[OT] Signore e signori: la guerra.
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
articolo di una banalità e nullità cosmica.. non dice in pratica nulla,se nonche una situazione esplosiva è già in atto e che FORSE,la russia POTREBBE cavalcarla
sul come non si pronuncia.. se il centrosinistra dice che il governo è diviso e debole va bene... se lo dice la russia è un fatto pericoloso?? sicurezza nazionale??
ahhh,ho visto ora che è un articolo di Open..tutto chiaro..
la russia è diventata il nuovo prezzemolo, la infilano ovunque come causa di qualunque cosa.. che si infila e interferisce con tutto..
mi ricorda..ah eggià.. gli yankee????
sul come non si pronuncia.. se il centrosinistra dice che il governo è diviso e debole va bene... se lo dice la russia è un fatto pericoloso?? sicurezza nazionale??
ahhh,ho visto ora che è un articolo di Open..tutto chiaro..
la russia è diventata il nuovo prezzemolo, la infilano ovunque come causa di qualunque cosa.. che si infila e interferisce con tutto..
mi ricorda..ah eggià.. gli yankee????
Ultima modifica di SAPORNIO il 24/10/2022, 11:09, modificato 1 volta in totale.
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
Si sa che piacciono solo gli articoli di giornale che suffragano le nostre tesi
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione
-
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 8062
- Iscritto il: 13/05/2004, 18:33
- Contatta:
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
Io in cechia ci vivo, come ho vissuto in Russia. Senza contare che le occupazioni russe in est e centro europa sono state largamente avallate dai pariti politici del tempo (napolitano si e' spellato le mani per l'occupazione dell'ungheria), parliamo di due cose diverse. Una cosa cosa l'occupazione sovietica, una cosa ben diversa e' l'influenza russa.julius ha scritto: ↑24/10/2022, 9:56Ancora con la storia dell'espansionismo Usa.
Ma lo capite che dopo il crollo del muro i paesi dell'europa est hanno FATTO DI TUTTO per entrare nell'UE e nella NATO?
memori di 50 anni di sottomissione ai russi in cui sono stati condannati a mangiare zuppa di merda e a vivere nei casermoni?
Ma ve lo siete mai fatto un viaggio nell'est? ci avete mai parlato con un estone, un polacco o un ceco? avete mai visto come sono cambiati questi paesi in 30 anni?
Se la russia ha ancora il concetto che, per avere influenza sugli altri, non deve provare a diventare un paese allettante e che offra opportunita' ma continuare a proporre bastonate e zuppa di merda sara' un problema della russia forse?
Il problema vostro e' che voi accettereste la zuppa di merda GARANTITA, perche' non siete capaci a guadagnarvi nemmeno quella...
Una cosa ben diversa e' la nato.
Quello che vuole un paese e una cosa diversa da quello che vuole un'altro paese confinante. Per questo esistono i compromessi, i trattati e gli accordi formali.
Putin non e' mai stato contro all'entrata dell'ucraina in europa, me era contrario all'espansione della nato (la non espansione della nato era parte di accordi vecchi di molti anni).
Dai un'occhiata al miei toys: THEWONDERTOYS.COM
Dai un'occhiata al miei video: GIORGIOGRANDI.COM
FOLLOW ME ON TWITTER: @giorgiograndi76
L’unico comunista o marxista buono, è quello in una tomba senza nome
--
Linegoco: "...e se anche fosse (il fallimento della produzione pornografica) chi se ne importa? Nessuno sano di mente si mette a pagare qualcuno solo perché altrimenti fallisce...è ridicolo, ci si dovrebbe impoverire per arricchire altri?"
--
"Usare questo o quello studio come bandiera per sostenere una tesi piuttosto che l'altra è sbagliato."
--
Oscar: Quello che i miei studi non mi hanno ancora detto con certezza e’ se sono gli italiani a generare PD (senza articolo davanti come sinonimo di sostanza di scarto) o se e’ il PD a generare gli italiani.
