario poi si risulti automaticamente sagaci

Vuoi per caso sostenere che la Russia ha raggiunto gli obiettivi che si era prefissata, che la guerra la sta arricchendo, che ha tecnologia a sufficienza per armi sempre più sofisticate?
invece io noto la tua consueta tecnica di sviare e deconcettualizzare la discussione... utilizzando le usuali e attuali trincee ideologiche,faziose e propagandistiche ,cosi tanto di moda nel mainstream occidentali attuali.

bon.... immagino che sopravvivero'....

invece riguardo alle domande che mi poni...

1:si la russia al momento a raggiunto alcuni suoi obbietivi primari, ovvero l'annessione del donbass e la difesa dei suoi cittadini (remeber 2014) dai paramilitari neo nazasti ucraini...oltre ad eliminare un po' di neo nazisti....

2:attualmente ovviamente la sua economia soffre,ma sempre meno della nostra....

3.non fare l'ingenuo....

ma, quello che mi interessa e questa deriva della propaganda mainstream occidentale...che potrebbe continuare e peggiorare anche al di la della guerra...con l'aggravante che a mio parere non stiamo facendo i nostri interessi...

prima della guerra,agli usa faceva/a comodo un europa fragile,alla russia un europa forte.

ora nonostante le sicurezze e le certezze granitiche del nostro mainstream ovviamente il tutto guidato dalle varie intelligence,siamo tutti nella merda,e potrebbe notevolmente peggiorare.

slava ukraini!
Oh, vedi che ce la fai, non titrovi meglio a dire quello che pensi invece che ridicolizzare un interlocutore immaginario? Di sicuro sei più interessante. Poi mi trovo poco con una visione delle notizie tra mainstream o meno (mi appassiona di più classificarle come vere, credibili, plausibili… che siano di una fonte o altra) ma almeno si capisce cosa vuoi dire.

A me verrebbe da dire che
1) Putin voleva avere un governo di persone perbene a Kiev (cit) dalla primavera scorsa. È impantanato in una “operazione speciale”, ha isolato la Russia, evidenziato i limiti dell’esercito, e personalmente perso la sua immagine di leader severo e giusto che aveva tra i suoi sostenitori. Anche tu ora dici che voleva annettere nuove regioni mentre prima il racconto era di un amorevole e fraterno intervento per difendere il Donbas che si solleva spontaneamente e compra sistemi missilistici su Amazon.
A me non pare abbia raggiunto gli obiettivi, che abbia avuto benefici. Certo ha fatto più male all’Ucraina che alla Russia, se la motivazione era l’odio allora può essere contento (ma non erano lo stesso popolo?)

2) quindi non solo è riuscito a danneggiare la sua economia ma anche quella occidentale. Complimentoni. Ma la domanda era sulla economia russa, che il sistema economico occidentale possa tornare a crescere anche senza Russia è possibile, vale anche il vice versa? Valeva la pena fare l’imperialista anche in Ucraina.

E in generale, non c’è bisogno di essere ucraini o pensare che l’Ucraina sia il paradiso per avere a schifo questa guerra della Russia

Avatar utente
GeishaBalls
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 12206
Iscritto il: 23/09/2010, 14:34
Località: BO

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#9768 Messaggio da GeishaBalls »

giorgiograndi ha scritto:
04/12/2022, 0:09
….

Tra eu, usa e Russia, chi tra 3-4 anni avrà la stessa amministrazione?
Ecco, qui comprendi come andrà a finire e quanto.
Ecco, di questo si parla. Perché lo ha già teorizzato Orban e anche Putin. La democrazia, la libertà di stampa, le libere associazioni… non servono, fanno casino. Meglio un sistema illiberale con un bravo dittatore (che chiameremo leader con le idee chiare), alle lungaggini della democrazia.

Di questo si parla, se permettere ad un sistema autocratico di diventare il modello, perché va bene le inferenze nelle elezioni dei paesi democratici, prendersi con la violenza pezzi dei paesi vicini e non avere ricambio al potere.

