OSCAR VENEZIA ha scritto: ↑22/11/2022, 20:08
marziano ha scritto: ↑22/11/2022, 17:10
ma perché nel resto del mondo la gente riesce ad imparare cose nuove anche a sessant'anni?
non è che tutte le aziende e tutte le mansioni richiedono o forza bruta o laurea in scienze missilistiche.
tra l'altro bisognerebbe fare l'opposto: defiscalizzare chi assume anziani non i giovani che ben possono cavarsela meglio.
esattamente l'opposto.
poi vabbè in questa manovra non c'è ancora nulla, di fatto.
vediamo tra un anno.
se ci arrivano.
Vero, verosimile. Ma quando c'è un economia che tira: inizi una nuova attività a sessanta anni, smetti a 50 e campi con quello che hai accumulato, fai un po quello che ti pare se non sei proprio un cretino. Qui stiamo a spaccare il capello in 4 sulle pensioni e sulle tasse perchè l'economia è abbastanza asfittica. Non esistono provvedimenti miracolosi quando non ci stanno i soldi, i governi si arrangiano con quello che hanno. Devono trovare il modo di far marciare l'economia, quello è il lavoro degli statisti, questi sono aggiustamenti che lasciano il tempo che trovano.
La flat tax no, è stata una cosa importante , la progressività che c'era prima + l'iva era improponibile, è una decisione di forte impatto che dal PD non sarebbe mai arrivata
io ritengo la flat tax un aborto.
mi spieghi per quale ragione tu la ritieni positiva, contro ogni evidenza scientifica (di scienza delle finanze)?
a mio giudizio è distorsiva, disincentiva la crescita e incentiva le frodi per restarne al di sotto.
la progressività che c'è adesso è un aliquota marginale enorme su ogni euro fatturato oltre i 65.
l'ultimo euro viene tassato al 15% e quello successivo al 43%.
mi piacerebbe capire cosa vuol dire improponibile perché è la stessa che pagano tutti.
è alta? certo le aliquote italiana sono da fuori di testa. ma vanno abbassate per tutti.
La verginità è un ottima cosa perché capisci meglio cosa è vero e cosa invece è falso.