A chiamare si chiamano, ma dubito ritornino, finché scrivi te sul forum.
[OT] Signore e signori: la guerra.
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
- ariva ariva
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 6579
- Iscritto il: 21/08/2009, 16:55
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
Lamento di coniglio:
ho avuto un solo figlio.
(Gino Patroni)
ho avuto un solo figlio.
(Gino Patroni)
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
nono,appunto da tutte quelle da te citate.. poi ci aggiungo quello che dicono i vari orsini.lilin,bianchi,i canali telegram etc.
alla fine uno si fa la sua opinione,giusta o sbagliata che sia.. siamo tutti un po tifosi nei confronti delle cose che non ci toccano,oppure proprio perchè ci toccano.
alla fine uno si fa la sua opinione,giusta o sbagliata che sia.. siamo tutti un po tifosi nei confronti delle cose che non ci toccano,oppure proprio perchè ci toccano.
- ariva ariva
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 6579
- Iscritto il: 21/08/2009, 16:55
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
Insomma preferisci la mediocrità sapornio, il cv di Orsini è li che parla.
Lamento di coniglio:
ho avuto un solo figlio.
(Gino Patroni)
ho avuto un solo figlio.
(Gino Patroni)
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
ehh che ci vuoi fare..noi poveretti mica abbiamo la supppperiorità intelllettttualeeeee...
- ariva ariva
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 6579
- Iscritto il: 21/08/2009, 16:55
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
Tu ci scherzi ma indirettamente stai dando ragione a julius.
La carriera universitaria di orsini è un dato oggettivo. Eppure lo scegli come fonte.
La carriera universitaria di orsini è un dato oggettivo. Eppure lo scegli come fonte.
Lamento di coniglio:
ho avuto un solo figlio.
(Gino Patroni)
ho avuto un solo figlio.
(Gino Patroni)
- alternativeone
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 11730
- Iscritto il: 10/10/2013, 16:01
- Località: SOUTH OF HEAVEN
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
Ed il dubbio che i tuoi punti di riferimento possano non essere sempre infallibili e che di conseguenza anche le tue opinioni possano poi invece essere sbagliate non ti sovviene mai? A me capita di soventeSAPORNIO ha scritto: ↑24/10/2022, 16:53nono,appunto da tutte quelle da te citate.. poi ci aggiungo quello che dicono i vari orsini.lilin,bianchi,i canali telegram etc.
alla fine uno si fa la sua opinione,giusta o sbagliata che sia.. siamo tutti un po tifosi nei confronti delle cose che non ci toccano,oppure proprio perchè ci toccano.
...step into this room and dance for me
Brava persona.
Brava persona.
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
Ecco, a te è veramente difficile metterti tra gli intelligenti, per questo ti ho omesso.ariva ariva ha scritto: ↑24/10/2022, 16:51A chiamare si chiamano, ma dubito ritornino, finché scrivi te sul forum.
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione
- ariva ariva
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 6579
- Iscritto il: 21/08/2009, 16:55
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
cicciuzzo ha scritto: ↑24/10/2022, 17:07Ecco, a te è veramente difficile metterti tra gli intelligenti, per questo ti ho omesso.ariva ariva ha scritto: ↑24/10/2022, 16:51A chiamare si chiamano, ma dubito ritornino, finché scrivi te sul forum.

Lamento di coniglio:
ho avuto un solo figlio.
(Gino Patroni)
ho avuto un solo figlio.
(Gino Patroni)
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
si certo,ho appena scritto che ascolto un po di tutto,dalle fonti da te citate... allora che si fa,non si crede a nulla oppure a tutto? cerco di mettere assieme i pezzi e mi faccio una mia opinione (come tutti).alternativeone ha scritto: ↑24/10/2022, 17:07Ed il dubbio che i tuoi punti di riferimento possano non essere sempre infallibili e che di conseguenza anche le tue opinioni possano poi invece essere sbagliate non ti sovviene mai? A me capita di soventeSAPORNIO ha scritto: ↑24/10/2022, 16:53nono,appunto da tutte quelle da te citate.. poi ci aggiungo quello che dicono i vari orsini.lilin,bianchi,i canali telegram etc.
alla fine uno si fa la sua opinione,giusta o sbagliata che sia.. siamo tutti un po tifosi nei confronti delle cose che non ci toccano,oppure proprio perchè ci toccano.
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
No, la fantapolitica non sta nel riconoscere che gli Stati Uniti influenzino ovunque possano e ovunque gli interessi, Ucraina compresa. Come ho già detto in precedenza, è quello che fanno tutte le superpotenze o wannabe.SoTTO di nove ha scritto: ↑24/10/2022, 16:06Ho sempre detto che poteva essere una eventualità messa in conto.Cowboy ha scritto: ↑24/10/2022, 12:50Eh, qua serve una lettura alla GG o alla SoTTo di nove per rispondere. Bisogna credere che gli USA abbiano programmato il conflitto da decenni, provocato Putin fino allo sfinimento, credere che Putin sia un imbecille che ha ingoiato l'amo con tutta la lenza e abbia quindi deciso di attaccare l'Ucraina facendo esattamente il gioco degli astuti yankee.
Gli USA hanno chiaramente attirato l'Ucraina verso occidente, cavalcando proteste magari pure spontanee, mettendo in conto i rischi di una reazione russa perchè l'Ucraina è quanto di più vicino al cortile russo.
Saranno passati 60 anni ma se anche domani la Cina dovesse attirare a se Cuba (non dico Messico e Canada perchè non ne saranno interessati) investendo pesantemente nel loro paese agli americani questa cosa non andrebbe a genio. Anche solo immaginare poi un contingente militare.
Stanno nell'ombra scontrandosi per le Isole Salomone che sono più vicine alla Cina che non agli USA figurarsi per qualcuno nel continente americano.
Se poi te questa che io ritengo una ovvietà di difesa delle sfere di influenza (o chiamala della necessità di avere una presenza di stati cuscinetto come minimo neutrali) sia per te fantapolitica mi meraviglio della tua ingenuità.
Ma ormai è inutile discutere su quello che ci ha portato in questo scenario.
Quello che a me preme far notare è che le vostre giustificazioni per non cercare un accordo di pace si basino su assunti che valgono solo per questo conflitto. Cioè inviolabilità dei confini, volere degli aggrediti, ecc. ecc.
Da che mondo e mondo un accordo di pace si è sempre raggiunto scontentando tutti. (facendolo passare per una vittoria di tutti)
Soprattutto se a tirare le fila sono soggetti esterni.
P.s. e come dice GG se non ti accordi adesso devi prepararti a prolungare il conflitto in base a quello che faranno i russi.
Perchè se poi ti disimpegni (come occidente perchè non sei disposto ad andare oltre) a guerra in corso finisci per dover concedere di più di quello che ti tocca concedere oggi per non mettere i piedi sul terreno.
e spero che gli Ucraini sappiano questo e che i No siano solo di facciata perchè altrimenti sono solo degli illusi.
La fantapolitica sta nel dire che la responsabilità di questa guerra, iniziata da Putin, sia stata pianificata, cercata, voluta dagli americani per via di un fantomatico piano che prevede lo sconfiggere la Russia senza mettere un soldato in campo.
Teoria strampalata che poi diventa addirittura grottesca se si ipotizza un disimpegno statunitense dopo le elezioni di midterm. Decidedevi: o è una storia che parte da lontano, che gli USA hanno perseguito da sempre, oppure è una cosa che Joe Biden ha messo in piedi in poco più di un anno e mezzo.
- alternativeone
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 11730
- Iscritto il: 10/10/2013, 16:01
- Località: SOUTH OF HEAVEN
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
Però a leggerti non sembri poi così tanto predisposto al confronto, ad accettare punti di vista diversi dal tuo.SAPORNIO ha scritto: ↑24/10/2022, 17:15si certo,ho appena scritto che ascolto un po di tutto,dalle fonti da te citate... allora che si fa,non si crede a nulla oppure a tutto? cerco di mettere assieme i pezzi e mi faccio una mia opinione (come tutti).alternativeone ha scritto: ↑24/10/2022, 17:07Ed il dubbio che i tuoi punti di riferimento possano non essere sempre infallibili e che di conseguenza anche le tue opinioni possano poi invece essere sbagliate non ti sovviene mai? A me capita di soventeSAPORNIO ha scritto: ↑24/10/2022, 16:53nono,appunto da tutte quelle da te citate.. poi ci aggiungo quello che dicono i vari orsini.lilin,bianchi,i canali telegram etc.
alla fine uno si fa la sua opinione,giusta o sbagliata che sia.. siamo tutti un po tifosi nei confronti delle cose che non ci toccano,oppure proprio perchè ci toccano.
...step into this room and dance for me
Brava persona.
Brava persona.
- alternativeone
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 11730
- Iscritto il: 10/10/2013, 16:01
- Località: SOUTH OF HEAVEN
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
Non me lo mortificare così, già deve essere stata dura scoprire di essere stato abbandonato anche dalla Meloni e che se avesse voluto votare non gli restavano che Berlusconi o i 5 stelle.ariva ariva ha scritto: ↑24/10/2022, 17:15cicciuzzo ha scritto: ↑24/10/2022, 17:07Ecco, a te è veramente difficile metterti tra gli intelligenti, per questo ti ho omesso.ariva ariva ha scritto: ↑24/10/2022, 16:51A chiamare si chiamano, ma dubito ritornino, finché scrivi te sul forum.![]()
...step into this room and dance for me
Brava persona.
Brava persona.
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
lo scopo di un dialogo è il confronto..non è che per forza una delle parti deve convincere l altra.. ognuno espone quello che vuole,poi alla fine se si rimane distanti,amen..
in anni di forum non mi sembra di aver avuto un atteggiamento aggressivo,ne di aver usato toni polemici ne tantomeno andare sulle offese personali,cosa che qui va molto di moda... sono qui per passatempo,non per evangelizzare gli utenti e portarli dalla mia parte.
in anni di forum non mi sembra di aver avuto un atteggiamento aggressivo,ne di aver usato toni polemici ne tantomeno andare sulle offese personali,cosa che qui va molto di moda... sono qui per passatempo,non per evangelizzare gli utenti e portarli dalla mia parte.
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
Si, ho detto di avere una superiorita' intellettiva, e lo ribadisco tranquillamente.
Tuttavia nel mio post mi riferivo alla superiorita' morale, visto che si parlava anche di questo.
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
Hai proprio ragione Giorgio...giorgiograndi ha scritto: ↑24/10/2022, 16:05Quella semmai e' superiorita' intellettuale
Se parliamo di morale...
Guarda che il punto e' semplice: c'e' una guerra e' in corso (andava evitata, ma quello e' un'altro discorso)
compromesso = pace = i morti finiscono
La superiorita' morale di chi preferisce la pace e la vita alla guerra e alla morte, e' evidente.
Pensa a tutti quei coglioni che soni morti perché non volevank pagare il pizzo alla mafia.
Compromesso = pace = i morti finiscono