Dai un'occhiata al miei video: GIORGIOGRANDI.COM
FOLLOW ME ON TWITTER: @giorgiograndi76
L’unico comunista o marxista buono, è quello in una tomba senza nome
--
Linegoco: "...e se anche fosse (il fallimento della produzione pornografica) chi se ne importa? Nessuno sano di mente si mette a pagare qualcuno solo perché altrimenti fallisce...è ridicolo, ci si dovrebbe impoverire per arricchire altri?"
--
"Usare questo o quello studio come bandiera per sostenere una tesi piuttosto che l'altra è sbagliato."
--
Oscar: Quello che i miei studi non mi hanno ancora detto con certezza e’ se sono gli italiani a generare PD (senza articolo davanti come sinonimo di sostanza di scarto) o se e’ il PD a generare gli italiani.
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
Esatto Sapornio, e' proprio cosi'.
Ma devi considerare anche che l'ultima volta che la barca abbiamo provato a crearla noi e ad essere padroni del nostro destino non e' che sia andata proprio benissimo... e questo e' il risultato (a mio avviso nemmeno troppo negativo) di quello che e' successo ai tempi.
Poi ci sarebbe da dire anche un'altra cosa...quando voi fate il pianto all'italiana dicendo che l'espansionismo NATO ci mette nei casini a noi come Italia, vi rendete conto che quando la nato era piu' piccola il fronte piu' ad est eravamo noi (insieme a grecia e turchia)? e che quindi, in un ipotetico scontro, saremmo stati noi il fronte su cui combattere (cosa che in realta' ci ha dato peso internazionale, ma questo e' un altro discorso)?
Adesso, con il pericoloso e aggressivo espansionismo della nato, il fronte e' molto piu' lontano da noi (questa si chiama profondita') e per noi questo e' un VANTAGGIO (anche se abbiamo meno peso decisionale)
Io posso capire che queste cose Orsini e Lambrenedetto non ve le spiegano, pero' per dio cercate di arrivarci da soli.
Ma devi considerare anche che l'ultima volta che la barca abbiamo provato a crearla noi e ad essere padroni del nostro destino non e' che sia andata proprio benissimo... e questo e' il risultato (a mio avviso nemmeno troppo negativo) di quello che e' successo ai tempi.
Poi ci sarebbe da dire anche un'altra cosa...quando voi fate il pianto all'italiana dicendo che l'espansionismo NATO ci mette nei casini a noi come Italia, vi rendete conto che quando la nato era piu' piccola il fronte piu' ad est eravamo noi (insieme a grecia e turchia)? e che quindi, in un ipotetico scontro, saremmo stati noi il fronte su cui combattere (cosa che in realta' ci ha dato peso internazionale, ma questo e' un altro discorso)?
Adesso, con il pericoloso e aggressivo espansionismo della nato, il fronte e' molto piu' lontano da noi (questa si chiama profondita') e per noi questo e' un VANTAGGIO (anche se abbiamo meno peso decisionale)
Io posso capire che queste cose Orsini e Lambrenedetto non ve le spiegano, pero' per dio cercate di arrivarci da soli.
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
Cicciu oddio non so a chi ti riferisci... il forum lo leggo a sprazzi (potrei anche averlo letto e non ricordarmi).
Comunque no non mi sono messo d'accordo con nessuno e non sono l'alter ego di nessuno
Comunque no non mi sono messo d'accordo con nessuno e non sono l'alter ego di nessuno

- alternativeone
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 11730
- Iscritto il: 10/10/2013, 16:01
- Località: SOUTH OF HEAVEN
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
https://www.google.com/url?sa=t&source= ... f9w_tjee7B
https://www.google.com/url?sa=t&source= ... kT0bOpzLqv
https://www.google.com/url?sa=t&source= ... rHwvvvSzXp
https://www.google.com/url?sa=t&source= ... 5g2e31_pdX
https://www.google.com/url?sa=t&source= ... 9ZrrJr3h4T
https://www.google.com/url?sa=t&source= ... C08sJHwnM2
Questi sono più belli?
