Non che la Cina sia estranea alle tigri di carta, era l'ultimo a poter parlare. Almeno in Russia hanno le fogne

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
Non che la Cina sia estranea alle tigri di carta, era l'ultimo a poter parlare. Almeno in Russia hanno le fogne
Ho appena accompagnato all'aeroporto una amica russa, proprio moscovita. Ora da qualche mese vive un Uzbekistanalternativeone ha scritto: ↑27/11/2022, 10:44Io sarei curioso di conoscere il pensiero del cittadino medio russo a proposito dell' "operazione speciale" che dura ormai da 10 mesi con relative perdite di giovani mandati allo sbaraglio, spreco di soldi e risorse per armi, mezzi e logistica, isolamento ancora più marcato da parte di quell'occidente al quale tanto ambiscono.
Capisco la dittatura, capisco la propaganda ma credo, e spero, che due domande se le stiano facendo.
Ah, Geisha. Io non voglio dire niente. Ti sto solo facendo notare che la "situazione sul campo" che imputi al Dombass è pari pari a quella che era la situazione del Kosovo.GeishaBalls ha scritto: ↑27/11/2022, 8:34@sotto vuoi dire che in Donbass era uno Stato sovrano? no, vero? Parlane con Sapornio, spiegagli che una banda di cittadini armati da uno Stato estero non basta a dare legittimità. A parte che in Kossovo c’erano milizie armate da Stati esteri che sparavano missili, e che la Serbia aveva un criminale di guerra come leader, hai sempre sostenuto che il Kossovo fosse illegittimo. Di nuovo, come puoi sostenere che il Kossovo fosse sbagliato ed invece fosse giusta l’invasione del Donbass, l’invio di milizie anche estere (c’erano anche italiani) pagate profumatamente, l’invio di armamenti russi anche come missili.
Vuoi sostenere che bastava far prendere un autobus e spostarsi di qualche km ai cittadini del Donbass?
Anche la nato, gli USA, l’ONU non sono puri, lo abbiamo già concordato, che sia quindi tutto uguale lo dici sempre
I bombardamenti russi mirati alle infrastrutture civili sono stati ampiamente condannati da molte associazioni internazionali per i diritti umani e dai leader occidentali, tra cui il presidente francese Emmanuel Macron, che li ha definiti crimini di guerra. La Russia ha riconosciuto di averle prese di mira in modo sistematico, presentandole apertamente come parte di una strategia di guerra per disincentivare l’invio di armi all’Ucraina e la sua resa. Dmitri Peskov, il portavoce del presidente russo Vladimir Putin, ha detto che al governo ucraino basterebbe soddisfare le richieste russe, cioè arrendersi, per «porre fine a tutte le possibili sofferenze della popolazione civile».
Ah bene: siamo passati dalla realtà interpretata in maniera più o meno oggettiva alle supposizioni, tipo what if dei Marvel Studios.SoTTO di nove ha scritto: ↑27/11/2022, 11:18e guarda, la Russia adesso ha cambiato strategia, sta utilizzando quella usata fin da subito dalla Nato in Serbia. Bombardare le infrastrutture strategiche. Se la Serbia provava a resistere cosa credi avremmo fatto noi? Un passo in più, tipo mettere gli stivali sul terreno come spingevano ad esempio gli inglesi.
e io sarei curioso di sapere l opinione del cittadino medio del donbass...alternativeone ha scritto: ↑27/11/2022, 10:44Io sarei curioso di conoscere il pensiero del cittadino medio russo a proposito dell' "operazione speciale" che dura ormai da 10 mesi con relative perdite di giovani mandati allo sbaraglio, spreco di soldi e risorse per armi, mezzi e logistica, isolamento ancora più marcato da parte di quell'occidente al quale tanto ambiscono.
Capisco la dittatura, capisco la propaganda ma credo, e spero, che due domande se le stiano facendo.
Nel Dombass devono essere contenti pure di essere bombardati dai "liberatori"SAPORNIO ha scritto: ↑27/11/2022, 11:55e io sarei curioso di sapere l opinione del cittadino medio del donbass...alternativeone ha scritto: ↑27/11/2022, 10:44Io sarei curioso di conoscere il pensiero del cittadino medio russo a proposito dell' "operazione speciale" che dura ormai da 10 mesi con relative perdite di giovani mandati allo sbaraglio, spreco di soldi e risorse per armi, mezzi e logistica, isolamento ancora più marcato da parte di quell'occidente al quale tanto ambiscono.
Capisco la dittatura, capisco la propaganda ma credo, e spero, che due domande se le stiano facendo.
se,come afferma kiev i filorussi sono 4 gatti ( che manco gli fanno fare il referendum così verrebbero zittiti e sgamati,no?)
vorrei sapere se il 70 80% di filoucraini sono contenti di essere da 8 anni bombardati e discriminati dal loro presidente (attuale e quello precedente.lasciamo stare il fatto che sia stato eletto.certo,aveva promesso che le cose sarebbero cambiate ed applicato gli accordi di kiev..invece..)
non è che magari davvero il 97% sono filorussi ed è per quello che vengono tranquillamente bombardati?
e i cittadini europei non dovrebbero farsi 2 domande sullo spreco di armi e soldi presi dalle loro tasche?
stiamo esaurendo le nostre scorte di armamenti in dotazione,che devono essere ripristinate,rivolgendosi ovviamente ai maggiori produttori,usa e uk.. loro si che sono contenti e si fanno le budelle d oro.
però no,dai..siamo nati dalla parte buona del mondo.comandiamo noi,evviva l ipocrisia che fa solo bene,ci fa crescere ed essere moralmente ed intelletualmente superiori. facciamo comandare i grandi e stiamo in silenzio. a voi farà sentire tranquilli e nel giusto.. a me un po meno.
Sì, ma calmiamoci un attimo e non prendiamo per oro colato quello che viene scritto su un forum. Analogamente all'Italia, la Russia è un Paese molto frammentato sotto tutti i punti di vista, aggiungici poi che trattandosi di una dittatura la percezione della realtà dei fatti è molto nebulosa.Paperinik ha scritto: ↑27/11/2022, 11:43[Scopri]SpoilerQuando vivi per decenni sotto un tiranno i risultati sono questi, per i popoli sotto dittatura tutto ciò che esiste fuori dai confini della madre patria è merda, un nemico, da eliminare, da disprezzare o da ignorare, e tutto ciò che fa il padrone è cosa buona perché esiste solo la patria. Però a quel popolo di troie e ubriaconi venire in occidente (o in ucraina) a far vacanze schifo non gli faceva...
La ruzzia di putler non ha nulla di diverso da pol pot, mao zedong, stalin, kim jong un e altri samaritani del genere. Repressione, propaganda, totalitarismo, eliminazione dell'opposizione, culto della personalità, ecc..
https://it.wikipedia.org/wiki/Dittatore
e’ semplice: si sono formate in Occidente in ogni paese sacche anche piuttosto grandi di gente “a cui non la si fa”. “non ci facciamo abbindolare”. “non seguiamo il pensiero dominante, sappiamo pensare da soli”. e’ una categoria cbe tende a pescare dalla vecchia sinistra acculturata, quella che legge, che sa e - paradossalmente - dalla rozza tipologia redneck trumpista. questa coppia improbabile e’ anche molto diversa dal punto di vista economico: va dal poveraccio senza speranza disperato per le bollette al ricco che non ha bisogno di lavorare. in mezzo ogni tanto salta fuori quello che io chiahermafroditos ha scritto: ↑27/11/2022, 12:14P.S. perché mettere a paragone Kosovo e Donbass? Si tratta di vicende storiche completamente diverse. Buttiamoci in mezzo un po' di Sud-Tirolo e Due Sicilie a questo punto. Neoborbonici qua non ce ne sono? Irredentisti nizzardi? Dai che ci divertiamo!