Guarda che tu sei libero di non comprare nulla da lui e andare da uno che usa il pos, così come lui è libero di decidere come farsi pagare nel suo negozio, si chiama libero mercato.
(O.T) Governo Meloni: governo, governicchio..o governo del cacchio?
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
Re: (O.T) Governo Meloni: governo, governicchio..o governo del cacchio?
Re: (O.T) Governo Meloni: governo, governicchio..o governo del cacchio?
Te l'ho già detto N volte. Non ho la pretesa di dichiararmi esperto di fedeltà fiscale in Germania ma mi ritengo in conoscitore del bel paese. E dai noi tanto contante significa tanta evasione. Ma so bene che è una crociata inutile, che credigiorgiograndi ha scritto: ↑28/11/2022, 16:16Ma e' chiaro che era un eufemismo. Chiaramente il commerciante alza e abbassa i prezzi come vuole.cicciuzzo ha scritto: ↑28/11/2022, 16:00Siamo in un libero mercato, non so se te ne sei accortogiorgiograndi ha scritto: ↑28/11/2022, 15:55Basta che sotto X euro, lo stato autorizzi il commerciante ad incrementare il prezzo. Anzi non dovrebbe autorizzarlo, ma metterlo per legge.
Questa cosa del caffe' pagato con la carta e' un'assurdita'. Uno che non ha 20 euro in contanti per le sigarette e il caffe' ha perso il senso della ragione.
Un commerciante non necessita dell'autorizzazione dello stato per aumentare i prezzi (anche tu a volte dici delle cose pazzesche). Un caffè può costare anche 2 euro poi se la gente decide di rinunciare al caffè saranno cazzi del barista. Tra l'altro sta storia delle commissioni è una scusa solo italiana, che non sta neanche in piedi.
Pero' se domani tutti i baristi ti caricano il 2% di commissioni per il pagamento del caffe' con la carta, scommetto che scoppierebbe il finimondo.
Quella delle commissioni e' una storia tutta italiana, come quella del contante. Ero in germania l'estate scorsa, presso un lago. Ne il bar ne il ristorante dove sono andato a mangiare e a prendere il caffe' avevano il POS (localita' turistica). Ho preso il traghetto per fare un'escursione, prendendo il biglietto alla biglietteria e non avevano il POS, ho dovuto prelevare il contante al bancomat.
Non mi sembra che in germania ci si strappi i capelli come in italia per il POS, i problemi sono altri, non chi paga 50 euro in contante o il caffe'. La vostra e' una crociata contro il nulla cosmico.
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione
- alternativeone
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 11740
- Iscritto il: 10/10/2013, 16:01
- Località: SOUTH OF HEAVEN
Re: (O.T) Governo Meloni: governo, governicchio..o governo del cacchio?
Che poi sempre sta pretesa di imporre il proprio modus operandi a tutti, a dispetto dei millemila post sui progressisti.
Tu vuoi pagare in contanti il caffè e le sigarette? Bene, nessuno te lo impedisce.
Io voglio uscire nudo con la carta stretta tra le chiappe e pagare il caffè e le sigarette col pos? Perché devi impedirmelo?
Tu vuoi pagare in contanti il caffè e le sigarette? Bene, nessuno te lo impedisce.
Io voglio uscire nudo con la carta stretta tra le chiappe e pagare il caffè e le sigarette col pos? Perché devi impedirmelo?
...step into this room and dance for me
Brava persona.
Brava persona.
- hermafroditos
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 7989
- Iscritto il: 23/03/2022, 21:55
Re: (O.T) Governo Meloni: governo, governicchio..o governo del cacchio?
Attento, così ispiri a GG scene grottesche che prevedono l'inserimento di carte di credito in orifizi poco appropriati e va a finire che non ti riconosce nemmeno nei credits.alternativeone ha scritto: ↑28/11/2022, 16:53[Scopri]SpoilerChe poi sempre sta pretesa di imporre il proprio modus operandi a tutti, a dispetto dei millemila post sui progressisti.