Questa roba di avere lo stesso dittatore per 20 anni, che a me fa schifo, è qui evidenziato come segno di forza del modello Russia, da ammirare

Avatar utente
Floppy Disk
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6167
Iscritto il: 17/11/2020, 14:16
Località: Windows XP

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#9769 Messaggio da Floppy Disk »

GeishaBalls ha scritto:
04/12/2022, 8:48
Ecco, di questo si parla. Perché lo ha già teorizzato Orban e anche Putin. La democrazia, la libertà di stampa, le libere associazioni… non servono, fanno casino. Meglio un sistema illiberale con un bravo dittatore (che chiameremo leader con le idee chiare), alle lungaggini della democrazia.
Ho un vuoto di memoria: cos'è che diceva Churchill su democrazie e dittature?
I'm a humanist. Maybe the last humanist.

In the long run we are all dead.

giorgiograndi
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 8112
Iscritto il: 13/05/2004, 18:33
Contatta:

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#9770 Messaggio da giorgiograndi »

GeishaBalls ha scritto:
04/12/2022, 8:48
giorgiograndi ha scritto:
04/12/2022, 0:09
….

Tra eu, usa e Russia, chi tra 3-4 anni avrà la stessa amministrazione?
Ecco, qui comprendi come andrà a finire e quanto.
Ecco, di questo si parla. Perché lo ha già teorizzato Orban e anche Putin. La democrazia, la libertà di stampa, le libere associazioni… non servono, fanno casino. Meglio un sistema illiberale con un bravo dittatore (che chiameremo leader con le idee chiare), alle lungaggini della democrazia.

Di questo si parla, se permettere ad un sistema autocratico di diventare il modello, perché va bene le inferenze nelle elezioni dei paesi democratici, prendersi con la violenza pezzi dei paesi vicini e non avere ricambio al potere.

Questa roba di avere lo stesso dittatore per 20 anni, che a me fa schifo, è qui evidenziato come segno di forza del modello Russia, da ammirare
Orban ha vinto le elezioni, con ampia maggioranza che supporta le sue idee.
Chi lo sta ricattando è l’Ue che lo minaccia di togliere i fondi europei se non “cambia i valori attraverso i quali ha vinto le elezioni”, ma in realtà lo ricatta perché si è messo di traverso all’Europa, mettendo il veto, su altre questioni.
L’eu non è peggio di orban, la democrazia ormai non esiste più, ammesso che sia mai esistita
Pensare che il piddino medio dice “la democrazia è ascoltare chi sa” (poi se mente c’è sempre la scusa “ah ma noi non sapevamo”)
Dai un'occhiata al miei toys: THEWONDERTOYS.COM

Dai un'occhiata al miei video: GIORGIOGRANDI.COM


FOLLOW ME ON TWITTER: @giorgiograndi76

L’unico comunista o marxista buono, è quello in una tomba senza nome

--
Linegoco: "...e se anche fosse (il fallimento della produzione pornografica) chi se ne importa? Nessuno sano di mente si mette a pagare qualcuno solo perché altrimenti fallisce...è ridicolo, ci si dovrebbe impoverire per arricchire altri?"
--
"Usare questo o quello studio come bandiera per sostenere una tesi piuttosto che l'altra è sbagliato."
--
Oscar: Quello che i miei studi non mi hanno ancora detto con certezza e’ se sono gli italiani a generare PD (senza articolo davanti come sinonimo di sostanza di scarto) o se e’ il PD a generare gli italiani.

Avatar utente
balkan wolf
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 32697
Iscritto il: 07/07/2003, 23:26
Località: Balkan caverna
Contatta:

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#9771 Messaggio da balkan wolf »



Francis fukuyama.

E ora, per abbassare il livello, la frase più banale in queste circostanze: anche Hitler è stato eletto democraticamente.

Tenendomi ben lontano dalle vostre discussioni da pagina fb di mentana mi piacerebbe discutere di una questione specifica con gli strateghi del forum…

Perché ivan si è avventurato in un blizkrieg da barzelletta invece che affidarsi a una gluboskaya operazija ( operazioni in profondità cardine della dottrina militare sovietica )?