Oh, le parole di Crosetto quelle sono ma si che piacciono solo gli interventi politici che suffragano le nostre tesi.
https://www.google.com/url?sa=t&source= ... kT0bOpzLqv
https://www.google.com/url?sa=t&source= ... rHwvvvSzXp
https://www.google.com/url?sa=t&source= ... 5g2e31_pdX
https://www.google.com/url?sa=t&source= ... 9ZrrJr3h4T
https://www.google.com/url?sa=t&source= ... C08sJHwnM2
Questi sono più belli?
Oh, le parole di Crosetto quelle sono ma si che piacciono solo gli interventi politici che suffragano le nostre tesi.
...step into this room and dance for me
Brava persona.
Brava persona.
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
E chi dice che non sia vero?
Ma mi fa ridere un Crosetto che pare un Letta o Calenda qualunque....
Io ritengo che così come la maggioranza degli italiani è contraria a invio armi in ucraina e compagnia cantante lo stesso valga per l'elettorato di cdx fdi compresa.
E più l'incertezza regna sovrana e più scricchiolante sarà l'atlantismo di questo governo
Ma mi fa ridere un Crosetto che pare un Letta o Calenda qualunque....
Io ritengo che così come la maggioranza degli italiani è contraria a invio armi in ucraina e compagnia cantante lo stesso valga per l'elettorato di cdx fdi compresa.
E più l'incertezza regna sovrana e più scricchiolante sarà l'atlantismo di questo governo
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
Ma 'sticazzi di quello che vuole Putin non ce li mettiamo? Io ce li metterei.giorgiograndi ha scritto: ↑24/10/2022, 11:10
Io in cechia ci vivo, come ho vissuto in Russia. Senza contare che le occupazioni russe in est e centro europa sono state largamente avallate dai pariti politici del tempo (napolitano si e' spellato le mani per l'occupazione dell'ungheria), parliamo di due cose diverse. Una cosa cosa l'occupazione sovietica, una cosa ben diversa e' l'influenza russa.
Una cosa ben diversa e' la nato.
Quello che vuole un paese e una cosa diversa da quello che vuole un'altro paese confinante. Per questo esistono i compromessi, i trattati e gli accordi formali.
Putin non e' mai stato contro all'entrata dell'ucraina in europa, me era contrario all'espansione della nato (la non espansione della nato era parte di accordi vecchi di molti anni).

Quello che voleva evidenziare Julius è che nessun Paese è stato costretto ad entrare nell'Unione Europea o nella NATO, anzi, molti hanno fatto carte false per entrarci mentre chi è rimasto nella sfera di influenza russa lo ha fatto perché costretto.
Tu vuoi parificare cose che non sono parificabili, attribuisci alla Russia il diritto di essere influente in una parte del mondo senza che la Russia riesca a conquistarselo senza ricorrere alla forza.
- alternativeone
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 11730
- Iscritto il: 10/10/2013, 16:01
- Località: SOUTH OF HEAVEN
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
E manco Crosetto già non va bene più.
Comunque convinto tu ma non sembra che la Meloni la pensi esattamente così e, scusami, ma credo che un questo momento lei, ed il suo ministro della difesa, abbiano un attimo più voce un capitolo di te e di me.
Che poi sono mesi che predici questa svolta nella politica estera di FDI, predizione basata su cosa lo sai solo tu, eppure come diceva un altro utente nel topic apposito bastava informarsi sui contenuti del loro programma.
Comunque convinto tu ma non sembra che la Meloni la pensi esattamente così e, scusami, ma credo che un questo momento lei, ed il suo ministro della difesa, abbiano un attimo più voce un capitolo di te e di me.
Che poi sono mesi che predici questa svolta nella politica estera di FDI, predizione basata su cosa lo sai solo tu, eppure come diceva un altro utente nel topic apposito bastava informarsi sui contenuti del loro programma.
...step into this room and dance for me
Brava persona.
Brava persona.