Tu vuoi pagare in contanti il caffè e le sigarette? Bene, nessuno te lo impedisce.
Io voglio uscire nudo con la carta stretta tra le chiappe e pagare il caffè e le sigarette col pos? Perché devi impedirmelo?

Re: (O.T) Governo Meloni: governo, governicchio..o governo del cacchio?
Perchè i prodotti che vende sono suoi e tu sei entrato nella sua proprietà, puoi benissimo andare da un altro che usa il pos, non capisco perchè vi dobbiate fissare con uno nello specifico che non fa ciò che vi aggrada a voi.alternativeone ha scritto: ↑28/11/2022, 16:53Che poi sempre sta pretesa di imporre il proprio modus operandi a tutti, a dispetto dei millemila post sui progressisti.
Tu vuoi pagare in contanti il caffè e le sigarette? Bene, nessuno te lo impedisce.
Io voglio uscire nudo con la carta stretta tra le chiappe e pagare il caffè e le sigarette col pos? Perché devi impedirmelo?
- alternativeone
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 11740
- Iscritto il: 10/10/2013, 16:01
- Località: SOUTH OF HEAVEN
Re: (O.T) Governo Meloni: governo, governicchio..o governo del cacchio?
Perché potrebbe essere che sia l'unico tabaccaio aperto nel raggio di 5 km ed io sono uscito senza portafogli, e lui è tenuto a prestare i suoi servizi senza discriminazioni.HHH ha scritto: ↑28/11/2022, 16:59Perchè i prodotti che vende sono suoi e tu sei entrato nella sua proprietà, puoi benissimo andare da un altro che usa il pos, non capisco perchè vi dobbiate fissare con uno nello specifico che non fa ciò che vi aggrada a voi.alternativeone ha scritto: ↑28/11/2022, 16:53Che poi sempre sta pretesa di imporre il proprio modus operandi a tutti, a dispetto dei millemila post sui progressisti.
Tu vuoi pagare in contanti il caffè e le sigarette? Bene, nessuno te lo impedisce.
Io voglio uscire nudo con la carta stretta tra le chiappe e pagare il caffè e le sigarette col pos? Perché devi impedirmelo?
Mi sembra semplice.
...step into this room and dance for me
Brava persona.
Brava persona.
- alternativeone
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 11740
- Iscritto il: 10/10/2013, 16:01
- Località: SOUTH OF HEAVEN
Re: (O.T) Governo Meloni: governo, governicchio..o governo del cacchio?
Che poi voi siete quelli delle regole, ma le vostre però.
Quelle degli altri cercate sempre di evitarle con mille cavilli e giustificazioni.
Quelle degli altri cercate sempre di evitarle con mille cavilli e giustificazioni.
...step into this room and dance for me
Brava persona.
Brava persona.
Re: (O.T) Governo Meloni: governo, governicchio..o governo del cacchio?
A parte che stiamo parlando di togliere un obbligo e neanche l'ha tolto tutto (vedremo se lo farà in futuro), e poi che ti devo dire, in democrazia i programmi li fa chi vince le elezioni come giusto che sia.alternativeone ha scritto: ↑28/11/2022, 17:05Che poi voi siete quelli delle regole, ma le vostre però.
Quelle degli altri cercate sempre di evitarle con mille cavilli e giustificazioni.
- alternativeone
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 11740
- Iscritto il: 10/10/2013, 16:01
- Località: SOUTH OF HEAVEN
Re: (O.T) Governo Meloni: governo, governicchio..o governo del cacchio?
Appunto, invece di rispettare le regole che non piacciono si fa prima ad eliminarle.HHH ha scritto: ↑28/11/2022, 17:22A parte che stiamo parlando di togliere un obbligo e neanche l'ha tolto tutto (vedremo se lo farà in futuro), e poi che ti devo dire, in democrazia i programmi li fa chi vince le elezioni come giusto che sia.alternativeone ha scritto: ↑28/11/2022, 17:05Che poi voi siete quelli delle regole, ma le vostre però.
Quelle degli altri cercate sempre di evitarle con mille cavilli e giustificazioni.
...step into this room and dance for me
Brava persona.
Brava persona.
-
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 8105
- Iscritto il: 13/05/2004, 18:33
- Contatta:
Re: (O.T) Governo Meloni: governo, governicchio..o governo del cacchio?
Io il tuo punto di vista lo comprendo bene, sei tu che non vuoi comprendere il miocicciuzzo ha scritto: ↑28/11/2022, 16:46Te l'ho già detto N volte. Non ho la pretesa di dichiararmi esperto di fedeltà fiscale in Germania ma mi ritengo in conoscitore del bel paese. E dai noi tanto contante significa tanta evasione. Ma so bene che è una crociata inutile, che credigiorgiograndi ha scritto: ↑28/11/2022, 16:16Ma e' chiaro che era un eufemismo. Chiaramente il commerciante alza e abbassa i prezzi come vuole.cicciuzzo ha scritto: ↑28/11/2022, 16:00Siamo in un libero mercato, non so se te ne sei accortogiorgiograndi ha scritto: ↑28/11/2022, 15:55
Basta che sotto X euro, lo stato autorizzi il commerciante ad incrementare il prezzo. Anzi non dovrebbe autorizzarlo, ma metterlo per legge.
Questa cosa del caffe' pagato con la carta e' un'assurdita'. Uno che non ha 20 euro in contanti per le sigarette e il caffe' ha perso il senso della ragione.
Un commerciante non necessita dell'autorizzazione dello stato per aumentare i prezzi (anche tu a volte dici delle cose pazzesche). Un caffè può costare anche 2 euro poi se la gente decide di rinunciare al caffè saranno cazzi del barista. Tra l'altro sta storia delle commissioni è una scusa solo italiana, che non sta neanche in piedi.
Pero' se domani tutti i baristi ti caricano il 2% di commissioni per il pagamento del caffe' con la carta, scommetto che scoppierebbe il finimondo.
Quella delle commissioni e' una storia tutta italiana, come quella del contante. Ero in germania l'estate scorsa, presso un lago. Ne il bar ne il ristorante dove sono andato a mangiare e a prendere il caffe' avevano il POS (localita' turistica). Ho preso il traghetto per fare un'escursione, prendendo il biglietto alla biglietteria e non avevano il POS, ho dovuto prelevare il contante al bancomat.
Non mi sembra che in germania ci si strappi i capelli come in italia per il POS, i problemi sono altri, non chi paga 50 euro in contante o il caffe'. La vostra e' una crociata contro il nulla cosmico.
Forse non mi sono spiegato bene
Io ho 10 euro in tasca e la carta di credito. i primi sono soldi, il secondo e' un servizio che io o qualcun'altro paga quando lo utilizzo.
Allora, il legislatore mi dovrebbe imporre di non usare i miei soldi, ma di usare un servizio perche' altrimenti chi mi fa il caffe' evade?
Ma se io chiedo lo scontrino, come fa' il bar ad evadere?
Appunto, non puo'.
Quel'e' il problema, i miei soldi in contanti? E se li avessi prelevati al bancomat saranno ben cazzi miei se preferisco pagare in contanti?
E per dio.
Dai un'occhiata al miei toys: THEWONDERTOYS.COM
Dai un'occhiata al miei video: GIORGIOGRANDI.COM
FOLLOW ME ON TWITTER: @giorgiograndi76
L’unico comunista o marxista buono, è quello in una tomba senza nome
--
Linegoco: "...e se anche fosse (il fallimento della produzione pornografica) chi se ne importa? Nessuno sano di mente si mette a pagare qualcuno solo perché altrimenti fallisce...è ridicolo, ci si dovrebbe impoverire per arricchire altri?"
--
"Usare questo o quello studio come bandiera per sostenere una tesi piuttosto che l'altra è sbagliato."
--
Oscar: Quello che i miei studi non mi hanno ancora detto con certezza e’ se sono gli italiani a generare PD (senza articolo davanti come sinonimo di sostanza di scarto) o se e’ il PD a generare gli italiani.