La risposta “perché putin non è zukov” non mi sembra soddisfacente.
“Quando il treno dei tuoi pensieri sferraglia verso il passato e le urla si fanno insopportabili, ricorda che c’è sempre la follia. La follia è l’uscita d’emergenza!”
Alan Moore the killing joke

Avatar utente
GeishaBalls
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 12206
Iscritto il: 23/09/2010, 14:34
Località: BO

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#9772 Messaggio da GeishaBalls »

giorgiograndi ha scritto:
04/12/2022, 10:17
GeishaBalls ha scritto:
04/12/2022, 8:48
giorgiograndi ha scritto:
04/12/2022, 0:09
….

Tra eu, usa e Russia, chi tra 3-4 anni avrà la stessa amministrazione?
Ecco, qui comprendi come andrà a finire e quanto.
Ecco, di questo si parla. Perché lo ha già teorizzato Orban e anche Putin. La democrazia, la libertà di stampa, le libere associazioni… non servono, fanno casino. Meglio un sistema illiberale con un bravo dittatore (che chiameremo leader con le idee chiare), alle lungaggini della democrazia.

Di questo si parla, se permettere ad un sistema autocratico di diventare il modello, perché va bene le inferenze nelle elezioni dei paesi democratici, prendersi con la violenza pezzi dei paesi vicini e non avere ricambio al potere.

Questa roba di avere lo stesso dittatore per 20 anni, che a me fa schifo, è qui evidenziato come segno di forza del modello Russia, da ammirare
Orban ha vinto le elezioni, con ampia maggioranza che supporta le sue idee.
Chi lo sta ricattando è l’Ue che lo minaccia di togliere i fondi europei se non “cambia i valori attraverso i quali ha vinto le elezioni”, ma in realtà lo ricatta perché si è messo di traverso all’Europa, mettendo il veto, su altre questioni.
L’eu non è peggio di orban, la democrazia ormai non esiste più, ammesso che sia mai esistita
Pensare che il piddino medio dice “la democrazia è ascoltare chi sa” (poi se mente c’è sempre la scusa “ah ma noi non sapevamo”)
Giorgio, questa roba che vincere le elezioni sia condizione sufficiente per avere una democrazia non si può più sentire. Anche Putin ha vinto le elezioni. Anche a Kherson hanno votato al 97% per l’annessione alla Russia. Se i giornali vengono chiusi o i giornalisti uccisi non c’è una democrazia liberale, ad esempio. Poi gli ungheresi hanno diritto di fare leggi contro gli omosessuali o quelle di nazionalità diversa, semplicemente non stando in una comunità di Stati che si è data una costituzione di diverso taglio. Che escano dall’UE, lo ha fatto il Regno Unito.

Ma stavamo dicendo che a te il fatto che questi leader forti cambino le costituzioni e le norme democratiche per tenere il potere per 20 anni piace, sembra che sia un segno di forza. La storia diceva di no, ma per il futuro forse hai ragione tu. Io continuo a preferire le imperfette, complicate, faticose regole della democrazia liberale

Avatar utente
GeishaBalls
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 12206
Iscritto il: 23/09/2010, 14:34
Località: BO

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#9773 Messaggio da GeishaBalls »

balkan wolf ha scritto:
04/12/2022, 11:30


Francis fukuyama.

E ora, per abbassare il livello, la frase più banale in queste circostanze: anche Hitler è stato eletto democraticamente.

Tenendomi ben lontano dalle vostre discussioni da pagina fb di mentana mi piacerebbe discutere di una questione specifica con gli strateghi del forum…

Perché ivan si è avventurato in un blizkrieg da barzelletta invece che affidarsi a una gluboskaya operazija ( operazioni in profondità cardine della dottrina militare sovietica )?

La risposta “perché putin non è zukov” non mi sembra soddisfacente.
Scusa BW, ma l’operazione in profondità non è quella su Kiev il giorno stesso dell’invasione? Ma non hanno mandato paracadutisti sull’aeroporto a farsi impallinare dal giorno 1?

Forse hanno un tantinello sopravalutato l’idea che il popolo ucraino non aspettasse altro che tornare ai fasti dell’impero russo

Avatar utente
balkan wolf
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 32697
Iscritto il: 07/07/2003, 23:26
Località: Balkan caverna
Contatta:

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#9774 Messaggio da balkan wolf »

Dalla mia lettura strategica hanno proprio provato il blitz krieg attaccando da più fronti con forze combinate per “disarmare” in fretta il nemico.

Una operazione in profondità si basa più su una spallata e penetrazione sfruttando la superiorità numerica.

Meno rapida ma più sicura.

Onestamente non ricordo il posizionamento ukraino quindi forse non c’erano le condizioni.

Ricordo però che ridevo mentre i putiniani si facevano le seghe postando le colonne di tank… a ventaglio per la madonna!

Quanto ai famigerati speznat sono buoni solo in call of dudy… un folgore o un royal parà vale 5 dei loro.
“Quando il treno dei tuoi pensieri sferraglia verso il passato e le urla si fanno insopportabili, ricorda che c’è sempre la follia. La follia è l’uscita d’emergenza!”
Alan Moore the killing joke

giorgiograndi
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 8112
Iscritto il: 13/05/2004, 18:33
Contatta:

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#9775 Messaggio da giorgiograndi »

GeishaBalls ha scritto:
04/12/2022, 15:19
[Scopri]Spoiler
giorgiograndi ha scritto:
04/12/2022, 10:17
GeishaBalls ha scritto:
04/12/2022, 8:48
giorgiograndi ha scritto:
04/12/2022, 0:09
….

Tra eu, usa e Russia, chi tra 3-4 anni avrà la stessa amministrazione?
Ecco, qui comprendi come andrà a finire e quanto.
Ecco, di questo si parla. Perché lo ha già teorizzato Orban e anche Putin. La democrazia, la libertà di stampa, le libere associazioni… non servono, fanno casino. Meglio un sistema illiberale con un bravo dittatore (che chiameremo leader con le idee chiare), alle lungaggini della democrazia.

Di questo si parla, se permettere ad un sistema autocratico di diventare il modello, perché va bene le inferenze nelle elezioni dei paesi democratici, prendersi con la violenza pezzi dei paesi vicini e non avere ricambio al potere.

Questa roba di avere lo stesso dittatore per 20 anni, che a me fa schifo, è qui evidenziato come segno di forza del modello Russia, da ammirare
Orban ha vinto le elezioni, con ampia maggioranza che supporta le sue idee.
Chi lo sta ricattando è l’Ue che lo minaccia di togliere i fondi europei se non “cambia i valori attraverso i quali ha vinto le elezioni”, ma in realtà lo ricatta perché si è messo di traverso all’Europa, mettendo il veto, su altre questioni.
L’eu non è peggio di orban, la democrazia ormai non esiste più, ammesso che sia mai esistita
Pensare che il piddino medio dice “la democrazia è ascoltare chi sa” (poi se mente c’è sempre la scusa “ah ma noi non sapevamo”)
Giorgio, questa roba che vincere le elezioni sia condizione sufficiente per avere una democrazia non si può più sentire. Anche Putin ha vinto le elezioni. Anche a Kherson hanno votato al 97% per l’annessione alla Russia. Se i giornali vengono chiusi o i giornalisti uccisi non c’è una democrazia liberale, ad esempio. Poi gli ungheresi hanno diritto di fare leggi contro gli omosessuali o quelle di nazionalità diversa, semplicemente non stando in una comunità di Stati che si è data una costituzione di diverso taglio. Che escano dall’UE, lo ha fatto il Regno Unito.

Ma stavamo dicendo che a te il fatto che questi leader forti cambino le costituzioni e le norme democratiche per tenere il potere per 20 anni piace, sembra che sia un segno di forza. La storia diceva di no, ma per il futuro forse hai ragione tu. Io continuo a preferire le imperfette, complicate, faticose regole della democrazia liberale
Questa cosa che se le elezioni le vince qualcuno che non la pensa come te, allora diventa un dittatore. Se continua a vincere perche' piace alla gente e fa quello che la gente gli ha chiesto di fare con il proprio voto non e' piu' una democrazia.

in Ungheria i numeri riguardo alle normative sui matrimoni omosessuali sono fortemente supportate dai cittadini, per cui visto che l'europa la pensa diversamente, ricatta un paese togliendogli i fondi.
Perche' invece l'europa non prende spunto dalle normative ungheresi per supportare le famiglie e chi fa figli? Perche' l'europa ha altri piani per sopperire al de-popolamento.

Non prendiamoci in giro, l'europa (questa commissione europea in particolare) ha un'agenda precisa che persegue con i mezzi che ha a disposizione, ignorando quelli che sono i valori europei che ha lei stessa sottoscritto (per esempio la solidarieta', solidarieta' che viene supportata solo in cambio di altro, il che non e' solidarieta' ma ricatto)

Ma poi, l'eu supporta l'ucraina, dove in tempi recenti, prima della guerra, sono morti giornalisti, sono stati messi fuori legge partiti politici e le istituzioni sono infiltrate da gruppi nazionalisti che non sono di stampo "amichevole" (diciamola cosi').
Ma dai su, l'europa predica bene e razzola male a necessita' o a seconda di come gli gira (o da che ordini riceve) la commissione europea.
Dai un'occhiata al miei toys: THEWONDERTOYS.COM

Dai un'occhiata al miei video: GIORGIOGRANDI.COM


FOLLOW ME ON TWITTER: @giorgiograndi76

L’unico comunista o marxista buono, è quello in una tomba senza nome

--
Linegoco: "...e se anche fosse (il fallimento della produzione pornografica) chi se ne importa? Nessuno sano di mente si mette a pagare qualcuno solo perché altrimenti fallisce...è ridicolo, ci si dovrebbe impoverire per arricchire altri?"
--
"Usare questo o quello studio come bandiera per sostenere una tesi piuttosto che l'altra è sbagliato."
--
Oscar: Quello che i miei studi non mi hanno ancora detto con certezza e’ se sono gli italiani a generare PD (senza articolo davanti come sinonimo di sostanza di scarto) o se e’ il PD a generare gli italiani.

Avatar utente
SoTTO di nove
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 31175
Iscritto il: 11/08/2011, 1:05

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#9776 Messaggio da SoTTO di nove »

GeishaBalls ha scritto:
04/12/2022, 15:19
Giorgio, questa roba che vincere le elezioni sia condizione sufficiente per avere una democrazia non si può più sentire. Anche Putin ha vinto le elezioni.
Però ogni volta che si ricordava il "golpe" in Ucraina e di come i russofoni non l'avessero accettato rispondevi che nel frattempo si era tornati a votare e che era stato eletto Zelensky come per sottolineare che a quel punto era tutto risolto perchè figlio delle scelte della maggioranza degli Ucraini.
Come al solito le elezioni vanno bene solo se a vincerle è chi vi piace.
Dòni, sa tirìa e cul indrìa, la capela la'n va avantei / Donne, se tirate il culo indietro, la cappella non va avanti. BITLIS
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi

Avatar utente
pan
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 19130
Iscritto il: 22/01/2005, 3:12
Località: Terronia settentrionale

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#9777 Messaggio da pan »

Floppy Disk ha scritto:
04/12/2022, 9:36
GeishaBalls ha scritto:
04/12/2022, 8:48
Ecco, di questo si parla. Perché lo ha già teorizzato Orban e anche Putin. La democrazia, la libertà di stampa, le libere associazioni… non servono, fanno casino. Meglio un sistema illiberale con un bravo dittatore (che chiameremo leader con le idee chiare), alle lungaggini della democrazia.
Ho un vuoto di memoria: cos'è che diceva Churchill su democrazie e dittature?
Ai suoi tempi poteva essere vero. Oggi persino Andrea Orlando inizia ad avere qualche dubbio sulla bontà della nostra democrazia.
Non seguire le orme degli antichi, ma quello che essi cercarono. (Matsuo Basho,1685) - fa caldo l'Italia è sull'orlo di un baratro e non scopo da mesi (cimmeno 2009) - ...stai su un forum di segaioli; dove pensavi di stare, grande uomo? (sunday silence,2012)

Avatar utente
balkan wolf
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 32697
Iscritto il: 07/07/2003, 23:26
Località: Balkan caverna
Contatta:

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#9778 Messaggio da balkan wolf »

A mio avviso la dicotomia democrazia-dittatura è superata da quella società aperta-società chiusa.

Chiariamo è legittimo auspicare la seconda ma è altrettanto legittimo che la prima applichi il famigerato paradosso della tolleranza ovvero il diritto, dovere direi io, di essere intolleranti con gli intolleranti.

Putin aiuta trump? E gli usa gli fanno il trappolone in ukraina.

Orban è omofobo? E l’ue lo butta fuori.

Meloni lascia crepare la gente in mare? E Francia e Germania la ammutoliscono.

Ripeto volete essere nemici della società aperta? Preparatevi alle conseguenze!

Ps

Li avete visti i nuovi bombardieri dello zio sam? Stealth, senza pilota, armamenti nucleari strategici e raggio d’azione planetario! 100 in produzione!
Le ali della libertà non perdono le piume!

Musica!

https://youtu.be/Y2ef-HLjElw
“Quando il treno dei tuoi pensieri sferraglia verso il passato e le urla si fanno insopportabili, ricorda che c’è sempre la follia. La follia è l’uscita d’emergenza!”
Alan Moore the killing joke

Avatar utente
GeishaBalls
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 12206
Iscritto il: 23/09/2010, 14:34
Località: BO

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#9779 Messaggio da GeishaBalls »

SoTTO di nove ha scritto:
05/12/2022, 0:07
GeishaBalls ha scritto:
04/12/2022, 15:19
Giorgio, questa roba che vincere le elezioni sia condizione sufficiente per avere una democrazia non si può più sentire. Anche Putin ha vinto le elezioni.
Però ogni volta che si ricordava il "golpe" in Ucraina e di come i russofoni non l'avessero accettato rispondevi che nel frattempo si era tornati a votare e che era stato eletto Zelensky come per sottolineare che a quel punto era tutto risolto perchè figlio delle scelte della maggioranza degli Ucraini.
Come al solito le elezioni vanno bene solo se a vincerle è chi vi piace.
Calma. Se dici che Zelensky è un golpista bisogna che tu prenda atto che lui il “golpista” lo ha battuto alle elezioni. Fine

Con il “come al solito” ti rivolgi ad un interlocutore immaginario. Le elezioni in Italia le ha vinte qualcuno che non mi piace, ad esempio, e non parlo di italia regime autocratico.

Resta al tema: che Putin vince le elezioni al 97%, è al potere da 20 anni, GG dice che questo è il segno della superiorità sua e di Orban su US e UE. Io non ho la nostalgia dell’uomo forte al comando per 20 anni

Avatar utente
GeishaBalls
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 12206
Iscritto il: 23/09/2010, 14:34
Località: BO

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#9780 Messaggio da GeishaBalls »

pan ha scritto:
05/12/2022, 5:53
Floppy Disk ha scritto:
04/12/2022, 9:36
GeishaBalls ha scritto:
04/12/2022, 8:48
Ecco, di questo si parla. Perché lo ha già teorizzato Orban e anche Putin. La democrazia, la libertà di stampa, le libere associazioni… non servono, fanno casino. Meglio un sistema illiberale con un bravo dittatore (che chiameremo leader con le idee chiare), alle lungaggini della democrazia.
Ho un vuoto di memoria: cos'è che diceva Churchill su democrazie e dittature?
Ai suoi tempi poteva essere vero. Oggi persino Andrea Orlando inizia ad avere qualche dubbio sulla bontà della nostra democrazia.
Già Churchill parlava delle democrazia come “peggiore forma di governo…” prima di dire “a parte tutte le altre”. Qualche dubbio sulla bontà della nostra o delle altre bisogna sempre averlo

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”