-
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 8062
- Iscritto il: 13/05/2004, 18:33
- Contatta:
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
Ce lo devi mettere, perche' e' lui che sta dall'altra parte non topo gigio, oppure ci teniamo una guerra a tempo indeterminato?Cowboy ha scritto: ↑24/10/2022, 11:29Ma 'sticazzi di quello che vuole Putin non ce li mettiamo? Io ce li metterei.giorgiograndi ha scritto: ↑24/10/2022, 11:10
Io in cechia ci vivo, come ho vissuto in Russia. Senza contare che le occupazioni russe in est e centro europa sono state largamente avallate dai pariti politici del tempo (napolitano si e' spellato le mani per l'occupazione dell'ungheria), parliamo di due cose diverse. Una cosa cosa l'occupazione sovietica, una cosa ben diversa e' l'influenza russa.
Una cosa ben diversa e' la nato.
Quello che vuole un paese e una cosa diversa da quello che vuole un'altro paese confinante. Per questo esistono i compromessi, i trattati e gli accordi formali.
Putin non e' mai stato contro all'entrata dell'ucraina in europa, me era contrario all'espansione della nato (la non espansione della nato era parte di accordi vecchi di molti anni).![]()
Quello che voleva evidenziare Julius è che nessun Paese è stato costretto ad entrare nell'Unione Europea o nella NATO, anzi, molti hanno fatto carte false per entrarci mentre chi è rimasto nella sfera di influenza russa lo ha fatto perché costretto.
Tu vuoi parificare cose che non sono parificabili, attribuisci alla Russia il diritto di essere influente in una parte del mondo senza che la Russia riesca a conquistarselo senza ricorrere alla forza.
Un paese puo' anche voler entrare nella NATO, ma la nato puo' anche rifiutare perche' ha un accordo con un'altro paese (classico esempio le turchia, membro nato che mette il vedo ad un paese nordico per i Curdi). Mi pare che un'accordo con la russia per non espandere la nato a est ci fosse da tempo, l nato non rispettandolo, e seguo il tuo discorso, ha dato un pretesto a putin?
Dai un'occhiata al miei toys: THEWONDERTOYS.COM
Dai un'occhiata al miei video: GIORGIOGRANDI.COM
FOLLOW ME ON TWITTER: @giorgiograndi76
L’unico comunista o marxista buono, è quello in una tomba senza nome
--
Linegoco: "...e se anche fosse (il fallimento della produzione pornografica) chi se ne importa? Nessuno sano di mente si mette a pagare qualcuno solo perché altrimenti fallisce...è ridicolo, ci si dovrebbe impoverire per arricchire altri?"
--
"Usare questo o quello studio come bandiera per sostenere una tesi piuttosto che l'altra è sbagliato."
--
Oscar: Quello che i miei studi non mi hanno ancora detto con certezza e’ se sono gli italiani a generare PD (senza articolo davanti come sinonimo di sostanza di scarto) o se e’ il PD a generare gli italiani.
Dai un'occhiata al miei video: GIORGIOGRANDI.COM
FOLLOW ME ON TWITTER: @giorgiograndi76
L’unico comunista o marxista buono, è quello in una tomba senza nome
--
Linegoco: "...e se anche fosse (il fallimento della produzione pornografica) chi se ne importa? Nessuno sano di mente si mette a pagare qualcuno solo perché altrimenti fallisce...è ridicolo, ci si dovrebbe impoverire per arricchire altri?"
--
"Usare questo o quello studio come bandiera per sostenere una tesi piuttosto che l'altra è sbagliato."
--
Oscar: Quello che i miei studi non mi hanno ancora detto con certezza e’ se sono gli italiani a generare PD (senza articolo davanti come sinonimo di sostanza di scarto) o se e’ il PD a generare gli italiani.