Dai un'occhiata al miei video: GIORGIOGRANDI.COM
FOLLOW ME ON TWITTER: @giorgiograndi76
L’unico comunista o marxista buono, è quello in una tomba senza nome
--
Linegoco: "...e se anche fosse (il fallimento della produzione pornografica) chi se ne importa? Nessuno sano di mente si mette a pagare qualcuno solo perché altrimenti fallisce...è ridicolo, ci si dovrebbe impoverire per arricchire altri?"
--
"Usare questo o quello studio come bandiera per sostenere una tesi piuttosto che l'altra è sbagliato."
--
Oscar: Quello che i miei studi non mi hanno ancora detto con certezza e’ se sono gli italiani a generare PD (senza articolo davanti come sinonimo di sostanza di scarto) o se e’ il PD a generare gli italiani.
- ariva ariva
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 6579
- Iscritto il: 21/08/2009, 16:55
Re: (O.T) Governo Meloni: governo, governicchio..o governo del cacchio?
Per il denaro contante l'Italia spende lo 0,5% di Pil.
Usciremo mai dal medioevo?
Usciremo mai dal medioevo?
Lamento di coniglio:
ho avuto un solo figlio.
(Gino Patroni)
ho avuto un solo figlio.
(Gino Patroni)
Re: (O.T) Governo Meloni: governo, governicchio..o governo del cacchio?
Qui difettiamo in logica gg, perché il problema è inverso
Cicciuzzo entra in un esercizio commerciale, vuole comprare una camicia che costa 59 euro, la trova e tira fuori la carta di credito. L'esercente vuole solo contanti. E così per tutti i negozi che vendono camicie nel raggio di 200 km. Per sfinimento e perché a cicciuzzo la camicia serve ne acquista una da 62 euro, fuori dal suo budget
Tu mi dirai che ho descritto una follia. Può essere, ma è quello che pare trasparire dal provvedimento
Cicciuzzo entra in un esercizio commerciale, vuole comprare una camicia che costa 59 euro, la trova e tira fuori la carta di credito. L'esercente vuole solo contanti. E così per tutti i negozi che vendono camicie nel raggio di 200 km. Per sfinimento e perché a cicciuzzo la camicia serve ne acquista una da 62 euro, fuori dal suo budget
Tu mi dirai che ho descritto una follia. Può essere, ma è quello che pare trasparire dal provvedimento
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione
- SoTTO di nove
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 31168
- Iscritto il: 11/08/2011, 1:05
Re: (O.T) Governo Meloni: governo, governicchio..o governo del cacchio?
Ma lo sapete almeno che arrivare all'eliminazione completa del contate è una inculata per tutti?
Esempio 1
Inculare il risparmiatore.
Inculati dalle Banche
La difesa dei più deboli
Difficoltà a "pesare" le proprie spese. (già visto con il cambiamento tra lira e Euro.
Rischio prelievo forzato che danneggia i più deboli
Pilastro della società
https://www.ecb.europa.eu/euro/cash_str ... dex.it.htm
Esempio 1
Inculare il risparmiatore.
Esempio 2In una società senza contanti, anche la politica monetaria delle banche centrali ha il suo vantaggio, perché la registrazione di tutte le transazioni nei conti bancari aiuta a combattere la tesaurizzazione. Quest’ultima, sfavorevole alla crescita, è temuta dai responsabili della politica monetaria, che vorrebbero suscitare nei risparmiatori una tendenza alla spesa. Questo può essere fatto più facilmente introducendo una sorta di «moneta che si svaluta», imponendo un tasso di interesse negativo sui depositi bancari. Invece, la ricchezza detenuta in contanti rischia solo la svalutazione della moneta, dovuta all’aumento dei prezzi.
Inculati dalle Banche
Esempio 3Per le banche commerciali, l’interesse per una società senza contanti non è inferiore. Finché non si liberano della preoccupazione e del costo della manutenzione della rete dei bancomat, esse contano sulla massa di depositi virtualmente vincolati, che allevia le limitazioni di legge sulle riserve minime obbligatorie, che esse gestiscono a loro vantaggio. Oltre alla conoscenza più precisa – anzi, quasi esaustiva – delle abitudini di consumo e di trasferimento di denaro dei clienti, la scomparsa del contante promette loro una maggiore flessibilità commerciale e di strategia di marketing. Inoltre, all’orizzonte del no cash c’è la prospettiva di trasferire facilmente ai propri clienti eventuali tassi di interesse negativi decretati dalla banca centrale.
La difesa dei più deboli
Esempio 4La mancanza di denaro contante accentua la precarietà delle persone che vivono ai margini della società, escluse dalla tecnologia: i senzatetto, le persone senza documenti, i mendicanti, i migranti, gli anziani, soprattutto nelle aree rurali.
Difficoltà a "pesare" le proprie spese. (già visto con il cambiamento tra lira e Euro.
Esempio 5Inoltre, ci sono consumatori che sono più o meno inconsapevoli delle loro spese quando vengono dematerializzate. Del segno monetario tangibile gli psicoanalisti hanno fatto a lungo un buon affare: giustificavano il pagamento in contanti per ciascuna delle sedute che facevano con l’efficacia del trattamento psicologico. In gergo francofono, bisognava «toccare con mano» i soldi per dare al pagamento il suo giusto peso. Altrimenti, il denaro dematerializzato sarebbe psicologicamente inefficace.
Rischio prelievo forzato che danneggia i più deboli
Esempio 6rimarrebbe la minaccia di un prelievo arbitrario sulla liquidità dei correntisti, soprattutto in caso di crisi del debito pubblico. Ricordiamo la Grecia, Cipro e l’Argentina, dove, di fronte alla crisi, i prelievi di contanti sono stati limitati in nome dell’interesse generale. A volte i prelievi venivano effettuati direttamente sui depositi dei risparmiatori. Una direttiva della Commissione europea prevede peraltro la possibilità di tale tipo di prelievo in caso di grave crisi. Questa pratica è un’imposta ingiusta e discutibile, perché la porzione dei patrimoni tenuti nei conti correnti è tanto maggiore quanto minore è la ricchezza, e quindi grava di più sui redditi bassi. Essa è, inoltre, un’imposta non democratica, perché, come l’inflazione, l’addebito diretto sui conti correnti dei cittadini agisce subdolamente, al di fuori di ogni controllo parlamentare, non sulla ricchezza reale, ma solo sulla forma più esposta dei beni di ciascuno
Pilastro della società
In Svezia, dove ormai è tutto digitale il loro stesso governatore dice:«La moneta fiduciaria (banconote di carta, più monete di metallo) è percepita non soltanto come pratica e facile da usare, ma anche come un “vettore di coesione sociale”. Al di là del suo uso quotidiano, il denaro continua a svolgere un ruolo nella nostra società, per la trasmissione intergenerazionale, l’educazione e la solidarietà».
In conclusionei promotori delle attività finanziarie private contro fondi pubblici «hanno torto» nel dire che gli svedesi non hanno nulla da temere. In tempi di crisi, spiega, il pubblico cerca sempre beni privi di rischio, come i contanti, garantiti dallo Stato. «È improbabile che gli attori commerciali si assumano in tutte le circostanze la responsabilità di assecondare la domanda del pubblico di avere mezzi di pagamento sicuri»
Anche uno studio tedesco arrivava alle stesse conclusioninonostante il suo costo economico e le perdite che consente nella circolazione del contante, e tenuto conto dei problemi antropologici e sociali degli scambi economici, la situazione esistente, in cui le banconote e la moneta divisionale circolano in concorrenza con i mezzi di pagamento elettronici, rimane il sistema che attualmente presenta il miglior compromesso economico e politico
Altro articolo da leggere.In un Conferenza sul Contante del 2017 organizzata dalla Bundesbank, appaiono alcune stime sui benefici della cashless society (società senza contante): le azioni per ridurre il contante possono permettere di ridurre l’economia sommersa dal 2% al 20%, la corruzione dall’1,8% al 18% e i crimini dal 5% al 10%, risultati modesti rispetto ai costi e alla compressione dei diritti per la conversione di un’intera economia fuori dal contante.
https://www.ecb.europa.eu/euro/cash_str ... dex.it.htm
Dòni, sa tirìa e cul indrìa, la capela la'n va avantei / Donne, se tirate il culo indietro, la cappella non va avanti. BITLIS
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi
- alternativeone
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 11740
- Iscritto il: 10/10/2013, 16:01
- Località: SOUTH OF HEAVEN
Re: (O.T) Governo Meloni: governo, governicchio..o governo del cacchio?
Mah, a me sembra tutto surreale.
Ma chi sta dicendo di togliere il contante? Si sta parlando di poterlo affiancare alla moneta elettronica per chi vuole e si sta chiedendo agli esercenti, nel 2022, di lasciare libertà di scelta al consumatore.
Probabilmente ci saranno state le stesse discussioni ai tempi dei primi registratori di cassa, delle prime automobili, dei primi treni...
Ma chi sta dicendo di togliere il contante? Si sta parlando di poterlo affiancare alla moneta elettronica per chi vuole e si sta chiedendo agli esercenti, nel 2022, di lasciare libertà di scelta al consumatore.
Probabilmente ci saranno state le stesse discussioni ai tempi dei primi registratori di cassa, delle prime automobili, dei primi treni...
...step into this room and dance for me
Brava persona.
Brava persona.
- ariva ariva
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 6579
- Iscritto il: 21/08/2009, 16:55
Re: (O.T) Governo Meloni: governo, governicchio..o governo del cacchio?
In Italia si vuole andare in direzione opposta, una società senza pos (ma con evasori) se mettono il DIVIETO di pos sotto i 60 euro.
Mentre chi ha mai parlato di cashless?
Ma chi non usa il pos, non ha nemmeno un conto corrente? gli pagano gli stipendi cash? od ogni 27 del mese ritira tutto e si mette tutti i soldi sotto il letto?
Poi articolo abbastanza bislacco di Sotto
In un Conferenza sul Contante del 2017 organizzata dalla Bundesbank, appaiono alcune stime sui benefici della cashless society (società senza contante): le azioni per ridurre il contante possono permettere di ridurre l’economia sommersa dal 2% al 20%, la corruzione dall’1,8% al 18% e i crimini dal 5% al 10%, risultati modesti rispetto ai costi e alla compressione dei diritti per la conversione di un’intera economia fuori dal contante.
Fregna! alla faccia dei risultati modesti
oppure:
«La moneta fiduciaria (banconote di carta, più monete di metallo) è percepita non soltanto come pratica e facile da usare, ma anche come un “vettore di coesione sociale”. Al di là del suo uso quotidiano, il denaro continua a svolgere un ruolo nella nostra società, per la trasmissione intergenerazionale, l’educazione e la solidarietà».

Mentre chi ha mai parlato di cashless?
Ma chi non usa il pos, non ha nemmeno un conto corrente? gli pagano gli stipendi cash? od ogni 27 del mese ritira tutto e si mette tutti i soldi sotto il letto?
Poi articolo abbastanza bislacco di Sotto
In un Conferenza sul Contante del 2017 organizzata dalla Bundesbank, appaiono alcune stime sui benefici della cashless society (società senza contante): le azioni per ridurre il contante possono permettere di ridurre l’economia sommersa dal 2% al 20%, la corruzione dall’1,8% al 18% e i crimini dal 5% al 10%, risultati modesti rispetto ai costi e alla compressione dei diritti per la conversione di un’intera economia fuori dal contante.
Fregna! alla faccia dei risultati modesti
oppure:
«La moneta fiduciaria (banconote di carta, più monete di metallo) è percepita non soltanto come pratica e facile da usare, ma anche come un “vettore di coesione sociale”. Al di là del suo uso quotidiano, il denaro continua a svolgere un ruolo nella nostra società, per la trasmissione intergenerazionale, l’educazione e la solidarietà».

Lamento di coniglio:
ho avuto un solo figlio.
(Gino Patroni)
ho avuto un solo figlio.
(Gino Patroni)