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
I famosi accordi verbali fatti con Gorbaciov quando questi era a capo di un ex impero che gli si stava sgretolando sotto i piedi? Lo hai detto tu stesso che esistono trattati, accordi tra Nazioni in cui si mettono nero su bianco anche le virgole, figuriamoci se Putin si può attaccare a semplici dichiarazioni di intenti di 30 anni fa. Dopo che la Russia ha stracciato i trattati fatti con l'Ucraina dopo la disgregazione dell'Unione Sovietica (e consegna dell'arsenale nucleare)?giorgiograndi ha scritto: ↑24/10/2022, 11:39
Ce lo devi mettere, perche' e' lui che sta dall'altra parte non topo gigio, oppure ci teniamo una guerra a tempo indeterminato?
Un paese puo' anche voler entrare nella NATO, ma la nato puo' anche rifiutare perche' ha un accordo con un'altro paese (classico esempio le turchia, membro nato che mette il vedo ad un paese nordico per i Curdi). Mi pare che un'accordo con la russia per non espandere la nato a est ci fosse da tempo, l nato non rispettandolo, e seguo il tuo discorso, ha dato un pretesto a putin?
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
L'accordo secondo cui l'Ucraina ha rinunciato al suo arsenale nucleare (il terzo al mondo per l'epoca) in cambio del rispetto della propria sovranita' ce lo siamo dimenticato tra un video di Lambrenedetto e uno di Nicolai Lilin?
-
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 9967
- Iscritto il: 13/10/2003, 17:48
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
credo non abbia piu’ senso continuare questa discussione. e’ evidente che qui dentro c’e’ chi pensa - a torto o a ragione che i russi abbiano diritto a un’opinione e quest’opinione giustifica quello che stiamo vedendo. e c’e’ chi dice che i russi hanno diritto a un’opinione solo in merito alla crapula e alle vacche - che sono le due cose che gli riescono meglio. chi ha vissuto in Russia lo sa bene.
Basta. queste due posizioni sono incompatibili. vedremo come vanno le elezioni mid term e si parte da li’.
suggerirei di parlare della guerra silenziosa tra Sri Lanka e Tamil.
Basta. queste due posizioni sono incompatibili. vedremo come vanno le elezioni mid term e si parte da li’.
suggerirei di parlare della guerra silenziosa tra Sri Lanka e Tamil.
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
se non ricordo male,un giornalista tedesco aveva trovato traccia del documento scrittoCowboy ha scritto: ↑24/10/2022, 11:45I famosi accordi verbali fatti con Gorbaciov quando questi era a capo di un ex impero che gli si stava sgretolando sotto i piedi? Lo hai detto tu stesso che esistono trattati, accordi tra Nazioni in cui si mettono nero su bianco anche le virgole, figuriamoci se Putin si può attaccare a semplici dichiarazioni di intenti di 30 anni fa. Dopo che la Russia ha stracciato i trattati fatti con l'Ucraina dopo la disgregazione dell'Unione Sovietica (e consegna dell'arsenale nucleare)?giorgiograndi ha scritto: ↑24/10/2022, 11:39
Ce lo devi mettere, perche' e' lui che sta dall'altra parte non topo gigio, oppure ci teniamo una guerra a tempo indeterminato?
Un paese puo' anche voler entrare nella NATO, ma la nato puo' anche rifiutare perche' ha un accordo con un'altro paese (classico esempio le turchia, membro nato che mette il vedo ad un paese nordico per i Curdi). Mi pare che un'accordo con la russia per non espandere la nato a est ci fosse da tempo, l nato non rispettandolo, e seguo il tuo discorso, ha dato un pretesto a putin?
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
alternativeone ha scritto: ↑24/10/2022, 11:33E manco Crosetto già non va bene più.
Comunque convinto tu ma non sembra che la Meloni la pensi esattamente così e, scusami, ma credo che un questo momento lei, ed il suo ministro della difesa, abbiano un attimo più voce un capitolo di te e di me.
Che poi sono mesi che predici questa svolta nella politica estera di FDI, predizione basata su cosa lo sai solo tu, eppure come diceva un altro utente nel topic apposito bastava informarsi sui contenuti del loro programma.
Io so questo. Poi pensala come vuoi
https://www.affarinternazionali.it/ital ... n-ucraina/
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione